• Stefano Rolando. About me
Skip to content

PERCORSI

di Stefano Rolando

  • Stefano Rolando. About me

Category: Più Europa

Congedi. Gianfranco Spadaccia (1935-2022).

by Stefano Rolando on September 25, 2022September 26, 2022 in Amici, Congedi, Più Europa, Politica interna, Radioradicale, Storia

25 settembre 2022 – Radioradicale ha, questa mattina, dato per prima la notizia della scomparsa di Gianfranco.Ho letto poco fa in treno l’annuncio fatto da Marco Perduca, pochi istanti dopo… [Continue Reading]

Il semaforo tedesco è immaginabile anche al prossimo incrocio italiano? – Seminario di Alleanza Civica, FacciamoEco e Mezzogiorno Federato – Roma 3.3.2022 – Intervento introduttivo di Stefano Rolando.

by Stefano Rolando on March 3, 2022March 3, 2022 in About me, Civismo politico, Comunicazione e situazioni di crisi, Dibattito storico-politico, Europa, Finestra sul cortile (Moondo), Migrazioni, Più Europa, Storia, Tempora&Mores

Incombe su tutti noi il pensiero per la drammatica evoluzione della vicenda dell’invasione russa in Ucraina. Il sentimento è comune e occupa in questi giorni una grande parte del nostro… [Continue Reading]

Lib-dem, il centro che c’è e che non c’è.

by Stefano Rolando on August 27, 2021August 27, 2021 in Dibattito storico-politico, Finestra sul cortile (Moondo), Istituzioni, Più Europa

Viaggio nel Prontosoccorso dei partiti politici italiani/5 Stefano Rolando  Articolo pubblicato sul giornale online Moondo.Info il 25.8.2021 – https://moondo.info/lib-dem-il-centro-che-ce-e-che-non-ce/ L’esistenza del PD e di Forza Italia, nello schema di costruzione… [Continue Reading]

Le ragioni europee dei successi europei degli italiani

by Stefano Rolando on July 12, 2021July 12, 2021 in Europa, Istituzioni, L'Indro, Più Europa

Wembley, Wimbledon, Cannes. Tre spunti e una metafora. Stefano Rolando Articolo pubblicato sul giornale online L’Indro il 12.7.2021 L’11 luglio resta una data da ricordare nei rapporti reputazionali tra l’Italia… [Continue Reading]

Questi europei di calcio, la grande allusione.

by Stefano Rolando on July 6, 2021July 6, 2021 in Dibattito storico-politico, Europa, Più Europa

Stefano Rolando Articolo pubblicato su Moondo.Info, giornale on line – Martedì 6 luglio 2021 https://moondo.info/questi-europei-di-calcio-la-grande-allusione/ Mi cimento – senza essere molto ferrato, quindi da vecchio blando tifoso – con il… [Continue Reading]

Più Europa – Direzione Nazionale (4.2.2021). Intervento di Stefano Rolando

by Stefano Rolando on February 4, 2021February 4, 2021 in Dibattito storico-politico, Più Europa

h. 19.45 Partecipo – tra gli interventi che questa sera si succedono – ai rallegramenti per gli esiti della crisi di governo (ancora non conclusi e non del tutto acquisiti,… [Continue Reading]

Potevamo parlare della crisi dello spettacolo invece che del pubblico di Sanremo

by Stefano Rolando on February 2, 2021February 2, 2021 in Comunicazione e situazioni di crisi, Cultura e creatività, Più Europa

Nota pubblicata sul sito di Più Europa / 2.2.2021 h. 13.00 Stefano Rolando Lo spazio mediatico assegnato al dubbio (e al relativo conflitto tra la Rai e il Ministro Franceschini)… [Continue Reading]

Più Europa.Direzione Nazionale, 26.1.2021. Intervento di Stefano Rolando

by Stefano Rolando on January 27, 2021January 27, 2021 in About me, Comunicazione e situazioni di crisi, Dibattito storico-politico, Più Europa

Nella discussione a seguito della relazione introduttiva del segretario Benedetto Della Vedova Seguo, come voi, quotidianamente la crisi, con particolare attenzione alle forme e ai contenuti della rappresentazione delle voci… [Continue Reading]

Intervento nella direzione nazionale di Più Europa (15.1.2021)

by Stefano Rolando on January 15, 2021January 18, 2021 in About me, Dibattito storico-politico, Più Europa

Più Europa – Direzione nazionale 15.1.2021 Intervento di Stefano Rolando Stiamo discutendo – come tutta Italia – su due diverse prospettive che tra pochi giorni saranno chiarite. Il governo trova… [Continue Reading]

La via stretta dell’ipotesi Calenda per Roma.

by Stefano Rolando on October 15, 2020October 15, 2020 in Dibattito storico-politico, Finestra sul cortile (Moondo), Istituzioni, Partitodiazione, Più Europa

Articolo pubblicato sul giornale online Moondo.Info il 15.10.2020 https://moondo.info/la-via-strettissima-dellipotesi-calenda-per-roma/ Giuliano Ferrara parte da un dato di buon senso: “Calenda è perfetto per diventare sindaco di Roma”. E arriva a evocare un incubo: “ci attende… [Continue Reading]

Vince il paese impaurito che ridimensiona la sua voce critica

by Stefano Rolando on September 21, 2020September 21, 2020 in Comunicazione pubblica, Dibattito storico-politico, Istituzioni, L'Indro, Mezzogiorno, Più Europa

Stefano Rolando Testo scritto per il giornale on line L’Indro sulle proiezioni delle ore 20.00 Metà degli italiani non ha votato al referendum. Tra chi ha votato, netta affermazione del… [Continue Reading]

Intervento alla “Maratona per il No”, promossa dall’Associazione radicale “Enzo Tortora”- Milano 12.9.2020

by Stefano Rolando on September 13, 2020September 13, 2020 in Civismo politico, Comunicazione pubblica, Dibattito storico-politico, Istituzioni, Milano, Partitodiazione, Più Europa

Se mi avessero detto da studente che un giorno avrei parlato in piazza San Babila avrei respinto l’ipotesi con nettezza. Era – nelle dicerie del tempo –  la piazza riservata… [Continue Reading]

Intervento alla Assemblea Nazionale di Più Europa (Roma, Hotel Quirinale, 4.7.2020)

by Stefano Rolando on July 5, 2020July 8, 2020 in About me, Comunicazione pubblica, Dibattito storico-politico, Più Europa

Si avvia LAB LIB il Laboratorio formativo liberaldemocratico di Più Europa Breve presentazione ai membri dell’Assmeblea Nazionale La sigla che – con Simona Viola e Marco Taradash e l’approvazione del… [Continue Reading]

Risultati Emilia Romagna. Breve commento

by Stefano Rolando on January 27, 2020January 27, 2020 in Dibattito storico-politico, Più Europa

(FB – 27.1.2020 h. 9.00) Il risultato dell’Emilia Romagna segnala l’importanza in questa fase di un sistema di coalizioni di forze grandi e piccole con adeguato collante di motivazioni e… [Continue Reading]

Un’alternativa c’è.

by Stefano Rolando on October 14, 2019October 14, 2019 in Più Europa

A Napoli,11 ottobre, Emma Bonino, Carlo Calenda, Benedetto Della Vedova, Matteo Richetti, Enrico Boselli, Stefano Parisi. Due post di Stefano Rolando Stefano RolandoPost FB 12.10.2019 h.8.00 Un’alternativa c’è. Questo incontro… [Continue Reading]

Conferenza di +EU. Un sacrosanto no a questo “taglio” dei parlamentari

by Stefano Rolando on October 6, 2019October 6, 2019 in Dibattito storico-politico, Finestra sul cortile (Moondo), Più Europa

Pubblicato su Moondo. Info il 5.9.2019 Stefano Rolando Nell’imminenza del varo del governo giallorosso, tra entusiastici consensi e aggettivatissime riluttanze, chi scrive scelse una sorta di astensionismo critico, fondato su… [Continue Reading]

Conte II. Tra pro, contro e astensionisti.Tra gennaio e febbraio la vera verifica.

by Stefano Rolando on September 7, 2019September 7, 2019 in Dibattito storico-politico, Istituzioni, Linkiesta, Partitodiazione, Più Europa

Articolo pubblicato su Linkiesta, 7.9.2019 Stefano Rolando La prima osservazione originale fatta nel corso del “travaglio politico”, prima delle intese, è stata quella di un analista prudente e informato, come… [Continue Reading]

Crisi di governo. Il comunicato ufficiale della Direzione di Più Europa e la nota personale sulla posizione assunta in quella Direzione.

by Stefano Rolando on September 4, 2019September 4, 2019 in About me, Dibattito storico-politico, Istituzioni, Partitodiazione, Più Europa

La mia nota predisposta per la Segreteria di Partitodiazione (che rappresento in seno alla Direzione di Più Europa) e il comunicato ufficiale emesso dalla Direzione stessa di Più Europa.Roma, 3… [Continue Reading]

Tra gialloverdi e giallorossi. Dinamica di una crisi di governo.

by Stefano Rolando on August 27, 2019September 12, 2019 in About me, Comunicazione pubblica, Dibattito storico-politico, Finestra sul cortile (Moondo), Istituzioni, Linkiesta, Media e informazione, Mondoperaio, Più Europa, Rivista italiana di com. pubblica, Università e ricerca

Venticinque note di Stefano Rolando (estate 2019) [1] Da fine giugno ai primi di settembre ho seguito con una certa assiduità l’evoluzione della crisi di governo, considerandola un paradigma di… [Continue Reading]

Tanto (per ora) si perde. Combattere, ma puntare sul cantiere liberal-democratico e rigenerare una alleanza sociale progressista

by Stefano Rolando on August 11, 2019August 11, 2019 in Dibattito storico-politico, Linkiesta, Partitodiazione, Più Europa

Un articolo pubblicato l’11 agosto 2018 su Linkiesta Stefano Rolando Quel che resta dell’agosto e l’avvio di settembre sono due segmenti di tempo che rischiano di avere una inaspettata crucialità…. [Continue Reading]

Assemblea nazionale di Più Europa. Intervento a favore dell’attivazione della conferenza programmatica e dell’inclusione dei soggetti politici che hanno contribuito alla recente campagna elettorale europea

by Stefano Rolando on June 23, 2019June 23, 2019 in Europa, Istituzioni, Partitodiazione, Più Europa, Università e ricerca

L’Assemblea nazionale di Più Europa (Roma, 22-23 giugno 2019) ha eletto presidente dell’Assemblea stessa Bruno Tabacci (Centro Democratico), vicepresidenti (Simona Viola (Radicali) e Alessandra Senatore (Forza Europa), tesoriere Valerio Federico… [Continue Reading]

Intervento in direzione di +Europa: sì alla conferenza programmatica.

by Stefano Rolando on June 8, 2019June 8, 2019 in About me, Dibattito storico-politico, Più Europa

Dal momento che la decisione assunta oggi in apertura della direzione nazionale di Più Europa è stata di “pubblicizzare” il contenuto, non di considerarlo materia riservata, mi permetto di lasciare… [Continue Reading]

Quattro ragioni attorno all’idea di patria europea

by Stefano Rolando on May 25, 2019May 25, 2019 in Dibattito storico-politico, Europa, Istituzioni, Linkiesta, Più Europa

Da uno spunto originale di Emma Bonino nella campagna elettorale in chiusura [1] Stefano Rolando Nell’evolversi della pur rapida, concitata e per lo più travisata campagna elettorale per le europee… [Continue Reading]

Sintesi delle conclusioni di Benedetto Della Vedova (Più Europa) alla conferenza”Libertà di espressione,contro l’alterazione della realtà”

by Stefano Rolando on May 20, 2019May 20, 2019 in Comunicazione pubblica, Dibattito storico-politico, Istituzioni, Media e informazione, Partitodiazione, Più Europa

Da “Rivista italiana di comunicazione pubblica” Sintesi delle conclusioni di Benedetto Della Vedova (segretario di Più Europa) alla conferenza su “Le libertà di espressione e contro l’alterazione della realtà” promossa… [Continue Reading]

Libertà di espressione. Gli interventi di Gianfranco Spadaccia (apertura) e di Benedetto Della Vedova (conclusioni) alla conferenza in Umanitaria (17.5.2019)

by Stefano Rolando on May 19, 2019May 20, 2019 in Media e informazione, Partitodiazione, Più Europa

Il presidente-garante e il segretario generale di Più Europa, Gianfranco Spadaccia e Benedetto Della Vedova, hanno rispettivamente aperto e concluso la conferenza “Le libertà di espressione, contro l’alterazione della realtà”,… [Continue Reading]

Libertà di espressione, contro l’alterazione della realtà. Relazione introduttiva di Stefano Rolando (Società Umanitaria, 17 maggio 2019)

by Stefano Rolando on May 17, 2019May 19, 2019 in Comunicazione pubblica, Dibattito storico-politico, Europa, Istituzioni, Media e informazione, Partitodiazione, Più Europa

Più Europa (con Partitodiazione e Radioradicale) Per le libertà di espressione e contro l’alterazione della realtà. Auditorium dell’Umanitaria 17.5.2019 Intervento introduttivo di Stefano Rolando[1] La videoregistrazione integrale della Conferenza (conclusa… [Continue Reading]

Liberta’ di espressione. Perché un evento, perché una scelta

by Stefano Rolando on May 15, 2019May 15, 2019 in Dibattito storico-politico, Media e informazione, Partitodiazione, Più Europa

Articolo pubblicato sul sito di Partitodiazione (15.5.2019) Per le libertà di espressione, contro la falsificazione della realtà  Perché un evento, perché una scelta. Auditotorium della Società Umanitaria, Milano 17 maggio… [Continue Reading]

Sulle libertà di espressione e contro l’alterazione della realtà

by Stefano Rolando on May 8, 2019May 8, 2019 in Civismo politico, Europa, Finestra sul cortile (Moondo), Media e informazione, Milano, Partitodiazione, Più Europa

Settimana prossima a Milano la conferenza di +Europa Moondo.Info – per l’8.5.2019 – “La finestra sul cortile” Stefano Rolando Utilizzo questa “finestra” per annunciare una conferenza che ha bisogno di… [Continue Reading]

Partitodiazione (federato con +EU) sosterrà le candidature socialiste e repubblicane alle europee, nella comune battaglia per gli Stati Uniti d’Europa.

by Stefano Rolando on May 4, 2019May 4, 2019 in Dibattito storico-politico, Europa, Partitodiazione, Più Europa

Oggi con Emma Bonino la presentazione all’Hotel Quirinale a Roma delle cinque candidate donne presentate dal nuovo segretario del PSI Enzo Maraio, una per ciscoscrizione, nelle liste di Più Europa… [Continue Reading]

Stati Uniti d’Europa (magazine di Critica liberale)

by Stefano Rolando on April 29, 2019April 29, 2019 in Europa, Partitodiazione, Più Europa

Segnalazione della pagina FB di Amici di Partitodiazione Esce oggi il n. 032 di “Stati Uniti d’Europa” il magazine promosso con vocazione europea federalista da Critica Liberale, diretto da Giovanni… [Continue Reading]

Posts navigation

Page 1 Page 2
  • Home
  • Stefano Rolando. About me
  • Archivio

Recent Posts

  • I “giovani in disparte” interrogano la società degli adulti: la fatica di educare
  • Congedi. Elena Marinucci (L’Aquila, 18 agosto 1928 – Roma, 31 marzo 2023)
  • Podcast n. 38 – Il Mondo Nuovo – Politici o tecnici?
  • La sedicente intelligenza artificiale.
  • Congedi. Gianni Minà (Torino 17.5.1938 – Roma 27.3.2023)

Categories

  • About me
  • Africa
  • America
  • Amici
  • Anniversari
  • ArcipelagoMilano
  • beemagazine.it
  • Civismo politico
  • Comunicazione e situazioni di crisi
  • Comunicazione pubblica
  • Congedi
  • Cultura e creatività
  • Democrazia futura (rivista)
  • Dibattito storico-politico
  • Documenti
  • Economia
  • Epigrammini
  • Europa
  • Finestra sul cortile (Moondo)
  • Fondazione Francesco Saverio Nitti
  • Fondazione Milano – Scuole civiche lingue e spettacolo
  • Fondazione Paolo Grassi
  • Fondazione Sandro Pertini
  • Generale
  • Il dilemma del re dell'Epiro
  • Il Mondo Nuovo (online)
  • Istituzioni
  • L'Indro
  • Lettere dalla Merica
  • Linkiesta
  • Lombardia
  • Media e informazione
  • Mezzogiorno
  • Migrazioni
  • Milano
  • Mondoperaio
  • Partitodiazione
  • Più Europa
  • Podcast
  • Politica interna
  • Politica internazionale
  • Post-Azionismo (libro, 2019)
  • Public Branding
  • Radioradicale
  • Rivista italiana di com. pubblica
  • Rivista Relazioni
  • Storia
  • Tempora&Mores
  • Uncategorized
  • Università e ricerca

Archives

  • April 2023
  • March 2023
  • February 2023
  • January 2023
  • December 2022
  • November 2022
  • October 2022
  • September 2022
  • August 2022
  • July 2022
  • June 2022
  • May 2022
  • April 2022
  • March 2022
  • February 2022
  • January 2022
  • December 2021
  • November 2021
  • October 2021
  • September 2021
  • August 2021
  • July 2021
  • June 2021
  • May 2021
  • April 2021
  • March 2021
  • February 2021
  • January 2021
  • December 2020
  • November 2020
  • October 2020
  • September 2020
  • August 2020
  • July 2020
  • June 2020
  • May 2020
  • April 2020
  • March 2020
  • February 2020
  • January 2020
  • December 2019
  • November 2019
  • October 2019
  • September 2019
  • August 2019
  • July 2019
  • June 2019
  • May 2019
  • April 2019
  • March 2019
  • February 2019
  • January 2019
  • December 2018
  • November 2018
  • October 2018
  • September 2018
  • August 2018
  • July 2018
  • June 2018
  • May 2018
  • April 2018
  • March 2018
  • February 2018
  • January 2018
  • December 2017

Calendar

April 2023
M T W T F S S
 12
3456789
10111213141516
17181920212223
24252627282930
« Mar    

Members

  • Log in
  • Entries feed
  • Comments feed
  • WordPress.org
Copyright © 2023 PERCORSI. All Rights Reserved.
Fooding Theme by FRT