Ieri sera alla Fondazione “Riccardo Catella” – un grumo antico tra le torri moderne dell’Isola nell’ex- Centro direzionale di Milano – Alida Catella ha animato la presentazione del libro di… [Continue Reading]
Category: Anniversari
Versione audio: https://www.ilmondonuovo.club/il-risorgimento-ucraino/ Buongiorno, sono Stefano Rolando. Siamo a ridosso di una data che fa una certa impressione. Il compimento del primo anno di guerra che Vladimir Putin, presidente della… [Continue Reading]
Piccolo zibaldone dell’anno 2022, pubblicato dal magazine online L’Indro il 2.1.2022 Prima che se ne vada del tutto in archivio fissiamo quelle che soggettivamente sembrano le ‘grandi notizie’ dell’anno appena… [Continue Reading]
Ugo Savoia – Bombe su Milano, ottobre 1942 – Castelvecchi editore, ottobre 2022 . Prefazione di Stefano Rolando Le bombe, la fame, la paura, l’insolito. Gli occhi dei bambini –… [Continue Reading]
La metafora della dissoluzione dello Stato e della perdita di controllo identitario degli italiani colpì gravemente le generazioni che erano cresciute nella prima metà del ‘900. Il senso di quella… [Continue Reading]
Nel film che la Rai ha dedicato al centenario della nascita di Paolo Grassi nel 2019 le testimonianze di Francesca Grassi, Giulia Lazzarini, Lojodice, Antonio Calbi, Gabriele Lavia, Elio De… [Continue Reading]
[1] Testo pubblicato da: NOMOS – Le attualità nel diritto Quadrimestrale di teoria generale, diritto pubblico comparato e storia costituzionale [2] Introduzione di Fulco Lanchester A nome della Facoltà porgo… [Continue Reading]
Questo documento non è parte della memoria del sito perchè esso è stato avviato alla fine del 2017. Ritrovato oggi, 4 giugno 2022, nell’ottantesimo anniversario, grazie alla memoria che FB… [Continue Reading]
25 Aprile, il 77mo anniversario della Liberazione a Melfi tra molteplici eventi con la partecipazione dei cittadini e del mondo della scuola. Comune, ANPI-Melfi e Associazione e Fondazione Nitti onorano la… [Continue Reading]
“Fondazione Anna Kuliscioff” – Lunedi 7 marzo 2022 Palazzo delle Stelline Corso Magenta 61 Dalle ore 14 alle ore 18.30 Convegno videoregistrato da Radio Radicale https://www.radioradicale.it/scheda/662154/il-contributo-di-carlo-tognoli-alla-politica-milanese PS – Radioradicale mi… [Continue Reading]
Sono in stampa (a cura di Isabella Gavazzi) gli atti del convegno promosso il 19.3.2019 dall’Università degli Studi di Milano sul centenario della nascita di Paolo Grassi – “La Statale… [Continue Reading]
Il documentario della Rai, curato da Alessandro Turci, per i cento anni dalla nascita di Giorgio Strehler, andato in onda l’1 gennaio su Rai3 e accessibile su Rai Play –… [Continue Reading]
CURRICULUM PROFESSIONALE (in occasione del quarantennale della SIPP – dicembre 2020). Nata a Roma da famiglia tedesca, austriaca e inglese. Ha condotto i primi studi a Roma in Italia ed… [Continue Reading]
Commento al repertorio fotografico dedicato a Sandro e Carla Pertini aggiornato al 25.9.2021, in occasione del 125° compleanno di SP. A cura di Stefano Rolando (con la Fondazione «Sandro Pertini»)… [Continue Reading]
Il 25 luglio del 1943, 78 anni fa, si concludeva la seduta del Gran Consiglio del Fascismo, nella sala del Mappamondo a Palazzo Venezia, con l’odg di Dino Grandi (al… [Continue Reading]
Pubblicata il 4 giugno 2021 sul giornale online L’Indro Stefano Rolando Cavaliere di Gran Croce al merito della Repubblica italiana (1993, governo Ciampi) Signor Ministro della Pubblica Istruzione, leggendo per… [Continue Reading]
Stefano Rolando (presidente della Fondazione “Francesco Saverio Nitti”) La gratitudine della Fondazione “Francesco Saverio Nitti”, innanzi tutto, va ai colleghi dell’Università degli Studi di Milano (che è stata in lontani… [Continue Reading]
Stefano Rolando Due post riuniti e pubblicati suil giornale online Moodno.Info https://moondo.info/celebrazione-con-sussulto/ Per noi ex-studenti del liceo classico questo strattonamento di Dante con sommovimenti di vestali e di parlamentari è… [Continue Reading]
Intervengono Mimma Guastoni Filippo Del Corno Ferruccio De Bortoli Luisa Finocchi Tommaso Montanari Fiorenzo Grassi Stefano Rolando Salvatore Veca
La parte conclusiva della conferenza svolta al Circolo Acli “Giovanni Gronchi” di Pontedera (13.11.2020) Stefano Rolando E’ stato Carlo Azeglio Ciampi a parlare di “indomito combattente” ed è stato Norberto… [Continue Reading]
Il mio messaggio per lui Questa bella fotografia – scattata a Venezia non molto tempo fa – ritrae la seniority (viva, partecipe e vivace) del Club of Venice, al termine… [Continue Reading]
Il 28 maggio 1980 – 40 anni fa – Walter Tobagi, giornalista del Corriere della Sera, alle 11 della mattina viene assassinato a Milano in via Salaino, zona Solari, nella… [Continue Reading]
Pubblicato su Moondo.Info l’11 maggio 2020 https://moondo.info/gianni-de-michelis-e-la-sua-storia-di-uomo-di-governo/ Stefano Rolando Nel gruppo dirigente socialista che gestisce l’impostazione del “cambiamento” dopo la crisi elettorale del 1976 – dunque il passaggio dal comitato… [Continue Reading]
Incontro in rete promosso dal Comune di Melfi, dall’ANPI Basilicata e dalla Fondazione “Francesco Saverio Nitti” Introduzione di Stefano Rolando Presidente della Fondazione Nitti “Io resisto, tutti i presenti resistono”…. [Continue Reading]
Articolo scritto per il giornale on line Moondo.Info (25.2.2020) Stefano Rolando Scrivo oggi, lunedì 24 febbraio, rimasto “confinato” in casa a Milano per due ragioni che, per non fare frasi… [Continue Reading]
Stefano Rolando·Lunedì 24 febbraio 2020· L’ordinanza regionale che anche in Liguria ha portato alla chiusura temporanea delle scuole e delle università, ha determinato il rinvio – per ora senza una… [Continue Reading]
Evento rinviato nel quadro delle ordinanze regionali che hanno chiuso le scuole e sospeso le attività didattiche anche in Liguria Lunedi 24 Febbraio ricorrono i 30 anni dalla scomparsa di… [Continue Reading]
Mondoperaio n. 2/2020 Stefano Rolando E’ proprio vero che le cancellazioni forzate – furia popolare, giudiziaria, mediatica; opportunismo della politica; caduta di autorevolezza delle istituzioni; magari aiutate da qualche venatura… [Continue Reading]
Testo postato dalla Fondazione Feltrinelli MEMORIA E IDENTITÀ «Anche oggi qualcuno non vuole guardare e anche adesso qualcuno dice che non è vero», ha detto la senatrice a vita Liliana… [Continue Reading]
Articolo pubblicato su Linkiesta il 22.1.2020 https://www.linkiesta.it/it/blog-post/2020/01/22/caso-craxi-grande-dibattito-ma-ascolto-marginale-nella-politica-di-ogg/28710/ Stefano Rolando Sono parte di una rivista storica della cultura politica socialista italiana, Mondoperaio, fondata da Pietro Nenni e diretta con sapienza da… [Continue Reading]