Questa immagine ( il mosaico originale è presso il museo dei Mosaici di Zeugma, nella città di Gaziantep, in Turchia, il più grande museo del mosaico del mondo), mi colpi’… [Continue Reading]
Lettere dalla Merica – n. 2/2023 – Una non-lettera dalla non-America
Paolo Giacomoni Quando stavo in Francia ho fatto battezzare i miei figli. Al parroco che mi chiedeva perché mai un mangiapreti come me volesse battezzare i suoi figli avevo risposto… [Continue Reading]
La ragazza suicida in IULM
Una nota di Stefano Rolando (docente IULM) La scelta della giovanissima studentessa di origine sudamericana ma nata e residente a Milano ed iscritta al primo anno alla facoltà di Arte… [Continue Reading]
Mondoperaio 1/2023 – Commento al 56° Rapporto Censis sulla società italiana (fine 2022).
Nel fascicolo n.1 /gennaio 2023 di Mondoperaio è dedicata attenzione alle dominanti del 56° Rapporto sui cambiamenti sociali del Paese, pubblicando una sintesi dei materiali presentati al CNEL il 2… [Continue Reading]
Mondoperaio n. 1/2023 – Il peso del presentismo nel dibattito sulle prospettive della sinistra.
Stefano Rolando Per il numero 1 del 2023 (uscito in questa fine di gennaio) della rivista di cultura politica mensile Mondoperaio, il direttore Cesare Pinelli ha chiesto a dicembre a… [Continue Reading]
Podcast n. 29 – Il Mondo Nuovo, Lunedì 30 gennaio 2023 – Da un letto d’ospedale – La salute, crucialità sistemica.
Pubblicato dal magazine online Il Mondo Nuovo il 30.1.2023 Versione audio: Versione scritta:https://stefanorolando.it/?p=7238 Buongiorno a tutti sono Stefano Rolando, oggi vi parlo da un ospedale di grande rilevanza territoriale, con… [Continue Reading]
Giornata della memoria – Per il rilievo storico, etico e scientifico dell’edizione italiana del libro di Fred Sedel “Abitare le tenebre”.
Milano, 27 gennaio 2023 -. Pur in un letto di ospedale, con qualche disagio diciamo logistico, non voglio far passare questa “giornata della memoria” senza ricordare almeno in questi ambiti… [Continue Reading]
Podcast n. 28 – Il Mondo Nuovo – 23.1.2023 – Trending topic. Le notizie importanti oggi per i media e per gli italiani.
Pubblicato sul magazine online Il Mondo Nuovo – Lunedi 23 gennaio 2023 Stefano Rolando Versione audio: Versione scritta: Nando Pagnoncelli (presidente Ipsos e professionista che stimo) ha presentato a Bologna… [Continue Reading]
Dalle Tesi di Trieste al Partito Conservatore. Un argomento della “democrazia futura”.
Il documento valoriale di Fratelli d’Italia (sul sito di Giorgia Meloni) è alla prova dello tsunami dell’esperienza di governo. Chi, come, quando, con quale strumentazione metterà mano ad un testo… [Continue Reading]
Le due colpe nelle precisazioni del ministro Sangiuliano.
Le precisazioni che il ministro Sangiuliano fa oggi sul Corriere della Sera connesse alla figura di Dante come precursore dell’italianità moderna, riunificatore delle lingue sparse e riferimento morale al principio… [Continue Reading]
Giorgia Meloni. Articoli scritti sul profilo personale della premier e sul percorso di formazione e attivazione del governo italiano.
Dall’esito delle elezioni del 25 settembre ho seguito con una certa attenzione – spesso sollecitato dalle testate a cui collaboro – la svolta politica che si è determinata. Quindi la… [Continue Reading]
Italian roots – Rassegna stampa del 15 gennaio 2023
Il pittoresco spunto interpretativo fatto dal Ministro della Cultura del governo Meloni Sangiuliano – che annuncia prossimi ulteriori disvelamenti – attorno al Sommo poeta, da secoli riconosciuto patrono culturale dell’italica… [Continue Reading]
Podcast n. 27 – Il Mondo Nuovo – Lunedi 16 gennaio 2023 – Un federatore del centrosinistra. Abbandonata l’ipotesi?
Per il magazine online Il Mondo Nuovo – Lunedi 16 gennaio 2023 Versione audio: Versione scritta: Buongiorno a tutti, sono Stefano Rolando. Vediamo da qualche mese il centro-destra baldanzoso al… [Continue Reading]
Podcast n. 26 – Il Mondo Nuovo (9.1.2023). Ma perchè la seconda Repubblica non ha prodotto neanche uno statista?
Versione audio – Il Mondo Nuovo magazine online, 9.1.2023 Buongiorno e un rinnovato buon anno a tutti, sono Stefano Rolando Qualcuno ha avuto la pazienza di ascoltare l’ultimo podcast preparato… [Continue Reading]
Stefano Rolando – Pubblicazioni nel 2022
Qualche parola per tenere insieme senso e contenuto Anche in questo 2022 ho trovato modo di esprimere ciò che considero a metà strada tra la dimensione del piacere e quella… [Continue Reading]
Indagine Demos: perdura la crisi reputazionale del sistema pubblico italiano
Testo per Democrazia futura (2023) anticipato da Key4biz il 3.1.2022 [1] Abstract Gli italiani (quelli che il Censis chiama quest’anno “latenti e malinconici”) anche a fine 2022 continuano a prendere… [Continue Reading]
Lettere dalla Merica – n. 1/2023 – Suburbs, borghesi e un po’ settari.
di Paolo Giacomoni Primo dell’anno 2023 – Una delle costanti geografiche più chiacchierate della middle class americana è il mimetismo che si osserva tra i vicini nei cosiddetti suburbs. I suburbs, impropriamente tradotti suburbi,… [Continue Reading]
Per ricordare insieme il 2022. Dieci grandi notizie, dieci fatti di rilievo
Piccolo zibaldone dell’anno 2022, pubblicato dal magazine online L’Indro il 2.1.2022 Prima che se ne vada del tutto in archivio fissiamo quelle che soggettivamente sembrano le ‘grandi notizie’ dell’anno appena… [Continue Reading]
Congedi. Mario Artali (Bologna, 18 novembre 1938 – Milano,1 gennaio 2023).
Mario Artali si è appena affacciato su questo anno interrogativo che è il 2023, per un giorno solo. Ed è mancato, dopo alcuni mesi di difficoltà di salute, proprio il… [Continue Reading]
Podcast n. 25 – Il Mondo Nuovo – Lunedi 2 gennaio 2023 – Rileggendo alcune parole di Mattarella a Capodanno
Pubblicato sul magazine online Il Mondo Nuovo, 2.1.2023 e ascoltabile al link: https://ilmondonuovo.club/rileggendo-alcune-parole-di-mattarella-nel-discorso-di-capodanno/ Buongiorno, sono Stefano Rolando. D’abitudine l’ultimo dell’anno il pensiero degli italiani corre alla cena, al brindisi, ai… [Continue Reading]
Lettere dalla Merica – n. 5/2022 – Huntsville (Alabama). L’America va verso oriente.
di Paolo Giacomoni Natale 2022 – Negli ultimi anni, la cittadina di Huntsville, Alabama, già sede della NASA e dell’Arsenale militare, ha visto un aumento del 20 % dei suoi… [Continue Reading]
Congedi. Franco Frattini (1957-2022).
Annotazioni online 25.12.2022 (FB) – Colpito dolorosamente dalla notizia della morte prematura di Franco Frattini, nel quadro di una amicizia avviata nel 1985 e con momenti di diretta sinergia (uno… [Continue Reading]
Podcast n. 24 – Il Mondo Nuovo – 27.12.2022 -La fiducia degli italiani nelle istituzioni.
Podcast n. 24 – martedì 27 dicembre 2022 Il Mondo Nuovo – Magazine online – Matedi 27.12.2022 – A questo link la versione audio. https://ilmondonuovo.club/la-fiducia-degli-italiani-nelle-istituzioni-persino-lorgoglio-e-in-minoranza/ Stefano Rolando in voce. Persino… [Continue Reading]
Ma la cinematografia è stata davvero l’arma più forte?
Voluta dal fascismo, massacrata dalla guerra, rifiorita nella Repubblica, arrancante dopo le privatizzazioni. La storia di Cinecittà e della “fabbrica dei sogni”, un saggio di Mario Pacelli, con prefazione di… [Continue Reading]
Podcast n. 23 – Il Mondo Nuovo – Lunedi 19 dicembre 2022 – Qatargate. Proviamo a spalancare gli occhi.
Pubblicato il 19 dicembre 2022 https://ilmondonuovo.club/qatargate-proviamo-a-spalancare-gli-occhi/ Buongiorno, sono Stefano Rolando. Chiusi dunque ieri sera i mondiali di calcio. Con una strepitosa finale. Fa il risultato l’Argentina che fa dire che… [Continue Reading]
Qatargate. Postille reputazionali
La “reputazione” di un Paese è un bene immateriale che copre ormai sempre più interessi concreti. Per essa le dittature, ma a volte anche le democrazie, usano sistemi “segreti” per… [Continue Reading]
Giorgia Meloni. Chiaroscuro tra novità e contraddizioni. Analisi della formazione del nuovo governo italiano.
Testo di Stefano Rolando sul fascicolo doppio 11 e 12 / novembre e dicembre 2022 della rivista Mondoperaio. Scritto il 15.11.2022, pubblicato il 15.12.2022
La finale dei Mondiali
!4 dicembre 2022 h. 22.30 Io alla finale starò per la Francia. Perché non fa bene alla salute stare per principio per i più “deboli” (e non e’ questo calcisticamente… [Continue Reading]
Qatargate – Una vicenda che scuote i brand delicati di Italia ed Europa.
Si profila un’atra classifica delle nazioni rispetto a quella dei Mondiali in Qatar. Stefano Rolando Articolo pubblicato sul magazine online L’Indro, 14.12.2022 – ‘Qatargate’: Italia ed Europa, brand delicati nella… [Continue Reading]
Net-War. Il digitale come algoritmo e come arma.
I temi che tratta il nuovo libro di Michele Mezza, Net-War. Ucraina, come il giornalismo sta cambiando la guerra[1]. Stefano Rolando Michele Mezza si è formato professionalmente nella cultura del… [Continue Reading]