Incontri mensili al Censis sull’andamento sociale – “Il cimento del continuismo” – Giovedì 27 giugno – ore 10.30 – Censis – Piazza di Novella, 2 – Roma IntroduceMassimiliano Valerii –… [Continue Reading]
Month: June 2019
Articolo pubblicato nella rubrica “La finestra sul cortile” (Moondo.Info, 25 giugno 2019) Stefano Rolando E’ venuto il momento di dire una cosa impopolare ma al tempo stesso cifra del paradosso… [Continue Reading]
Articolo pubblicato da Arcipelago Milano il 25 giugno 2019 Stefano Rolando Ieri alle 18, mentre il presidente Sergio Mattarella prendeva la parola al Piccolo Teatro a Milano per esprimere –… [Continue Reading]
Quando ci si rivede nella vita adulta, a volte molto adulta, con la memoria dell’adolescenza, addirittura dell’infanzia, c’è una speciale indulgenza nei pensieri. Che si muovono più velocemente dei giudizi. … [Continue Reading]
L’Assemblea nazionale di Più Europa (Roma, 22-23 giugno 2019) ha eletto presidente dell’Assemblea stessa Bruno Tabacci (Centro Democratico), vicepresidenti (Simona Viola (Radicali) e Alessandra Senatore (Forza Europa), tesoriere Valerio Federico… [Continue Reading]
Nota pubblicata dalla Fondazione “Francesco Saverio Nitti” Melfi, 22 giugno 2019 – Domani, 23 giugno, ricorre il centesimo anniversario dell’insediamento del governo presieduto da Francesco Saverio Nitti che rimase in… [Continue Reading]
Nella prospettiva storica di due figure di grande rilievo nella vicenda dell’autonomismo e del federalismo italiano (entrambi con il senso dell’unità nazionale) il socialista-azionista sardo Emilio Lussu e il cattolico-federalista… [Continue Reading]
Il tema alla maturità di quest’anno dedicato a Gino Bartali – che qualche decennio fa qualunque giovane italiano avrebbe saputo scrivere – oggi rappresenta un bel discrimine tra chi si… [Continue Reading]
Articolo per Moondo.Info (17.6.2019) Stefano Rolando Ho fatto un cenno – commentando la maratona oratoria per Gianni De Michelis alla Camera del 14 giugno – al fattore di sgretolamento di… [Continue Reading]
di Gianluca Veronesi Nel ‘61 Umberto Eco scrisse un saggio dal titolo: “ fenomenologia di Mike Bongiorno” (lo si può trovare all’interno di Dario Minimo). Fece notizia, nel mondo degli… [Continue Reading]
Articolo per Linkiesta – 15 giugno 2019 Stefano Rolando La “maratona oratoria” per Gianni De Michelis ieri alla Sala della Regina alla Camera dei Deputati meriterebbe davvero la visitazione di… [Continue Reading]
Articolo pubblicato su ArcipelagoMilano on line 12.6.2019 Stefano Rolando Tra migrazioni interne (le “piene” dei meridionali che hanno segnato flussi massicci nel corso di tutto il novecento) e incessanti migrazioni… [Continue Reading]
Articolo pubblicato in Moondo.Info (10 giugno 2019) Stefano Rolando Nell’approccio variegato al dibattito e alle applicazioni pratiche dello sviluppo territoriale tra le varie questioni che distinguono la visione del marketing… [Continue Reading]
Dal momento che la decisione assunta oggi in apertura della direzione nazionale di Più Europa è stata di “pubblicizzare” il contenuto, non di considerarlo materia riservata, mi permetto di lasciare… [Continue Reading]
Articolo di Stefano Rolando, pubblicato da Moondo.Info il 3.6.2019 Pensavamo che il Festival di Cannes avrebbe dato un riconoscimento al ritorno italiano al “cinema civile”. Ma, come sanno gli addetti… [Continue Reading]