Roma 4 luglio 2017 75° anniversario della fondazione del Partito d’Azione. Intervento del prof. Stefano Rolando Roma 4 luglio 2017 Siamo qui – malgrado il sole cocente e lo sferragliare… [Continue Reading]
Day: 30 December 2017
Nota pubblicata su FB il 15 agosto 2017 Che un giovane parlamentare italiano, come Luigi Di Maio, per giunta con l’incarico di vicepresidente della Camera dei Deputati (che fu per… [Continue Reading]
Un mio contributo a un dossier promosso da ” Pubblicità Progresso” e dal network Athena oggi 15 agosto 2017 sul Corriere della Sera-Sociale. http://sociale.corriere.it/17globalgoals-sostenere-la-qual…/
Pubblicato da Stefano Rolando in FB 5 ottobre 2017 Oggi pomeriggio alla Rappresentanza UE a Roma “Memorial per Gerardo Mombelli”, scomparso il 13 agosto, introdotto da Giuliano Amato, Massimo Teodori, Beatrice… [Continue Reading]
Sul n. 10/2017 di Mondoperaio un mio scritto sul centenario della disfatta di Caporetto (che cade in ottobre) e una sintesi del dibattito mediatico e storiografico che si è svolto… [Continue Reading]
A margine dell’intervista di Giovanni Floris, Massimo Franco e Massimo Giannini a Matteo Renzi (Nota su FB, 7 novembre 2017) Floris ha condotto l’intervista incarnando con tranquillità e competenza molti… [Continue Reading]
Rivista italiana di comunicazione pubblica Pubblicato da Stefano Rolando · 23 novembre 2017 Club di Venezia Venezia 23-24 novembre 2017 Sala delle Colonne, Fondazione Biennale di Venezia Opening statement Stefano Rolando… [Continue Reading]
Arese, 30 novembre 2017 Civismo politico, da dove viene, come si sviluppa, quale è la sostanza del rapporto con i partiti, come incide rispetto alla partecipazione e all’astensione, come riconoscere… [Continue Reading]
Lettera da Le Havre in occasione di Cap Com, Forum-Salone della comunicazione territoriale e urbana francese. (su Linkiesta, 7 dicembre 2017 – http://www.linkiesta.it/it/blog-post/2017/12/07/le-citta-in-europa-controcanto-comunicativo-ai-propri-stati/26356/) Stefano Rolando Le Havre, 7 dicembre 2017 –… [Continue Reading]
Stefano Rolando NE’ PER LUCRO, NE’ PER INGANNO La comunicazione che servirebbe ai cittadini per arginare l’epoca della post-verità Edizioni LUMI (febbraio 2017) Il libro “Né per lucro né… [Continue Reading]
Da Facebook (pagina di Stefano Rolando) , 30 ottobre 2017 Una performance di letture e commenti in occasione del 70° della fondazione del Piccolo Teatro della Città di Milano… [Continue Reading]
I Martedì dell’Associazione “Vittorio Bachelet” “Giustizia e… immagine del magistrato” Martedì 11 aprile 2017, ore 17.00 Aula Bachelet del Consiglio superiore della magistratura Giovanni Legnini (vicepresidente del CSM) Renato Balduzzi … [Continue Reading]
Presentazione al Presidente della Repubblica Sergio Mattarella del volume Brand Milano. Atlante della nuova narrativa identitaria Quirinale 16.11.2017 Una delegazione della Associazione Brand Milano ha illustrato, prima delle presentazioni a… [Continue Reading]
Da Mondoperaio, n. 9/2017 Si chiamava – nome e cognome – come il padre che non ha mai conosciuto, morto prima della sua nascita per “febbre spagnola”. Padri gli furono… [Continue Reading]
Da RIVISTA ITALIANA DI COMUNICAZIONE PUBBLICA·DOMENICA 3 DICEMBRE 20177 letture La 31° edizione del Club of Venice 23-24 novembre 2017 / presso Fondazione Biennale di Venezia Gli argomenti degli interventi di… [Continue Reading]
Per le riflessioni di contesto che riguardano anche la condizione attuale della politica italiana, ho proposto nel mio blog su Linkiesta la parte saliente dell’intervento predisposto per il convegno dedicato… [Continue Reading]
A margine di una discussione (in vista del Natale, tanto per gradire)… sul rischio della fine del mondo e quindi anche dell’Occidente, qualche breve sintesi ad uso delle nostre responsabilità… [Continue Reading]