• Stefano Rolando. About me
Skip to content

PERCORSI

di Stefano Rolando

  • Stefano Rolando. About me

Day: 31 December 2017

Ex-allievi Liceo Carducci. Questionario semi-serio

by Stefano Rolando on December 31, 2017January 2, 2018 in About me, Amici

L’Associazione ex allievi del Liceo Carducci di Milano ha proposto ai suoi Soci (ex studenti di molte generazioni) di rispondere a un questionario semi-serio per raccontarsi agli altri. Queste le… [Continue Reading]

Cronologia di pubblicazione dei brani inseriti in questo blog riguardanti il 2017

by Stefano Rolando on December 31, 2017December 31, 2017 in Uncategorized

Due brani ancora del 2016 Silenzi di Stato – Linkiesta 10.2016 Riconoscere il nuovo nell’arte e nello spettacolo. Cosa difficile e talvolta ambigua.- Linkiesta 26.11.2016 Brani del 2017 Migrazioni ed… [Continue Reading]

Silenzi di Stato

by Stefano Rolando on December 31, 2017 in Comunicazione pubblica, Istituzioni, Linkiesta

La trasparenza non è una password, è soprattutto una cultura sia dell’amministrazione che dei cittadini Ernesto Belisario e Guido Romeo  hanno scritto  Silenzi di Stato – Storie di trasparenza negata e… [Continue Reading]

Diario (breve) di un civico non desaparecido  

by Stefano Rolando on December 31, 2017 in ArcipelagoMilano, Civismo politico, Milano

Reagire all’apparente appannamento del civismo ambrosiano Pubblicato da ArcipelagoMilano ( mercoledì 17 maggio 2017) Stefano Rolando     Accolgo il lapidario giudizio di Luca Beltrami sul fatto di essere ormai… [Continue Reading]

Lettera aperta al Comune di Milano attorno all’intitolazione di piazzale Cadorna

by Stefano Rolando on December 31, 2017April 27, 2019 in Anniversari, Dibattito storico-politico, Linkiesta, Milano, Storia, Tempora&Mores

In prossimità del 25 aprile e nell’anno del centenario di Caporetto Pubblicata da Linkiesta 23 Aprile 2017 Stefano Rolando   La più grave disfatta della storia dell’Esercito Italiano avvenne tra… [Continue Reading]

La maledizione si ripete. E se i più  non fossero in grado di prevedere il peggio?

by Stefano Rolando on December 31, 2017December 31, 2017 in Dibattito storico-politico, Europa, Linkiesta

Qualche spunto per tenere in agenda il senso del prossimo 25 aprile  Stefano Rolando Pubblicato da Linkiesta il 21 aprile 2017   Ho dedicato tempo ieri a vedere programmi televisivi… [Continue Reading]

“Il Paese perduto”, viaggio per immagini di Ernesto Galli della Loggia

by Stefano Rolando on December 31, 2017January 3, 2018 in Dibattito storico-politico, Linkiesta, Media e informazione, Mezzogiorno, Partitodiazione

A margine di una discussione promossa dal “Cantiere delle Ragioni” a Roma Stefano Rolando Pubblicato da Linkiesta il 26 marzo 2017 Introduco a Roma la discussione su un documentario che… [Continue Reading]

Migrazioni ed Europa, alla ricerca di un nuovo “patto di sostenibilità sociale”

by Stefano Rolando on December 31, 2017June 30, 2018 in Comunicazione pubblica, Dibattito storico-politico, Europa, Linkiesta, Migrazioni

Migrazioni e paralisi identitaria dell’Europa Stefano Rolando [1] pubblicato da Linkiesta il 26 gennaio 2017   Non è difficile cogliere che la questione migratoria ha contribuito più di altre alla… [Continue Reading]

Riconoscere il nuovo nell’arte e nello spettacolo. Cosa difficile e talvolta ambigua.

by Stefano Rolando on December 31, 2017December 31, 2017 in Cultura e creatività, Fondazione Paolo Grassi, Linkiesta

Brevi spunti dopo un meritorio convegno della Fondazione “Paolo Grassi” a Milano Stefano Rolando Linkiesta – 26.11.2016 http://www.linkiesta.it/it/blog-post/2016/11/26/riconoscere-il-nuovo-nellarte-e-nello-spettacolo-cosa-difficile-e-talv/24873/   Stefano Rolando e Armando Massarenti (conclusioni del convegno alla Sala del… [Continue Reading]

Banalità del male e rapporto tra menzogna e politica.

by Stefano Rolando on December 31, 2017December 31, 2017 in Cultura e creatività, Dibattito storico-politico, Europa, Linkiesta, Tempora&Mores

Cresce di nuovo l’attenzione per il pensiero di Hannah Arendt Stefano Rolando Pubblicato su Linkiesta (2 febbraio 2017)   Allo Spazio Oberdan a Milano si proietta in questi giorni “Vita… [Continue Reading]

I romeni in piazza contro la corruzione. Il silenzio dei socialisti europei

by Stefano Rolando on December 31, 2017December 31, 2017 in Dibattito storico-politico, Europa, Mondoperaio

Mondoperaio, n. 2/2017 Stefano Rolando   Quello che sta succedendo in questi giorni in Romania è importante per il futuro dell’Europa. Quando la Romania fu ammessa nel sistema europeo (2007)… [Continue Reading]

Congedi. Giuseppe Tamburrano (1929-2017)

by Stefano Rolando on December 31, 2017September 14, 2019 in Congedi, Dibattito storico-politico, Mondoperaio

Professore, militante, scrittore Stefano Rolando (scritto per la rivista Mondoperaio il 25 giugno 2017)   Per noi Giuseppe Tamburrano era tre cose: la sua effervescenza oratoria, al tempo stesso meridionale… [Continue Reading]

Reconnecting Europeans

by Stefano Rolando on December 31, 2017December 31, 2017 in Comunicazione pubblica, Europa, Media e informazione, Mondoperaio

Come riconnettere identitariamente e valorialmente i giovani europei? Stefano Rolando (pubblicato sulla rivista Mondoperaio, n. 3/2017) La domanda del doppio panel saggiamente promosso dalla Rai in occasione del 60° dei… [Continue Reading]

Radici lombarde, passioni europee. Il “limpido” Mario Didò

by Stefano Rolando on December 31, 2017December 31, 2017 in Amici, Anniversari, Dibattito storico-politico, Europa

Stefano Rolando [1] Ho conosciuto Mario Didò nella prima metà degli anni ’70. Credo lui fosse ancora responsabile internazionale della CGIL e comunque faceva parte del Comitato Economico Sociale della… [Continue Reading]

Il tentativo Pisapia, una via di uscita per tutto il centrosinistra

by Stefano Rolando on December 31, 2017 in Civismo politico, Dibattito storico-politico, Milano

Intervista alla Agenzia ADN Kronos in una fase cruciale del tentativo di Giuliano Pisapia di tenere aperto un varco per una possibile alleanza di tutto il centrosinistra CENTROSINISTRA. ROLANDO: PISAPIA… [Continue Reading]

  • Home
  • Stefano Rolando. About me
  • Archivio

Recent Posts

  • Club of Venice – Rete europea dei responsabili della comunicazione istituzionale dei paesi membri e delle istituzioni UE – Assemblea plenaria – Nicosia (Cipro) 1-2 giugno 2023 – Relazione introduttiva di Stefano Rolando, presidente CdV (IT – FR – EN).
  • Lettere dalla Merica n. 6/2023 – Rimborsato dal fisco (negli USA, eh…)
  • Don Lorenzo Milani. Usi e abusi del suo messaggio
  • Seminario di orientamento su elementi identitari e valoriali del civismo italiano. Milano, 31.5.2023 – In dialogo con Stefano Zamagni
  • Seminario di orientamento su elementi identitari e valoriali del civismo italiano. Milano, 31.5.2023 – La relazione introduttiva

Categories

  • About me
  • Africa
  • America
  • Amici
  • Anniversari
  • ArcipelagoMilano
  • beemagazine.it
  • Circolo e centro studi “Caldara”
  • Civismo politico
  • Comunicazione e situazioni di crisi
  • Comunicazione pubblica
  • Congedi
  • Cultura e creatività
  • Democrazia futura (rivista)
  • Dibattito storico-politico
  • Documenti
  • Economia
  • Editoriali di Giovanni Cominelli
  • Epigrammini
  • Europa
  • Finestra sul cortile (Moondo)
  • Fondazione Francesco Saverio Nitti
  • Fondazione Milano – Scuole civiche lingue e spettacolo
  • Fondazione Paolo Grassi
  • Fondazione Sandro Pertini
  • Generale
  • Il dilemma del re dell'Epiro
  • Il Mondo Nuovo (online)
  • Istituzioni
  • L'Indro
  • Lettere dalla Merica
  • Linkiesta
  • Lombardia
  • Media e informazione
  • Mezzogiorno
  • Migrazioni
  • Milano
  • Mondoperaio
  • Partitodiazione
  • Più Europa
  • Podcast
  • Politica interna
  • Politica internazionale
  • Post-Azionismo (libro, 2019)
  • Public Branding
  • Radioradicale
  • Rivista italiana di com. pubblica
  • Rivista Relazioni
  • Storia
  • Tempora&Mores
  • Uncategorized
  • Università e ricerca

Archives

  • June 2023
  • May 2023
  • April 2023
  • March 2023
  • February 2023
  • January 2023
  • December 2022
  • November 2022
  • October 2022
  • September 2022
  • August 2022
  • July 2022
  • June 2022
  • May 2022
  • April 2022
  • March 2022
  • February 2022
  • January 2022
  • December 2021
  • November 2021
  • October 2021
  • September 2021
  • August 2021
  • July 2021
  • June 2021
  • May 2021
  • April 2021
  • March 2021
  • February 2021
  • January 2021
  • December 2020
  • November 2020
  • October 2020
  • September 2020
  • August 2020
  • July 2020
  • June 2020
  • May 2020
  • April 2020
  • March 2020
  • February 2020
  • January 2020
  • December 2019
  • November 2019
  • October 2019
  • September 2019
  • August 2019
  • July 2019
  • June 2019
  • May 2019
  • April 2019
  • March 2019
  • February 2019
  • January 2019
  • December 2018
  • November 2018
  • October 2018
  • September 2018
  • August 2018
  • July 2018
  • June 2018
  • May 2018
  • April 2018
  • March 2018
  • February 2018
  • January 2018
  • December 2017

Calendar

December 2017
M T W T F S S
 123
45678910
11121314151617
18192021222324
25262728293031
    Jan »

Members

  • Log in
  • Entries feed
  • Comments feed
  • WordPress.org
Copyright © 2023 PERCORSI. All Rights Reserved.
Fooding Theme by FRT