Presentazione al Circolo e Centro Studi “Emilio Caldara” (Milano 17.11.2023) del libro di memoria, ricerca e devozione personale di Biagio Longo (Guerini editore, 2023). L’intervento di Stefano Rolando Avevo fatto… [Continue Reading]
Category: Lombardia
23.10.2023 I risultati delle elezioni suppletive per il Senato a Monza saranno ricordati nella storia socio-politica italiana come il picco dell’astensionismo elettorale nell’Italia repubblicana. Ha votato il 19,23 % degli… [Continue Reading]
Giuliano Zuccoli – l’ingegnere che guidò la trasformazione della AEM in A2A – nel libro di memoria e devozione di Biagio Longo. Stefano Rolando 23.7.2023 – Il libro che Biagio… [Continue Reading]
Da Santalessandro.org, 10 maggio 2023 Ad ogni scadere di quadrimestre scolastico e ad ogni vigilia di esami insorge il dibattito, che dura almeno dal ’68: abolire i voti a scuola?… [Continue Reading]
14.2.2023 – Master X – Il giornale di LabIULM – Master di Giornalismo dell’Università IULM Andrea Carrabino intervista il prof. Stefano Rolando Astensionismo in Lombardia. Rolando: “Serve dibattito pubblico nelle… [Continue Reading]
Versione audio: Versione scritta (per Democrazia Futura, anticipata da Key4biz): Buongiorno a tutti, sono Stefano Rolando. Quando sono entrato domenica, a fine mattina, nel mio seggio di via Ariberto a… [Continue Reading]
Pubblicato dal magazine online Il Mondo Nuovo il 30.1.2023 Versione audio: Versione scritta:https://stefanorolando.it/?p=7238 Buongiorno a tutti sono Stefano Rolando, oggi vi parlo da un ospedale di grande rilevanza territoriale, con… [Continue Reading]
Il candidato del centrosinistra per la presidenza della Regione Lombardia Pierfrancesco Majorino, risponde oggi a domande non felpate di Carmelo Caruso sul quotidiano Il Foglio. Per sostenere che non è… [Continue Reading]
Nel settembre del 2009 Roberto Maroni si affidò all’Università Cattolica e alla regia dell’Anci, del Censis e di Sant’Egidio per svolgere una importante conferenza di carattere istituzionale mentre lui era,… [Continue Reading]
Sono colpito e addolorato per la notizia della scomparsa del professor Valerio Onida, nato a Milano 86 anni fa e già presidente della Corte Costituzionale, a cui sono stato vicino… [Continue Reading]
Nota dell’OSSERVATORIO COMUNICAZIONE PUBBLICA, PUBLIC BRANDING E TRASFORMAZIONE DIGITALE Università IULM, Milano – Dipartimento Business, Diritto, Economia e Consumi – Business, Law, Economics and Consumer Behaviour – Via Pietro Filargo 38… [Continue Reading]
Articolo per il giornale online ArcipelagoMilano 8.4.2021 https://www.arcipelagomilano.org/archives/58222 Questo articolo – previsto in uscita per il 14 aprile – ha avuto un’uscita anticipata l’8 aprile, senza alcuni passi poi inseriti… [Continue Reading]
Seminar promosso da Alleanza Civica per discutere dei libri di Piero Bassetti “Oltre lo Specchio di Alice“, (Edizione Guerini e Associati) e con Piero Bassetti “Glocal a confronto”, a cura… [Continue Reading]
20.9.2020 – Mi è capitato oggi, un po’ casualmente, di visitare Villa Raimondi a Fino Mornasco, a pochi chilometri da Como. Una bella architettura settecentesca, riorganizzata con piccoli ma sontuosi… [Continue Reading]
Un ricordo di Claudio Pia Locatelli Claudio Bonfanti, 19 agosto 2020 Claudio che ci lascia è per tutti un grande dolore, perché era una persona speciale, originale e poliedrica; anche… [Continue Reading]
Stefano Rolando Per ArcipelagoMilano – 25.3.2020 Da un mese la parola Lombardia ha oscurato ogni altra espressione territoriale italiana. Sarà un imprevisto segnale per i cultori di “country brand” che… [Continue Reading]
Milano 5.3.2020 – Parallelamente all’iniziativa di coinvolgimento dei nostri studenti del corso di “Comunicazione pubblica e politica” (in community) che stanno già producendo i loro elaborati “reattivi”, come si sa il rettore prof…. [Continue Reading]
Università IULM – Osservatorio sulla comunicazione pubblica, il public branding e la trasformazione digitale (direttore scientifico: prof. Stefano Rolando) ha realizzato un dossier di documentazione e problematizzazione sul tema “… [Continue Reading]
Articolo pubblicato da ArcipelagoMilano, 2 marzo 2020 (open al pubblico 4.3.2020) https://www.arcipelagomilano.org/archives/55149 Stefano Rolando Una premessa sul ruolo della comunicazione L’aspetto della comunicazione di crisi e di emergenza rappresenta un… [Continue Reading]
6.2.2020 – Ho appreso questa notte da Paolo Sensale – con il quale aveva strettamente collaborato per anni – che Nicola Silvestri. a lungo capo del Servizio Stampa del Consiglio… [Continue Reading]
Stefano Rolando – Pubblicazioni 2010-2020 Libri, contributi a libri, saggi, articoli, note di commento per materia Breve introduzione Un primo spunto personalissimo. L’anno 2020 (maggio) ha segnalato mezzo secolo esatto… [Continue Reading]
Era il 30 maggio del 2016, alla Fondazione Zaninoni a Bergamo, luogo caro alla famiglia socialista e riformista. Claudio Bonfanti aveva organizzato la presentazione del mio “Civismo politico“, che riassumeva… [Continue Reading]
L’8 settembre del 1919 nasceva a San Zenone al Po – un piccolo paesino di cinquecento abitanti nel pavese, alla confluenza del Po con l’Olona – Gianni Brera. Morì in… [Continue Reading]
Torno appena posso nel dibattito politico nel territorio soprattutto in questo periodo che va non solo verso le elezioni europee ma anche verso le elezioni di 3500 comuni italiani. Alle… [Continue Reading]
A pagina 162 del libro-intervista è scritto: “La proposta che arrivò inaspettatamente all’inizio del 1997 dal presidente del Consiglio regionale della Lombardia Giancarlo Morandi (credo su suggerimento di Vittorio Moccagatta) era… [Continue Reading]
Mondoperaio – n. 7-8, luglio agosto 2018 Stefano Rolando Caldo luglio anche nella raccolta piazza della Loggia a Brescia, con radi ingressi al Comune mentre operai, bianchi e neri,… [Continue Reading]