• Stefano Rolando. About me
Skip to content

PERCORSI

di Stefano Rolando

  • Stefano Rolando. About me

Month: September 2023

Civismo politico. Si insedia sabato a Reggio Emilia il Consiglio nazionale della Federazione dei civici italiani con orientamento europeistico.

by Stefano Rolando on September 28, 2023September 28, 2023 in Civismo politico, Dibattito storico-politico, Istituzioni, Politica interna, Società

Faccio un ragionamento semplice. Faccio un ragionamento semplice. Le astensioni sono maggioranza del paese. Il che significa che i partiti politici contano il voto residuale. Fanno credere che valga 100… [Continue Reading]

Ieri, 27 settembre, il Comune di Maratea ha inoltrato al Ministero della Cultura il dossier di candidatura per il conferimento dell’incarico di “capitale italiana della cultura 2026”.

by Stefano Rolando on September 28, 2023September 28, 2023 in About me, Comunicazione pubblica, Cultura e creatività, Fondazione Francesco Saverio Nitti, Mezzogiorno, Politica interna, Società, Università e ricerca

Le ragioni di impegno ventennale in una Fondazione che cresce per i suoi presupposti di valorizzazione di una storia tanto importante quanto spesso disconosciuta (Francesco Saverio Nitti), del migliore meridionalismo,… [Continue Reading]

Politica. Un anno dopo le elezioni, il ritorno dell’instabilità. Prevedibili conseguenze.

by admin on September 27, 2023 in Dibattito storico-politico, Editoriali di Giovanni Cominelli, Istituzioni, Politica interna

Giovanni Cominelli Editoriale di santalessandro.org, 27 settembre 2023 Era parso, dopo la schiacciante vittoria di Giorgia Meloni nelle elezioni del 25 settembre 2022, che la politica italiana avesse finalmente trovato… [Continue Reading]

Congedi. Giorgio Napolitano (Napoli, 29.6.1925- Roma 22 settembre 2023)

by Stefano Rolando on September 23, 2023September 26, 2023 in Congedi, Fondazione Francesco Saverio Nitti, Istituzioni, Mezzogiorno, Politica interna, Storia

Fondazione Nitti e Associazione Nitti ricordano la figura di Giorgio Napolitano Melfi, 22 settembre 2023 Roma, Quirinale, 29.11.2009 – Il presidente Giorgio Napolitano, affiancato dal segretario generale Ugo Zampetti riceve… [Continue Reading]

Podcast n. 61 – Il Mondo nuovo – 23 settembre 2023 – Europa senza confini materiali interni. E quelli immateriali?

by Stefano Rolando on September 23, 2023September 23, 2023 in Europa, Il Mondo Nuovo (online), Podcast, Politica internazionale, Public Branding, Società, Storia

Pubblicato dal magazine online Il Mondo Nuovo Stefano Rolando Versione audio:https://www.ilmondonuovo.club/elezioni-europee-il-vero-quesito/ Atlante dell’Europa realizzato in Catalogna nel secolo XVI (fonte Aspenia online) Parlando di Europa e di elezioni del Parlamento… [Continue Reading]

La questione antropologica tra natura e storia

by admin on September 21, 2023September 21, 2023 in Comunicazione pubblica, Dibattito storico-politico, Editoriali di Giovanni Cominelli, Società, Storia, Tempora&Mores

Tra cancel culture e altri movimenti che puntano a riscrivere la storia che viene considerata reazionaria e l’ondata nazionalista e xenofoba che tende a riscrivere la storia considerata globalista e… [Continue Reading]

25 luglio-8 settembre 1943. Il potere esplode come una bomba.

by Stefano Rolando on September 19, 2023September 19, 2023 in Anniversari, Dibattito storico-politico, Istituzioni, Politica interna, Politica internazionale, Storia

80 anni dopo, si discute ancora della maggiore crisi identitaria dell’Italia contemporanea Testo pubblicato sul n. 9/settembre 2023 della rivista “Mondoperaio” Rashomon (Akiro Kurosawa, 1950) Stefano Rolando Spesso, nella scrittura… [Continue Reading]

Podcast n. 60 – Il Mondo Nuovo – Domenica 17 settembre 2023 – Le preoccupazioni (maggiori e minori) degli italiani.

by Stefano Rolando on September 17, 2023September 19, 2023 in Comunicazione pubblica, Economia, Il Mondo Nuovo (online), Istituzioni, Media e informazione, Podcast, Politica interna, Società

Versione audio: Ho dedicato il we a visitare una città che è parte del lessico familiare e dei ricordi di gioventù (non per averla abitata, ma perché mia madre –… [Continue Reading]

Rovigo, il governo civico della città dedica tre giornate ad un bilancio dell’esperienza con la cittadinanza e ad altro.

by Stefano Rolando on September 17, 2023September 19, 2023 in Civismo politico, Europa, Società

Sabato 16 settembre 2023, prima delle tre giornate che la lista civica per Edoardo Gaffeo sindaco, che ha vinto le elezioni amministrative e guida in una alleanza di c.s. la… [Continue Reading]

Dopo Caivano. Minori, sicurezza ed educazione

by admin on September 13, 2023September 13, 2023 in Dibattito storico-politico, Editoriali di Giovanni Cominelli, Istituzioni, Politica interna, Società

Giovanni Cominelli Editoriale da santalessandro.org – 12 Settembre 2023 La decisione del governo di varare il “Decreto-legge Caivano”, che prevede misure cautelari più severe per i minori, “Daspo”, foglio di via,… [Continue Reading]

Podcast n. 59 – Il Mondo Nuovo – Venerdì 8.9.2023 – 8 settembre, 80 anni, interrogativi.

by Stefano Rolando on September 8, 2023September 19, 2023 in Anniversari, Dibattito storico-politico, Il Mondo Nuovo (online), Istituzioni, Podcast, Politica interna, Storia

Pubblicato sul magazine online il Mondo Nuovo – Versione audio: 8 SETTEMBRE Un fotogramma del film “Tutti a casa”, diretto da Luigi Comencini, con Alberto Sordi, Eduardo De Filippo e… [Continue Reading]

Podcast n. 58 – Il Mondo Nuovo – 3.9. 2023 – Giuliano Amato e la memoria che fa notizia

by Stefano Rolando on September 3, 2023September 19, 2023 in Comunicazione pubblica, Dibattito storico-politico, Istituzioni, Media e informazione, Podcast, Politica interna, Politica internazionale, Storia

Pubblicato sul magazine online Il Mondo Nuovo -. Rubrica “Il biglietto da visita” Versione audio: https://www.ilmondonuovo.club/giuliano-amato-e-la-memoria-che-fa-notizia/ 28.11.1985 – Al Quirinale Francesco Cossiga e Giuliano Amato Stefano Rolando Rappresentazione. Che poliedrica… [Continue Reading]

Lettere dalla Merica – n. 9/2023 – Ho visto qui “Oppenheimer”

by admin on September 3, 2023September 3, 2023 in America, Cultura e creatività, Lettere dalla Merica, Storia, Tempora&Mores, Università e ricerca

Paolo Giacomoni Amico dai tempi del liceo (liceo classico finito con lui iscritto a Fisica e poi, in tutta la sua vita, prima a Parigi e poi in America, ricercatore… [Continue Reading]

Stefano Rolando – Interventi nei dibattiti ospitati da Radio Radicale nel triennio della pandemia (2020-2021-2022)

by Stefano Rolando on September 2, 2023September 19, 2023 in About me, Civismo politico, Comunicazione e situazioni di crisi, Comunicazione pubblica, Dibattito storico-politico, Istituzioni, Media e informazione, Più Europa, Politica interna, Radioradicale, Società, Storia, Università e ricerca

Videoregistrazioni 03 .10. 2022 Presentazione del libro “In difesa della libertà. Turati, il delitto Matteotti e l’Aventino nelle carte di Carlo Silvestri” a cura di Maurizio Punzo Organizzatori: Centro Internazionale… [Continue Reading]

  • Home
  • Stefano Rolando. About me
  • Archivio

Recent Posts

  • L’Europa, la pace e la guerra. La politica, la paura e gli intellettuali
  • Club of Venice – Sessione plenaria a Palazzo Franchetti (30.11/1.12.2023) sul futuro della comunicazione pubblica in Europa.
  • Una biografia di Sergio Zavoli, maestro di giornalismo e di etica pubblica.
  • Podcast n. 70 – Il Mondo Nuovo –  26.11.2023 Femminicidi e patriarcato. La versione di Amelia
  • Podcast n. 69 – Il Mondo Nuovo –  19.11.2023 Paolo Grassi. La cultura come organizzazione.

Categories

  • About me
  • Africa
  • America
  • Amici
  • Anniversari
  • ArcipelagoMilano
  • beemagazine.it
  • Circolo e centro studi “Caldara”
  • Civismo politico
  • Club di Venezia (com ist EU)
  • Comunicazione e situazioni di crisi
  • Comunicazione pubblica
  • Congedi
  • Cultura e creatività
  • Democrazia futura (rivista)
  • Dibattito storico-politico
  • Documenti
  • Economia
  • Editoriali di Giovanni Cominelli
  • Epigrammini
  • Europa
  • Finestra sul cortile (Moondo)
  • Fondazione Francesco Saverio Nitti
  • Fondazione Milano – Scuole civiche lingue e spettacolo
  • Fondazione Paolo Grassi
  • Fondazione Sandro Pertini
  • Generale
  • Il dilemma del re dell'Epiro
  • Il Mondo Nuovo (online)
  • Istituzioni
  • L'Indro
  • Lettere dalla Merica
  • Linkiesta
  • Lombardia
  • Media e informazione
  • Mezzogiorno
  • Migrazioni
  • Milano
  • Mondoperaio
  • Partitodiazione
  • Più Europa
  • Podcast
  • Politica interna
  • Politica internazionale
  • Post-Azionismo (libro, 2019)
  • Public Branding
  • Radioradicale
  • Rivista italiana di com. pubblica
  • Rivista Relazioni
  • Società
  • Storia
  • Tempora&Mores
  • Uncategorized
  • Università e ricerca

Archives

  • November 2023
  • October 2023
  • September 2023
  • August 2023
  • July 2023
  • June 2023
  • May 2023
  • April 2023
  • March 2023
  • February 2023
  • January 2023
  • December 2022
  • November 2022
  • October 2022
  • September 2022
  • August 2022
  • July 2022
  • June 2022
  • May 2022
  • April 2022
  • March 2022
  • February 2022
  • January 2022
  • December 2021
  • November 2021
  • October 2021
  • September 2021
  • August 2021
  • July 2021
  • June 2021
  • May 2021
  • April 2021
  • March 2021
  • February 2021
  • January 2021
  • December 2020
  • November 2020
  • October 2020
  • September 2020
  • August 2020
  • July 2020
  • June 2020
  • May 2020
  • April 2020
  • March 2020
  • February 2020
  • January 2020
  • December 2019
  • November 2019
  • October 2019
  • September 2019
  • August 2019
  • July 2019
  • June 2019
  • May 2019
  • April 2019
  • March 2019
  • February 2019
  • January 2019
  • December 2018
  • November 2018
  • October 2018
  • September 2018
  • August 2018
  • July 2018
  • June 2018
  • May 2018
  • April 2018
  • March 2018
  • February 2018
  • January 2018
  • December 2017

Calendar

September 2023
M T W T F S S
 123
45678910
11121314151617
18192021222324
252627282930  
« Aug   Oct »

Members

  • Log in
  • Entries feed
  • Comments feed
  • WordPress.org
Copyright © 2023 PERCORSI. All Rights Reserved.
Fooding Theme by FRT