• Stefano Rolando. About me
Skip to content

PERCORSI

di Stefano Rolando

  • Stefano Rolando. About me

Month: January 2018

Un video risostruisce il “caso Zanzara” (Milano 1966)

by Stefano Rolando on January 31, 2018January 31, 2018 in Anniversari, Civismo politico, Comunicazione pubblica, Dibattito storico-politico, Milano, Tempora&Mores

   Daniela Annaro ha realizzato per “MeMoMi” (un ottimo magazine on line sulla memoria di Milano) forse una delle migliori ricostruzioni del “caso Zanzara” a Milano nel 1966 e i… [Continue Reading]

by Stefano Rolando on January 30, 2018June 5, 2018 in Dibattito storico-politico, Milano, Partitodiazione

   

Contro l’indifferenza. Con gli occhi alla storia e all’attualità.

by Stefano Rolando on January 28, 2018April 27, 2019 in Amici, Anniversari, Dibattito storico-politico, Europa, Storia, Tempora&Mores

Il forte atto del presidente Mattarella di dar voce istituzionale “a vita” alla nostra Liliana Segre, questa sera si capisce fino in fondo. Giornata della memoria in una campagna elettorale… [Continue Reading]

Mass media, comunicazione, falsificazione. Un brano da Radioradicale del 2017.

by Stefano Rolando on January 27, 2018 in Comunicazione pubblica, Dibattito storico-politico, Media e informazione, Tempora&Mores

Uno scampolo della documentazione del 2017 non archiviato nel vecchio blog e riportato qui nel nuovo blog, perché alcuni temi trattati sono parte di questo momento e di questa campagna elettorale…. [Continue Reading]

Una discussione su narrative e identità milanese alla “Casa del Manzoni”

by Stefano Rolando on January 27, 2018January 27, 2018 in Cultura e creatività, Milano, Public Branding, Uncategorized

Post di Atlante Brand Milano in FB (giovedì 24 gennaio 2018) Uno spaccato di discussione importante e interessante quello delle “narrative” a proposito del dibattito sul cambiamento dell’identità (o delle identità)… [Continue Reading]

Storie sotto l’egida di un dio minore

by Stefano Rolando on January 26, 2018 in Milano, Tempora&Mores

Milano sottosopra per le tre donne morte e i cento feriti del disastro del treno 10452 del trasporto pendolari Cremona-Milano (si vadano a vedere le storie di sacrifici per mantenersi… [Continue Reading]

L’ora più buia. Un commento di Beniamino A. Picone

by Stefano Rolando on January 24, 2018 in Dibattito storico-politico

Riproduco qui il commento al film “L’ora più buia” postato da Beniamino A. Picone.   “L’ora più buia”, un film da vedere per capire l’Inghilterra, gli inglesi e quello statista… [Continue Reading]

La risposta del giornalismo professionale alle fake news

by Stefano Rolando on January 22, 2018 in Media e informazione

Sentita oggi a Radio 3 (sempre il meglio che c’è in Rai) una sintesi dell’intervista di Anna Momigliano su Rivista Studio a Peter Canby, chief fact-checker del magazine americano New… [Continue Reading]

Atlante Brand Milano, mercoledì 17 gennaio 11.30 in Triennale

by Stefano Rolando on January 16, 2018 in Milano, Public Branding

Brand Milano. Atlante della nuova narrativa identitaria mercoledì 17 gennaio 2018 h. 11.30 presentazione a Milano al Salone d’Onore della Triennale, in via Alemagna 6. Intervengono : Andrea Cancellato, GIanluca… [Continue Reading]

Negli ultimi dieci anni, 25 democrazie azzerate

by Stefano Rolando on January 13, 2018January 14, 2018 in Dibattito storico-politico, Tempora&Mores

  George Santayana, filosofo e saggista spagnolo vissuto per un terzo della sua vita negli Stati Uniti, esponente di quella corrente di pensiero che si chiama “realismo critico”, morto a… [Continue Reading]

“Nuova Basilicata” annuncia il 2018 di Fondazione Nitti

by Stefano Rolando on January 12, 2018January 13, 2018 in Fondazione Francesco Saverio Nitti

Tre pagine della rivista Nuova Basilicata per ospitare, con un articolo di Gianluca Tartaglia, il profilo e gli attuali intendimenti della Fondazione “Francesco Saverio Nitti” in avvio del 2018 in… [Continue Reading]

Congedi. Mario Perniola (1941-2018)

by Stefano Rolando on January 10, 2018September 14, 2019 in Congedi, Media e informazione

Congedi     Mentre la comunicazione dilaga – come prassi, come economia, come funzione – gli studiosi seri, interpretativi e critici della materia restano pochi e insufficienti per rimettere priorità… [Continue Reading]

Milano 2018: come la vedo, come la vorrei, come la temo

by Stefano Rolando on January 10, 2018January 10, 2018 in ArcipelagoMilano, Milano

http://www.arcipelagomilano.org/archives/49021?utm_source=Newsletter&utm_medium=email&utm_campaign=X01 ArcipelagoMilano (mercoledì 3 gennaio 2018) Stefano Rolando   Rispondo alle tre domande del direttore con l’ottimismo della volontà e la prudenza anagrafica, che non è il pessimismo della ragione,… [Continue Reading]

Principali pubblicazioni

by Stefano Rolando on January 10, 2018March 18, 2019 in About me, Comunicazione pubblica, Dibattito storico-politico, Public Branding, Rivista italiana di com. pubblica, Università e ricerca

Stefano Rolando – Principali pubblicazioni (in forma di libro) Aggiornamento 17 marzo 2019 Post-Azionismo – Scritti civili nell’anno dell’attaco alla democrazia liberale in Italia – Prefazione di Emma Bonino, Editoriale Scientifica,… [Continue Reading]

Nella discussione nella rete dei circoli Rosselli di Milano

by Stefano Rolando on January 9, 2018 in Dibattito storico-politico, Tempora&Mores

  La mia noterella ha indotto alcuni partecipanti della rete on line dei circoli Rosselli milanesi ( tra cui il coordinatore di questo “dialogo continuo”, mio amico e collega, prof…. [Continue Reading]

Presa di posizione sulle forme del dibattito nella rete dei Circoli Rosselli

by Stefano Rolando on January 9, 2018 in Dibattito storico-politico, Partitodiazione, Tempora&Mores

Ho preso posizione in un ormai insopportabile dibattito di stizzite precisazioni storiografiche in cui la rete milanese dei circoli Rosselli si è cacciata, senza vedere mai con qualche umile solidarietà… [Continue Reading]

Contro l’apriorismo storico

by Stefano Rolando on January 6, 2018January 7, 2018 in Dibattito storico-politico, Partitodiazione, Tempora&Mores

Nella serie, molto spesso di sorprendente attualità, che Il Foglio sta consacrando a importanti discorsi di figure rilevanti del ‘900, oggi tocca ad Alexander Dubcek, segretario del PC cecoslovacco dal… [Continue Reading]

Una storia interrotta, radice di nuovi sguardi al futuro

by Stefano Rolando on January 5, 2018January 7, 2018 in Dibattito storico-politico, Partitodiazione, Tempora&Mores

Alcune rigenerazioni possibili Destino di chi apprezza il metodo storico per investigare la formazione del presente: essere tacciato di “remotista”, passare per nostalgico.  La questione è vecchia come il mondo… [Continue Reading]

Contratto di servizio Stato-Rai ( 28.10.2017)

by Stefano Rolando on January 3, 2018 in Media e informazione

Nota rispescata da FB/ 2017 / 28 ottobre Contratto di servizio Stato-Rai. Intensa discussione oggi promossa da Infocivica nel quadro dell’annuale forum di Eurovisioni a Villa Medici a Roma su… [Continue Reading]

ArcipelagoMilano

by Stefano Rolando on January 3, 2018January 3, 2018 in ArcipelagoMilano

ArcipelagoMilano riprende le pubblicazioni nel 2018 il 10 gennaio, non il 3.

Congedi. Albino Longhi (1929-2018)

by Stefano Rolando on January 2, 2018September 14, 2019 in Amici, Congedi, Media e informazione

Un pensiero ad Albino Longhi, che lascia questo mondo all’apertura di un anno denso di incognite. Il ricordo è soprattutto al passaggio dagli anni ’70 agli anni ’80, mio direttore… [Continue Reading]

Inaugurazione nuovo blog

by Stefano Rolando on January 1, 2018January 3, 2018 in About me

Dal 3 gennaio on line andreac223.sg-host.com  Oggi è il primo giorno del 2018. “Anno della grande incognita” dicono i giornali che tentano qualche analisi e non si limitano a registrare… [Continue Reading]

  • Home
  • Stefano Rolando. About me
  • Archivio

Recent Posts

  • I “giovani in disparte” interrogano la società degli adulti: la fatica di educare
  • Congedi. Elena Marinucci (L’Aquila, 18 agosto 1928 – Roma, 31 marzo 2023)
  • Podcast n. 38 – Il Mondo Nuovo – Politici o tecnici?
  • La sedicente intelligenza artificiale.
  • Congedi. Gianni Minà (Torino 17.5.1938 – Roma 27.3.2023)

Categories

  • About me
  • Africa
  • America
  • Amici
  • Anniversari
  • ArcipelagoMilano
  • beemagazine.it
  • Civismo politico
  • Comunicazione e situazioni di crisi
  • Comunicazione pubblica
  • Congedi
  • Cultura e creatività
  • Democrazia futura (rivista)
  • Dibattito storico-politico
  • Documenti
  • Economia
  • Epigrammini
  • Europa
  • Finestra sul cortile (Moondo)
  • Fondazione Francesco Saverio Nitti
  • Fondazione Milano – Scuole civiche lingue e spettacolo
  • Fondazione Paolo Grassi
  • Fondazione Sandro Pertini
  • Generale
  • Il dilemma del re dell'Epiro
  • Il Mondo Nuovo (online)
  • Istituzioni
  • L'Indro
  • Lettere dalla Merica
  • Linkiesta
  • Lombardia
  • Media e informazione
  • Mezzogiorno
  • Migrazioni
  • Milano
  • Mondoperaio
  • Partitodiazione
  • Più Europa
  • Podcast
  • Politica interna
  • Politica internazionale
  • Post-Azionismo (libro, 2019)
  • Public Branding
  • Radioradicale
  • Rivista italiana di com. pubblica
  • Rivista Relazioni
  • Storia
  • Tempora&Mores
  • Uncategorized
  • Università e ricerca

Archives

  • April 2023
  • March 2023
  • February 2023
  • January 2023
  • December 2022
  • November 2022
  • October 2022
  • September 2022
  • August 2022
  • July 2022
  • June 2022
  • May 2022
  • April 2022
  • March 2022
  • February 2022
  • January 2022
  • December 2021
  • November 2021
  • October 2021
  • September 2021
  • August 2021
  • July 2021
  • June 2021
  • May 2021
  • April 2021
  • March 2021
  • February 2021
  • January 2021
  • December 2020
  • November 2020
  • October 2020
  • September 2020
  • August 2020
  • July 2020
  • June 2020
  • May 2020
  • April 2020
  • March 2020
  • February 2020
  • January 2020
  • December 2019
  • November 2019
  • October 2019
  • September 2019
  • August 2019
  • July 2019
  • June 2019
  • May 2019
  • April 2019
  • March 2019
  • February 2019
  • January 2019
  • December 2018
  • November 2018
  • October 2018
  • September 2018
  • August 2018
  • July 2018
  • June 2018
  • May 2018
  • April 2018
  • March 2018
  • February 2018
  • January 2018
  • December 2017

Calendar

January 2018
M T W T F S S
1234567
891011121314
15161718192021
22232425262728
293031  
« Dec   Feb »

Members

  • Log in
  • Entries feed
  • Comments feed
  • WordPress.org
Copyright © 2023 PERCORSI. All Rights Reserved.
Fooding Theme by FRT