Sono 359 pagine, fitte, intersecate da molte interviste di fonti rilevanti per la vita professionale di Sergio Zavoli, oggetto di una minuziosa biografia (giornalistica) di Massimo Emanuelli, speaker radiofonico, giornalista,… [Continue Reading]
Category: Politica interna
Colloquio pubblicato sul magazine online Il Mondo Nuovo, 26.11.2023 https://www.ilmondonuovo.club/femminicidi-e-patriarcato/ Milano, settembre 2023 Stefano Rolando Amelia è mia figlia. Ha 28 anni. Vive a Milano, ma si è formata girando… [Continue Reading]
Presentazione al Circolo e Centro Studi “Emilio Caldara” (Milano 17.11.2023) del libro di memoria, ricerca e devozione personale di Biagio Longo (Guerini editore, 2023). L’intervento di Stefano Rolando Avevo fatto… [Continue Reading]
Editoriale di santalessandro.org (7.11.2023)Giovanni Cominelli L’approvazione il 3 novembre nel Consiglio dei Ministri del “Disegno di legge costituzionale” intitolato “Introduzione dell’elezione popolare diretta del Presidente del Consiglio dei Ministri e… [Continue Reading]
Appunti di memoria riguardanti esperienze personali. 1999-2000. Consigliere per la comunicazione del Ministro della Pubblica Istruzione Luigi Berlinguer. All’inizio fu una forma inconsueta. Erano i primi del 1999, lavoravo a… [Continue Reading]
23.10.2023 I risultati delle elezioni suppletive per il Senato a Monza saranno ricordati nella storia socio-politica italiana come il picco dell’astensionismo elettorale nell’Italia repubblicana. Ha votato il 19,23 % degli… [Continue Reading]
La rivista Mondoperaio (n. 10/ottobre 2023) pubblica le considerazioni di Stefano Rolando sul rilancio della discussione sulla “leadership”, soprattutto con riferimento all’Occidente, anche grazie ai saggi “Leadership” di Henry Kissinger… [Continue Reading]
Appunti per una “terza Repubblica” che non pare all’orizzonte Il recente libro di Antonio Funiciello sulla scia di un testimone globale come Henry Kissinger Pubblicato sul n. 10/ottobre 2023 della… [Continue Reading]
Stefano Rolando Direttore scientifico dell’Osservatorio sulla comunicazione pubblica , il public branding e la transizione digitale, centro di ricerca dell’Università IULM di Milano. IULM e FERPI hanno collaborato nel promuovere… [Continue Reading]
Conferenza euromediterranea su comunicazione e migrazioni – La Valletta, Malta 5-6- ottobre 2023 All’uscita dal Parlamento maltese Versione audio Stefano Rolando Già una volta – nel novembre dello scorso anno… [Continue Reading]
Segnalo il podcast (n. 62 nella rubrica “Il biglietto da visita”, dedicata al controverso tema della “rappresentazione”, sul magazine online Il Mondo Nuovo) intitolato: “Democrazie deboli. Si torna a parlare… [Continue Reading]
Faccio un ragionamento semplice. Faccio un ragionamento semplice. Le astensioni sono maggioranza del paese. Il che significa che i partiti politici contano il voto residuale. Fanno credere che valga 100… [Continue Reading]
Le ragioni di impegno ventennale in una Fondazione che cresce per i suoi presupposti di valorizzazione di una storia tanto importante quanto spesso disconosciuta (Francesco Saverio Nitti), del migliore meridionalismo,… [Continue Reading]
Giovanni Cominelli Editoriale di santalessandro.org, 27 settembre 2023 Era parso, dopo la schiacciante vittoria di Giorgia Meloni nelle elezioni del 25 settembre 2022, che la politica italiana avesse finalmente trovato… [Continue Reading]
Fondazione Nitti e Associazione Nitti ricordano la figura di Giorgio Napolitano Melfi, 22 settembre 2023 Roma, Quirinale, 29.11.2009 – Il presidente Giorgio Napolitano, affiancato dal segretario generale Ugo Zampetti riceve… [Continue Reading]
80 anni dopo, si discute ancora della maggiore crisi identitaria dell’Italia contemporanea Testo pubblicato sul n. 9/settembre 2023 della rivista “Mondoperaio” Rashomon (Akiro Kurosawa, 1950) Stefano Rolando Spesso, nella scrittura… [Continue Reading]
Versione audio: Ho dedicato il we a visitare una città che è parte del lessico familiare e dei ricordi di gioventù (non per averla abitata, ma perché mia madre –… [Continue Reading]
Giovanni Cominelli Editoriale da santalessandro.org – 12 Settembre 2023 La decisione del governo di varare il “Decreto-legge Caivano”, che prevede misure cautelari più severe per i minori, “Daspo”, foglio di via,… [Continue Reading]
Pubblicato sul magazine online il Mondo Nuovo – Versione audio: 8 SETTEMBRE Un fotogramma del film “Tutti a casa”, diretto da Luigi Comencini, con Alberto Sordi, Eduardo De Filippo e… [Continue Reading]
Pubblicato sul magazine online Il Mondo Nuovo -. Rubrica “Il biglietto da visita” Versione audio: https://www.ilmondonuovo.club/giuliano-amato-e-la-memoria-che-fa-notizia/ 28.11.1985 – Al Quirinale Francesco Cossiga e Giuliano Amato Stefano Rolando Rappresentazione. Che poliedrica… [Continue Reading]
Videoregistrazioni 03 .10. 2022 Presentazione del libro “In difesa della libertà. Turati, il delitto Matteotti e l’Aventino nelle carte di Carlo Silvestri” a cura di Maurizio Punzo Organizzatori: Centro Internazionale… [Continue Reading]
Giovanni Cominelli Editoriale di santalessandro.org 30 Agosto 2023 Il manifesto del Meeting di CL a Rimini 2023 Se la coincidenza tra il Meeting ciellino di Rimini e la pubblicazione del… [Continue Reading]
Pubblicato il 21.8.2023 alle h. 15.00 – https://www.ilmondonuovo.club/le-cosette-di-ferragosto/ Se lo stacco generalizzato di Ferragosto – una settimana che compete con Natale e Pasqua per imporre quasi a tutti la discontinuità… [Continue Reading]
Versione audio: https://www.ilmondonuovo.club/michela-murgia-influencer-civica-disobbediente Stefano Rolando Pagine e pagine dei nostri quotidiani e una trasversale emozione per la scomparsa. Primo perché 51 anni non è l’età per morire. Secondo perché una… [Continue Reading]
Nel 2020 Michele Achilli (che per una legislatura da senatore – dopo quattro da deputato – fu presidente della Commissione Esteri del Senato della Repubblica dal 1987 al 1992, periodo… [Continue Reading]
Editoriale di santalessandro.org ·2 Agosto 2023 Giovanni Cominelli Ad estate 2023 già iniziata, sono state pubblicate due serie di dati relativi al funzionamento del sistema scolastico. Il giornale del… [Continue Reading]
Sul n. 7/8 della Rivista Mondoperaio (luglio-agosto 2023)
Una nota per questo sito e per i social connessi. Stefano Rolando C’è stato un passaggio dell’intervento di Romano Prodi svolto ieri, sabato 22 luglio, alla convention in Romagna promossa… [Continue Reading]
di Giovanni Cominelli Editoriale di santalessandro.org (19.7.2023) La Gazzetta ufficiale del 30 aprile 2022 annunciava l’istituzione della Scuola di Alta formazione del sistema nazionale pubblico di istruzione, posta sotto la vigilanza del… [Continue Reading]
Editoriale di Santalessandro.org (28.6.2023) Giovanni Cominelli Quello del rapporto tra cattolici e politica è un tormentone che dura almeno dal “Non expedit”, 30 gennaio 1868. Ad oggi, la diaspora della… [Continue Reading]