Versione audio: Lettera da Melfi – Buongiorno sono Stefano Rolando. Sto registrando questa audio-lettera nella piazza principale di Melfi, una bella e solitaria piazza con la Cattedrale da poco restaurata… [Continue Reading]
Category: Fondazione Francesco Saverio Nitti
Che cos’è la comunicazione, quali sono i suoi risvolti? Il nostro tempo, il vostro futuro. Aula Magna del Liceo scientifico “Federico II di Svevia” Melfi, 24 febbraio 2023 Stefano Rolando… [Continue Reading]
Qualche parola per tenere insieme senso e contenuto Anche in questo 2022 ho trovato modo di esprimere ciò che considero a metà strada tra la dimensione del piacere e quella… [Continue Reading]
Centro culturale Nitti – Melfi 8 ottobre 2022 – Testo predisposto per introdurre la presentazione dei due volumi di Mauro Tartaglia Dizionario e Zibaldone del dialetto di Melfi, Osanna edizioni,… [Continue Reading]
“In difesa della libertà” – Turati, il delitto Matteotti e l’Aventino nelle carte di Carlo Silvestri. A cura e con introduzione di Maurizio Punzo. Per iniziativa della Fondazione Craxi, Mimesis editore (2022) Presentazione… [Continue Reading]
Morto improvvisamente a Milano a 72 anni un creativo rigoroso figlio della Scuola grafica dell’Umanitaria. Grandi maestri, grandi esperienze, progetti da continuare. Articolo pubblicato dal giornale online L’Indro (11.7.2022) –… [Continue Reading]
Economia-Finanza – Repubblica 8.7.2022 / L’analisi di Stefano Rolando https://finanza.repubblica.it/News/2022/07/08/rilancio_sud_il_pnrr_e_davvero_lultimo_treno_lanalisi_di_stefano_rolando-109/ (Teleborsa) – Il PNRR è davvero l’ultimo treno per il rilancio del Sud, e, di conseguenza, del Paese? Teleborsa lo ha chiesto a Stefano… [Continue Reading]
Una nota di sintesi scritta per il giornale online Il Mondo Nuovo Emerge consapevolezza dell’incertezza degli esiti, insieme a qualche interessante convergenza. Un’esperienza per stimolare un dibattito pubblico all’altezza delle… [Continue Reading]
Stefano Rolando ( Presidente della Fondazione ”Francesco Saverio Nitti”) Sud&Nord – Villa Nitti accorcia le distanze –Passaggio di fase (24.6.2022) Fondazione Nitti e Fondazione Merita affrontano questa seconda edizione di… [Continue Reading]
Acquafredda di Maratea, 22 giugno 2022 Dopodomani parte la seconda edizione di “Sud&Nord – Villa Nitti accorcia le distanze“. Il tema del 2022 è “Passaggio di fase“. Una fase che… [Continue Reading]
Nota dell’AGI, lunedì 20 giugno 2022 Sud&Nord:ministri a Maratea, dibattito promosso da Fondazioni Nitti e Merita (1) (AGI) – Potenza, 20 giu. – Ne’ pessimismo a priori, ne’ magnifiche sorti… [Continue Reading]
25 Aprile, il 77mo anniversario della Liberazione a Melfi tra molteplici eventi con la partecipazione dei cittadini e del mondo della scuola. Comune, ANPI-Melfi e Associazione e Fondazione Nitti onorano la… [Continue Reading]
Alimentare il ricordo e rilanciare, con forza, i valori legati alla Resistenza, all’antifascismo, alla libertà e alla pace con una serie variegata di iniziative che, coinvolgendo come sempre il mondo… [Continue Reading]
Dalla introduzione di Stefano Rolando, presidente della Fondazione “Francesco Saverio Nitti”, all’incontro sulla figura di Ernesto Nathan, tra Fabio Martini e studenti e professori dell’Università della Basilicata-Corso di laurea magistrale… [Continue Reading]
Iniziativa di Associazione e Fondazione “Francesco Saverio Nitti” – Comune di Melfi, Sala consiliare Nitti-Bovet, sabato 26 febbraio 2022. Stefano Rolando (presidente della Fondazione Nitti) – Intervento introduttivo Torniamo, nell’incontro… [Continue Reading]
Organizzato da Associazione e Fondazione “Francesco Saverio Nitti” e dal Dipartimento di Scienze umane dell’Unibas.L’incontro del secondo ciclo di “Radici morali” si è tenuto presso la sala consiliare del Comune… [Continue Reading]
Il comunicato largamente ripreso dalla stampa della Basilicata 29 gennaio 2022 – Fondazione “Francesco Saverio Nitti” partecipa – come tanti soggetti che si occupano con fervore al presente del nostro Paese… [Continue Reading]
Tra immobilismo e opportunismo (i paradigmi polarizzati del Gattopardo) , il Sud ha avuto anche altre storie: di progetto, di riscossa e di modernizzazione Stefano Rolando Presidente della Fondazione “Francesco… [Continue Reading]
Libri, articoli, interviste, video-registrazioni Come ogni fine d’anno ieri ho chiuso l’elenco delle mie pubblicazioni che hanno accompagnato il 2021. All’inizio ciò costituiva un obbligo professionale di rendicontazione, che hanno… [Continue Reading]
Recensione di Guido Melis a G. Salvemini, Il ministro della malavita, Torino, Bollati Borighieri, 2021, in ““Rivista giuridica del Mezzogiorno”, 2021,http://lnx.svimez.info/svimez/wp-content/uploads/2021/12/Recensione-Melis.pd. Gaetano Salvemini, “Il ministro della mala vita. Notizie e… [Continue Reading]
Fondazione Francesco Saverio Nitti e Istituto Affari Internazionali – IAI. 7.12.2021 La videoregistrazione dell’evento a questo link: https://www.radioradicale.it/…/trattare-la-pace… Giuliano Amato: “L’Italia è debitrice nei confronti di Nitti molto più di quanto sappia… [Continue Reading]
Giovedi 28 ottobre 2021 Il comunicato di lancio del Festival e il programma Il cuore comunicativo delle città e dei territori non si è mai fermato, malgrado i 18 mesi… [Continue Reading]
27.9.2021 Lascio naturalmente alle donne il diritto di “parte civile” di discutere ciò che è stata parte di immediata e comprensibile polemica in questa vicenda. Per le cose che mi… [Continue Reading]
Unibas graduation day 21 settembre 2021 “Riflettiamo sul provocatorio messaggio di un secolo fa di Francesco Saverio Nitti ai giovani meridionali: “Briganti o Migranti“ Stefano Rolando Si è svolto a… [Continue Reading]
3.8.2021 – La notizia della chiusura della Gazzetta del Mezzogiorno (voce rilevante della Puglia e della Basilicata) è un’ombra nera per l’Italia in questi giorni di successi e di ori… [Continue Reading]
Maratea, 18-20 giugno 2021 Apertura (18 giugno 2021) Nel luglio di due anni fa, qui in questa villa che il Presidente Nitti acquistò poco prima di assumere l’incarico di Premier… [Continue Reading]
[18/6, 17:48] AGI, venerdì 18 giugno 2021Sud: Carfagna, compatti su grande piano ricostruzione nazionale Potenza, 18 giu. – “Nel Pnrr ci sono anche programmi per transizione economica, digitale, infrastrutture, sanita’, scuola, ci… [Continue Reading]
Il TG della RAI in chiusura della giornata di apertura di “Sud&Nord” a Villa Nitti (Acquafredda di Maratea, 18- 20 giugno 2021).
In campo cinquanta relatori tra cui Paolo Gentiloni, Mara Carfagna, Daniele Franco, Giuliano Amato. Stefano Rolando Articolo pubblicato sul giornale online Moondo.Info (16.6.2021) Tempo fa, su questo giornale, presentai un… [Continue Reading]