• Stefano Rolando. About me
Skip to content

PERCORSI

di Stefano Rolando

  • Stefano Rolando. About me

Category: ArcipelagoMilano

Lettere dalla Merica (1/2022) – A proposito della pseudo-sinistra americana.

by admin on February 13, 2022October 2, 2022 in America, ArcipelagoMilano, Lettere dalla Merica, Politica internazionale, Tempora&Mores

Articolo di Paolo Giacomoni Tanti anni fa ero nel Partito Repubblicano (quello di La Malfa) che lottava per i diritti civili. Un carissimo amico, anche lui repubblicano, dissentiva e paragonava… [Continue Reading]

Salvatore Veca e Milano. Le ragioni del cambiamento

by Stefano Rolando on October 12, 2021October 12, 2021 in ArcipelagoMilano, Congedi, Cultura e creatività, Milano, Public Branding, Università e ricerca

Articolo pubblicato dal settimanale online ArcipelagoMilano (12.10.2021) https://www.arcipelagomilano.org/archives/59045 A metà del 2017 – nel quadro di un lungo rapporto di amicizia e di frequentazione culturale e civile – chiesi a… [Continue Reading]

La ola delle curve nord-sud si è rialzata con la pandemia.

by Stefano Rolando on April 13, 2021April 13, 2021 in ArcipelagoMilano, Comunicazione e situazioni di crisi, Dibattito storico-politico, Fondazione Francesco Saverio Nitti, Istituzioni, Lombardia, Mezzogiorno, Milano

Articolo per il giornale online ArcipelagoMilano 8.4.2021 https://www.arcipelagomilano.org/archives/58222 Questo articolo – previsto in uscita per il 14 aprile – ha avuto un’uscita anticipata l’8 aprile, senza alcuni passi poi inseriti… [Continue Reading]

L’allegoria di Sant’Ambrogio. Messaggi lanciati nella giornata di rito.

by Stefano Rolando on December 16, 2020December 16, 2020 in ArcipelagoMilano, Civismo politico, Comunicazione e situazioni di crisi, Cultura e creatività, Istituzioni, Milano

Dentro quale profilo di brand? Con quale ripensamento generale di metodo? Stefano Rolando Articolo pubblicato su  ArcipelagoMilano https://www.arcipelagomilano.org/archives/57346 Annunci Il 7 dicembre Milano non si è sottratta alla sollecitazione simbolica… [Continue Reading]

Una pagina dal tempo della Ricostruzione.Costanti, novità e discontinuità nella narrazione di Milano.

by Stefano Rolando on October 7, 2020October 7, 2020 in About me, ArcipelagoMilano, Comunicazione pubblica, Milano, Public Branding, Storia

Stefano Rolando ArcipelagoMilano, mercoledi 7 ottobre 2020 https://www.arcipelagomilano.org/archives/56955?utm_source=Newsletter&utm_medium=email&utm_campaign=20200710 AIM- Associazione per gli interessi metropolitani (presidente Carlo Berizzi) insieme al Collegio degli Ingeneri e degli Architetti di Milano hanno promosso nei… [Continue Reading]

Questa volta al dopo-crisi di Milano non basterà la parola d’ordine “ripartire”

by Stefano Rolando on April 23, 2020April 23, 2020 in ArcipelagoMilano, Civismo politico, Comunicazione e situazioni di crisi, Milano, Storia

Pubblicato da ArcipelagoMilano, 22.4.2020 [1] Stefano Rolando Una carrellata sul recente passato di Milano uno sguardo sulla capacità della città di ritrovare le sue forze migliori senza l’animo giustizialista di… [Continue Reading]

E se questa dura prova rialzasse alla fine il valore del “Brand Lombardia”?

by Stefano Rolando on March 26, 2020March 26, 2020 in ArcipelagoMilano, Comunicazione e situazioni di crisi, Lombardia, Milano, Public Branding

Stefano Rolando Per ArcipelagoMilano – 25.3.2020 Da un mese la parola Lombardia ha oscurato ogni altra espressione territoriale italiana. Sarà un imprevisto segnale per i cultori di “country brand” che… [Continue Reading]

Coronavirus a Milano. Le condizioni della reattività.

by Stefano Rolando on March 3, 2020March 6, 2020 in ArcipelagoMilano, Civismo politico, Comunicazione e situazioni di crisi, Comunicazione pubblica, Lombardia, Media e informazione, Milano

Articolo pubblicato da ArcipelagoMilano, 2 marzo 2020 (open al pubblico 4.3.2020) https://www.arcipelagomilano.org/archives/55149 Stefano Rolando Una premessa sul ruolo della comunicazione L’aspetto della comunicazione di crisi e di emergenza rappresenta un… [Continue Reading]

Un terreno maturo per il salto di qualità

by Stefano Rolando on January 29, 2020January 29, 2020 in About me, ArcipelagoMilano, Cultura e creatività, Fondazione Milano - Scuole civiche lingue e spettacolo, Milano, Università e ricerca

Il 3 febbraio inaugurazione dell’a.a. delle Scuole civiche di cultura e spettacolo di Milano. Articolo per ArcipelagoMilano, 29.1.2020 https://www.arcipelagomilano.org/archives/54758 Stefano Rolando Il prossimo 3 febbraio ci sarà l’inaugurazione dell’anno accademico… [Continue Reading]

Stefano Rolando. Pubblicazioni nel 2019

by Stefano Rolando on January 6, 2020January 6, 2020 in About me, ArcipelagoMilano, Comunicazione pubblica, Congedi, Finestra sul cortile (Moondo), Il dilemma del re dell'Epiro, Linkiesta, Media e informazione, Mondoperaio, Radioradicale, Rivista italiana di com. pubblica, Università e ricerca

Libri Post-Azionismo – Scritti civili nell’anno dell’attacco alla democrazia liberale in Italia – Prefazione di Emma Bonino, Editoriale Scientifica, febbraio 2019 https://www.editorialescientifica.com/shop/catalogo/fuori-collana/edizioni-fuori-collana/post-azionismo-detail.html Fondazione “Paolo Grassi” – Paolo Grassi, una vita per la cultura (1919-2019), a… [Continue Reading]

Pubblicazioni 2010-2020 per materia

by Stefano Rolando on December 29, 2019January 1, 2021 in About me, Amici, ArcipelagoMilano, Civismo politico, Comunicazione pubblica, Cultura e creatività, Dibattito storico-politico, Economia, Europa, Finestra sul cortile (Moondo), Generale, Il dilemma del re dell'Epiro, Istituzioni, Linkiesta, Lombardia, Media e informazione, Migrazioni, Milano, Mondoperaio, Public Branding, Rivista italiana di com. pubblica, Storia, Università e ricerca

Stefano Rolando – Pubblicazioni 2010-2020 Libri, contributi a libri, saggi, articoli, note di commento per materia Breve introduzione Un primo spunto personalissimo. L’anno 2020 (maggio) ha segnalato mezzo secolo esatto… [Continue Reading]

Crisi di governo, si riapre la questione nord-sud e Milano riprende a pensare paese.

by Stefano Rolando on September 10, 2019September 10, 2019 in ArcipelagoMilano, Dibattito storico-politico, Mezzogiorno, Milano

Articolo pubblicato da Arcipelago Milano (10.9.2019) Stefano Rolando Questa crisi di governo si è distinta dalle 64 precedenti (tolta l’ultima tumultuosa crisi che ha portato al Conte 1) creando quello… [Continue Reading]

Olimpiadi 2026 a Milano-Cortina. Oltre l’esultanza, fare emergere potenzialità e responsabilità

by Stefano Rolando on June 26, 2019July 19, 2019 in ArcipelagoMilano, Istituzioni, Public Branding

Articolo pubblicato da Arcipelago Milano il 25 giugno 2019 Stefano Rolando Ieri alle 18, mentre il presidente Sergio Mattarella prendeva la parola al Piccolo Teatro a Milano per esprimere –… [Continue Reading]

Quartieri ibridi e gentrificati. Anche questione di brand

by Stefano Rolando on June 12, 2019June 12, 2019 in ArcipelagoMilano, Comunicazione pubblica, Milano, Università e ricerca

Articolo pubblicato su ArcipelagoMilano on line 12.6.2019 Stefano Rolando Tra migrazioni interne (le “piene” dei meridionali che hanno segnato flussi massicci nel corso di tutto il novecento) e incessanti migrazioni… [Continue Reading]

Milano, narrativa complessa. Tre città in una cercano sintesi.

by Stefano Rolando on April 17, 2019April 17, 2019 in ArcipelagoMilano, Milano, Public Branding

Arcipelago Milano 15 aprile 2019 15 aprile 2019CHE FATICA RACCONTARE MILANOCentro, business community, città diffusa: le sue anime convivono e si scontranodi Stefano Rolando Una cosa è certa parlando di… [Continue Reading]

Cosa vuol dire avere visione ed essere visionari – 3

by Stefano Rolando on May 24, 2018 in ArcipelagoMilano, Milano, Public Branding

Visioni e visionari. Chiariamoci le idee – 3 [1] Stefano Rolando In conclusione: come orientare il dibattito su “avere visione” a Milano?   Arcipelago ha ritenuto di aprire una discussione… [Continue Reading]

Cosa vuol dire avere visione e essere visionari? – n. 2

by Stefano Rolando on May 6, 2018May 24, 2018 in ArcipelagoMilano, Comunicazione pubblica, Milano, Public Branding

In pubblicazione su Arcipelago Milano (9 maggio 2018) Seconda parte In economia e in politica la visione dipende molto dalla “domanda” Stefano Rolando   Abbiamo esaminato in precedenza[1] l’ambiguità semantica… [Continue Reading]

Cosa vuol dire “avere visione” e “essere visionari” ?

by Stefano Rolando on April 26, 2018May 24, 2018 in ArcipelagoMilano, Milano, Public Branding

  Il primo dei tre articoli di Stefano Rolando su ArcipelagoMilano http://www.arcipelagomilano.org/archives/50172?utm_source=Newsletter&utm_medium=email&utm_campaign=X16  

Turismo a Milano da settoriale a strategico

by Stefano Rolando on March 14, 2018 in ArcipelagoMilano, Economia, Milano, Public Branding

Pubblicato in ArcipelagoMilano – Mercoledì 14 marzo 2018 – http://www.arcipelagomilano.org/archives/49657   Tema di governo e di modello sociale, economico e identitario Stefano Rolando Il costante incremento dei flussi turistici registrato… [Continue Reading]

Milano 2018: come la vedo, come la vorrei, come la temo

by Stefano Rolando on January 10, 2018January 10, 2018 in ArcipelagoMilano, Milano

http://www.arcipelagomilano.org/archives/49021?utm_source=Newsletter&utm_medium=email&utm_campaign=X01 ArcipelagoMilano (mercoledì 3 gennaio 2018) Stefano Rolando   Rispondo alle tre domande del direttore con l’ottimismo della volontà e la prudenza anagrafica, che non è il pessimismo della ragione,… [Continue Reading]

ArcipelagoMilano

by Stefano Rolando on January 3, 2018January 3, 2018 in ArcipelagoMilano

ArcipelagoMilano riprende le pubblicazioni nel 2018 il 10 gennaio, non il 3.

Diario (breve) di un civico non desaparecido  

by Stefano Rolando on December 31, 2017 in ArcipelagoMilano, Civismo politico, Milano

Reagire all’apparente appannamento del civismo ambrosiano Pubblicato da ArcipelagoMilano ( mercoledì 17 maggio 2017) Stefano Rolando     Accolgo il lapidario giudizio di Luca Beltrami sul fatto di essere ormai… [Continue Reading]

  • Home
  • Stefano Rolando. About me
  • Archivio

Recent Posts

  • I “giovani in disparte” interrogano la società degli adulti: la fatica di educare
  • Congedi. Elena Marinucci (L’Aquila, 18 agosto 1928 – Roma, 31 marzo 2023)
  • Podcast n. 38 – Il Mondo Nuovo – Politici o tecnici?
  • La sedicente intelligenza artificiale.
  • Congedi. Gianni Minà (Torino 17.5.1938 – Roma 27.3.2023)

Categories

  • About me
  • Africa
  • America
  • Amici
  • Anniversari
  • ArcipelagoMilano
  • beemagazine.it
  • Civismo politico
  • Comunicazione e situazioni di crisi
  • Comunicazione pubblica
  • Congedi
  • Cultura e creatività
  • Democrazia futura (rivista)
  • Dibattito storico-politico
  • Documenti
  • Economia
  • Epigrammini
  • Europa
  • Finestra sul cortile (Moondo)
  • Fondazione Francesco Saverio Nitti
  • Fondazione Milano – Scuole civiche lingue e spettacolo
  • Fondazione Paolo Grassi
  • Fondazione Sandro Pertini
  • Generale
  • Il dilemma del re dell'Epiro
  • Il Mondo Nuovo (online)
  • Istituzioni
  • L'Indro
  • Lettere dalla Merica
  • Linkiesta
  • Lombardia
  • Media e informazione
  • Mezzogiorno
  • Migrazioni
  • Milano
  • Mondoperaio
  • Partitodiazione
  • Più Europa
  • Podcast
  • Politica interna
  • Politica internazionale
  • Post-Azionismo (libro, 2019)
  • Public Branding
  • Radioradicale
  • Rivista italiana di com. pubblica
  • Rivista Relazioni
  • Storia
  • Tempora&Mores
  • Uncategorized
  • Università e ricerca

Archives

  • April 2023
  • March 2023
  • February 2023
  • January 2023
  • December 2022
  • November 2022
  • October 2022
  • September 2022
  • August 2022
  • July 2022
  • June 2022
  • May 2022
  • April 2022
  • March 2022
  • February 2022
  • January 2022
  • December 2021
  • November 2021
  • October 2021
  • September 2021
  • August 2021
  • July 2021
  • June 2021
  • May 2021
  • April 2021
  • March 2021
  • February 2021
  • January 2021
  • December 2020
  • November 2020
  • October 2020
  • September 2020
  • August 2020
  • July 2020
  • June 2020
  • May 2020
  • April 2020
  • March 2020
  • February 2020
  • January 2020
  • December 2019
  • November 2019
  • October 2019
  • September 2019
  • August 2019
  • July 2019
  • June 2019
  • May 2019
  • April 2019
  • March 2019
  • February 2019
  • January 2019
  • December 2018
  • November 2018
  • October 2018
  • September 2018
  • August 2018
  • July 2018
  • June 2018
  • May 2018
  • April 2018
  • March 2018
  • February 2018
  • January 2018
  • December 2017

Calendar

April 2023
M T W T F S S
 12
3456789
10111213141516
17181920212223
24252627282930
« Mar    

Members

  • Log in
  • Entries feed
  • Comments feed
  • WordPress.org
Copyright © 2023 PERCORSI. All Rights Reserved.
Fooding Theme by FRT