• Stefano Rolando. About me
Skip to content

PERCORSI

di Stefano Rolando

  • Stefano Rolando. About me

Category: Partitodiazione

A Roma il 75° anniversario della fondazione del Partito d’Azione

by Stefano Rolando on June 4, 2022June 4, 2022 in About me, Anniversari, Dibattito storico-politico, Documenti, Istituzioni, Partitodiazione, Post-Azionismo (libro, 2019), Storia

Questo documento non è parte della memoria del sito perchè esso è stato avviato alla fine del 2017. Ritrovato oggi, 4 giugno 2022, nell’ottantesimo anniversario, grazie alla memoria che FB… [Continue Reading]

Radici morali. A Melfi l’incontro su Manlio Rossi Doria. Agli studenti Unibas risponde Guido Fabiani. L’intervento introduttivo di Stefano Rolando.

by Stefano Rolando on February 28, 2022February 28, 2022 in Dibattito storico-politico, Fondazione Francesco Saverio Nitti, Mezzogiorno, Partitodiazione, Università e ricerca

Iniziativa di Associazione e Fondazione “Francesco Saverio Nitti” – Comune di Melfi, Sala consiliare Nitti-Bovet, sabato 26 febbraio 2022. Stefano Rolando (presidente della Fondazione Nitti) – Intervento introduttivo Torniamo, nell’incontro… [Continue Reading]

La via stretta dell’ipotesi Calenda per Roma.

by Stefano Rolando on October 15, 2020October 15, 2020 in Dibattito storico-politico, Finestra sul cortile (Moondo), Istituzioni, Partitodiazione, Più Europa

Articolo pubblicato sul giornale online Moondo.Info il 15.10.2020 https://moondo.info/la-via-strettissima-dellipotesi-calenda-per-roma/ Giuliano Ferrara parte da un dato di buon senso: “Calenda è perfetto per diventare sindaco di Roma”. E arriva a evocare un incubo: “ci attende… [Continue Reading]

Intervento alla “Maratona per il No”, promossa dall’Associazione radicale “Enzo Tortora”- Milano 12.9.2020

by Stefano Rolando on September 13, 2020September 13, 2020 in Civismo politico, Comunicazione pubblica, Dibattito storico-politico, Istituzioni, Milano, Partitodiazione, Più Europa

Se mi avessero detto da studente che un giorno avrei parlato in piazza San Babila avrei respinto l’ipotesi con nettezza. Era – nelle dicerie del tempo –  la piazza riservata… [Continue Reading]

Conte II. Tra pro, contro e astensionisti.Tra gennaio e febbraio la vera verifica.

by Stefano Rolando on September 7, 2019September 7, 2019 in Dibattito storico-politico, Istituzioni, Linkiesta, Partitodiazione, Più Europa

Articolo pubblicato su Linkiesta, 7.9.2019 Stefano Rolando La prima osservazione originale fatta nel corso del “travaglio politico”, prima delle intese, è stata quella di un analista prudente e informato, come… [Continue Reading]

Crisi di governo. Il comunicato ufficiale della Direzione di Più Europa e la nota personale sulla posizione assunta in quella Direzione.

by Stefano Rolando on September 4, 2019September 4, 2019 in About me, Dibattito storico-politico, Istituzioni, Partitodiazione, Più Europa

La mia nota predisposta per la Segreteria di Partitodiazione (che rappresento in seno alla Direzione di Più Europa) e il comunicato ufficiale emesso dalla Direzione stessa di Più Europa.Roma, 3… [Continue Reading]

Tutti scrivono, nessuno legge

by Stefano Rolando on September 4, 2019September 4, 2019 in Dibattito storico-politico, Partitodiazione, Tempora&Mores

Una nota di Gianluca Veronesi. Le statistiche dicono che, come al solito, siamo uno strano paese.Tutti scrivono e nessuno legge. Secondo logica dovrebbe essere il contrario.Prima incamero, approfondisco, confronto e… [Continue Reading]

Stiamo assistendo alla prima crisi politica “virtuale”

by Stefano Rolando on August 24, 2019August 24, 2019 in Dibattito storico-politico, Media e informazione, Partitodiazione

La politica digitale a forza di vivere su internet finisce per prendere sul serio i sondaggi che essa stessa inventa Una nota di Gianluca Veronesi Forse stiamo assistendo alla prima… [Continue Reading]

Tanto (per ora) si perde. Combattere, ma puntare sul cantiere liberal-democratico e rigenerare una alleanza sociale progressista

by Stefano Rolando on August 11, 2019August 11, 2019 in Dibattito storico-politico, Linkiesta, Partitodiazione, Più Europa

Un articolo pubblicato l’11 agosto 2018 su Linkiesta Stefano Rolando Quel che resta dell’agosto e l’avvio di settembre sono due segmenti di tempo che rischiano di avere una inaspettata crucialità…. [Continue Reading]

Assemblea nazionale di Più Europa. Intervento a favore dell’attivazione della conferenza programmatica e dell’inclusione dei soggetti politici che hanno contribuito alla recente campagna elettorale europea

by Stefano Rolando on June 23, 2019June 23, 2019 in Europa, Istituzioni, Partitodiazione, Più Europa, Università e ricerca

L’Assemblea nazionale di Più Europa (Roma, 22-23 giugno 2019) ha eletto presidente dell’Assemblea stessa Bruno Tabacci (Centro Democratico), vicepresidenti (Simona Viola (Radicali) e Alessandra Senatore (Forza Europa), tesoriere Valerio Federico… [Continue Reading]

Lussu e Chanoux, una lettura storico-politica per riaprire in Italia e in Europa la riflessione (seria) su federalismo e autonomismo

by Stefano Rolando on June 20, 2019June 20, 2019 in Partitodiazione, Storia, Università e ricerca

Nella prospettiva storica di due figure di grande rilievo nella vicenda dell’autonomismo e del federalismo italiano (entrambi con il senso dell’unità nazionale) il socialista-azionista sardo Emilio Lussu e il cattolico-federalista… [Continue Reading]

Marco Bellocchio su Falcone e il “Traditore”: volevo parlare di patria.

by Stefano Rolando on June 4, 2019June 9, 2019 in Cultura e creatività, Finestra sul cortile (Moondo), Istituzioni, Media e informazione, Partitodiazione

Articolo di Stefano Rolando, pubblicato da Moondo.Info il 3.6.2019 Pensavamo che il Festival di Cannes avrebbe dato un riconoscimento al ritorno italiano al “cinema civile”. Ma, come sanno gli addetti… [Continue Reading]

Sintesi delle conclusioni di Benedetto Della Vedova (Più Europa) alla conferenza”Libertà di espressione,contro l’alterazione della realtà”

by Stefano Rolando on May 20, 2019May 20, 2019 in Comunicazione pubblica, Dibattito storico-politico, Istituzioni, Media e informazione, Partitodiazione, Più Europa

Da “Rivista italiana di comunicazione pubblica” Sintesi delle conclusioni di Benedetto Della Vedova (segretario di Più Europa) alla conferenza su “Le libertà di espressione e contro l’alterazione della realtà” promossa… [Continue Reading]

Libertà di espressione. Gli interventi di Gianfranco Spadaccia (apertura) e di Benedetto Della Vedova (conclusioni) alla conferenza in Umanitaria (17.5.2019)

by Stefano Rolando on May 19, 2019May 20, 2019 in Media e informazione, Partitodiazione, Più Europa

Il presidente-garante e il segretario generale di Più Europa, Gianfranco Spadaccia e Benedetto Della Vedova, hanno rispettivamente aperto e concluso la conferenza “Le libertà di espressione, contro l’alterazione della realtà”,… [Continue Reading]

Libertà di espressione, contro l’alterazione della realtà. Relazione introduttiva di Stefano Rolando (Società Umanitaria, 17 maggio 2019)

by Stefano Rolando on May 17, 2019May 19, 2019 in Comunicazione pubblica, Dibattito storico-politico, Europa, Istituzioni, Media e informazione, Partitodiazione, Più Europa

Più Europa (con Partitodiazione e Radioradicale) Per le libertà di espressione e contro l’alterazione della realtà. Auditorium dell’Umanitaria 17.5.2019 Intervento introduttivo di Stefano Rolando[1] La videoregistrazione integrale della Conferenza (conclusa… [Continue Reading]

Liberta’ di espressione. Perché un evento, perché una scelta

by Stefano Rolando on May 15, 2019May 15, 2019 in Dibattito storico-politico, Media e informazione, Partitodiazione, Più Europa

Articolo pubblicato sul sito di Partitodiazione (15.5.2019) Per le libertà di espressione, contro la falsificazione della realtà  Perché un evento, perché una scelta. Auditotorium della Società Umanitaria, Milano 17 maggio… [Continue Reading]

Sulle libertà di espressione e contro l’alterazione della realtà

by Stefano Rolando on May 8, 2019May 8, 2019 in Civismo politico, Europa, Finestra sul cortile (Moondo), Media e informazione, Milano, Partitodiazione, Più Europa

Settimana prossima a Milano la conferenza di +Europa Moondo.Info – per l’8.5.2019 – “La finestra sul cortile” Stefano Rolando Utilizzo questa “finestra” per annunciare una conferenza che ha bisogno di… [Continue Reading]

Partitodiazione (federato con +EU) sosterrà le candidature socialiste e repubblicane alle europee, nella comune battaglia per gli Stati Uniti d’Europa.

by Stefano Rolando on May 4, 2019May 4, 2019 in Dibattito storico-politico, Europa, Partitodiazione, Più Europa

Oggi con Emma Bonino la presentazione all’Hotel Quirinale a Roma delle cinque candidate donne presentate dal nuovo segretario del PSI Enzo Maraio, una per ciscoscrizione, nelle liste di Più Europa… [Continue Reading]

Stati Uniti d’Europa (magazine di Critica liberale)

by Stefano Rolando on April 29, 2019April 29, 2019 in Europa, Partitodiazione, Più Europa

Segnalazione della pagina FB di Amici di Partitodiazione Esce oggi il n. 032 di “Stati Uniti d’Europa” il magazine promosso con vocazione europea federalista da Critica Liberale, diretto da Giovanni… [Continue Reading]

Federalismo, territori e città

by Stefano Rolando on April 8, 2019April 8, 2019 in Dibattito storico-politico, Europa, Istituzioni, Partitodiazione, Più Europa

Stefano Rolando [1] Parto da un dato di ricerca empirica sul distacco generalizzato dei giovani dall’idea di una “identità europea”. Ho reiteratamente constatato – sul campione di alcune centinaia di… [Continue Reading]

Presentato al Centro Nitti di Melfi “Post Azionismo” di Stefano Rolando

by Stefano Rolando on April 7, 2019April 7, 2019 in Dibattito storico-politico, Fondazione Francesco Saverio Nitti, Istituzioni, Partitodiazione, Più Europa, Post-Azionismo (libro, 2019)

Nella cultura della democrazia liberale le molte tendenze delle eredità nittiane Melfi, 7 aprile 2019 – Una serrata intervista in pubblico, come sempre folto e partecipativo al Centro culturale Nitti… [Continue Reading]

Le ceneri di Lussu

by Stefano Rolando on March 25, 2019April 27, 2019 in Dibattito storico-politico, Mondoperaio, Partitodiazione, Post-Azionismo (libro, 2019), Storia

Articolo pubblicato sulla rivista Mondoperaio n.3/2019 [1] Le ceneri di Lussu Il Partito Sardo d’Azione raggiunge il 10% che conferisce a Salvini in cambio del franchising comunicativo “Prima i sardi”… [Continue Reading]

Il rapporto di adesione di Partitodiazione con Più Europa

by Stefano Rolando on March 21, 2019March 21, 2019 in Partitodiazione, Più Europa

Nota per il sito di Partitodiazione L’Assemblea di Più Europa approva la richiesta di adesione di Partitodiazione.Stefano Rolando membro della Direzione nazionale. Al congresso nazionale di Più Europa (25-27 gennaio 2019, Hotel… [Continue Reading]

Dotiamo l’Unione europea di una costituzione democratica

by Stefano Rolando on March 17, 2019March 17, 2019 in Dibattito storico-politico, Europa, Partitodiazione, Più Europa

Oggi ho firmato questo documento del Movimento Europeo-Consiglio Italiano MOVIMENTO EUROPEO CONSIGLIO ITALIANO 00186 ROMA – VIA ANGELO BRUNETTI, 60 – TEL.: 06-36001705 – FAX: 06-87755731 e-mail: segreteria@movimentoeuropeo.it – sito:… [Continue Reading]

La registrazione della presentazione di “Post Azionismo” al Teatro dei Dioscuri a Roma (12 marzo 2019)

by Stefano Rolando on March 13, 2019March 23, 2019 in Dibattito storico-politico, Partitodiazione, Più Europa, Post-Azionismo (libro, 2019)

Presentazione del libro ” Post Azionismo” di Stefano Rolando, prefazione di Emma Bonino, Editoriale Scientifica (Napoli), al Teatro dei Dioscuri al Quirinale martedì 12 marzo 2019. VIdeoregistrazione di RadioRadicale. https://www.radioradicale.it/scheda/568284/presentazione-del-libro-di-stefano-rolando-post-azionismo-scritti-civili-nellanno

Post-Azionismo. Una doverosa precisazione a proposito di una nota su Vittorio Foa (pagg.82-83)

by Stefano Rolando on March 8, 2019April 27, 2019 in About me, Anniversari, Dibattito storico-politico, Partitodiazione, Post-Azionismo (libro, 2019), Storia

A proposito del paragrafo “Nel ricordo di Vittorio Foa” in Post-Azionismo, pagine 82 e 83 (Editoriale Scientifica, marzo 2019) Faccio volentieri – sul mio sito e sulle pagine di FB… [Continue Reading]

Post-Azionismo. La presentazione a Roma al teatro dei Dioscuri al Quirinale, martedi 12 marzo alle 18.30

by Stefano Rolando on March 6, 2019March 8, 2019 in About me, Dibattito storico-politico, Partitodiazione, Più Europa, Post-Azionismo (libro, 2019)

Il Cantiere delle Ragioni progetto culturale promosso dal Partitodiazione invita alla presentazione del libro di Stefano Rolando Post-Azionismo Scritti civili nell’anno dell’attacco alla democrazia liberale Prefazione di Emma Bonino Editoriale… [Continue Reading]

Post-Azionismo

by Stefano Rolando on March 2, 2019March 8, 2019 in About me, Civismo politico, Dibattito storico-politico, Partitodiazione, Più Europa, Post-Azionismo (libro, 2019)

Dalle elezioni dello scorso marzo a oggi, un anno. Un anno difficile, imprevedibile, che ci va obbligando a rifare i conti rispetto al nostro futuro. Sarebbe sciocco e sbagliato non rifare… [Continue Reading]

Assemblea nazionale di +EU. Partitodiazione federato. Stefano Rolando in Direzione

by Stefano Rolando on February 17, 2019February 17, 2019 in About me, Partitodiazione, Più Europa

Ho avuto prime informazioni telefoniche sufficienti per dirlo pubblicamente. Nella fase finale dei lavori dell’Assmblea nazionale di Più Europa a Roma(ieri e oggi), per iniziativa del presidente della Commissione di Garanzia… [Continue Reading]

POST-AZIONISMO – Indice dei nomi

by Stefano Rolando on January 31, 2019February 10, 2019 in About me, Dibattito storico-politico, Partitodiazione, Più Europa

  POST-AZIONISMO Stefano Rolando Prefazione Emma Bonino Editoriale Scientifica (Napoli)   INDICE DEI NOMI (515)   Adichie Chimamanda Ngozi, 206, 206n Albasini Vittorio, 59n Alcanterini Ruggero, 29n Alicata Cristiana, 155… [Continue Reading]

Posts navigation

Page 1 Page 2
  • Home
  • Stefano Rolando. About me
  • Archivio

Recent Posts

  • I “giovani in disparte” interrogano la società degli adulti: la fatica di educare
  • Congedi. Elena Marinucci (L’Aquila, 18 agosto 1928 – Roma, 31 marzo 2023)
  • Podcast n. 38 – Il Mondo Nuovo – Politici o tecnici?
  • La sedicente intelligenza artificiale.
  • Congedi. Gianni Minà (Torino 17.5.1938 – Roma 27.3.2023)

Categories

  • About me
  • Africa
  • America
  • Amici
  • Anniversari
  • ArcipelagoMilano
  • beemagazine.it
  • Civismo politico
  • Comunicazione e situazioni di crisi
  • Comunicazione pubblica
  • Congedi
  • Cultura e creatività
  • Democrazia futura (rivista)
  • Dibattito storico-politico
  • Documenti
  • Economia
  • Epigrammini
  • Europa
  • Finestra sul cortile (Moondo)
  • Fondazione Francesco Saverio Nitti
  • Fondazione Milano – Scuole civiche lingue e spettacolo
  • Fondazione Paolo Grassi
  • Fondazione Sandro Pertini
  • Generale
  • Il dilemma del re dell'Epiro
  • Il Mondo Nuovo (online)
  • Istituzioni
  • L'Indro
  • Lettere dalla Merica
  • Linkiesta
  • Lombardia
  • Media e informazione
  • Mezzogiorno
  • Migrazioni
  • Milano
  • Mondoperaio
  • Partitodiazione
  • Più Europa
  • Podcast
  • Politica interna
  • Politica internazionale
  • Post-Azionismo (libro, 2019)
  • Public Branding
  • Radioradicale
  • Rivista italiana di com. pubblica
  • Rivista Relazioni
  • Storia
  • Tempora&Mores
  • Uncategorized
  • Università e ricerca

Archives

  • April 2023
  • March 2023
  • February 2023
  • January 2023
  • December 2022
  • November 2022
  • October 2022
  • September 2022
  • August 2022
  • July 2022
  • June 2022
  • May 2022
  • April 2022
  • March 2022
  • February 2022
  • January 2022
  • December 2021
  • November 2021
  • October 2021
  • September 2021
  • August 2021
  • July 2021
  • June 2021
  • May 2021
  • April 2021
  • March 2021
  • February 2021
  • January 2021
  • December 2020
  • November 2020
  • October 2020
  • September 2020
  • August 2020
  • July 2020
  • June 2020
  • May 2020
  • April 2020
  • March 2020
  • February 2020
  • January 2020
  • December 2019
  • November 2019
  • October 2019
  • September 2019
  • August 2019
  • July 2019
  • June 2019
  • May 2019
  • April 2019
  • March 2019
  • February 2019
  • January 2019
  • December 2018
  • November 2018
  • October 2018
  • September 2018
  • August 2018
  • July 2018
  • June 2018
  • May 2018
  • April 2018
  • March 2018
  • February 2018
  • January 2018
  • December 2017

Calendar

April 2023
M T W T F S S
 12
3456789
10111213141516
17181920212223
24252627282930
« Mar    

Members

  • Log in
  • Entries feed
  • Comments feed
  • WordPress.org
Copyright © 2023 PERCORSI. All Rights Reserved.
Fooding Theme by FRT