Cronologia di pubblicazione dei brani inseriti in questo blog riguardanti il 2017

Due brani ancora del 2016

  • Silenzi di Stato – Linkiesta 10.2016
  • Riconoscere il nuovo nell’arte e nello spettacolo. Cosa difficile e talvolta ambigua.- Linkiesta 26.11.2016

Brani del 2017

  • Migrazioni ed Europa, alla ricerca di un nuovo “patto di sostenibilità sociale” – Linkiesta 26.1.2017
  • Banalità del male e rapporto tra menzogna e politica – Linkiesta 2.2.2017
  • Né per lucro, né per inganno – Book – febbraio 2017
  • I romeni in piazza contro la corruzione. Il silenzio dei socialisti europei – MO febbraio 2017
  • Reconnecting Europeans – MO marzo 2017
  • “Il Paese perduto”, viaggio per immagini di Ernesto Galli della Loggia Linkiesta 26.3.2017
  • Magistrati e cittadini. Ricerca su identità e immagine sociale – FB 11.4.2017 (con articoli Avvenire, Messaggero, Sole 24 ore)
  • La maledizione si ripete. E se i più non fossero in grado di prevedere il peggio? – Linkiesta 21.4.2017
  • Lettera aperta al Comune di Milano attorno all’intitolazione di piazzale Cadorna – Linkiesta 23.4.2017
  • Diario (breve) di un civico non desaparecido –   ArcipelagoMi 17.5.2017
  • Giuseppe Tamburrano (1929-2017) – MO 26.6.2017
  • Di Maio e il modello Pertini. Da oggi “sorvegliato speciale” – FB 15.8.2017
  • Qualità sociale e industrie creative – Corriere della Sera 15.8.2017
  • Lo “stretto di Messina” della politica nazionale – Linkiesta 4.9.2017
  • Partidodiazione: tre grandi obiettivi e sette punti irrinunciabili  – Sito PdA 20-9-2017
  • Il tentativo Pisapia, una via di uscita per tutto il centrosinistra – AdnKronos – 24.9.2017
  • Giovanni Pieraccini (1918-2017). Un vita secolare per il riformismo – MO settembre 2018
  • Memorial Gerardo Mombelli – Lettera 4.10.2017
  • Radici lombarde, passioni europee. Il “limpido” Mario Didò –Book – 19.10. 2017
  • Indagine sull’agenda di Paolo Grassi, dal 1945 al 1947 – FB 30.10.2017
  • Le verità controverse del centenario di Caporetto – MO Ottobre 2017
  • Senza un “piano Italia 2030” le elezioni potrebbero finire “tutti al bar” – FB 11.2017
  • Brand Milano. Atlante della nuova narrativa identitaria. Presentazione al Quirinale – FB 16.11.2017
  • Tre interventi di Stefano Rolando – Sito PdA 21.11.2017
  • La comunicazione in Europa: più città, più cittadini, più imprese – RICP 23.11.2017
  • Una sera ad Arese. Che cosa è il civismo politico? – FB 30.11.2017
  • Brand Lombardia. Tema nuovo per ribaltare le entropie leghiste – ArcipelagoMi 4.12.2017
  • Le vite diverse e connesse di Nitti e Di Vittorio – Linkiesta 15.12.2017
  • Le città in Europa controcanto comunicativo ai propri stati – Linkiesta 7.12.2017
  • Stefano Rolando. About me – Blog 31.12.2017
  • Oggi vi parlo di “Rete Italica” – FB 1.12.2017
  • Convergenze e distanze del sistema della comunicazione delle istituzioni in Europa – RICP 3.12.2017
  • Oggi vi parlo di Ex allievi Liceo Carducci – FB 11.12.,2017
  • Inevitabile discussione, il declino dell’Occidente – Linkiesta 24.12.2017
  • Miei libri (da Libraccio anche lista “usati”) – FB 29.12.2017
  • Il nuovo blog di Stefano – Blog  31.12.2017

 

 

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *