• Stefano Rolando. About me
Skip to content

PERCORSI

di Stefano Rolando

  • Stefano Rolando. About me

Category: Lettere dalla Merica

Lettere dalla Merica – n. 1/2023 – Suburbs, borghesi e un po’ settari.

by Stefano Rolando on January 3, 2023January 17, 2023 in America, Amici, Lettere dalla Merica, Tempora&Mores

di Paolo Giacomoni Primo dell’anno 2023 – Una delle costanti geografiche più chiacchierate della middle class americana è il mimetismo che si osserva tra i vicini nei cosiddetti suburbs. I suburbs, impropriamente tradotti suburbi,… [Continue Reading]

Lettere dalla Merica – n. 5/2022 – Huntsville (Alabama). L’America va verso oriente.

by admin on December 29, 2022January 17, 2023 in America, Amici, Lettere dalla Merica, Politica internazionale

di Paolo Giacomoni Natale 2022 – Negli ultimi anni, la cittadina di Huntsville, Alabama, già sede della NASA e dell’Arsenale militare, ha visto un aumento del 20 % dei suoi… [Continue Reading]

Lettere dalla Merica – n. 4/2022 L’America al voto. Nessun pronostico.

by Stefano Rolando on October 24, 2022January 17, 2023 in America, Lettere dalla Merica, Politica internazionale

Articolo di Paolo Giacomoni 24.10.2022 Tra quindici giorni si vota e il risultato sarà anyone’s guess, come dire che per predire l’esito delle elezioni si può anche tirare a indovinare. Ma… [Continue Reading]

Lettere dalla Merica – 3/22 – Aneddotica sul pensiero diverso degli americani

by admin on September 1, 2022October 2, 2022 in America, Lettere dalla Merica, Tempora&Mores

di Paolo Giacomoni Nei momenti difficili, gli europei di buona volontà hanno guardato con speranza agli Stati Uniti. È vero anche oggi, con l’Europa che dal Danubio al Guadalquivir è… [Continue Reading]

Lettere dalla Merica – 2/2022 – Aborto e Corte suprema. Le decisioni scappate di mano.

by admin on June 25, 2022October 2, 2022 in America, Istituzioni, Lettere dalla Merica, Tempora&Mores

Paolo Giacomoni La tragedia della guerra in Ucraina non ha cancellato i bradisismi che scuotono le interiora degli americani. Mentre Biden sta facendo cose egregie sul piano degli investimenti sociali,… [Continue Reading]

Lettere dalla Merica (1/2022) – A proposito della pseudo-sinistra americana.

by admin on February 13, 2022October 2, 2022 in America, ArcipelagoMilano, Lettere dalla Merica, Politica internazionale, Tempora&Mores

Articolo di Paolo Giacomoni Tanti anni fa ero nel Partito Repubblicano (quello di La Malfa) che lottava per i diritti civili. Un carissimo amico, anche lui repubblicano, dissentiva e paragonava… [Continue Reading]

Lettere dalla Merica (4-2021)- In Mississippi si torna a litigare sull’aborto.

by admin on December 21, 2021September 1, 2022 in America, Dibattito storico-politico, Lettere dalla Merica, Tempora&Mores

Paolo Giacomoni In questi giorni scorre molto inchiostro e si consuma molta saliva, da questa parte dell’Atlantico, perchè la Corte Suprema ha deciso di occuparsi della legge promulgata nel Mississippi,… [Continue Reading]

Lettere dalla Merica (3.2021) – Merica e Me Too influenzano anche la Francia.

by admin on November 15, 2021September 1, 2022 in America, Amici, Lettere dalla Merica

di Paolo Giacomoni Oggi il tribunale di Montpellier ha condannato a dodici anni, DODICI, il signor Jack S, un habitué dei siti internet dove uomini e donne si incontrano, chiacchierano,… [Continue Reading]

Lettera dalla Merica – 2/2021 – Alabama. Il vino a domicilio.

by admin on May 20, 2021September 1, 2022 in America, Amici, Lettere dalla Merica, Tempora&Mores

Paolo Giacomoni La Camera e il Senato dell’Alabama sono molto indaffarati in questi giorni, per promulgare una legge che permette la consegna del vino a domicilio. Voi mi direte: che… [Continue Reading]

Lettera dalla Merica – 1/2021. Oltre Biden, chi sono i democratici? chi sono gli americani?

by admin on January 24, 2021December 21, 2021 in America, Amici, Lettere dalla Merica

Paolo Giacomoni Dall’Alabama, 23.1.2021 Si narra che Ercole deviò il corso dei fiumi Alfeo e Peneo e ne utilizzò le acque impetuose per pulire le stalle del re Augias, poiché… [Continue Reading]

Lettere dalla Merica n. 7/2020 – Il popolo americano ha parlato (8.11.2020)

by admin on November 10, 2020December 21, 2021 in America, Amici, Dibattito storico-politico, Lettere dalla Merica

Articolo di Paolo Giacomoni. Alabama – 8 novembre 2020 –  Dopo quattro anni di campagna elettorale, il popolo americano ha parlato. Molto è stato detto su quanto divide gli americani,… [Continue Reading]

Lettere dalla Merica n.6/2020 – USA-Italia, prove controvoglia di narrativa distopica.

by admin on October 15, 2020December 21, 2021 in America, Amici, Lettere dalla Merica, Tempora&Mores

Articolo di Paolo Giacomoni. Mi si permetta un’osservazione ovvia: nutrimento e riproduzione sono le due attività imprescindibili per la sopravvivenza della specie umana. Così come molti approfittano dei progressi dell’arte… [Continue Reading]

Lettere dalla Merica n. 5/2020 – USA: attenzione alla Santa Alleanza Religiosa

by admin on October 1, 2020December 21, 2021 in America, Amici, Lettere dalla Merica

Articolo di Paolo Giacomoni. Durante una campagna elettorale degli anni sessanta, l’onorevole Giorgio Almirante invitava i membri del Movimento Sociale Italiano a preparassi allo scontro con i comunisti. “Scontro –… [Continue Reading]

Lettere dalla Merica n. 4/2020 – USA, il ritorno alla “normalità”. Ma quale?

by admin on August 29, 2020December 21, 2021 in America, Amici, Dibattito storico-politico, Lettere dalla Merica

Articolo di Paolo Giacomoni. Nell’agosto del 1943, a meno di un mese dalla caduta del fascismo, Luigi Einaudi scriveva un articolo dal titolo “Heri dicebamus” in cui riprendeva un discorso… [Continue Reading]

Lettere dalla Merica 3/2020. Le vie oscure del potere.

by admin on March 3, 2020December 21, 2021 in America, Amici, Dibattito storico-politico, Lettere dalla Merica

Articolo di Paolo Giacomoni. L’inverno volge al termine (per lo meno in Alabama), la battaglia elettorale tra i democratici si restringe a un pugno di candidati e martedi vedremo chi… [Continue Reading]

Lettere dalla Merica – 2/2020 – San Valentino è passato e Bloomberg appare all’orizzonte.

by admin on February 16, 2020December 21, 2021 in America, Dibattito storico-politico, Lettere dalla Merica

Articolo di Paolo Giacomoni San Valentino è passato. Non c’è stato il massacro cruento alla Al Capone, ma la democrazia americana prende legnate come un pugile suonato. Trump ha messo in… [Continue Reading]

Lettere dalla Merica – 1/2020-Impeachment: dulcis in fundo o venenum in cauda?

by admin on January 5, 2020December 21, 2021 in America, Lettere dalla Merica

Articolo di Paolo Giacomoni. È la terza volta in 150 anni (ma la seconda in venti) che un presidente USA viene messo in stato d’accusa. Se si conta la peripezia… [Continue Reading]

Lettere dalla Merica n. 6/2019. La demolizione dei Padri Fondatori è arrivata anche a Cristoforo Colombo.

by admin on October 18, 2019December 21, 2021 in America, Lettere dalla Merica, Storia

Articolo di Paolo Giacomoni. Le cose americane le conoscete dalla stampa e dalla televisione. Io scrivo queste finestrelle “dalla Merica” per offrire esempi che permettano, per quanto a fatica, di… [Continue Reading]

Lettere dalla Merica. 5/2019. La Merica, difficile da capirla…

by admin on August 11, 2019December 21, 2021 in America, Lettere dalla Merica

 Paolo Giacomoni La vita negli USA è calda, sia per la temperatura che per la follia omicida di certi fascisti. Chiamarli white supremacists è un eufemismo. C’è chi si rivolge… [Continue Reading]

Lettere dalla Merica. California, 4/2019. Chi e’ Kamala Harris?

by admin on July 4, 2019December 21, 2021 in America, Amici, Dibattito storico-politico, Lettere dalla Merica

Kamala Harris. La stampa USA dice che è nata una stella. Dubbi e domande. Lettera di Paolo Giacomoni   Sembrava proprio che il partito democratico avesse finito di portare il lutto… [Continue Reading]

Lettere dalla Merica. Alabama/3 2019. E se andassimo verso un incruento colpo di Stato?

by admin on April 13, 2019December 21, 2021 in America, Lettere dalla Merica

Paolo Giacomoni Due mesi, questi ultimi, irti di novità e forse gravidi di conseguenze. Secondo me ci si avvia a un colpo di stato, incruento, secondo la legge, ma sempre… [Continue Reading]

Lettere dalla Merica. Alabama 2/2019.Indiani d’America.

by admin on January 29, 2019December 21, 2021 in America, Lettere dalla Merica

Articolo di Paolo Giacomoni. Il tempo si raffredda, si aspetta la neve, oggi c’erano quindici gradi (Celsius) e stanotte si scende a meno qualcosa (sempre Celsius). Domani nevica. Intanto Trump… [Continue Reading]

Lettere dalla Merica. Alabama 1/2019. USA/EU/Italia. Cosa cambia e cosa no.

by admin on January 7, 2019October 2, 2022 in America, Dibattito storico-politico, Lettere dalla Merica

    Paolo Giacomoni è un fisico italiano nato e laureato a Milano, poi vissuto in Francia e negli Stati Uniti. Ora nell’America profonda, l’Alabama. Ha mandato, nel corso del… [Continue Reading]

Lettere dalla. Merica. Alabama 11-2018 – Caso raro, caso non contemplato

by Stefano Rolando on December 20, 2018January 10, 2021 in America, Dibattito storico-politico, Lettere dalla Merica

  Michael Flynn     Articolo di Paolo Giacomoni. 19 Dicembre 2018 ​Nei paesi di tradizione romano-napoleonica, la legge è scritta e proibisce certe azioni sicchè, nel compiere tali azioni,… [Continue Reading]

Lettere dalla Merica. Alabama n. 10/2018 – Spigolature post-elettorali

by Stefano Rolando on November 11, 2018January 10, 2021 in America, Lettere dalla Merica

Articolo di Paolo Giacomoni.    Qui ci siamo svegliati da una sbronza, e ci siamo accorti di essere tornati a casa senza incidenti. Mi riferisco alle elezioni americane. L’Armata Brancaleone… [Continue Reading]

Lettere dalla Merica. Alabama n. 9/2018 – Tra tre settimane 280 milioni di americani alle urne

by Stefano Rolando on October 14, 2018January 7, 2022 in America, Lettere dalla Merica

Brett Kavanaugh e Donald Trump     Brancaleone d’America   Paolo Giacomoni Con i democratici in campagna elettorale, sembra di vedere all’opera l’armata Brancaleone. E intanto si aspettano le elezioni…. [Continue Reading]

Lettere dalla Merica. Alabama n.8/ 2018 – Chi auspica il “despota illuminato”?

by Stefano Rolando on September 14, 2018January 10, 2021 in America, Dibattito storico-politico, Lettere dalla Merica, Università e ricerca

  Paolo Giacomoni 14 settembre 2018 ​Mi dice Stefano Rolando che alcuni esponenti del mondo scientifico non sarebbero scontenti se le vicende della nazione fossero prese in mano da qualche “despota”… [Continue Reading]

Lettere dalla Merica. Alabama n.7/1018 – In epoca di sexual harassment

by Stefano Rolando on August 15, 2018January 10, 2021 in America, Lettere dalla Merica, Tempora&Mores

  Paolo Giacomoni 15 agosto 2018 ​Il primo luglio 2018, l’Università di California, Irvine, ha “accettato” le dimissioni del professor Francisco Ayala, con effetto immediato. Le dimissioni, in realtà, gli… [Continue Reading]

Lettere dalla Merica. Alabama n. 6/2018. Uno sguardo all’americano medio

by Stefano Rolando on August 14, 2018January 10, 2021 in America, Amici, Lettere dalla Merica

  Articolo di Paolo Giacomoni. 14 agosto 2018 ​​Quando siamo arrivati negli Stati Uniti, vent’anni fa, mia moglie e i miei figli hanno imparato l’inglese guardando la televisione. Dopo qualche… [Continue Reading]

Lettere dalla Merica – Alabama n.5/2018 – Perchè Trump rischia di essere rieletto tra due anni

by Stefano Rolando on July 15, 2018January 10, 2021 in America, Lettere dalla Merica

Caro Stefano, non so se in luglio molti leggono il tuo blog. Ti mando comunque 250 parole su un episodio vissuto in seno al comitato esecuticvo democratico della contea di… [Continue Reading]

Posts navigation

Page 1 Page 2
  • Home
  • Stefano Rolando. About me
  • Archivio

Recent Posts

  • I “giovani in disparte” interrogano la società degli adulti: la fatica di educare
  • Congedi. Elena Marinucci (L’Aquila, 18 agosto 1928 – Roma, 31 marzo 2023)
  • Podcast n. 38 – Il Mondo Nuovo – Politici o tecnici?
  • La sedicente intelligenza artificiale.
  • Congedi. Gianni Minà (Torino 17.5.1938 – Roma 27.3.2023)

Categories

  • About me
  • Africa
  • America
  • Amici
  • Anniversari
  • ArcipelagoMilano
  • beemagazine.it
  • Civismo politico
  • Comunicazione e situazioni di crisi
  • Comunicazione pubblica
  • Congedi
  • Cultura e creatività
  • Democrazia futura (rivista)
  • Dibattito storico-politico
  • Documenti
  • Economia
  • Epigrammini
  • Europa
  • Finestra sul cortile (Moondo)
  • Fondazione Francesco Saverio Nitti
  • Fondazione Milano – Scuole civiche lingue e spettacolo
  • Fondazione Paolo Grassi
  • Fondazione Sandro Pertini
  • Generale
  • Il dilemma del re dell'Epiro
  • Il Mondo Nuovo (online)
  • Istituzioni
  • L'Indro
  • Lettere dalla Merica
  • Linkiesta
  • Lombardia
  • Media e informazione
  • Mezzogiorno
  • Migrazioni
  • Milano
  • Mondoperaio
  • Partitodiazione
  • Più Europa
  • Podcast
  • Politica interna
  • Politica internazionale
  • Post-Azionismo (libro, 2019)
  • Public Branding
  • Radioradicale
  • Rivista italiana di com. pubblica
  • Rivista Relazioni
  • Storia
  • Tempora&Mores
  • Uncategorized
  • Università e ricerca

Archives

  • April 2023
  • March 2023
  • February 2023
  • January 2023
  • December 2022
  • November 2022
  • October 2022
  • September 2022
  • August 2022
  • July 2022
  • June 2022
  • May 2022
  • April 2022
  • March 2022
  • February 2022
  • January 2022
  • December 2021
  • November 2021
  • October 2021
  • September 2021
  • August 2021
  • July 2021
  • June 2021
  • May 2021
  • April 2021
  • March 2021
  • February 2021
  • January 2021
  • December 2020
  • November 2020
  • October 2020
  • September 2020
  • August 2020
  • July 2020
  • June 2020
  • May 2020
  • April 2020
  • March 2020
  • February 2020
  • January 2020
  • December 2019
  • November 2019
  • October 2019
  • September 2019
  • August 2019
  • July 2019
  • June 2019
  • May 2019
  • April 2019
  • March 2019
  • February 2019
  • January 2019
  • December 2018
  • November 2018
  • October 2018
  • September 2018
  • August 2018
  • July 2018
  • June 2018
  • May 2018
  • April 2018
  • March 2018
  • February 2018
  • January 2018
  • December 2017

Calendar

April 2023
M T W T F S S
 12
3456789
10111213141516
17181920212223
24252627282930
« Mar    

Members

  • Log in
  • Entries feed
  • Comments feed
  • WordPress.org
Copyright © 2023 PERCORSI. All Rights Reserved.
Fooding Theme by FRT