Come – in particolare nel caso di Draghi e Meloni – la comunicazione distingue non tra una cosa o l’altra ma tra due modi diversi di far politica, tra istituzioni… [Continue Reading]
Category: Istituzioni
Stefano Rolando 26.3.2023 Versione audio: https://www.ilmondonuovo.club/borghi-e-terre-di-mezzo/ Versione scritta: http://stefanorolando.it/?p=7459 Torno oggi ad uno dei miei ambiti disciplinari, a cui da anni dedico energie allo scopo di uscire dalle strette del… [Continue Reading]
Pubblicato in versione audio Domenica, 19 marzo 2023 Versione audio: https://www.ilmondonuovo.club/patria-e-nazione-parte-2/ Stefano Rolando. Mi è già capitato un paio di volte di tornare su un argomento trattato, cioè per fare… [Continue Reading]
Pubblicato domenica 12.3.2022 sul magazine online Il Mondo Nuovo – Versione audio: https://www.ilmondonuovo.club/patria-e-nazione/ Buongiorno a tutti, sono Stefano Rolando. Giorno dopo giorno assistiamo all’avveramento di una promessa. All’origine sembrava un’impuntatura…. [Continue Reading]
Quello di Matteo Renzi mercoledì 8 marzo è stato uno dei discorsi parlamentari di maggiore livello sull’argomento da anni a questa parte. Lo sottolinea anche il commento di Giuliano Ferrara… [Continue Reading]
Pochi minuti fa è apparsa in rete la nota di Antonio Carioti, su corriere.it che, con inquadramento ampio del profilo della sua originale figura di storico dell’economia e anche dell’informazione,… [Continue Reading]
14.2.2023 – Master X – Il giornale di LabIULM – Master di Giornalismo dell’Università IULM Andrea Carrabino intervista il prof. Stefano Rolando Astensionismo in Lombardia. Rolando: “Serve dibattito pubblico nelle… [Continue Reading]
Versione audio: Versione scritta (per Democrazia Futura, anticipata da Key4biz): Buongiorno a tutti, sono Stefano Rolando. Quando sono entrato domenica, a fine mattina, nel mio seggio di via Ariberto a… [Continue Reading]
Un articolo di Giovanni CominelliEditoriale da santalessandro.orgSettimanale on line della Diocesi di BergamoSabato, 11 febbraio 2023 Varato dal Consiglio dei Ministri il DDL Calderoli sull’autonomia differenziata, una muta di costituzionalisti, di… [Continue Reading]
Versione audio (Il Mondo Nuovo – Podcast “Il biglietto da visita” , 7.2.2023 Da molti anni mi ripeto spesso che – con la crisi a picco della lettura dei giornali… [Continue Reading]
Nel fascicolo n.1 /gennaio 2023 di Mondoperaio è dedicata attenzione alle dominanti del 56° Rapporto sui cambiamenti sociali del Paese, pubblicando una sintesi dei materiali presentati al CNEL il 2… [Continue Reading]
Stefano Rolando Per il numero 1 del 2023 (uscito in questa fine di gennaio) della rivista di cultura politica mensile Mondoperaio, il direttore Cesare Pinelli ha chiesto a dicembre a… [Continue Reading]
Pubblicato sul magazine online Il Mondo Nuovo – Lunedi 23 gennaio 2023 Stefano Rolando Versione audio: Versione scritta: Nando Pagnoncelli (presidente Ipsos e professionista che stimo) ha presentato a Bologna… [Continue Reading]
Il documento valoriale di Fratelli d’Italia (sul sito di Giorgia Meloni) è alla prova dello tsunami dell’esperienza di governo. Chi, come, quando, con quale strumentazione metterà mano ad un testo… [Continue Reading]
Le precisazioni che il ministro Sangiuliano fa oggi sul Corriere della Sera connesse alla figura di Dante come precursore dell’italianità moderna, riunificatore delle lingue sparse e riferimento morale al principio… [Continue Reading]
Dall’esito delle elezioni del 25 settembre ho seguito con una certa attenzione – spesso sollecitato dalle testate a cui collaboro – la svolta politica che si è determinata. Quindi la… [Continue Reading]
Il pittoresco spunto interpretativo fatto dal Ministro della Cultura del governo Meloni Sangiuliano – che annuncia prossimi ulteriori disvelamenti – attorno al Sommo poeta, da secoli riconosciuto patrono culturale dell’italica… [Continue Reading]
Per il magazine online Il Mondo Nuovo – Lunedi 16 gennaio 2023 Versione audio: Versione scritta: Buongiorno a tutti, sono Stefano Rolando. Vediamo da qualche mese il centro-destra baldanzoso al… [Continue Reading]
Versione audio – Il Mondo Nuovo magazine online, 9.1.2023 Buongiorno e un rinnovato buon anno a tutti, sono Stefano Rolando Qualcuno ha avuto la pazienza di ascoltare l’ultimo podcast preparato… [Continue Reading]
Qualche parola per tenere insieme senso e contenuto Anche in questo 2022 ho trovato modo di esprimere ciò che considero a metà strada tra la dimensione del piacere e quella… [Continue Reading]
Testo per Democrazia futura (2023) anticipato da Key4biz il 3.1.2022 [1] Abstract Gli italiani (quelli che il Censis chiama quest’anno “latenti e malinconici”) anche a fine 2022 continuano a prendere… [Continue Reading]
Pubblicato sul magazine online Il Mondo Nuovo, 2.1.2023 e ascoltabile al link: https://ilmondonuovo.club/rileggendo-alcune-parole-di-mattarella-nel-discorso-di-capodanno/ Buongiorno, sono Stefano Rolando. D’abitudine l’ultimo dell’anno il pensiero degli italiani corre alla cena, al brindisi, ai… [Continue Reading]
Annotazioni online 25.12.2022 (FB) – Colpito dolorosamente dalla notizia della morte prematura di Franco Frattini, nel quadro di una amicizia avviata nel 1985 e con momenti di diretta sinergia (uno… [Continue Reading]
Podcast n. 24 – martedì 27 dicembre 2022 Il Mondo Nuovo – Magazine online – Matedi 27.12.2022 – A questo link la versione audio. https://ilmondonuovo.club/la-fiducia-degli-italiani-nelle-istituzioni-persino-lorgoglio-e-in-minoranza/ Stefano Rolando in voce. Persino… [Continue Reading]
Pubblicato il 19 dicembre 2022 https://ilmondonuovo.club/qatargate-proviamo-a-spalancare-gli-occhi/ Buongiorno, sono Stefano Rolando. Chiusi dunque ieri sera i mondiali di calcio. Con una strepitosa finale. Fa il risultato l’Argentina che fa dire che… [Continue Reading]
La “reputazione” di un Paese è un bene immateriale che copre ormai sempre più interessi concreti. Per essa le dittature, ma a volte anche le democrazie, usano sistemi “segreti” per… [Continue Reading]
Testo di Stefano Rolando sul fascicolo doppio 11 e 12 / novembre e dicembre 2022 della rivista Mondoperaio. Scritto il 15.11.2022, pubblicato il 15.12.2022
Si profila un’atra classifica delle nazioni rispetto a quella dei Mondiali in Qatar. Stefano Rolando Articolo pubblicato sul magazine online L’Indro, 14.12.2022 – ‘Qatargate’: Italia ed Europa, brand delicati nella… [Continue Reading]
Astenersi: un diritto, una scappatoia o una menomazione? Pubblicato sul n. 9/2022 della rivista Stefano Rolando A questo punto della crisi cronicizzata dei partiti politici e della crescita inarrestabile della… [Continue Reading]
Versione audio: Versione scritta: Buongiorno, sono Stefano Rolando, da molti anni – se devo pensare a un’opera complessa, articolatissima, fatta di tanti ambiti di ricerca, verifica, definizione, racconto, un’opera che… [Continue Reading]