• Stefano Rolando. About me
Skip to content

PERCORSI

di Stefano Rolando

  • Stefano Rolando. About me

Month: January 2019

POST-AZIONISMO – Indice dei nomi

by Stefano Rolando on January 31, 2019February 10, 2019 in About me, Dibattito storico-politico, Partitodiazione, Più Europa

  POST-AZIONISMO Stefano Rolando Prefazione Emma Bonino Editoriale Scientifica (Napoli)   INDICE DEI NOMI (515)   Adichie Chimamanda Ngozi, 206, 206n Albasini Vittorio, 59n Alcanterini Ruggero, 29n Alicata Cristiana, 155… [Continue Reading]

Lettere dalla Merica. Alabama 2/2019.Indiani d’America.

by admin on January 29, 2019December 21, 2021 in America, Lettere dalla Merica

Articolo di Paolo Giacomoni. Il tempo si raffredda, si aspetta la neve, oggi c’erano quindici gradi (Celsius) e stanotte si scende a meno qualcosa (sempre Celsius). Domani nevica. Intanto Trump… [Continue Reading]

Il congresso di Più Europa a Milano, prove generali di buona politica.

by Stefano Rolando on January 27, 2019January 28, 2019 in Dibattito storico-politico, Più Europa

Il congresso di fondazione di Più Europa si è chiuso attorno alle ore 20.00 con la proclamazione degli esiti della votazione da parte di 2400 iscritti partecipanti per l’elezione del segretario. Il… [Continue Reading]

Il contributo Lib-Lab al cantiere di Più Europa. Intervento congressuale

by Stefano Rolando on January 26, 2019February 24, 2019 in About me, Dibattito storico-politico, Fondazione Francesco Saverio Nitti, Partitodiazione, Più Europa

Il testo predisposto per l’intervento, in qualità di membro del Consiglio di Più Europa e come presidente di Partitodiazione,  al congresso in corso a Milano, testo ridotto a 7′ di… [Continue Reading]

Fondazione Nitti all’apertura di Matera 2019: rilanciare il dialogo nord-sud in Italia e nel sistema euromediterraneo.

by Stefano Rolando on January 20, 2019January 21, 2019 in Cultura e creatività, Dibattito storico-politico, Fondazione Francesco Saverio Nitti, Mezzogiorno

    Melfi-Matera, 19 gennaio 2019 La Fondazione “Francesco Saverio Nitti” partecipa alla inaugurazione di Matera 2019 – presenti all’evento il presidente Stefano Rolando e la vicepresidente, rettrice della Università… [Continue Reading]

Breve videostoria sugli anni ’80

by Stefano Rolando on January 20, 2019January 20, 2019 in Dibattito storico-politico, Milano

Reality ’90. Una mostra e alcune interpretazioni Daniela Annaro propone la sua accurata ricostruzione degli anni ’80 sul sito MeMoMi (la memoria di Milano) partendo da una mostra e ascoltando… [Continue Reading]

Rai5 sta preparando un docu-film su Paolo Grassi (nel centenario della nascita)

by Stefano Rolando on January 16, 2019January 16, 2019 in Fondazione Paolo Grassi

La loro carnale presenza

by Stefano Rolando on January 16, 2019 in Istituzioni, Tempora&Mores

  Tutti a discutere della “passerella” del governo e dell’incongruità dei travestimenti del ministro dell’Interno per occupare “politicamente” il ritorno forzato in Italia di un terrorista reo di omicidi. L’argomento c’è… [Continue Reading]

Smart City e consumi energetici

by Stefano Rolando on January 12, 2019 in Comunicazione pubblica, Economia, Public Branding

Si è svolto a Perugia l’11 gennaio l’workshop descritto in questa nota. Appena tecnicamente possibile si unirà un video e una nota sugli esiti Venerdì 11 gennaio ore 14,30- 17,30… [Continue Reading]

Lettere dalla Merica. Alabama 1/2019. USA/EU/Italia. Cosa cambia e cosa no.

by admin on January 7, 2019October 2, 2022 in America, Dibattito storico-politico, Lettere dalla Merica

    Paolo Giacomoni è un fisico italiano nato e laureato a Milano, poi vissuto in Francia e negli Stati Uniti. Ora nell’America profonda, l’Alabama. Ha mandato, nel corso del… [Continue Reading]

Ricominciare a discutere sul carattere dei nuovi italiani (Linkiesta, 6 gennaio 2019)

by Stefano Rolando on January 7, 2019January 7, 2019 in Comunicazione pubblica, Europa, Istituzioni, Linkiesta, Migrazioni

Se si cerca una nuova offerta di politica, è necessario analizzare meglio la nuova domanda, senza limitarsi solo agli scontenti e ai rancorosi. Un esempio? Affrontare, parlando di Europa, la… [Continue Reading]

Un’opinione sulla “disubbidienza istituzionale” (oggi a Radio3)

by Stefano Rolando on January 4, 2019January 4, 2019 in About me, Civismo politico, Dibattito storico-politico, Istituzioni

     Roma, 4 gennaio 2019 – Stamattina – con un tempo un po’ strozzato – “Tutta la città ne parla” (Radio3) mi chiede un’opinione sulla “disubbedienza dei sindaci” (citando,… [Continue Reading]

“Parole di verità”

by Stefano Rolando on January 3, 2019 in Comunicazione pubblica, Istituzioni, Media e informazione

L’ultimo post del 2018   FB 31 dicembre 2018 alle ore 21:08 ·  Mentre tutta la politica cerca di riconoscersi in parti diverse del discorso del Presidente Mattarella, alcuni fingendo di… [Continue Reading]

  • Home
  • Stefano Rolando. About me
  • Archivio

Recent Posts

  • I “giovani in disparte” interrogano la società degli adulti: la fatica di educare
  • Congedi. Elena Marinucci (L’Aquila, 18 agosto 1928 – Roma, 31 marzo 2023)
  • Podcast n. 38 – Il Mondo Nuovo – Politici o tecnici?
  • La sedicente intelligenza artificiale.
  • Congedi. Gianni Minà (Torino 17.5.1938 – Roma 27.3.2023)

Categories

  • About me
  • Africa
  • America
  • Amici
  • Anniversari
  • ArcipelagoMilano
  • beemagazine.it
  • Civismo politico
  • Comunicazione e situazioni di crisi
  • Comunicazione pubblica
  • Congedi
  • Cultura e creatività
  • Democrazia futura (rivista)
  • Dibattito storico-politico
  • Documenti
  • Economia
  • Epigrammini
  • Europa
  • Finestra sul cortile (Moondo)
  • Fondazione Francesco Saverio Nitti
  • Fondazione Milano – Scuole civiche lingue e spettacolo
  • Fondazione Paolo Grassi
  • Fondazione Sandro Pertini
  • Generale
  • Il dilemma del re dell'Epiro
  • Il Mondo Nuovo (online)
  • Istituzioni
  • L'Indro
  • Lettere dalla Merica
  • Linkiesta
  • Lombardia
  • Media e informazione
  • Mezzogiorno
  • Migrazioni
  • Milano
  • Mondoperaio
  • Partitodiazione
  • Più Europa
  • Podcast
  • Politica interna
  • Politica internazionale
  • Post-Azionismo (libro, 2019)
  • Public Branding
  • Radioradicale
  • Rivista italiana di com. pubblica
  • Rivista Relazioni
  • Storia
  • Tempora&Mores
  • Uncategorized
  • Università e ricerca

Archives

  • April 2023
  • March 2023
  • February 2023
  • January 2023
  • December 2022
  • November 2022
  • October 2022
  • September 2022
  • August 2022
  • July 2022
  • June 2022
  • May 2022
  • April 2022
  • March 2022
  • February 2022
  • January 2022
  • December 2021
  • November 2021
  • October 2021
  • September 2021
  • August 2021
  • July 2021
  • June 2021
  • May 2021
  • April 2021
  • March 2021
  • February 2021
  • January 2021
  • December 2020
  • November 2020
  • October 2020
  • September 2020
  • August 2020
  • July 2020
  • June 2020
  • May 2020
  • April 2020
  • March 2020
  • February 2020
  • January 2020
  • December 2019
  • November 2019
  • October 2019
  • September 2019
  • August 2019
  • July 2019
  • June 2019
  • May 2019
  • April 2019
  • March 2019
  • February 2019
  • January 2019
  • December 2018
  • November 2018
  • October 2018
  • September 2018
  • August 2018
  • July 2018
  • June 2018
  • May 2018
  • April 2018
  • March 2018
  • February 2018
  • January 2018
  • December 2017

Calendar

January 2019
M T W T F S S
 123456
78910111213
14151617181920
21222324252627
28293031  
« Dec   Feb »

Members

  • Log in
  • Entries feed
  • Comments feed
  • WordPress.org
Copyright © 2023 PERCORSI. All Rights Reserved.
Fooding Theme by FRT