Il 24 febbraio di Sandro Pertini e Bettino Craxi

Il 24 febbraio – la rete tutt’oggi lo ha ampiamente ricordato – riunisce due anniversari che sono nella memoria dei socialisti e più ampiamente degli italiani che hanno a cuore l’evoluzione della nostra democrazia. La ricorrenza della scomparsa di Sandro Pertini (nel 1990) e la ricorrenza della nascita di Bettino Craxi (nel 1934). Propongo per intero una fotografia che è diffusa spesso a segmenti (foto che non riprende il pur presente Giuliano Amato che – come dice la seconda foto – accompagnato da Giovanni Errera e da me – aveva accolto all’ingresso di Palazzo Chigi il presidente Pertini. 
Si tratta del 90° compleanno di Sandro Pertini il 25 settembre del 1986, dopo la visita a casa a Piazza Fontana di Trevi da parte del suo successore Francesco Cossiga, dopo il suo personale passaggio al Senato e alla Camera dei Deputati per un tributo delle assemblee e finalmente per una cerimonia senza clamori, senza media, senza pubblico, ma con notevole carico simbolico. Innanzi tutto il riconoscimento – chiaro in questa foto – di una vicenda che occupa centralmente gli anni ’80 attraverso due figure generazionalmente diverse ma entrambe collocate con la ragione e con la passione nella storia secolare del socialismo italiano: la fine della democrazia bloccata per quasi quaranta anni. 
Un passaggio possibile per molte ragioni, ma non ultima quella del filo rosso che connetteva vicende e valori tra i due presidenti. Con la loro interpretazione non univoca, dunque anche ruvida a volte. Trama essenziale per reggere il peso di questa centralità istituzionale per anni impensabile. E in quel giorno costata un bel silenzio durato lunghi minuti, poi una fitta e libera conversazione e alla fine quel giudizio dell’anziano “presidente partigiano” di “bravo statista” rivolto a Craxi che i presenti hanno udito, che gli avversari non avrebbero pensato possibile, che l’eleganza di Craxi non trasferì all’ufficio stampa. Ma che fu detto.

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *