Faccio un ragionamento semplice. Faccio un ragionamento semplice. Le astensioni sono maggioranza del paese. Il che significa che i partiti politici contano il voto residuale. Fanno credere che valga 100… [Continue Reading]
Month: September 2023
Le ragioni di impegno ventennale in una Fondazione che cresce per i suoi presupposti di valorizzazione di una storia tanto importante quanto spesso disconosciuta (Francesco Saverio Nitti), del migliore meridionalismo,… [Continue Reading]
Giovanni Cominelli Editoriale di santalessandro.org, 27 settembre 2023 Era parso, dopo la schiacciante vittoria di Giorgia Meloni nelle elezioni del 25 settembre 2022, che la politica italiana avesse finalmente trovato… [Continue Reading]
Fondazione Nitti e Associazione Nitti ricordano la figura di Giorgio Napolitano Melfi, 22 settembre 2023 Roma, Quirinale, 29.11.2009 – Il presidente Giorgio Napolitano, affiancato dal segretario generale Ugo Zampetti riceve… [Continue Reading]
Pubblicato dal magazine online Il Mondo Nuovo Stefano Rolando Versione audio:https://www.ilmondonuovo.club/elezioni-europee-il-vero-quesito/ Atlante dell’Europa realizzato in Catalogna nel secolo XVI (fonte Aspenia online) Parlando di Europa e di elezioni del Parlamento… [Continue Reading]
Tra cancel culture e altri movimenti che puntano a riscrivere la storia che viene considerata reazionaria e l’ondata nazionalista e xenofoba che tende a riscrivere la storia considerata globalista e… [Continue Reading]
80 anni dopo, si discute ancora della maggiore crisi identitaria dell’Italia contemporanea Testo pubblicato sul n. 9/settembre 2023 della rivista “Mondoperaio” Rashomon (Akiro Kurosawa, 1950) Stefano Rolando Spesso, nella scrittura… [Continue Reading]
Versione audio: Ho dedicato il we a visitare una città che è parte del lessico familiare e dei ricordi di gioventù (non per averla abitata, ma perché mia madre –… [Continue Reading]
Sabato 16 settembre 2023, prima delle tre giornate che la lista civica per Edoardo Gaffeo sindaco, che ha vinto le elezioni amministrative e guida in una alleanza di c.s. la… [Continue Reading]
Giovanni Cominelli Editoriale da santalessandro.org – 12 Settembre 2023 La decisione del governo di varare il “Decreto-legge Caivano”, che prevede misure cautelari più severe per i minori, “Daspo”, foglio di via,… [Continue Reading]
Pubblicato sul magazine online il Mondo Nuovo – Versione audio: 8 SETTEMBRE Un fotogramma del film “Tutti a casa”, diretto da Luigi Comencini, con Alberto Sordi, Eduardo De Filippo e… [Continue Reading]
Pubblicato sul magazine online Il Mondo Nuovo -. Rubrica “Il biglietto da visita” Versione audio: https://www.ilmondonuovo.club/giuliano-amato-e-la-memoria-che-fa-notizia/ 28.11.1985 – Al Quirinale Francesco Cossiga e Giuliano Amato Stefano Rolando Rappresentazione. Che poliedrica… [Continue Reading]
Paolo Giacomoni Amico dai tempi del liceo (liceo classico finito con lui iscritto a Fisica e poi, in tutta la sua vita, prima a Parigi e poi in America, ricercatore… [Continue Reading]
Videoregistrazioni 03 .10. 2022 Presentazione del libro “In difesa della libertà. Turati, il delitto Matteotti e l’Aventino nelle carte di Carlo Silvestri” a cura di Maurizio Punzo Organizzatori: Centro Internazionale… [Continue Reading]