• Stefano Rolando. About me
Skip to content

PERCORSI

di Stefano Rolando

  • Stefano Rolando. About me

Month: November 2022

“Romanzo radicale”, 2,2% di ascolto, forse andava concepito più alla grande.

by Stefano Rolando on November 30, 2022January 15, 2023 in Democrazia futura (rivista), Dibattito storico-politico, Media e informazione, Politica interna, Radioradicale, Storia

Riflessione sul docu-film di Rai3 sulla vita di Marco Pannella. Poco più di 400 mila spettatori, pari al 2,2% dello share. La soglia minima di accettabilità avrebbe dovuto essere almeno… [Continue Reading]

Podcast n. 20 – Il Mondo Nuovo – Lettera da Venezia – Comunicazione e guerra russo-ucraìna.

by Stefano Rolando on November 26, 2022November 26, 2022 in Comunicazione e situazioni di crisi, Dibattito storico-politico, Europa, Il Mondo Nuovo (online), Istituzioni, Media e informazione, Podcast, Politica internazionale, Università e ricerca

Rubrica “Il biglietto da visita“, sul magazine online Il Mondo Nuovo, lunedì 28 novembre 2022 Versione audio : A margine di una conferenza europea sulla materia, alcune riflessioni sul dibattito tra… [Continue Reading]

Club di Venezia – La comunicazione di crisi e di emergenza al centro dell’assemblea plenaria (anno 36)

by Stefano Rolando on November 25, 2022January 15, 2023 in Comunicazione e situazioni di crisi, Comunicazione pubblica, Europa, Istituzioni, Media e informazione, Politica internazionale, Università e ricerca

L’assemblea plenaria “ di tradizione” – cioè quella autunnale in svolgimento fin dall’origine a Venezia – anche quest’anno ha avuto caratteristiche di analisi, armonizzazione e sviluppo di prospettive dei modelli… [Continue Reading]

Club di Venezia – Assemblea plenaria- anno 36

by Stefano Rolando on November 23, 2022January 15, 2023 in Comunicazione e situazioni di crisi, Comunicazione pubblica, Europa, Istituzioni, Media e informazione, Politica internazionale, Rivista italiana di com. pubblica

Venezia, Ca’ Giustinian, 24 novembre 2022 intervento di apertura di Stefano Rolando, presidente Testo in lingua italiana Autorità, caro Presidente della Biennale Roberto Cicutto quest’anno ospitante, cari amici e colleghi…. [Continue Reading]

Carla Voltolina Pertini – Nel ricordo di Stefano Rolando

by admin on November 22, 2022November 22, 2022 in Amici, Fondazione Sandro Pertini, Istituzioni, Radioradicale, Storia

Radioradicale 17 maggio 2016 Io amavo il mare, lui la montagna. Ritratto di Carla Voltolina Pertini Presentazione del libro a cura di S. Rolando (Ed. Arcipelago, 2016) alla Sala Spadolini… [Continue Reading]

Congedi – Roberto Maroni (15.3.1955 – 22.11.2022)

by Stefano Rolando on November 22, 2022November 22, 2022 in Congedi, Fondazione Paolo Grassi, Istituzioni, Lombardia, Milano, Politica interna

Nel settembre del 2009 Roberto Maroni si affidò all’Università Cattolica e alla regia dell’Anci, del Censis e di Sant’Egidio per svolgere una importante conferenza di carattere istituzionale mentre lui era,… [Continue Reading]

Podcast n. 19 – Il Mondo Nuovo – Lunedì, 21 novembre 2022 – Bookcity a Milano, il libro a caccia di lettori.

by Stefano Rolando on November 20, 2022November 22, 2022 in Cultura e creatività, Economia, Il Mondo Nuovo (online), Milano, Podcast, Università e ricerca

Pubblicato sul magazine online Il Mondo Nuovo, lunedi 21 novembre 2022 Buongiorno, sono Stefano Rolando. Nella settimana passata, mentre a Roma c’è stata una certa eccitazione politica, inseguendo la presidente… [Continue Reading]

Podcast n. 18 – Il Mondo Nuovo,14 novembre 2022 – Lettera dal Marocco – Migrazioni, tema biblico.

by Stefano Rolando on November 13, 2022February 12, 2023 in Africa, Comunicazione e situazioni di crisi, Comunicazione pubblica, Europa, Il Mondo Nuovo (online), Istituzioni, Migrazioni, Podcast, Politica interna, Politica internazionale, Storia

Buongiorno, sono Stefano Rolando, sto registrando la mia voce nel belvedere dell’Hotel Tour Hassan Palace di Rabat, la capitale del Marocco, una terrazza che guarda un po’ da lontano sulla… [Continue Reading]

COMPRENDRE LA GOUVERNANCE DES RECITS MIGRATOIRES DANS LA REGION EUROMED

by Stefano Rolando on November 9, 2022November 10, 2022 in Comunicazione e situazioni di crisi, Comunicazione pubblica, Europa, Istituzioni, Migrazioni

CONFERENCE EUROMEDITERRANEENNE CONSACREE AUX RECITS SUR LES MIGRATION RABAT, ROYAUME DU MAROC – 10.11 NOVEMBRE 2022 INSITUTIONELLES ET DECLARATIONS PRELIMINAIRES STEFANO ROLANDO PRESIDENTE DEL “CLUB DE VENISE” Testo integrale dell’intervento… [Continue Reading]

Podcast n. 17 – Il Mondo Nuovo – La marcia su Roma invade le librerie italiane

by Stefano Rolando on November 6, 2022November 7, 2022 in Podcast, Politica interna, Storia

Podcast n. 17 – Il Mondo Nuovo – Lunedi 7 novembre 2022 https://ilmondonuovo.club/la-marcia-su-roma-invade-le…/ Buongiorno, sono Stefano Rolando, con il mese di ottobre – appena concluso – e la coda di… [Continue Reading]

Sinistra, valore e opportunità

by admin on November 5, 2022November 5, 2022 in Dibattito storico-politico, Politica interna, Università e ricerca

Un articolo di Giovanni Cominelli ( in Repubblica, 1.11.2022) “Essere di sinistra” vuol dire sviluppare le forze produttive: cioè fare politiche di impresa – grande, media, piccola – lavoro, ricerca,… [Continue Reading]

  • Home
  • Stefano Rolando. About me
  • Archivio

Recent Posts

  • I “giovani in disparte” interrogano la società degli adulti: la fatica di educare
  • Congedi. Elena Marinucci (L’Aquila, 18 agosto 1928 – Roma, 31 marzo 2023)
  • Podcast n. 38 – Il Mondo Nuovo – Politici o tecnici?
  • La sedicente intelligenza artificiale.
  • Congedi. Gianni Minà (Torino 17.5.1938 – Roma 27.3.2023)

Categories

  • About me
  • Africa
  • America
  • Amici
  • Anniversari
  • ArcipelagoMilano
  • beemagazine.it
  • Civismo politico
  • Comunicazione e situazioni di crisi
  • Comunicazione pubblica
  • Congedi
  • Cultura e creatività
  • Democrazia futura (rivista)
  • Dibattito storico-politico
  • Documenti
  • Economia
  • Epigrammini
  • Europa
  • Finestra sul cortile (Moondo)
  • Fondazione Francesco Saverio Nitti
  • Fondazione Milano – Scuole civiche lingue e spettacolo
  • Fondazione Paolo Grassi
  • Fondazione Sandro Pertini
  • Generale
  • Il dilemma del re dell'Epiro
  • Il Mondo Nuovo (online)
  • Istituzioni
  • L'Indro
  • Lettere dalla Merica
  • Linkiesta
  • Lombardia
  • Media e informazione
  • Mezzogiorno
  • Migrazioni
  • Milano
  • Mondoperaio
  • Partitodiazione
  • Più Europa
  • Podcast
  • Politica interna
  • Politica internazionale
  • Post-Azionismo (libro, 2019)
  • Public Branding
  • Radioradicale
  • Rivista italiana di com. pubblica
  • Rivista Relazioni
  • Storia
  • Tempora&Mores
  • Uncategorized
  • Università e ricerca

Archives

  • April 2023
  • March 2023
  • February 2023
  • January 2023
  • December 2022
  • November 2022
  • October 2022
  • September 2022
  • August 2022
  • July 2022
  • June 2022
  • May 2022
  • April 2022
  • March 2022
  • February 2022
  • January 2022
  • December 2021
  • November 2021
  • October 2021
  • September 2021
  • August 2021
  • July 2021
  • June 2021
  • May 2021
  • April 2021
  • March 2021
  • February 2021
  • January 2021
  • December 2020
  • November 2020
  • October 2020
  • September 2020
  • August 2020
  • July 2020
  • June 2020
  • May 2020
  • April 2020
  • March 2020
  • February 2020
  • January 2020
  • December 2019
  • November 2019
  • October 2019
  • September 2019
  • August 2019
  • July 2019
  • June 2019
  • May 2019
  • April 2019
  • March 2019
  • February 2019
  • January 2019
  • December 2018
  • November 2018
  • October 2018
  • September 2018
  • August 2018
  • July 2018
  • June 2018
  • May 2018
  • April 2018
  • March 2018
  • February 2018
  • January 2018
  • December 2017

Calendar

November 2022
M T W T F S S
 123456
78910111213
14151617181920
21222324252627
282930  
« Oct   Dec »

Members

  • Log in
  • Entries feed
  • Comments feed
  • WordPress.org
Copyright © 2023 PERCORSI. All Rights Reserved.
Fooding Theme by FRT