Post-Azionismo. Una doverosa precisazione a proposito di una nota su Vittorio Foa (pagg.82-83)

Vittorio Foa (Torino, 18 settembre 1910 – Formia, 20 ottobre 2008)

A proposito del paragrafo “Nel ricordo di Vittorio Foa” in Post-Azionismo, pagine 82 e 83 (Editoriale Scientifica, marzo 2019)

Faccio volentieri – sul mio sito e sulle pagine di FB su cui annoto molte attività – questa doverosa precisazione sull’intero programma dell’evento qui ricordato come cortesemente segnalato dal prof. Andrea Ricciardi a proposito di quanto contenuto alle pagine 82 e 83 del mio libro Post-Azionismo (Editoriale Scientifica, in prima distribuzione in questi giorni)

Senato della Repubblica

Archivio Centrale dello Stato

VITTORIO FOA 2018

Giornata di studio in onore di Vittorio Foa

Sala Capitolare presso il Chiostro del Convento di Santa Maria sopra Minerva Piazza della Minerva, 38

Lunedì 22 ottobre 2018

Ore 9.30 – Saluti

  • Anna Rossomando, Vicepresidente del Senato della Repubblica
  • Gino Famiglietti, Direttore Generale Archivi
  • Giampiero Buonomo, Capo Ufficio dell’Archivio Storico del Senato
  • Eugenio Lo Sardo, Sovrintendente dell’Archivio Centrale dello Stato

Ore 10.00 – 11.00 I sessione (introduce e presiede Andrea Ricciardi)

  • Chiara Colombini, Foa antifascista in Giustizia e Libertà e nel Partito d’Azione
  • Federica Montevecchi, Le lettere dal carcere, 1935-1943

Ore 11.15 – 13.30 II sessione (presiede e modera Federica Montevecchi)

  • Marco Bresciani, Le domande di Foa negli anni ’80: la trasformazione neo-liberale e la ricerca di una nuova politica
  • Andrea Ricciardi, Un bilancio del Novecento: da “Il Cavallo e la Torre” a “Passaggi”
  • Giuseppina Calcara, Il Fondo Vittorio Foa presso l’Archivio Centrale dello Stato

Ore 14.30 – 15.30 III sessione (presiede e modera Iginio Ariemma)

  • Giovanni Scirocco, Foa socialista tra PSI e PSIUP
  • Fabrizio Loreto, Foa sindacalista della CGIL

Ore 16.00

  • Intervento del Presidente del Senato della Repubblica

Ore 16.15 – 18.00 IV sessione

Tavola rotonda (introduce e coordina Giovanni De Luna)

  • Iginio Ariemma Anna Foa Bettina Foa Romano Luperini Pietro Medioli Comitato scientifico e organizzativo: Federica Montevecchi, Andrea Ricciardi.

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *