Month: December 2018
Avvenire venerdì 28 dicembre 2018 Più cultura per capire il mondo migrante Alfonso Berardinelli Esiste, è sempre esistito e dovrebbe continuare a esistere un pensiero politico razionalmente elaborato. Esiste poi… [Continue Reading]
Articolo pubblicato in ARCIPELAGOMILANO / 19 DICEMBRE 2018I di Stefano Rolando Piero Bassetti è nato a Milano il 20 dicembre del 1928. Domani compirà 90 anni. E domani pomeriggio al Palazzo dei Giureconsulti… [Continue Reading]
Michael Flynn Articolo di Paolo Giacomoni. 19 Dicembre 2018 Nei paesi di tradizione romano-napoleonica, la legge è scritta e proibisce certe azioni sicchè, nel compiere tali azioni,… [Continue Reading]
L’iniziativa della Fondazione “Francesco Saverio Nitti” che si svilupperà in Italia e in Europa nel 2019 presentata oggi all’Università della Basilicata a Potenza. . La rettrice Aurelia Sole e… [Continue Reading]
Stefano Rolando Pubblicato sulla pagina di FB da Stefano Rolando Il seminario “Oltre la disintermediazione” (ieri e oggi alla Scuola nazionale delle ACLI, per iniziativa di FEPS, Ass. Socialismo e Mondoperaio)… [Continue Reading]
Roma, 14.12.2018 Ho ricevuto ieri la comunicazione di Più Europa (preannunciatami qualche tempo fa dal sen. Spadaccia) di essere stato cooptato insieme a 13 altre così definite “personalità del mondo… [Continue Reading]
Comunicato di Più Europa Più Europa – 13.12.2018 h. 18.00 https://piueuropa.eu/2018/12/13/congresso-membri-consiglio/ Emma Bonino in un incontro nella sede del Partitodiazione il 15 febbraio 2018 (con Stefano Rolando, Gianna Radiconcini, Andrea… [Continue Reading]
Il dottor Freud richiamato in servizio a “furor di popolo” Stefano Rolando Testo pubblicato sul giornale on line La Voce Metropolitana (11.12.2018) http://www.lavocemetropolitana.it/il-dottor-freud-richiamato-in-servizio-a-furor-di-popolo/ Ho sul tavolo il 52° Rapporto… [Continue Reading]
Roma, “Più libri più liberi – 2018″. L’integrale videoregistrazione effettuata da Radioradicale è disponibile al link https://www.radioradicale.it/scheda/560307/piu-libri-piu-liberi-2018-giovanni-pieraccini-nel-socialismo-riformista-italiano?fbclid=IwAR2UKJ5RIiTEufe8uS8_D-avcDf5vfjQnddf6T-YCFjaHwVN9VkXeygLM7I Nel gigantesco spazio della “Nuvola” all’EUR è – per contrappunto – l’editoria media,… [Continue Reading]
9 dicembre 2018 Il 10 dicembre 1948, l’Assemblea Generale delle Nazioni Unite, in sessione a Parigi, approva e proclama, con la risoluzione 217 A, la Dichiarazione Universale dei Diritti… [Continue Reading]
Ritrovo in rete una audizione parlamentare del 1994 che mi riguarda. Si tratta di una audizione conoscitiva della Commissione Parlamentare bicamerale di Vigilanza Rai promossa dall’allora presidente on. Marco Taradash… [Continue Reading]
Milano, 8 dicembre 2018 – Alcuni eventi – al di là di come e perché sono stati progettati – finiscono per assumere, quasi indipendentemente dalla loro specifica regia, un… [Continue Reading]
Recensione del libro di Massmiliano Panarari “Uno non vale uno” [1] Massimiliano (Max) Panarari è generazionalmente al centro dei contesti del cambiamento di cui soprattutto parliamo. A differenza di chi… [Continue Reading]
Seminario nazionale dei Liberal PD Panel su criticità media, informazione, editoria, libertà di stampa Intervento di Stefano Rolando[1] Pescara, 2 dicembre 2018 Grazie a Enzo Bianco e ai Liberal… [Continue Reading]