• Stefano Rolando. About me
Skip to content

PERCORSI

di Stefano Rolando

  • Stefano Rolando. About me

Month: November 2019

L’Italia al tempo del populismo

by Stefano Rolando on November 30, 2019November 30, 2019 in Dibattito storico-politico, Istituzioni, Media e informazione, Storia

Presentazione a Milano del saggio di Carmelo Conte [1] Stefano Rolando Un ampio dossier Carmelo Conte ha pazientemente raccolto, su populismo e populisti, per molto tempo, un ampio dossier di… [Continue Reading]

Smart City in Italia. Tecnologie, processi attuativi e nodi sociali

by Stefano Rolando on November 26, 2019November 26, 2019 in Comunicazione pubblica, Economia, Istituzioni, Media e informazione, Università e ricerca

Università Tor Vergata Macro-area di Ingegneria Via Politecnico 1, Roma Martedì 26 novembre 2019 Intervento della fase di apertura di STEFANO ROLANDO Direttore scientifico dell’Osservatorio sulla comunicazione pubblica, il public… [Continue Reading]

Risultati sintetici delle pubblicazioni a firma Stefano Rolando (classificate dal sistema bibliotecario nazionale)

by Stefano Rolando on November 24, 2019November 24, 2019 in About me

Quelle monografiche, quelle di curatela e quelle parziali contenute in pubblicazioni pluri-autorali  In quali biblioteche del territorio nazionale si trovano cliccando su ciascun titolo e ottenendo una particolareggiata scheda, che… [Continue Reading]

LA SMART CITY IN ITALIA. NUOVE TECNOLOGIE PER LO SVILUPPO

by Stefano Rolando on November 23, 2019November 23, 2019 in Comunicazione pubblica, Economia, Media e informazione, Università e ricerca

Martedì 26 Novembre | 10 AM Università di Roma – Tor Vergata Macro Area di Ingegneria Via Politecnico, 1 – RM PROGRAMMA AM 10:00 – 10:30 Registrazione Partecipanti / Open… [Continue Reading]

Una mattina a Potenza per parlare con gli studenti di due italiani distanti quattro secoli: Leonardo Da Vinci e Francesco Saverio Nitti

by Stefano Rolando on November 17, 2019November 17, 2019 in Anniversari, Dibattito storico-politico, Fondazione Francesco Saverio Nitti, Mezzogiorno, Storia, Università e ricerca

Potenza, 16 novembre 2019 – Dal sito della Fondaizone “Francesco Saverio Nitti” Un insolito laboratorio storico, culturale e identitario, ha visto partecipare un folto numero di studenti dell’ultimo anno degli… [Continue Reading]

Comunicazione e migrazioni, una terza via tra apocalittici e lassisti è possibile.

by Stefano Rolando on November 14, 2019March 28, 2021 in Africa, Comunicazione pubblica, Europa, Istituzioni, Linkiesta, Media e informazione, Migrazioni

Note a margine della conferenza euro-mediterranea ad Atene (11 e 12 novembre) su questo tema Stefano Rolando Articolo pubblicato su Linkiesta il 14.11.2019 Come feci a settembre del 2018, in… [Continue Reading]

La comunicazione pubblica in materia di migrazioni

by Stefano Rolando on November 10, 2019November 14, 2019 in Africa, Comunicazione pubblica, Europa, Istituzioni, Migrazioni

Meeting euromediterraneo promosso dal Governo Greco, Euromed e Club of Venice con il sostegno dell’Unione Europea e la gestione di ICMPD-Centro internazionale per le politiche migratorie e dello sviluppo (Vienna)… [Continue Reading]

Centenario del Governo Nitti e biennio 1919-20. Una analisi a più voci l’8 novembre in Senato.

by Stefano Rolando on November 9, 2019November 9, 2019 in Anniversari, Dibattito storico-politico, Fondazione Francesco Saverio Nitti, Istituzioni, Mezzogiorno, Storia, Università e ricerca

Alla presenza del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella   Apertura della Presidente Maria Elisabetta Alberti Casellati e prolusione di Giuliano Amato. Poi gli interventi del presidente della Fondazione Nitti Stefano… [Continue Reading]

Nitti, l’inventore del “meridionalismo scientifico”.

by Stefano Rolando on November 8, 2019November 9, 2019 in Anniversari, Dibattito storico-politico, Fondazione Francesco Saverio Nitti, Istituzioni, Mezzogiorno, Storia

Cerimonia della memoria storica del governo guidato da Francesco Saverio Nitti (1919-1920) in svolgimento al Senato alla presenza del Presidente della Repubblica . Intervento introduttivo del prof. Stefano Rolando (Presidente… [Continue Reading]

Smart city e trasformazione digitale. Importante l’integrazione di approccio con i temi del public branding

by Stefano Rolando on November 4, 2019November 4, 2019 in Comunicazione pubblica, Economia, Istituzioni, Media e informazione, Milano, Public Branding, Rivista italiana di com. pubblica, Università e ricerca

 Stefano Rolando 1 Nota per Rivista italiana di comunicazione pubblica (4.11.2019) https://www.facebook.com/notes/rivista-italiana-di-comunicazione-pubblica/smart-city-e-trasformazione-digitale-importante-lintegrazione-di-approccio-con-i/2907340005951337 Università IULM ha posto in essere nel 2018 un Osservatorio dedicato alla ricerca applicata e a progetti formativi… [Continue Reading]

Patria mea pulchra est

by Stefano Rolando on November 2, 2019November 4, 2019 in Civismo politico, Dibattito storico-politico, Istituzioni, Linkiesta, Storia

articolo pubblicato sul giornale online Linkiesta, 2 novembre 2019 Stefano Rolando Da molti anni la parola “patria” subisce una doppia offesa. La sinistra l’ha perduta, con prevalente sprezzo e taglio… [Continue Reading]

  • Home
  • Stefano Rolando. About me
  • Archivio

Recent Posts

  • I “giovani in disparte” interrogano la società degli adulti: la fatica di educare
  • Congedi. Elena Marinucci (L’Aquila, 18 agosto 1928 – Roma, 31 marzo 2023)
  • Podcast n. 38 – Il Mondo Nuovo – Politici o tecnici?
  • La sedicente intelligenza artificiale.
  • Congedi. Gianni Minà (Torino 17.5.1938 – Roma 27.3.2023)

Categories

  • About me
  • Africa
  • America
  • Amici
  • Anniversari
  • ArcipelagoMilano
  • beemagazine.it
  • Civismo politico
  • Comunicazione e situazioni di crisi
  • Comunicazione pubblica
  • Congedi
  • Cultura e creatività
  • Democrazia futura (rivista)
  • Dibattito storico-politico
  • Documenti
  • Economia
  • Epigrammini
  • Europa
  • Finestra sul cortile (Moondo)
  • Fondazione Francesco Saverio Nitti
  • Fondazione Milano – Scuole civiche lingue e spettacolo
  • Fondazione Paolo Grassi
  • Fondazione Sandro Pertini
  • Generale
  • Il dilemma del re dell'Epiro
  • Il Mondo Nuovo (online)
  • Istituzioni
  • L'Indro
  • Lettere dalla Merica
  • Linkiesta
  • Lombardia
  • Media e informazione
  • Mezzogiorno
  • Migrazioni
  • Milano
  • Mondoperaio
  • Partitodiazione
  • Più Europa
  • Podcast
  • Politica interna
  • Politica internazionale
  • Post-Azionismo (libro, 2019)
  • Public Branding
  • Radioradicale
  • Rivista italiana di com. pubblica
  • Rivista Relazioni
  • Storia
  • Tempora&Mores
  • Uncategorized
  • Università e ricerca

Archives

  • April 2023
  • March 2023
  • February 2023
  • January 2023
  • December 2022
  • November 2022
  • October 2022
  • September 2022
  • August 2022
  • July 2022
  • June 2022
  • May 2022
  • April 2022
  • March 2022
  • February 2022
  • January 2022
  • December 2021
  • November 2021
  • October 2021
  • September 2021
  • August 2021
  • July 2021
  • June 2021
  • May 2021
  • April 2021
  • March 2021
  • February 2021
  • January 2021
  • December 2020
  • November 2020
  • October 2020
  • September 2020
  • August 2020
  • July 2020
  • June 2020
  • May 2020
  • April 2020
  • March 2020
  • February 2020
  • January 2020
  • December 2019
  • November 2019
  • October 2019
  • September 2019
  • August 2019
  • July 2019
  • June 2019
  • May 2019
  • April 2019
  • March 2019
  • February 2019
  • January 2019
  • December 2018
  • November 2018
  • October 2018
  • September 2018
  • August 2018
  • July 2018
  • June 2018
  • May 2018
  • April 2018
  • March 2018
  • February 2018
  • January 2018
  • December 2017

Calendar

November 2019
M T W T F S S
 123
45678910
11121314151617
18192021222324
252627282930  
« Oct   Dec »

Members

  • Log in
  • Entries feed
  • Comments feed
  • WordPress.org
Copyright © 2023 PERCORSI. All Rights Reserved.
Fooding Theme by FRT