• Stefano Rolando. About me
Skip to content

PERCORSI

di Stefano Rolando

  • Stefano Rolando. About me

Category: Il dilemma del re dell’Epiro

Congedi. Elena Marinucci (L’Aquila, 18 agosto 1928 – Roma, 31 marzo 2023)

by Stefano Rolando on April 1, 2023April 1, 2023 in Congedi, Il dilemma del re dell'Epiro, Politica interna

Pur nella sua età importante, ma con una prolungata grande vitalità, la scomparsa di Elena Marinucci ha trovato unanime affetto e riconoscenza in chi l’ha conosciuta e seguita nella sua… [Continue Reading]

Stefano Rolando – Pubblicazioni nel 2022

by Stefano Rolando on January 6, 2023January 8, 2023 in About me, Civismo politico, Comunicazione e situazioni di crisi, Comunicazione pubblica, Congedi, Cultura e creatività, Democrazia futura (rivista), Dibattito storico-politico, Economia, Europa, Fondazione Francesco Saverio Nitti, Fondazione Milano - Scuole civiche lingue e spettacolo, Fondazione Paolo Grassi, Il dilemma del re dell'Epiro, Il Mondo Nuovo (online), Istituzioni, L'Indro, Media e informazione, Mezzogiorno, Migrazioni, Milano, Podcast, Politica interna, Politica internazionale, Public Branding, Radioradicale, Rivista italiana di com. pubblica, Storia, Università e ricerca

Qualche parola per tenere insieme senso e contenuto Anche in questo 2022 ho trovato modo di esprimere ciò che considero a metà strada tra la dimensione del piacere e quella… [Continue Reading]

Congedi. Franco Frattini (1957-2022).

by Stefano Rolando on December 28, 2022January 15, 2023 in About me, Amici, Dibattito storico-politico, Il dilemma del re dell'Epiro, Istituzioni, Politica interna

Annotazioni online 25.12.2022  (FB) – Colpito dolorosamente dalla notizia della morte prematura di Franco Frattini, nel quadro di una amicizia avviata nel 1985 e con momenti di diretta sinergia (uno… [Continue Reading]

Congedi – Fulvio Ronchi (14.4.1950-5.7.2022)

by Stefano Rolando on July 5, 2022July 5, 2022 in About me, Amici, Congedi, Cultura e creatività, Il dilemma del re dell'Epiro, Milano, Università e ricerca

Fulvio, dopo un anno tempestoso per la salute, con un cuore improvvisamente scoperto pieno di disfunzioni, valido per meno di un terzo, che lo ha portato a sostenere un’operazione drammatica… [Continue Reading]

Club of Venice – Conferenza plenaria – IUE, Fiesole, 1 luglio 2022 – Stefano Rolando: conclusioni.

by Stefano Rolando on July 1, 2022July 1, 2022 in Comunicazione e situazioni di crisi, Comunicazione pubblica, Europa, Il dilemma del re dell'Epiro, Istituzioni, Università e ricerca

I nostri “passi avanti” Le nostre sessioni tematiche – se ne svolgono parecchie, in vari contesti europei e talvolta extraeuropei – ci pongono sempre la responsabilità di verificare se abbiamo… [Continue Reading]

Stefano Rolando: argomenti di discussione sul saggio “Comunicazione pubblica come teatro civile” (Editoriale scientifica, novembre 2021) – CNEL, Roma 15.12.2021

by Stefano Rolando on December 15, 2021December 19, 2021 in Comunicazione e situazioni di crisi, Comunicazione pubblica, Dibattito storico-politico, Il dilemma del re dell'Epiro, Istituzioni, Media e informazione, Rivista italiana di com. pubblica, Università e ricerca

Iniziativa promossa dal Comitato scientifico  della  Associazione Comunicazione Pubblica e istituzionale al CNEL / Roma 15.12.2021 – Con 150 operatori professionali connessi in smartworking Stefano Rolando “Comunicazione pubblica come teatro civile” , prefazione di Giuseppe De… [Continue Reading]

Esce “Comunicazione pubblica, come teatro civile. Governare la spiegazione”, di Stefano Rolando. Fra pochi giorni se ne discuterà al CNEL. Oggi l’intervista con l’autore.

by Stefano Rolando on December 14, 2021December 14, 2021 in Comunicazione e situazioni di crisi, Comunicazione pubblica, Finestra sul cortile (Moondo), Il dilemma del re dell'Epiro, Istituzioni, Media e informazione, Rivista italiana di com. pubblica, Università e ricerca

Intervista a cura di Giampaolo Sodano pubblicata dal giornale online Moondo.Info (13.12.2021) https://moondo.info/comunicazione-pubblica-come-teatro-civile-governare-la-spiegazione/ Caro Stefano Rolando, questa volta non sei tu che scrivi o intervisti, come fai da tempo e… [Continue Reading]

Congedi. Demetrio Volcic (Lubiana, 22.11.1931 – Gorizia, 5.12.2021)

by Stefano Rolando on December 5, 2021December 5, 2021 in Amici, Comunicazione pubblica, Congedi, Il dilemma del re dell'Epiro, Istituzioni, Media e informazione

Un uomo di confine, un giornalista dei confini. A novant’anni, nella Gorizia città materna (padre triestino, lui nato a Lubiana in Slovenia, dove i genitori si erano trasferiti durante il… [Continue Reading]

Club di Venezia, 35° anno. Apertura dei lavori della conferenza. Necessario un piano strategico della comunicazione istituzionale europea contro le crisi, contro l’analfabetismo, contro i negazionismi.

by Stefano Rolando on December 1, 2021December 2, 2021 in Comunicazione e situazioni di crisi, Comunicazione pubblica, Europa, Il dilemma del re dell'Epiro, Istituzioni

Versione in lingua italiana Club di Venezia – 35° anno Venezia, Palazzo Franchetti giovedi 2 dicembre 2021 Stefano Rolando (Presidente del Club di Venezia) Saluto tutti i partecipanti, amici e… [Continue Reading]

La comunicazione istituzionale in Europa. L’agenda della Conferenza del Club of Venice nel 35° anno dalla sua costituzione. Palazzo Franchetti, VE / 1-3-dicembre 2021.

by Stefano Rolando on December 1, 2021December 1, 2021 in Comunicazione e situazioni di crisi, Comunicazione pubblica, Europa, Il dilemma del re dell'Epiro, Istituzioni, Rivista italiana di com. pubblica

Club of Venice (CoV) Plenary Meeting 2-3 December 2021 PROVISIONAL Agenda – as of 30 November 2021 Meeting languages: Italian, French and English (interpretation provided) Wednesday, 1st December 2021 –… [Continue Reading]

Caso Morisi. Niente moralismi o ipocrite ritorsioni. Ma tornare a separare, con regole chiare, comunicazione istituzionale e comunicazione politica.

by Stefano Rolando on September 29, 2021September 29, 2021 in Comunicazione pubblica, Dibattito storico-politico, Il dilemma del re dell'Epiro, Media e informazione

. Moondo.Info, 29.9.2021 – https://moondo.info/caso-morisi-niente-moralismi-o-ipocrite-ritorsioni/ Stefano Rolando La scivolata occorsa a Luca Morisi – il capo della comunicazione selvaggia che ha popolarizzato e soprattutto polarizzato Salvini, quando era ministro dell’Interno… [Continue Reading]

Congedi. Alessandro Rovinetti (1942-2021)

by Stefano Rolando on August 28, 2021August 28, 2021 in Comunicazione pubblica, Congedi, Il dilemma del re dell'Epiro, Media e informazione

Scelgo questo link, ad una pagina di giornale della sua città, che racconta la storia di un pioniere del cambiamento, anche se legato talvolta persino ironicamente agli stereotipi del tempo… [Continue Reading]

I diari di Antonio Maccanico, secondo capitolo.

by Stefano Rolando on July 1, 2021July 1, 2021 in Dibattito storico-politico, Economia, Il dilemma del re dell'Epiro, Mondoperaio, Storia

Articolo pubblicato sulla rivista Mondoperaio n. 5/2021 (1) Stefano Rolando Mondoperaio ha puntalmente scritto sul primo volume, anch’esso curato da Paolo Soddu, dedicato agli anni in cui Maccanico è stato… [Continue Reading]

Sulle orme di Paolo Grassi per la rigenerazione culturale del dopo-pandemia.

by Stefano Rolando on June 14, 2021August 3, 2021 in About me, Cultura e creatività, Fondazione Paolo Grassi, Il dilemma del re dell'Epiro, L'Indro, Milano

Intervista con Stefano Rolando nominato venerdì 11 giugno presidente della Fondazione “Paolo Grassi – La voce della cultura” GHITINA VASSIA SUL GIORNALE ON LINE L’indro 14 GIUGNO 2021 8:00 CULTURA &… [Continue Reading]

Stefano Rolando. Profilo europeo (agg. 20.3.2022).

by Stefano Rolando on June 10, 2021March 21, 2022 in About me, Europa, Il dilemma del re dell'Epiro, Istituzioni

Stefano Rolando, è nato a Milano nel 1948, laureato in Scienze Politiche e specializzato alla Scuola di Direzione Aziendale (SDA) della Bocconi, ha vissuto in Italia tra Milano e Roma… [Continue Reading]

Comunicazione pubblica – Aggiornamento della bibliografia di base consigliata

by Stefano Rolando on May 16, 2021May 18, 2021 in Comunicazione e situazioni di crisi, Comunicazione pubblica, Il dilemma del re dell'Epiro, Istituzioni, Media e informazione, Rivista italiana di com. pubblica, Università e ricerca

Ampliamento delle informazioni bibliografiche sulla materia (con aggiornamento alla prima parte del 2021) intese come parziali riferimenti per l’approfondimento della didattica e l’elaborazione delle tesi nell’ambito disciplinare. Stefano Rolando Solo… [Continue Reading]

Congedi- Luigi Covatta (Forìo d’Ischia 15.5.1943 – Roma 18.4.2021) – La tessitura ironica e intelligente del fare e del pensare la politica

by Stefano Rolando on April 18, 2021May 3, 2021 in About me, Congedi, Il dilemma del re dell'Epiro, Istituzioni, Mondoperaio, Storia

Scritto per la rivista “Democrazia futura” e per il blog andreac223.sg-host.com Stefano Rolando Il dolore fraterno riguarda i fratelli di sangue e quelli di elezione. In entrambi i casi la… [Continue Reading]

Cinquantennale (gulp!)

by Stefano Rolando on April 16, 2021April 16, 2021 in About me, Il dilemma del re dell'Epiro, Media e informazione

Era prevista per l’anno scorso (scadeva il “cinquantennale” il 13 maggio 2020). Ma per la pandemia tutto rinviato. Siccome la pandemia ha confermato il suo lungo soggiorno anche da noi,… [Continue Reading]

Spot

by Stefano Rolando on January 5, 2021January 9, 2021 in Comunicazione e situazioni di crisi, Comunicazione pubblica, Cultura e creatività, Il dilemma del re dell'Epiro, Media e informazione, Tempora&Mores

Il tempo delle dichiarazioni dei politici nei TG corrisponde più o meno a quello degli spot commerciali. Sarebbe importante che qualche compilatore-fustigatore selezionasse i cento frullati epocali delle due “liste”… [Continue Reading]

Le nuove professioni umanistiche: spettacolo e comunicazione (Università di Cagliari)

by Stefano Rolando on December 10, 2020March 28, 2021 in About me, Comunicazione pubblica, Il dilemma del re dell'Epiro, Istituzioni, Media e informazione, Rivista italiana di com. pubblica, Università e ricerca

Tavola rotonda promossa dall’Università di Cagliari (Studi umanistici) in occasione dei 400 anni dell’Ateneo L’intera registrazione su Youtube #400anni #UniCa400 #unitinelsapere # Studi Umanistici – Lingue Cagliari per i 400… [Continue Reading]

Nuovi paradigmi per il branding che è parte della “pubblica utilità”

by Stefano Rolando on December 4, 2020January 10, 2021 in About me, Comunicazione e situazioni di crisi, Comunicazione pubblica, Europa, Il dilemma del re dell'Epiro, Istituzioni, Public Branding

Club di Venezia Sessione Finale – Public Branding e Public Diplomacy Webinar, 4.12.2020 Intervento di Stefano Rolando Prendo la parola, in questo round finale, come docente di Public Branding (tengo… [Continue Reading]

Coordinamento e realizzazione di Rapporti di ricerca applicata

by Stefano Rolando on January 29, 2020January 31, 2020 in About me, Comunicazione pubblica, Cultura e creatività, Economia, Il dilemma del re dell'Epiro, Istituzioni, Università e ricerca

Stefano Rolando (nel periodo di insegnamento universitario 2001-2020) Per aree esperienziali Programmi di ricerca nell’area dei processi di gestione e di organizzazione delle funzioni informative, comunicative e relazionali di istituzioni… [Continue Reading]

Stefano Rolando. Pubblicazioni nel 2019

by Stefano Rolando on January 6, 2020January 6, 2020 in About me, ArcipelagoMilano, Comunicazione pubblica, Congedi, Finestra sul cortile (Moondo), Il dilemma del re dell'Epiro, Linkiesta, Media e informazione, Mondoperaio, Radioradicale, Rivista italiana di com. pubblica, Università e ricerca

Libri Post-Azionismo – Scritti civili nell’anno dell’attacco alla democrazia liberale in Italia – Prefazione di Emma Bonino, Editoriale Scientifica, febbraio 2019 https://www.editorialescientifica.com/shop/catalogo/fuori-collana/edizioni-fuori-collana/post-azionismo-detail.html Fondazione “Paolo Grassi” – Paolo Grassi, una vita per la cultura (1919-2019), a… [Continue Reading]

Pubblicazioni dal 2001 al 2019 per anno

by Stefano Rolando on December 31, 2019October 21, 2020 in About me, Amici, Generale, Il dilemma del re dell'Epiro

Stefano Rolando Pubblicazioni (elenco dettagliato) dal 2001 al 2009 [1] Anno 2001 (secondo semestre) Libri Monografici, curatele e coautorali Manuale Teoria e tecniche della comunicazione pubblica – Dallo Stato sovraordinato… [Continue Reading]

Pubblicazioni 2010-2020 per materia

by Stefano Rolando on December 29, 2019January 1, 2021 in About me, Amici, ArcipelagoMilano, Civismo politico, Comunicazione pubblica, Cultura e creatività, Dibattito storico-politico, Economia, Europa, Finestra sul cortile (Moondo), Generale, Il dilemma del re dell'Epiro, Istituzioni, Linkiesta, Lombardia, Media e informazione, Migrazioni, Milano, Mondoperaio, Public Branding, Rivista italiana di com. pubblica, Storia, Università e ricerca

Stefano Rolando – Pubblicazioni 2010-2020 Libri, contributi a libri, saggi, articoli, note di commento per materia Breve introduzione Un primo spunto personalissimo. L’anno 2020 (maggio) ha segnalato mezzo secolo esatto… [Continue Reading]

1994 al Festival di Venezia. Cento anni del cinema italiano

by Stefano Rolando on September 8, 2019September 8, 2019 in About me, Cultura e creatività, Il dilemma del re dell'Epiro, Media e informazione

Nota di Stefano Rolando Il 7 settembre del 1994 – dunque esattamente venticinque anni fa – nella fase conclusiva del Festival del cinema al Lido di Venezia, presentammo (come Dipartimento… [Continue Reading]

Quaranta anni dal 1979

by Stefano Rolando on July 2, 2019July 2, 2019 in About me, Anniversari, Dibattito storico-politico, Finestra sul cortile (Moondo), Fondazione Sandro Pertini, Il dilemma del re dell'Epiro, Istituzioni, Mondoperaio

Stefano Rolando Articolo pubblicato nella rubrica “Finestra sul cortile” Moondo.Info, 2 luglio 2019 https://moondo.info/quaranta-anni-dal-1979/ Immagino che i più, letto il titolo, abbiano pensato: ma che “anniversario” è mai questo? Che… [Continue Reading]

Un ricordo (anzi due) per allargare gli argomenti del tema di maturità dedicato a Gino Bartali

by Stefano Rolando on June 20, 2019June 20, 2019 in Amici, Documenti, Il dilemma del re dell'Epiro, Media e informazione, Tempora&Mores

Il tema alla maturità di quest’anno dedicato a Gino Bartali – che qualche decennio fa qualunque giovane italiano avrebbe saputo scrivere – oggi rappresenta un bel discrimine tra chi si… [Continue Reading]

Maratona oratoria per Gianni De Michelis. Racconto di una bella generazione, ma risposta fragile al perché sia finita male

by Stefano Rolando on June 14, 2019June 15, 2019 in Amici, Congedi, Dibattito storico-politico, Il dilemma del re dell'Epiro, Linkiesta, Storia

Articolo per Linkiesta – 15 giugno 2019 Stefano Rolando La “maratona oratoria” per Gianni De Michelis ieri alla Sala della Regina alla Camera dei Deputati meriterebbe davvero la visitazione di… [Continue Reading]

Congedi. Gianni De Michelis (1940-2019)

by Stefano Rolando on May 11, 2019September 14, 2019 in Amici, Congedi, Il dilemma del re dell'Epiro, Istituzioni

Facebook, 11 maggio h. 20.00 Luigi Covatta Se n’è andato Gianni De Michelis. Era mio amico da più di cinquant’anni, e da lui ho imparato molto. C’è da sperare che… [Continue Reading]

Posts navigation

Page 1 Page 2 … Page 4
  • Home
  • Stefano Rolando. About me
  • Archivio

Recent Posts

  • I “giovani in disparte” interrogano la società degli adulti: la fatica di educare
  • Congedi. Elena Marinucci (L’Aquila, 18 agosto 1928 – Roma, 31 marzo 2023)
  • Podcast n. 38 – Il Mondo Nuovo – Politici o tecnici?
  • La sedicente intelligenza artificiale.
  • Congedi. Gianni Minà (Torino 17.5.1938 – Roma 27.3.2023)

Categories

  • About me
  • Africa
  • America
  • Amici
  • Anniversari
  • ArcipelagoMilano
  • beemagazine.it
  • Civismo politico
  • Comunicazione e situazioni di crisi
  • Comunicazione pubblica
  • Congedi
  • Cultura e creatività
  • Democrazia futura (rivista)
  • Dibattito storico-politico
  • Documenti
  • Economia
  • Epigrammini
  • Europa
  • Finestra sul cortile (Moondo)
  • Fondazione Francesco Saverio Nitti
  • Fondazione Milano – Scuole civiche lingue e spettacolo
  • Fondazione Paolo Grassi
  • Fondazione Sandro Pertini
  • Generale
  • Il dilemma del re dell'Epiro
  • Il Mondo Nuovo (online)
  • Istituzioni
  • L'Indro
  • Lettere dalla Merica
  • Linkiesta
  • Lombardia
  • Media e informazione
  • Mezzogiorno
  • Migrazioni
  • Milano
  • Mondoperaio
  • Partitodiazione
  • Più Europa
  • Podcast
  • Politica interna
  • Politica internazionale
  • Post-Azionismo (libro, 2019)
  • Public Branding
  • Radioradicale
  • Rivista italiana di com. pubblica
  • Rivista Relazioni
  • Storia
  • Tempora&Mores
  • Uncategorized
  • Università e ricerca

Archives

  • April 2023
  • March 2023
  • February 2023
  • January 2023
  • December 2022
  • November 2022
  • October 2022
  • September 2022
  • August 2022
  • July 2022
  • June 2022
  • May 2022
  • April 2022
  • March 2022
  • February 2022
  • January 2022
  • December 2021
  • November 2021
  • October 2021
  • September 2021
  • August 2021
  • July 2021
  • June 2021
  • May 2021
  • April 2021
  • March 2021
  • February 2021
  • January 2021
  • December 2020
  • November 2020
  • October 2020
  • September 2020
  • August 2020
  • July 2020
  • June 2020
  • May 2020
  • April 2020
  • March 2020
  • February 2020
  • January 2020
  • December 2019
  • November 2019
  • October 2019
  • September 2019
  • August 2019
  • July 2019
  • June 2019
  • May 2019
  • April 2019
  • March 2019
  • February 2019
  • January 2019
  • December 2018
  • November 2018
  • October 2018
  • September 2018
  • August 2018
  • July 2018
  • June 2018
  • May 2018
  • April 2018
  • March 2018
  • February 2018
  • January 2018
  • December 2017

Calendar

April 2023
M T W T F S S
 12
3456789
10111213141516
17181920212223
24252627282930
« Mar    

Members

  • Log in
  • Entries feed
  • Comments feed
  • WordPress.org
Copyright © 2023 PERCORSI. All Rights Reserved.
Fooding Theme by FRT