• Stefano Rolando. About me
Skip to content

PERCORSI

di Stefano Rolando

  • Stefano Rolando. About me

Category: Fondazione Milano – Scuole civiche lingue e spettacolo

Stefano Rolando – Pubblicazioni nel 2022

by Stefano Rolando on January 6, 2023January 8, 2023 in About me, Civismo politico, Comunicazione e situazioni di crisi, Comunicazione pubblica, Congedi, Cultura e creatività, Democrazia futura (rivista), Dibattito storico-politico, Economia, Europa, Fondazione Francesco Saverio Nitti, Fondazione Milano - Scuole civiche lingue e spettacolo, Fondazione Paolo Grassi, Il dilemma del re dell'Epiro, Il Mondo Nuovo (online), Istituzioni, L'Indro, Media e informazione, Mezzogiorno, Migrazioni, Milano, Podcast, Politica interna, Politica internazionale, Public Branding, Radioradicale, Rivista italiana di com. pubblica, Storia, Università e ricerca

Qualche parola per tenere insieme senso e contenuto Anche in questo 2022 ho trovato modo di esprimere ciò che considero a metà strada tra la dimensione del piacere e quella… [Continue Reading]

Congedi. Mario Raimondo (1927-2022)

by Stefano Rolando on August 31, 2022September 2, 2022 in Amici, Cultura e creatività, Fondazione Milano - Scuole civiche lingue e spettacolo, Fondazione Paolo Grassi, Media e informazione, Milano, Storia

Un’ora fa un giornale ligure ha dato in rete la notizia della scomparsa di Mario Raimondo. Trasferisco qui questa notizia e la fotografia che è stata pubblicata. Aggiungendo che nella… [Continue Reading]

“Strehler, com’è la notte?”

by Stefano Rolando on January 5, 2022January 14, 2022 in About me, Amici, Anniversari, Cultura e creatività, Fondazione Milano - Scuole civiche lingue e spettacolo, Fondazione Paolo Grassi, Milano, Storia

Il documentario della Rai, curato da Alessandro Turci, per i cento anni dalla nascita di Giorgio Strehler, andato in onda l’1 gennaio su Rai3 e accessibile su Rai Play –… [Continue Reading]

Stefano Rolando. Pubblicazioni nel 2021.

by Stefano Rolando on December 29, 2021January 1, 2022 in About me, Comunicazione e situazioni di crisi, Comunicazione pubblica, Cultura e creatività, Dibattito storico-politico, Finestra sul cortile (Moondo), Fondazione Francesco Saverio Nitti, Fondazione Milano - Scuole civiche lingue e spettacolo, Fondazione Paolo Grassi, Fondazione Sandro Pertini, Istituzioni, L'Indro, Media e informazione, Mondoperaio, Public Branding, Radioradicale, Rivista italiana di com. pubblica, Rivista Relazioni, Storia, Università e ricerca

Libri, articoli, interviste, video-registrazioni Come ogni fine d’anno ieri ho chiuso l’elenco delle mie pubblicazioni che hanno accompagnato il 2021. All’inizio ciò costituiva un obbligo professionale di rendicontazione, che hanno… [Continue Reading]

Cultura e spettacolo. Una comunità professionale si riorganizza con passioni, tenacia e regole.

by Stefano Rolando on November 1, 2021November 1, 2021 in Cultura e creatività, Fondazione Milano - Scuole civiche lingue e spettacolo, Fondazione Paolo Grassi, Istituzioni, L'Indro, Milano, Università e ricerca

Nota di sintesi sul convegno alla Statale a Milano venerdi 29 ottobre 2021 Fondazione “Paolo Grassi” e Università degli Studi di Milano hanno dedicato una giornata di forum alla legge… [Continue Reading]

Per una nuova legge dello spettacolo dal vivo. Convegno promosso da Fondazione “Paolo Grassi – La voce della cultura” e Università degli Studi di Milano

by Stefano Rolando on October 27, 2021October 27, 2021 in Comunicazione pubblica, Cultura e creatività, Fondazione Milano - Scuole civiche lingue e spettacolo, Fondazione Paolo Grassi, Istituzioni, Università e ricerca

Venerdì 29 ottobre 2021 (9.30-18) alla Università Statale http://www.fondazionepaolograssimilano.org/convegno-per-una-nuova-legge-dello-spettacolo-dal-vivo/ Milano – 27.10.2021 – Prende avvio venerdì 29 ottobre all’Università degli Studi di Milano (Sala di Rappresentanza del Rettorato dalle 9.30… [Continue Reading]

“Abitare le tenebre”, di Fred Sedel. Un medico ebreo francese sopravvissuto dopo sette campi di concentramento e di sterminio dal 1943 al 1945. Esce oggi la traduzione italiana (Ed.L’Ornitorinco). Prefazione di Liliana Segre.

by Stefano Rolando on October 20, 2021November 12, 2021 in About me, Amici, Dibattito storico-politico, Documenti, Europa, Fondazione Milano - Scuole civiche lingue e spettacolo, Istituzioni, Milano, Storia

Milano, 20 ottobre 2021 Quando un libro esce di tipografia di solito costituisce una felicità solitaria, quella dell’autore che lo riceve dalle mani (o in forme mediate) dell’editore in attesa… [Continue Reading]

La formazione di cultura e spettacolo contro Covid-19 – Un commento generale al convegno di Fondazione MI (17.5.2021)

by Stefano Rolando on May 18, 2021May 18, 2021 in Comunicazione e situazioni di crisi, Cultura e creatività, Fondazione Milano - Scuole civiche lingue e spettacolo, L'Indro, Milano

Fondazione Milano e le sue quattro scuole civiche di musica, teatro, cinema e mediazione linguistica, hanno proposto una giornata di riflessioni sulle esperienze della didattica anti-pandemica e di confronti con… [Continue Reading]

La formazione specialistica (cultura e spettacolo) reagisce al virus. Esperienza e riorganizzazione.

by Stefano Rolando on May 18, 2021May 18, 2021 in About me, Comunicazione e situazioni di crisi, Cultura e creatività, Fondazione Milano - Scuole civiche lingue e spettacolo, Milano, Università e ricerca

Sul convegno promosso da Fondazione Milano (Scuole Civiche di spettacolo e mediazione linguistica) lunedì 17 maggio 2021, intervista di Alessandro Angelelli a Stefano Rolando (Cda “Fondazione Milano”/docente IULM Milano) Pubblicata… [Continue Reading]

La nostra scelta di interpretare il futuro. Vincoli e opportunità della pandemia. Intervento nella sessione di apertura del convegno di Fondazione Milano.

by Stefano Rolando on May 17, 2021May 18, 2021 in Comunicazione e situazioni di crisi, Cultura e creatività, Fondazione Milano - Scuole civiche lingue e spettacolo, Istituzioni, Milano, Università e ricerca

Stefano Rolando (CdA Fondazione Milano, docente Università IULM) – Lunedi 17 maggio 2021 h. 11.15 Temi in discussione e schema dei lavori Non so se la parola giusta che può… [Continue Reading]

Una questione mal posta

by Stefano Rolando on October 27, 2020November 11, 2020 in Comunicazione e situazioni di crisi, Cultura e creatività, Fondazione Milano - Scuole civiche lingue e spettacolo, Istituzioni, L'Indro

Spettacolo-Governo, lo scontro ha emarginato argomenti che avrebbero potuto essere discussi Stefano Rolando Articolo pubblicato dal giornale online L’Indro, 27 ottobre 2020 Covid-19, Spettacolo – Governo: una questione mal posta… [Continue Reading]

Milano, guarda oltre. Anche oltre i suoi stereotipi

by Stefano Rolando on March 6, 2020January 12, 2021 in Comunicazione e situazioni di crisi, Comunicazione pubblica, Economia, Fondazione Milano - Scuole civiche lingue e spettacolo, Milano, Storia

Articolo scritto per il quotidiano “Il Giorno” (6.3.2020) Stefano Rolando Milano città di storiche distruzioni e di altrettante storiche ricostruzioni. Dalle due micidiali carneficine per la peste, all’azzeramento della Milano… [Continue Reading]

Un terreno maturo per il salto di qualità

by Stefano Rolando on January 29, 2020January 29, 2020 in About me, ArcipelagoMilano, Cultura e creatività, Fondazione Milano - Scuole civiche lingue e spettacolo, Milano, Università e ricerca

Il 3 febbraio inaugurazione dell’a.a. delle Scuole civiche di cultura e spettacolo di Milano. Articolo per ArcipelagoMilano, 29.1.2020 https://www.arcipelagomilano.org/archives/54758 Stefano Rolando Il prossimo 3 febbraio ci sarà l’inaugurazione dell’anno accademico… [Continue Reading]

  • Home
  • Stefano Rolando. About me
  • Archivio

Recent Posts

  • I “giovani in disparte” interrogano la società degli adulti: la fatica di educare
  • Congedi. Elena Marinucci (L’Aquila, 18 agosto 1928 – Roma, 31 marzo 2023)
  • Podcast n. 38 – Il Mondo Nuovo – Politici o tecnici?
  • La sedicente intelligenza artificiale.
  • Congedi. Gianni Minà (Torino 17.5.1938 – Roma 27.3.2023)

Categories

  • About me
  • Africa
  • America
  • Amici
  • Anniversari
  • ArcipelagoMilano
  • beemagazine.it
  • Civismo politico
  • Comunicazione e situazioni di crisi
  • Comunicazione pubblica
  • Congedi
  • Cultura e creatività
  • Democrazia futura (rivista)
  • Dibattito storico-politico
  • Documenti
  • Economia
  • Epigrammini
  • Europa
  • Finestra sul cortile (Moondo)
  • Fondazione Francesco Saverio Nitti
  • Fondazione Milano – Scuole civiche lingue e spettacolo
  • Fondazione Paolo Grassi
  • Fondazione Sandro Pertini
  • Generale
  • Il dilemma del re dell'Epiro
  • Il Mondo Nuovo (online)
  • Istituzioni
  • L'Indro
  • Lettere dalla Merica
  • Linkiesta
  • Lombardia
  • Media e informazione
  • Mezzogiorno
  • Migrazioni
  • Milano
  • Mondoperaio
  • Partitodiazione
  • Più Europa
  • Podcast
  • Politica interna
  • Politica internazionale
  • Post-Azionismo (libro, 2019)
  • Public Branding
  • Radioradicale
  • Rivista italiana di com. pubblica
  • Rivista Relazioni
  • Storia
  • Tempora&Mores
  • Uncategorized
  • Università e ricerca

Archives

  • April 2023
  • March 2023
  • February 2023
  • January 2023
  • December 2022
  • November 2022
  • October 2022
  • September 2022
  • August 2022
  • July 2022
  • June 2022
  • May 2022
  • April 2022
  • March 2022
  • February 2022
  • January 2022
  • December 2021
  • November 2021
  • October 2021
  • September 2021
  • August 2021
  • July 2021
  • June 2021
  • May 2021
  • April 2021
  • March 2021
  • February 2021
  • January 2021
  • December 2020
  • November 2020
  • October 2020
  • September 2020
  • August 2020
  • July 2020
  • June 2020
  • May 2020
  • April 2020
  • March 2020
  • February 2020
  • January 2020
  • December 2019
  • November 2019
  • October 2019
  • September 2019
  • August 2019
  • July 2019
  • June 2019
  • May 2019
  • April 2019
  • March 2019
  • February 2019
  • January 2019
  • December 2018
  • November 2018
  • October 2018
  • September 2018
  • August 2018
  • July 2018
  • June 2018
  • May 2018
  • April 2018
  • March 2018
  • February 2018
  • January 2018
  • December 2017

Calendar

April 2023
M T W T F S S
 12
3456789
10111213141516
17181920212223
24252627282930
« Mar    

Members

  • Log in
  • Entries feed
  • Comments feed
  • WordPress.org
Copyright © 2023 PERCORSI. All Rights Reserved.
Fooding Theme by FRT