• Stefano Rolando. About me
Skip to content

PERCORSI

di Stefano Rolando

  • Stefano Rolando. About me

Month: August 2020

Monitoraggio “Comunicazione e pandemia” (febbraio-agosto 2020). Tre brevi inventari.

by Stefano Rolando on August 29, 2020August 29, 2020 in Comunicazione e situazioni di crisi

Stefano Roloando Integrazione ad un articolo per la rivista “Relazioni” (Luca Sossella editore) Primo inventario Non c’è lo spazio per scendere nei dettagli, ma quelli inventariati nel commenti dell’Osservatorio già… [Continue Reading]

Lettere dalla Merica n. 4/2020 – USA, il ritorno alla “normalità”. Ma quale?

by admin on August 29, 2020December 21, 2021 in America, Amici, Dibattito storico-politico, Lettere dalla Merica

Articolo di Paolo Giacomoni. Nell’agosto del 1943, a meno di un mese dalla caduta del fascismo, Luigi Einaudi scriveva un articolo dal titolo “Heri dicebamus” in cui riprendeva un discorso… [Continue Reading]

Congedi. Claudio Bonfanti (19.8.2020). Nel ricordo di Pia Locatelli.

by Stefano Rolando on August 26, 2020August 26, 2020 in Amici, Congedi, Lombardia

Un ricordo di Claudio Pia Locatelli Claudio Bonfanti, 19 agosto 2020 Claudio che ci lascia è per tutti un grande dolore, perché era una persona speciale, originale e poliedrica; anche… [Continue Reading]

Congedi. Arrigo Levi 1926-2020 – “I fatti sono fatti, se non sono quello che tu vorresti che fossero, peggio per te”.

by Stefano Rolando on August 25, 2020August 25, 2020 in Congedi, Istituzioni, Media e informazione, Università e ricerca

Stefano Rolando Ad Arrigo Levi l’Università IULM conferì la Laurea Honoris Causa in Scienze e Tecnologie della Comunicazione, il 13 dicembre 2004. In quell’anno le scelte dell’ateneo andarono verso figure… [Continue Reading]

Congedi. Franca Valeri (Milano, 31.7.1920- Roma 9.8.2020)

by Stefano Rolando on August 12, 2020July 29, 2022 in Congedi, Cultura e creatività, Milano

Stefano Rolando – (Post su Facebook, 9 agosto 2020) Il tratto di Franca Valeri, misteriosamente e straordinariamente accolto dagli italiani, è la sua milanesità lievemente corrosiva. Quel “cretinetti” rivolto agli… [Continue Reading]

Collezione Pieraccini, GAMC di Viareggio inaugura il nuovo allestimento curato da Paolo Riani.

by Stefano Rolando on August 8, 2020August 9, 2020 in About me, Amici, Cultura e creatività, Storia

Viareggio, 8 agosto 2020 Inaugura oggi il nuovo allestimento della Galleria d’arte moderna e contemporanea Viani, relativamente alle sale dedicate alla Collezione Pieraccini: l’apertura al pubblico, che segue i protocolli… [Continue Reading]

Un testo di Sergio Zavoli in memoria di Paolo Grassi

by Stefano Rolando on August 6, 2020August 6, 2020 in About me, Amici, Congedi, Cultura e creatività, Fondazione Paolo Grassi, Media e informazione, Storia

Francesca Grassi mi manda oggi (6.8.2020), il giorno dopo la scomparsa di Sergio Zavoli, uno scritto dello stesso Zavoli, pubblicato nel settembre del 1985 sulla rivista “Apulia” in memoria di… [Continue Reading]

Congedi. Sergio Zavoli (Ravenna, 21 settembre 1923 – Roma, 5 agosto 2020)

by Stefano Rolando on August 5, 2020August 6, 2020 in About me, Amici, Congedi, Istituzioni, Media e informazione, Storia

Roma, 5 agosto 2020 Di prima mattina filtra in rete la notizia della scomparsa ieri sera di Sergio Zavoli.  A 96 anni, diventa una notizia attesa, alla quale i grandi… [Continue Reading]

Da un pezzo tutti gli indizi portavano a svelare Baruch Spinoza

by Stefano Rolando on August 4, 2020August 4, 2020 in About me, Cultura e creatività, Europa, Storia

Stefano Rolando (4.8.2020) In seconda liceo classico la storia della filosofia diventa una materia decisiva per la formazione umanistica, civile ed etico-politica di cha ha scelto il classico non per… [Continue Reading]

Discorsi interrotti

by Stefano Rolando on August 3, 2020August 3, 2020 in Comunicazione e situazioni di crisi, Linkiesta, Milano

Un’opinione chiesta da Corriere della Sera-Milano (15.6.2020) Stefano Rolando L’isolamento fisico individuale ha fatto emergere memorie e cose anche più recenti che riguardano la nostra città, che hanno il carattere… [Continue Reading]

Manifesto della nuova comunicazione

by Stefano Rolando on August 1, 2020August 14, 2020 in About me, Comunicazione e situazioni di crisi, Comunicazione pubblica, Media e informazione, Milano, Università e ricerca

Documento redatto da un team di operatori e docenti nel quadro di una attività seminariale che ha impegnato i mesi di aprile e maggio 2020. Versione considerata definitiva 6.8.2020. Ideatori… [Continue Reading]

Osservatorio IULM “Comunicazione e situazione di crisi” – Realizzazioni da febbraio a luglio 2020.

by Stefano Rolando on August 1, 2020August 1, 2020 in About me, Comunicazione e situazioni di crisi, Comunicazione pubblica, Media e informazione, Rivista italiana di com. pubblica, Università e ricerca

Università IULM Milano Dipartimento di Business, Law, Economics, and Consumer Behavior. Osservatorio su Comunicazione pubblica, branding e trasformazione digitale Direttore scientifico: prof. Stefano Rolando (comunicazione.pubblica@iulm.it ) Programma di monitoraggio permanente… [Continue Reading]

  • Home
  • Stefano Rolando. About me
  • Archivio

Recent Posts

  • I “giovani in disparte” interrogano la società degli adulti: la fatica di educare
  • Congedi. Elena Marinucci (L’Aquila, 18 agosto 1928 – Roma, 31 marzo 2023)
  • Podcast n. 38 – Il Mondo Nuovo – Politici o tecnici?
  • La sedicente intelligenza artificiale.
  • Congedi. Gianni Minà (Torino 17.5.1938 – Roma 27.3.2023)

Categories

  • About me
  • Africa
  • America
  • Amici
  • Anniversari
  • ArcipelagoMilano
  • beemagazine.it
  • Civismo politico
  • Comunicazione e situazioni di crisi
  • Comunicazione pubblica
  • Congedi
  • Cultura e creatività
  • Democrazia futura (rivista)
  • Dibattito storico-politico
  • Documenti
  • Economia
  • Epigrammini
  • Europa
  • Finestra sul cortile (Moondo)
  • Fondazione Francesco Saverio Nitti
  • Fondazione Milano – Scuole civiche lingue e spettacolo
  • Fondazione Paolo Grassi
  • Fondazione Sandro Pertini
  • Generale
  • Il dilemma del re dell'Epiro
  • Il Mondo Nuovo (online)
  • Istituzioni
  • L'Indro
  • Lettere dalla Merica
  • Linkiesta
  • Lombardia
  • Media e informazione
  • Mezzogiorno
  • Migrazioni
  • Milano
  • Mondoperaio
  • Partitodiazione
  • Più Europa
  • Podcast
  • Politica interna
  • Politica internazionale
  • Post-Azionismo (libro, 2019)
  • Public Branding
  • Radioradicale
  • Rivista italiana di com. pubblica
  • Rivista Relazioni
  • Storia
  • Tempora&Mores
  • Uncategorized
  • Università e ricerca

Archives

  • April 2023
  • March 2023
  • February 2023
  • January 2023
  • December 2022
  • November 2022
  • October 2022
  • September 2022
  • August 2022
  • July 2022
  • June 2022
  • May 2022
  • April 2022
  • March 2022
  • February 2022
  • January 2022
  • December 2021
  • November 2021
  • October 2021
  • September 2021
  • August 2021
  • July 2021
  • June 2021
  • May 2021
  • April 2021
  • March 2021
  • February 2021
  • January 2021
  • December 2020
  • November 2020
  • October 2020
  • September 2020
  • August 2020
  • July 2020
  • June 2020
  • May 2020
  • April 2020
  • March 2020
  • February 2020
  • January 2020
  • December 2019
  • November 2019
  • October 2019
  • September 2019
  • August 2019
  • July 2019
  • June 2019
  • May 2019
  • April 2019
  • March 2019
  • February 2019
  • January 2019
  • December 2018
  • November 2018
  • October 2018
  • September 2018
  • August 2018
  • July 2018
  • June 2018
  • May 2018
  • April 2018
  • March 2018
  • February 2018
  • January 2018
  • December 2017

Calendar

August 2020
M T W T F S S
 12
3456789
10111213141516
17181920212223
24252627282930
31  
« Jul   Sep »

Members

  • Log in
  • Entries feed
  • Comments feed
  • WordPress.org
Copyright © 2023 PERCORSI. All Rights Reserved.
Fooding Theme by FRT