• Stefano Rolando. About me
Skip to content

PERCORSI

di Stefano Rolando

  • Stefano Rolando. About me

Category: Post-Azionismo (libro, 2019)

Mondoperaio n. 1/2023 – Il peso del presentismo nel dibattito sulle prospettive della sinistra.

by Stefano Rolando on January 29, 2023January 29, 2023 in Dibattito storico-politico, Istituzioni, Media e informazione, Mondoperaio, Politica interna, Politica internazionale, Post-Azionismo (libro, 2019), Storia

Stefano Rolando Per il numero 1 del 2023 (uscito in questa fine di gennaio) della rivista di cultura politica mensile Mondoperaio, il direttore Cesare Pinelli ha chiesto a dicembre a… [Continue Reading]

A Roma il 75° anniversario della fondazione del Partito d’Azione

by Stefano Rolando on June 4, 2022June 4, 2022 in About me, Anniversari, Dibattito storico-politico, Documenti, Istituzioni, Partitodiazione, Post-Azionismo (libro, 2019), Storia

Questo documento non è parte della memoria del sito perchè esso è stato avviato alla fine del 2017. Ritrovato oggi, 4 giugno 2022, nell’ottantesimo anniversario, grazie alla memoria che FB… [Continue Reading]

Presentato al Centro Nitti di Melfi “Post Azionismo” di Stefano Rolando

by Stefano Rolando on April 7, 2019April 7, 2019 in Dibattito storico-politico, Fondazione Francesco Saverio Nitti, Istituzioni, Partitodiazione, Più Europa, Post-Azionismo (libro, 2019)

Nella cultura della democrazia liberale le molte tendenze delle eredità nittiane Melfi, 7 aprile 2019 – Una serrata intervista in pubblico, come sempre folto e partecipativo al Centro culturale Nitti… [Continue Reading]

Le ceneri di Lussu

by Stefano Rolando on March 25, 2019April 27, 2019 in Dibattito storico-politico, Mondoperaio, Partitodiazione, Post-Azionismo (libro, 2019), Storia

Articolo pubblicato sulla rivista Mondoperaio n.3/2019 [1] Le ceneri di Lussu Il Partito Sardo d’Azione raggiunge il 10% che conferisce a Salvini in cambio del franchising comunicativo “Prima i sardi”… [Continue Reading]

Finestra sul cortile (Moondo). La prima opinione della rubrica è dedicata all’avvio della campagna elettorale europea (22.3.2019)

by Stefano Rolando on March 22, 2019March 25, 2019 in Dibattito storico-politico, Europa, Finestra sul cortile (Moondo), Post-Azionismo (libro, 2019), Public Branding

“Moondo”, una nuova testata on line di carattere nazionale, diretta da Giampaolo Sodano (mio collega negli anni della Rai, in cui poi ha svolto ruoli importanti, come la direzione di… [Continue Reading]

La registrazione della presentazione di “Post Azionismo” al Teatro dei Dioscuri a Roma (12 marzo 2019)

by Stefano Rolando on March 13, 2019March 23, 2019 in Dibattito storico-politico, Partitodiazione, Più Europa, Post-Azionismo (libro, 2019)

Presentazione del libro ” Post Azionismo” di Stefano Rolando, prefazione di Emma Bonino, Editoriale Scientifica (Napoli), al Teatro dei Dioscuri al Quirinale martedì 12 marzo 2019. VIdeoregistrazione di RadioRadicale. https://www.radioradicale.it/scheda/568284/presentazione-del-libro-di-stefano-rolando-post-azionismo-scritti-civili-nellanno

Critica liberale annuncia la presentazione a Roma di “Post Azionismo”

by Stefano Rolando on March 10, 2019April 27, 2019 in About me, Post-Azionismo (libro, 2019), Storia

https://critlib.it/appuntamenti/presentazione-del-libro-di-stefano-rolando-post-azionismo/ Tutti gli Eventi Presentazione del libro di Stefano Rolando Post-Azionismo 12 Marzo 2019 | h 6:30 pm – 8:30 pm Il Cantiere delle Ragioni progetto culturale promosso dal Partitodiazione… [Continue Reading]

Post-Azionismo. Una doverosa precisazione a proposito di una nota su Vittorio Foa (pagg.82-83)

by Stefano Rolando on March 8, 2019April 27, 2019 in About me, Anniversari, Dibattito storico-politico, Partitodiazione, Post-Azionismo (libro, 2019), Storia

A proposito del paragrafo “Nel ricordo di Vittorio Foa” in Post-Azionismo, pagine 82 e 83 (Editoriale Scientifica, marzo 2019) Faccio volentieri – sul mio sito e sulle pagine di FB… [Continue Reading]

Post-Azionismo. La presentazione a Roma al teatro dei Dioscuri al Quirinale, martedi 12 marzo alle 18.30

by Stefano Rolando on March 6, 2019March 8, 2019 in About me, Dibattito storico-politico, Partitodiazione, Più Europa, Post-Azionismo (libro, 2019)

Il Cantiere delle Ragioni progetto culturale promosso dal Partitodiazione invita alla presentazione del libro di Stefano Rolando Post-Azionismo Scritti civili nell’anno dell’attacco alla democrazia liberale Prefazione di Emma Bonino Editoriale… [Continue Reading]

Post-Azionismo

by Stefano Rolando on March 2, 2019March 8, 2019 in About me, Civismo politico, Dibattito storico-politico, Partitodiazione, Più Europa, Post-Azionismo (libro, 2019)

Dalle elezioni dello scorso marzo a oggi, un anno. Un anno difficile, imprevedibile, che ci va obbligando a rifare i conti rispetto al nostro futuro. Sarebbe sciocco e sbagliato non rifare… [Continue Reading]

  • Home
  • Stefano Rolando. About me
  • Archivio

Recent Posts

  • I “giovani in disparte” interrogano la società degli adulti: la fatica di educare
  • Congedi. Elena Marinucci (L’Aquila, 18 agosto 1928 – Roma, 31 marzo 2023)
  • Podcast n. 38 – Il Mondo Nuovo – Politici o tecnici?
  • La sedicente intelligenza artificiale.
  • Congedi. Gianni Minà (Torino 17.5.1938 – Roma 27.3.2023)

Categories

  • About me
  • Africa
  • America
  • Amici
  • Anniversari
  • ArcipelagoMilano
  • beemagazine.it
  • Civismo politico
  • Comunicazione e situazioni di crisi
  • Comunicazione pubblica
  • Congedi
  • Cultura e creatività
  • Democrazia futura (rivista)
  • Dibattito storico-politico
  • Documenti
  • Economia
  • Epigrammini
  • Europa
  • Finestra sul cortile (Moondo)
  • Fondazione Francesco Saverio Nitti
  • Fondazione Milano – Scuole civiche lingue e spettacolo
  • Fondazione Paolo Grassi
  • Fondazione Sandro Pertini
  • Generale
  • Il dilemma del re dell'Epiro
  • Il Mondo Nuovo (online)
  • Istituzioni
  • L'Indro
  • Lettere dalla Merica
  • Linkiesta
  • Lombardia
  • Media e informazione
  • Mezzogiorno
  • Migrazioni
  • Milano
  • Mondoperaio
  • Partitodiazione
  • Più Europa
  • Podcast
  • Politica interna
  • Politica internazionale
  • Post-Azionismo (libro, 2019)
  • Public Branding
  • Radioradicale
  • Rivista italiana di com. pubblica
  • Rivista Relazioni
  • Storia
  • Tempora&Mores
  • Uncategorized
  • Università e ricerca

Archives

  • April 2023
  • March 2023
  • February 2023
  • January 2023
  • December 2022
  • November 2022
  • October 2022
  • September 2022
  • August 2022
  • July 2022
  • June 2022
  • May 2022
  • April 2022
  • March 2022
  • February 2022
  • January 2022
  • December 2021
  • November 2021
  • October 2021
  • September 2021
  • August 2021
  • July 2021
  • June 2021
  • May 2021
  • April 2021
  • March 2021
  • February 2021
  • January 2021
  • December 2020
  • November 2020
  • October 2020
  • September 2020
  • August 2020
  • July 2020
  • June 2020
  • May 2020
  • April 2020
  • March 2020
  • February 2020
  • January 2020
  • December 2019
  • November 2019
  • October 2019
  • September 2019
  • August 2019
  • July 2019
  • June 2019
  • May 2019
  • April 2019
  • March 2019
  • February 2019
  • January 2019
  • December 2018
  • November 2018
  • October 2018
  • September 2018
  • August 2018
  • July 2018
  • June 2018
  • May 2018
  • April 2018
  • March 2018
  • February 2018
  • January 2018
  • December 2017

Calendar

April 2023
M T W T F S S
 12
3456789
10111213141516
17181920212223
24252627282930
« Mar    

Members

  • Log in
  • Entries feed
  • Comments feed
  • WordPress.org
Copyright © 2023 PERCORSI. All Rights Reserved.
Fooding Theme by FRT