• Stefano Rolando. About me
Skip to content

PERCORSI

di Stefano Rolando

  • Stefano Rolando. About me

Month: March 2019

Le tre diverse missioni della comunicazione pubblica

by Stefano Rolando on March 30, 2019April 18, 2019 in Comunicazione pubblica, Istituzioni, Rivista italiana di com. pubblica

Stefano Rolando[1] Intervenendo alla “Giornata della comunicazione pubblica” promossa a Milano il 28 marzo da Regione Lombardia con tutte le associazioni professionali dei “mestieri” che convergono sul settore, essendomi stato… [Continue Reading]

Brand pubblico e valorizzazione dell’immagine istituzionale – Intervento alla “Giornata della comunicazione pubblica” (Regione Lombardia, 28.3.2019)

by Stefano Rolando on March 28, 2019March 29, 2019 in Comunicazione pubblica, Il dilemma del re dell'Epiro, Istituzioni, Media e informazione, Milano, Public Branding, Rivista italiana di com. pubblica, Università e ricerca

Stefano Rolando [1] Intervento alla “Giornata della comunicazione pubblica” (Regione Lombardia, 28.3.2019)[2] Stiamo parlando di un ambito evolutivo della comunicazione pubblica che potremmo considerare alto e strategico: come è quello della comunicazione di… [Continue Reading]

Cittadinanza

by Stefano Rolando on March 27, 2019March 27, 2019 in Dibattito storico-politico, Istituzioni, Migrazioni, Tempora&Mores

Ho il ricordo di una persona che avendo lavorato all’estero (Europa allora non comunitaria) per undici anni direttamente per una istituzione italiana non ottenne la cittadinanza italiana dopo una lunga… [Continue Reading]

Congedi. Andrea Emiliani (1931-2019)

by Stefano Rolando on March 26, 2019March 26, 2019 in Congedi, Cultura e creatività

Mi succede qualche volta di non trovare il tempo per leggere i giornali e di farlo alla sera rientrato a casa. E ogni volta ho il sospetto di un agguato… [Continue Reading]

Le ceneri di Lussu

by Stefano Rolando on March 25, 2019April 27, 2019 in Dibattito storico-politico, Mondoperaio, Partitodiazione, Post-Azionismo (libro, 2019), Storia

Articolo pubblicato sulla rivista Mondoperaio n.3/2019 [1] Le ceneri di Lussu Il Partito Sardo d’Azione raggiunge il 10% che conferisce a Salvini in cambio del franchising comunicativo “Prima i sardi”… [Continue Reading]

Maison Shalom, un programma umanitario ed educativo africano. Il meeting delle reti estere di sostegno a Bruxelles costituisce il “comitato internazionale di riflessione strategica” per i 25 anni di M.S. (a Kigali a settembre) e per il futuro.

by Stefano Rolando on March 25, 2019March 25, 2019 in Africa, Europa, Media e informazione, Migrazioni

Maggy Barankitse, fondatrice di Maison Shalom in Burundi nel 1993, nel quadro di una devastante guerra civile allo scopo di salvare vite umane e soprattutto bambini, premio ONU Rifugiati e… [Continue Reading]

Finestra sul cortile (Moondo). La prima opinione della rubrica è dedicata all’avvio della campagna elettorale europea (22.3.2019)

by Stefano Rolando on March 22, 2019March 25, 2019 in Dibattito storico-politico, Europa, Finestra sul cortile (Moondo), Post-Azionismo (libro, 2019), Public Branding

“Moondo”, una nuova testata on line di carattere nazionale, diretta da Giampaolo Sodano (mio collega negli anni della Rai, in cui poi ha svolto ruoli importanti, come la direzione di… [Continue Reading]

La rete di sostegno internazionale a Maison Shalom (Maggy Barankitse) si riunisce a Bruxelles per riflettere sulle strategie umanitarie ed educative.

by Stefano Rolando on March 22, 2019March 23, 2019 in Africa, Civismo politico, Europa

Maison Shalom è un’organizzazione non governativa sorta per iniziativa di Marguerite (Maggy) Barankitse nel 1993 in Burundi nel quadro dei disastrosi esiti della guerra civile che ha salvato la vita… [Continue Reading]

Il rapporto di adesione di Partitodiazione con Più Europa

by Stefano Rolando on March 21, 2019March 21, 2019 in Partitodiazione, Più Europa

Nota per il sito di Partitodiazione L’Assemblea di Più Europa approva la richiesta di adesione di Partitodiazione.Stefano Rolando membro della Direzione nazionale. Al congresso nazionale di Più Europa (25-27 gennaio 2019, Hotel… [Continue Reading]

Come, perchè, con quali opportunità e con quali limiti, il ruolo democratico del civismo politico nei territori italiani

by Stefano Rolando on March 17, 2019March 18, 2019 in Civismo politico, Dibattito storico-politico, Istituzioni

La videoregistrazione dell’intervista in pubblico (con la cittadinanza del Comune di Bibbiena, capoluogo del Casentino nella provincia di Arezzo, condotta da Rossana Farini) attorno ai temi del civismo politico oggi… [Continue Reading]

Dotiamo l’Unione europea di una costituzione democratica

by Stefano Rolando on March 17, 2019March 17, 2019 in Dibattito storico-politico, Europa, Partitodiazione, Più Europa

Oggi ho firmato questo documento del Movimento Europeo-Consiglio Italiano MOVIMENTO EUROPEO CONSIGLIO ITALIANO 00186 ROMA – VIA ANGELO BRUNETTI, 60 – TEL.: 06-36001705 – FAX: 06-87755731 e-mail: segreteria@movimentoeuropeo.it – sito:… [Continue Reading]

La registrazione della presentazione di “Post Azionismo” al Teatro dei Dioscuri a Roma (12 marzo 2019)

by Stefano Rolando on March 13, 2019March 23, 2019 in Dibattito storico-politico, Partitodiazione, Più Europa, Post-Azionismo (libro, 2019)

Presentazione del libro ” Post Azionismo” di Stefano Rolando, prefazione di Emma Bonino, Editoriale Scientifica (Napoli), al Teatro dei Dioscuri al Quirinale martedì 12 marzo 2019. VIdeoregistrazione di RadioRadicale. https://www.radioradicale.it/scheda/568284/presentazione-del-libro-di-stefano-rolando-post-azionismo-scritti-civili-nellanno

Intervento a conferenza su “Donne, municipalità e governance territoriale” nella cooperazione Italia-Libia (Camera Deputati, Roma. 11.3.19)

by Stefano Rolando on March 10, 2019March 12, 2019 in Africa, Comunicazione pubblica, Europa, Istituzioni, Media e informazione, Migrazioni, Università e ricerca

Italia-Libia – Le donne nelle municipalità. Governance territoriale e rafforzamento della capacità delle municipalità locali nell’attività di mediazione e promozione di una cultura di pacificazione dei conflitti[1]. Panel su: Visibilità… [Continue Reading]

Le culture della Repubblica per l’Europa

by Stefano Rolando on March 10, 2019March 10, 2019 in Dibattito storico-politico, Europa, Fondazione Francesco Saverio Nitti

“LE CULTURE DELLA REPUBBLICA PER L’EUROPA” [1] Le Fondazioni e gli istituti culturali proponenti intendono con questo documento aprire un dibattito sui principali problemi della crisi del nostro paese e… [Continue Reading]

Critica liberale annuncia la presentazione a Roma di “Post Azionismo”

by Stefano Rolando on March 10, 2019April 27, 2019 in About me, Post-Azionismo (libro, 2019), Storia

https://critlib.it/appuntamenti/presentazione-del-libro-di-stefano-rolando-post-azionismo/ Tutti gli Eventi Presentazione del libro di Stefano Rolando Post-Azionismo 12 Marzo 2019 | h 6:30 pm – 8:30 pm Il Cantiere delle Ragioni progetto culturale promosso dal Partitodiazione… [Continue Reading]

La genesi dei nuovi paradigmi della comunicazione politica. Nel dossier “Media e democrazia” di Le Sfide

by Stefano Rolando on March 9, 2019March 9, 2019 in Comunicazione pubblica, Dibattito storico-politico, Il dilemma del re dell'Epiro, Istituzioni, Media e informazione

Le sfide, periodico della Fondazione Craxi, diretto da Mario Barbi, con Nicola Carnovale, Sara Di Simone e Paolo Reboani in comitato di redazione, pubblica un ampio fascicolo di circa 200… [Continue Reading]

Post-Azionismo. Una doverosa precisazione a proposito di una nota su Vittorio Foa (pagg.82-83)

by Stefano Rolando on March 8, 2019April 27, 2019 in About me, Anniversari, Dibattito storico-politico, Partitodiazione, Post-Azionismo (libro, 2019), Storia

A proposito del paragrafo “Nel ricordo di Vittorio Foa” in Post-Azionismo, pagine 82 e 83 (Editoriale Scientifica, marzo 2019) Faccio volentieri – sul mio sito e sulle pagine di FB… [Continue Reading]

Italia-Libia – Le donne nelle municipalità. Conferenza a Montecitorio (11 e 12 marzo 2019)

by Stefano Rolando on March 6, 2019March 6, 2019 in Africa, Comunicazione pubblica, Dibattito storico-politico, Europa, Media e informazione, Migrazioni

Governance territoriale e rafforzamento della capacità delle municipalità locali nell’attività di mediazione e promozione di una cultura di pacificazione dei conflitti. A Seminar organized by MINERVA with the support of… [Continue Reading]

Post-Azionismo. La presentazione a Roma al teatro dei Dioscuri al Quirinale, martedi 12 marzo alle 18.30

by Stefano Rolando on March 6, 2019March 8, 2019 in About me, Dibattito storico-politico, Partitodiazione, Più Europa, Post-Azionismo (libro, 2019)

Il Cantiere delle Ragioni progetto culturale promosso dal Partitodiazione invita alla presentazione del libro di Stefano Rolando Post-Azionismo Scritti civili nell’anno dell’attacco alla democrazia liberale Prefazione di Emma Bonino Editoriale… [Continue Reading]

Adesso concentriamoci sulle “europee”

by Stefano Rolando on March 5, 2019March 5, 2019 in Dibattito storico-politico, Europa, Più Europa

Articolo pubblicato da Linkiesta,5 marzo 2019 https://www.linkiesta.it/it/blog-post/2019/03/05/adesso-concentriamoci-sulle-europee/27815/?fbclid=IwAR2fU2mzFWpwd7O5-UemWXaTVVFYLSPZoHGHLXg7y2klgA2sre0CgSReZjg Impedire che la rappresentazione di falsi e retrogradi conflitti domini la scena della competizione elettorale. Stefano Rolando Dilato qui un poco la breve… [Continue Reading]

La nuova Direzione di Più Europa

by Stefano Rolando on March 2, 2019March 2, 2019 in Più Europa

L’organo convocato a Roma per l’insediamento e gli orientamenti della campagna elettorale europea giovedi 7 marzo alle ore 15. https://piueuropa.eu/2019/02/28/tutti-i-nomi-della-direzione-di-europa/ https://piueuropa.eu/2019/02/28/tutti-i-nomi-della-direzione-di-europa/

Post-Azionismo

by Stefano Rolando on March 2, 2019March 8, 2019 in About me, Civismo politico, Dibattito storico-politico, Partitodiazione, Più Europa, Post-Azionismo (libro, 2019)

Dalle elezioni dello scorso marzo a oggi, un anno. Un anno difficile, imprevedibile, che ci va obbligando a rifare i conti rispetto al nostro futuro. Sarebbe sciocco e sbagliato non rifare… [Continue Reading]

Dinastie, donne, denaro

by Stefano Rolando on March 2, 2019March 2, 2019 in Amici, Cultura e creatività, Dibattito storico-politico, Milano

Dinastie, donne, denaro Stefano Rolando Il secondo romanzo scritto da Ludina Barzini [1] ha tre scansioni evidenti, segnalate con i nomi di tre donne: Rosa, Isabella e Livia.Naturalmente sono anche… [Continue Reading]

  • Home
  • Stefano Rolando. About me
  • Archivio

Recent Posts

  • I “giovani in disparte” interrogano la società degli adulti: la fatica di educare
  • Congedi. Elena Marinucci (L’Aquila, 18 agosto 1928 – Roma, 31 marzo 2023)
  • Podcast n. 38 – Il Mondo Nuovo – Politici o tecnici?
  • La sedicente intelligenza artificiale.
  • Congedi. Gianni Minà (Torino 17.5.1938 – Roma 27.3.2023)

Categories

  • About me
  • Africa
  • America
  • Amici
  • Anniversari
  • ArcipelagoMilano
  • beemagazine.it
  • Civismo politico
  • Comunicazione e situazioni di crisi
  • Comunicazione pubblica
  • Congedi
  • Cultura e creatività
  • Democrazia futura (rivista)
  • Dibattito storico-politico
  • Documenti
  • Economia
  • Epigrammini
  • Europa
  • Finestra sul cortile (Moondo)
  • Fondazione Francesco Saverio Nitti
  • Fondazione Milano – Scuole civiche lingue e spettacolo
  • Fondazione Paolo Grassi
  • Fondazione Sandro Pertini
  • Generale
  • Il dilemma del re dell'Epiro
  • Il Mondo Nuovo (online)
  • Istituzioni
  • L'Indro
  • Lettere dalla Merica
  • Linkiesta
  • Lombardia
  • Media e informazione
  • Mezzogiorno
  • Migrazioni
  • Milano
  • Mondoperaio
  • Partitodiazione
  • Più Europa
  • Podcast
  • Politica interna
  • Politica internazionale
  • Post-Azionismo (libro, 2019)
  • Public Branding
  • Radioradicale
  • Rivista italiana di com. pubblica
  • Rivista Relazioni
  • Storia
  • Tempora&Mores
  • Uncategorized
  • Università e ricerca

Archives

  • April 2023
  • March 2023
  • February 2023
  • January 2023
  • December 2022
  • November 2022
  • October 2022
  • September 2022
  • August 2022
  • July 2022
  • June 2022
  • May 2022
  • April 2022
  • March 2022
  • February 2022
  • January 2022
  • December 2021
  • November 2021
  • October 2021
  • September 2021
  • August 2021
  • July 2021
  • June 2021
  • May 2021
  • April 2021
  • March 2021
  • February 2021
  • January 2021
  • December 2020
  • November 2020
  • October 2020
  • September 2020
  • August 2020
  • July 2020
  • June 2020
  • May 2020
  • April 2020
  • March 2020
  • February 2020
  • January 2020
  • December 2019
  • November 2019
  • October 2019
  • September 2019
  • August 2019
  • July 2019
  • June 2019
  • May 2019
  • April 2019
  • March 2019
  • February 2019
  • January 2019
  • December 2018
  • November 2018
  • October 2018
  • September 2018
  • August 2018
  • July 2018
  • June 2018
  • May 2018
  • April 2018
  • March 2018
  • February 2018
  • January 2018
  • December 2017

Calendar

March 2019
M T W T F S S
 123
45678910
11121314151617
18192021222324
25262728293031
« Feb   Apr »

Members

  • Log in
  • Entries feed
  • Comments feed
  • WordPress.org
Copyright © 2023 PERCORSI. All Rights Reserved.
Fooding Theme by FRT