Tra cancel culture e altri movimenti che puntano a riscrivere la storia che viene considerata reazionaria e l’ondata nazionalista e xenofoba che tende a riscrivere la storia considerata globalista e… [Continue Reading]
Category: Comunicazione pubblica
Versione audio: Ho dedicato il we a visitare una città che è parte del lessico familiare e dei ricordi di gioventù (non per averla abitata, ma perché mia madre –… [Continue Reading]
Pubblicato sul magazine online Il Mondo Nuovo -. Rubrica “Il biglietto da visita” Versione audio: https://www.ilmondonuovo.club/giuliano-amato-e-la-memoria-che-fa-notizia/ 28.11.1985 – Al Quirinale Francesco Cossiga e Giuliano Amato Stefano Rolando Rappresentazione. Che poliedrica… [Continue Reading]
Videoregistrazioni 03 .10. 2022 Presentazione del libro “In difesa della libertà. Turati, il delitto Matteotti e l’Aventino nelle carte di Carlo Silvestri” a cura di Maurizio Punzo Organizzatori: Centro Internazionale… [Continue Reading]
Club di Venezia 2023- 37 anni di vita e 122 eventi alle spalle sulla comunicazione istituzionale in Europa Stefano Rolando Sono prossime le due conferenze autunnali che chiudono gli eventi… [Continue Reading]
Podcast pubblicato sul magazine online Il Mondo Nuovo Versione audio: https://www.ilmondonuovo.club/maratea-2026/ Potenza – 29 agosto 2023 Questa mattina fa si è tenuta nella Sala del Consiglio provinciale di Potenza, una… [Continue Reading]
Stefano Rolando Versione audio: https://www.ilmondonuovo.club/eco-ansia-antagonismo-o-protagonismo/ Le lacrime per l’allarme ambientale di Giorgia Vasaperna (siciliana, 27 anni, scrittrice e attrice ) e del ministro dell’Ambiente Gilberto Pichetto Fratin al Giffoni Film… [Continue Reading]
Pubblicazione sul magazine online Il Mondo Nuovo – Rubrica “Il biglietto da visita“, domenica 16.7.2023 Stefano Rolando Ci sono molti e diversi dibattiti che da decenni riguardano il ruolo della… [Continue Reading]
Club of Venice (CoV) Assemblea plenaria 1-2 June 2023 Filoxenia Conference Center Thrakis 17, Nicosia 2112, Cyprus (tel. +357 22 395000) 9:30 – 10:00 Key address Stefano ROLANDO,… [Continue Reading]
La copertina del libro di cui si parla qui, che nella stampa in brossura ha visto l’aggiunta del punto interrogativo dopo la parola Meteora. Pubblicato come podcast sul magazine online… [Continue Reading]
Un commento di Stefano Rolando Mantengo un’abituale prudenza a commentare la comunicazione istituzionale italiana da quando ho lasciato – dopo averla gestita per dieci anni – la responsabilità di quella… [Continue Reading]
Podcast n. 44 – pubblicato sul magazine online Il Mondo Nuovo il 13.5.2023 – Rubrica “Il biglietto visita” Stefano Rolando Nel mezzo della conferenza dedicati ai “Lucani nel mondo” (1… [Continue Reading]
Pubblicato sul magazine online Il Mondo Nuovo, rubrica “Il biglietto da visita” sabato 22 aprile 2023 Stefano Rolando Siamo a ridosso del 25 aprile. E da un pezzo suona il… [Continue Reading]
Stefano Rolando Versione audio – Il Mondo Nuovo – Rubrica “Il biglietto da visita”, 8.4.2023. Nella versione scritta accolto dalla rivista Democrazia Futura e anticipato dal magazine online Key4biz https://www.key4biz.it/democrazia-futura-draghi-e-meloni-politici-o-tecnici/442587/… [Continue Reading]
1 Aprile 2023 Augusto Frassineti (Faenza, 1911-Roma, 1985) ebbe, alla sua morte, l’onore di un necrologio sul “Corriere della sera” del letterato Giorgio Manganelli (Paolo Mauri ne scrisse su “Repubblica”)…. [Continue Reading]
Come – in particolare nel caso di Draghi e Meloni – la comunicazione distingue non tra una cosa o l’altra ma tra due modi diversi di far politica, tra istituzioni… [Continue Reading]
Guida alle pratiche partecipative per city user e city maker (edizioni Altraeconomia, 2023: Presentazione alla Libreria Claudiana, Milano – 15.3.2023 – Intervento di Stefano Rolando Ha ragione Luca Montani: tutti… [Continue Reading]
Buongiorno a tutti, sono Stefano Rolando, anche oggi l’argomento sottostante la riflessione è quello della rappresentazione, che riguarda fatti pubblici, fatti privati e fatti che sono al tempo stesso pubblici… [Continue Reading]
Versione audio: Lettera da Melfi – Buongiorno sono Stefano Rolando. Sto registrando questa audio-lettera nella piazza principale di Melfi, una bella e solitaria piazza con la Cattedrale da poco restaurata… [Continue Reading]
Che cos’è la comunicazione, quali sono i suoi risvolti? Il nostro tempo, il vostro futuro. Aula Magna del Liceo scientifico “Federico II di Svevia” Melfi, 24 febbraio 2023 Stefano Rolando… [Continue Reading]
14.2.2023 – Master X – Il giornale di LabIULM – Master di Giornalismo dell’Università IULM Andrea Carrabino intervista il prof. Stefano Rolando Astensionismo in Lombardia. Rolando: “Serve dibattito pubblico nelle… [Continue Reading]
Nel fascicolo n.1 /gennaio 2023 di Mondoperaio è dedicata attenzione alle dominanti del 56° Rapporto sui cambiamenti sociali del Paese, pubblicando una sintesi dei materiali presentati al CNEL il 2… [Continue Reading]
Pubblicato dal magazine online Il Mondo Nuovo il 30.1.2023 Versione audio: Versione scritta:https://stefanorolando.it/?p=7238 Buongiorno a tutti sono Stefano Rolando, oggi vi parlo da un ospedale di grande rilevanza territoriale, con… [Continue Reading]
Qualche parola per tenere insieme senso e contenuto Anche in questo 2022 ho trovato modo di esprimere ciò che considero a metà strada tra la dimensione del piacere e quella… [Continue Reading]
Testo per Democrazia futura (2023) anticipato da Key4biz il 3.1.2022 [1] Abstract Gli italiani (quelli che il Censis chiama quest’anno “latenti e malinconici”) anche a fine 2022 continuano a prendere… [Continue Reading]
Piccolo zibaldone dell’anno 2022, pubblicato dal magazine online L’Indro il 2.1.2022 Prima che se ne vada del tutto in archivio fissiamo quelle che soggettivamente sembrano le ‘grandi notizie’ dell’anno appena… [Continue Reading]
Pubblicato sul magazine online Il Mondo Nuovo, 2.1.2023 e ascoltabile al link: https://ilmondonuovo.club/rileggendo-alcune-parole-di-mattarella-nel-discorso-di-capodanno/ Buongiorno, sono Stefano Rolando. D’abitudine l’ultimo dell’anno il pensiero degli italiani corre alla cena, al brindisi, ai… [Continue Reading]
Podcast n. 24 – martedì 27 dicembre 2022 Il Mondo Nuovo – Magazine online – Matedi 27.12.2022 – A questo link la versione audio. https://ilmondonuovo.club/la-fiducia-degli-italiani-nelle-istituzioni-persino-lorgoglio-e-in-minoranza/ Stefano Rolando in voce. Persino… [Continue Reading]
La “reputazione” di un Paese è un bene immateriale che copre ormai sempre più interessi concreti. Per essa le dittature, ma a volte anche le democrazie, usano sistemi “segreti” per… [Continue Reading]
Astenersi: un diritto, una scappatoia o una menomazione? Pubblicato sul n. 9/2022 della rivista Stefano Rolando A questo punto della crisi cronicizzata dei partiti politici e della crescita inarrestabile della… [Continue Reading]