Bernardo Valli dedica a Paolo Murialdi la rubrica “Dentro e fuori” che, alternata a quella di Scalfari, chiude i fascicoli dell’Espresso. Ricorre il centenario della nascita di Murialdi (Genova, 8… [Continue Reading]
Month: September 2019
Al circolo ARCI di Vada, la sezione socialista di Rosignano in occasione della ricorrenza della nascita di Sandro Pertini, ha organizzato ieri – con la collaborazione della Fondazione Pertini –… [Continue Reading]
Articolo pubblicato da Mondoperaio, n.9 – settembre 2019 – Pagg. 11-14 Stefano Rolando Premessa. Storie di vulcani, conversioni e sceneggiate L’estate, come dicono gli economisti, è stata anticiclica. Anziché accompagnare… [Continue Reading]
Avendo avuto nella vita – dal tempo dei miei sedici anni in poi – la fortuna e l’onore di interloquire, spesso, anche a lungo, anche nella vita privata e in… [Continue Reading]
Presentazione del libro di Eliana Di Caro (Il Mulino, 2019) Libreria Feltrinelli, Napoli, 16 settembre 2019 Intervengono Titta Fiore, Luigi Mascilli Migliorini, Stefano Rolando Intervento di Stefano Rolando (Università Iulm… [Continue Reading]
Un abbraccio a Roberto Villetti, con tante vicende intrecciate soprattutto nella stampa socialista. Anche nelle conversazioni d’occasione, nel partecipare insieme a riunioni ed eventi, sì l’ironia, sì qualche posizione netta… [Continue Reading]
Era il 30 maggio del 2016, alla Fondazione Zaninoni a Bergamo, luogo caro alla famiglia socialista e riformista. Claudio Bonfanti aveva organizzato la presentazione del mio “Civismo politico“, che riassumeva… [Continue Reading]
Vedo che nessuno alza un dito sul fatto che alcune competenze molto importanti per l’identità e l’economia degli europei ( e segnatamente dell’Italia) sono uscite dal quadro delle etichette che… [Continue Reading]
Articolo pubblicato da Arcipelago Milano (10.9.2019) Stefano Rolando Questa crisi di governo si è distinta dalle 64 precedenti (tolta l’ultima tumultuosa crisi che ha portato al Conte 1) creando quello… [Continue Reading]
Nota di Stefano Rolando Il 7 settembre del 1994 – dunque esattamente venticinque anni fa – nella fase conclusiva del Festival del cinema al Lido di Venezia, presentammo (come Dipartimento… [Continue Reading]
In memoria di mio padre, Emilio Rolando, l’8 settembre del 1943 tenente dell’Esercito italiano, Divisione Cuneo, di stanza nell’isola di Samo in Grecia, che assunse il giorno successivo la decisione… [Continue Reading]
L’8 settembre del 1919 nasceva a San Zenone al Po – un piccolo paesino di cinquecento abitanti nel pavese, alla confluenza del Po con l’Olona – Gianni Brera. Morì in… [Continue Reading]
Articolo pubblicato su Linkiesta, 7.9.2019 Stefano Rolando La prima osservazione originale fatta nel corso del “travaglio politico”, prima delle intese, è stata quella di un analista prudente e informato, come… [Continue Reading]
La mia nota predisposta per la Segreteria di Partitodiazione (che rappresento in seno alla Direzione di Più Europa) e il comunicato ufficiale emesso dalla Direzione stessa di Più Europa.Roma, 3… [Continue Reading]
Una nota di Gianluca Veronesi. Le statistiche dicono che, come al solito, siamo uno strano paese.Tutti scrivono e nessuno legge. Secondo logica dovrebbe essere il contrario.Prima incamero, approfondisco, confronto e… [Continue Reading]