• Stefano Rolando. About me
Skip to content

PERCORSI

di Stefano Rolando

  • Stefano Rolando. About me

Month: April 2021

Tre discussioncelle sui social. Tra il 20 e il 25 aprile. La terza. Giornalisti che promuovono i giornalisti. Che cosa è diventato il rapporto tra tv e cultura?

by Stefano Rolando on April 25, 2021April 25, 2021 in Comunicazione pubblica, Cultura e creatività, Dibattito storico-politico, Media e informazione, Tempora&Mores

Pur consapevole del carattere episodico, casuale negli interventi, più emotivo che approfondito, eccetera, come si conviene agli scambi su FB, trasferisco tre di questi spunti con repliche nel mio blog,… [Continue Reading]

Tre discussioncelle sui social. Tra il 20 e il 25 aprile. La seconda, a proposito del video di Beppe Grillo

by Stefano Rolando on April 25, 2021April 25, 2021 in Civismo politico, Comunicazione pubblica, Dibattito storico-politico, Media e informazione, Tempora&Mores

Pur consapevole del carattere episodico, casuale negli interventi, più emotivo che approfondito, eccetera, come si conviene agli scambi su FB, trasferisco tre di questi spunti con repliche nel mio blog,… [Continue Reading]

Tre discussioncelle sui social. Tra il 20 e il 25 aprile. La prima. Appunto su 25 aprile e frammenti incomponibili del nostro paese.

by Stefano Rolando on April 25, 2021April 25, 2021 in Civismo politico, Comunicazione pubblica, Dibattito storico-politico, Istituzioni, Media e informazione, Storia, Tempora&Mores

Pur consapevole del carattere episodico, casuale negli interventi, più emotivo che approfondito, eccetera, come si conviene agli scambi su FB, trasferisco tre di questi spunti con repliche nel mio blog,… [Continue Reading]

L’intensità dei commenti alla scomparsa di Lugi Covatta

by Stefano Rolando on April 25, 2021May 3, 2021 in Amici, Congedi, Dibattito storico-politico, Media e informazione, Mondoperaio

Dedico, in questo 25 aprile, all’amico di lunga, lunghissima data, Gigi Covatta, scomparso all’alba del 18 aprile, un’analisi sintetica dei commenti che – sulla stampa e in rete – hanno… [Continue Reading]

Contributo al convegno “Nitti, lo Stato, le riforme nella crisi del sistema liberale” (UniMi, 22 aprile 2021)

by Stefano Rolando on April 22, 2021May 3, 2021 in Anniversari, Dibattito storico-politico, Fondazione Francesco Saverio Nitti, Istituzioni, Mezzogiorno, Storia, Università e ricerca

Stefano Rolando (presidente della Fondazione “Francesco Saverio Nitti”) La gratitudine della Fondazione “Francesco Saverio Nitti”, innanzi tutto, va ai colleghi dell’Università degli Studi di Milano (che è stata in lontani… [Continue Reading]

Sul video di Beppe Grillo

by Stefano Rolando on April 21, 2021April 21, 2021 in About me, Comunicazione pubblica, Dibattito storico-politico, Media e informazione, Tempora&Mores

Facebook, 20 e 21 aprile 2021 Stefano Rolando 20.4.2021 (h. 22.00) Alla fine quel che appare è che il vero modello machista e abusatore che il figlio di Grillo ha… [Continue Reading]

Gigi Covatta. La storia intera di una vita.

by Stefano Rolando on April 19, 2021May 19, 2021 in About me, Congedi, Dibattito storico-politico, Mondoperaio, Storia

Una aggiunta alla nota di congedo scritta per la scomparsa di Luigi Covatta [1] Stefano Rolando Celestino Spada mi manda ora (18.4.2021, h.18.00) una foto scattata alla fine di un… [Continue Reading]

Congedi- Luigi Covatta (Forìo d’Ischia 15.5.1943 – Roma 18.4.2021) – La tessitura ironica e intelligente del fare e del pensare la politica

by Stefano Rolando on April 18, 2021May 3, 2021 in About me, Congedi, Il dilemma del re dell'Epiro, Istituzioni, Mondoperaio, Storia

Scritto per la rivista “Democrazia futura” e per il blog andreac223.sg-host.com Stefano Rolando Il dolore fraterno riguarda i fratelli di sangue e quelli di elezione. In entrambi i casi la… [Continue Reading]

Comunicazione e pandemia. Elementi per un bilancio dopo un anno

by Stefano Rolando on April 17, 2021April 17, 2021 in Comunicazione e situazioni di crisi, Comunicazione pubblica, Università e ricerca

Stefano Rolando [1] Editoriale di Mondosanità (rivista di informazione scientifica – n. 8/ 28 febbraio 2021) Il 23 febbraio del 2020 due contagi a Codogno, anticipati da notizie non affliggenti… [Continue Reading]

Cinquantennale (gulp!)

by Stefano Rolando on April 16, 2021April 16, 2021 in About me, Il dilemma del re dell'Epiro, Media e informazione

Era prevista per l’anno scorso (scadeva il “cinquantennale” il 13 maggio 2020). Ma per la pandemia tutto rinviato. Siccome la pandemia ha confermato il suo lungo soggiorno anche da noi,… [Continue Reading]

Rapporti con i cittadini e rinnovamento dell’amministrazione.

by Stefano Rolando on April 13, 2021April 13, 2021 in Comunicazione e situazioni di crisi, Comunicazione pubblica, Finestra sul cortile (Moondo), Istituzioni

Annunciate 120 mila assunzioni nella PA. Poi 100 mila all’anno per cinque anni. Una porta appena dischiusa per invertire impoverimento professionale e insufficiente strategicità Stefano Rolando Articolo pubblicato sul giornale… [Continue Reading]

Pandemia e cambiamenti della comunicazione. Da format e linguaggi ai temi di fondo dell’etica professionale.

by Stefano Rolando on April 13, 2021April 13, 2021 in Comunicazione e situazioni di crisi, Comunicazione pubblica, Istituzioni, L'Indro, Media e informazione

Gli operatori di questo settore dovrebbero intercettare centralmente il bisogno di “accorciare le distanze”. Provando a concentrare il potere di proposta (con la sua modesta negozialità) sul tema della “rappresentazione”… [Continue Reading]

La ola delle curve nord-sud si è rialzata con la pandemia.

by Stefano Rolando on April 13, 2021April 13, 2021 in ArcipelagoMilano, Comunicazione e situazioni di crisi, Dibattito storico-politico, Fondazione Francesco Saverio Nitti, Istituzioni, Lombardia, Mezzogiorno, Milano

Articolo per il giornale online ArcipelagoMilano 8.4.2021 https://www.arcipelagomilano.org/archives/58222 Questo articolo – previsto in uscita per il 14 aprile – ha avuto un’uscita anticipata l’8 aprile, senza alcuni passi poi inseriti… [Continue Reading]

La variante brasiliana

by Stefano Rolando on April 7, 2021April 7, 2021 in America, Comunicazione e situazioni di crisi

Nota su FB 6.4.2021 h.22.50. Un pensiero per i miei tanti amici brasiliani – università, giornalismo, creativi, ricercatori, artisti – con una situazione che sta arrivando a 13 milioni di… [Continue Reading]

Un frammento

by Stefano Rolando on April 6, 2021April 6, 2021 in About me, Uncategorized

Se l’industria life sciences fa comunicazione pubblica. Intervista con Stefano Rolando

by Stefano Rolando on April 6, 2021April 6, 2021 in About me, Comunicazione e situazioni di crisi, Comunicazione pubblica, Economia, Istituzioni, Media e informazione

6 aprile 2020 Le aziende del settore non si occupano solo di raccontare se stesse, ma in situazioni di emergenza sanitaria possono dare un grande supporto alle istituzioni collaborando per… [Continue Reading]

Congedi – Stefano Merlini (24.11.1938-4.4.2021)

by Stefano Rolando on April 4, 2021April 4, 2021 in Amici, Congedi, Cultura e creatività, Fondazione Paolo Grassi, Università e ricerca

Questa mattina è morto nella sua casa di Fiumetto-Marina di Pietrasanta Stefano Merlini, dopo un lungo combattimento con una forma tumorale che ha avuto di recente una dura recidiva. Lo… [Continue Reading]

  • Home
  • Stefano Rolando. About me
  • Archivio

Recent Posts

  • I “giovani in disparte” interrogano la società degli adulti: la fatica di educare
  • Congedi. Elena Marinucci (L’Aquila, 18 agosto 1928 – Roma, 31 marzo 2023)
  • Podcast n. 38 – Il Mondo Nuovo – Politici o tecnici?
  • La sedicente intelligenza artificiale.
  • Congedi. Gianni Minà (Torino 17.5.1938 – Roma 27.3.2023)

Categories

  • About me
  • Africa
  • America
  • Amici
  • Anniversari
  • ArcipelagoMilano
  • beemagazine.it
  • Civismo politico
  • Comunicazione e situazioni di crisi
  • Comunicazione pubblica
  • Congedi
  • Cultura e creatività
  • Democrazia futura (rivista)
  • Dibattito storico-politico
  • Documenti
  • Economia
  • Epigrammini
  • Europa
  • Finestra sul cortile (Moondo)
  • Fondazione Francesco Saverio Nitti
  • Fondazione Milano – Scuole civiche lingue e spettacolo
  • Fondazione Paolo Grassi
  • Fondazione Sandro Pertini
  • Generale
  • Il dilemma del re dell'Epiro
  • Il Mondo Nuovo (online)
  • Istituzioni
  • L'Indro
  • Lettere dalla Merica
  • Linkiesta
  • Lombardia
  • Media e informazione
  • Mezzogiorno
  • Migrazioni
  • Milano
  • Mondoperaio
  • Partitodiazione
  • Più Europa
  • Podcast
  • Politica interna
  • Politica internazionale
  • Post-Azionismo (libro, 2019)
  • Public Branding
  • Radioradicale
  • Rivista italiana di com. pubblica
  • Rivista Relazioni
  • Storia
  • Tempora&Mores
  • Uncategorized
  • Università e ricerca

Archives

  • April 2023
  • March 2023
  • February 2023
  • January 2023
  • December 2022
  • November 2022
  • October 2022
  • September 2022
  • August 2022
  • July 2022
  • June 2022
  • May 2022
  • April 2022
  • March 2022
  • February 2022
  • January 2022
  • December 2021
  • November 2021
  • October 2021
  • September 2021
  • August 2021
  • July 2021
  • June 2021
  • May 2021
  • April 2021
  • March 2021
  • February 2021
  • January 2021
  • December 2020
  • November 2020
  • October 2020
  • September 2020
  • August 2020
  • July 2020
  • June 2020
  • May 2020
  • April 2020
  • March 2020
  • February 2020
  • January 2020
  • December 2019
  • November 2019
  • October 2019
  • September 2019
  • August 2019
  • July 2019
  • June 2019
  • May 2019
  • April 2019
  • March 2019
  • February 2019
  • January 2019
  • December 2018
  • November 2018
  • October 2018
  • September 2018
  • August 2018
  • July 2018
  • June 2018
  • May 2018
  • April 2018
  • March 2018
  • February 2018
  • January 2018
  • December 2017

Calendar

April 2021
M T W T F S S
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
2627282930  
« Mar   May »

Members

  • Log in
  • Entries feed
  • Comments feed
  • WordPress.org
Copyright © 2023 PERCORSI. All Rights Reserved.
Fooding Theme by FRT