Principali interventi a Radioradicale (2006-2019)

Interviste, partecipazione a convegni, presentazioni

(dal 2006 al 2019, in precedenza non sono disponibili le digitalizzazioni)

15.5.2019 – In Università IULM, diretta su Radioradicale
  • Radioradicale, 12.3.2019 – Intervento alla presentazione del libro “Post-azionismo. Scritti civili nell’anno dell’attacco alla democrazia liberale” (Editoriale Scientifica)

http://www.radioradicale.it/scheda/568284/presentazione-del-libro-di-stefano-rolando-post-azionismo-scritti-civili-nellanno

  • Radioradicale, 16.4.2019 –  L’amministrazione questa sconosciuta. Chiavi di lettura della storia unitaria Intervento nella presentazione del libro Storia dell’amministrazione italiana (1861-2017) di Stefano Sepe. http://www.radioradicale.it/scheda/570913/lamministrazione-questa-sconosciuta-chiavi-di-lettura-della-storia-unitaria
  • Radioradicale, 15.5.2019 – Storie di denari e di monete dall’Archivio di Radio Radicale – Conduzione e intervento in un incontro in Università IULM a Milano con i responsabili degli archivi di Radioradicale

https://www.radioradicale.it/scheda/573987/storie-di-denari-e-di-monete-dallarchivio-di-radio-radicale

  • Radioradicale, 20.6.2019 –  Le ragioni storiche delle autonomie speciali. – Intervento di presentazione del volume “Emilio Lussu, Emile Chanoux: la fondazione di un ordinamento federale per le democrazie regionali” di Gianmario Demuro e Roberto Louvin (Le Château).

http://www.radioradicale.it/scheda/577427/le-ragioni-storiche-delle-autonomie-speciali

  • Radioradicale, 12.3.2019 – Intervento alla presentazione del libro “Post-azionismo. Scritti civili nell’anno dell’attacco alla democrazia liberale” (Editoriale Scientifica)

http://www.radioradicale.it/scheda/568284/presentazione-del-libro-di-stefano-rolando-post-azionismo-scritti-civili-nellanno

  • Radioradicale, 11.4.2017 – Giustizia e Immagine del magistrato – Intervento al CSM in occasione dalla presentazione del volume “Magistrati e cittadini. Indagine su identità e immagine sociale dei magistrati italiani” di Nadio Delai e Stefano Rolando (Franco Angeli, 2016).

http://www.radioradicale.it/scheda/505654/giustizia-e-immagine-del-magistrato

  • Radioradicale, 20.5.2016 – Ciao Marco. Il ricordo di Stefano Rolando – In occasione della scomparsa di Marco Pannella

http://www.radioradicale.it/scheda/476031/ciao-marco-il-ricordo-di-stefano-rolando

  • Radioradicale, 23.10.2015 – Intervento di apertura della Giornata del libro politico a Montecitorio – Ruolo e responsabilità delle élite in Italia tra competizione e cooperazione

http://www.radioradicale.it/scheda/456680/giornate-del-libro-politico-a-montecitorio-ruolo-e-responsabilita-delle-elite-in

  • Radioradicale, 9.10.2014 –  Per una responsabilità pubblica in Italia nelle comunicazioni dell’era digitale – Intervento allaPresentazione ufficiale della Dichiarazione Fondamentale di Infocivica e in occasione del XXVIII Festival Internazionale di cinema e televisione – Roma, Villa Medici.

http://www.radioradicale.it/scheda/423250/per-una-responsabilita-pubblica-in-italia-nelle-comunicazioni-dellera-digitale

  • Radioradicale, 25.2.2013 –  Regionali 2013: intervista a Stefano Rolando sulla campagna elettorale in Lombardia (a cura di Sergio Scandura)

http://www.radioradicale.it/scheda/373994/regionali-2013-intervista-a-stefano-rolando-sulla-campagna-elettorale-in-lombardia

http://www.radioradicale.it/scheda/329152/intervista-a-stefano-rolando-sulla-vittoria-di-giuliano-pisapia-nelle-elezioni

  • Radioradicale, 17.5.2011 –  Intervista a Stefano Rolando sulle elezioni comunali a Milano – a cura di Ada Pagliarulo

http://www.radioradicale.it/scheda/327761/intervista-a-stefano-rolando-sulle-elezioni-comunali-a-milano

  • Radioradicale, 15.5.2011-  Elezioni amministrative 2011: trasmissione con Emma Bonino, Giovanni Cocconi, Giancarlo Bosetti e Stefano Rolando – A cura di Paolo Martini e Sergio Scandura

http://www.radioradicale.it/scheda/327688/elezioni-amministrative-2011-trasmissione-con-emma-bonino-giovanni-cocconi-giancarlo

  • Radioradicale, 29.3.2011 – Intervento di Presentazione del libro Marco Pannella. Biografia di un irregolare – presentazione del libro di Walter Vecellio

http://www.radioradicale.it/scheda/324158/marco-pannella-biografia-di-un-irregolare-presentazione-del-libro-di-walter-vecellio

·        Radioradicale, 15.7.2010 – Intervento di Presentazione del numero 40 della Rivista Italiana di Comunicazione Pubblica dedicato al 150° dell’Unità d’Italia – Con Giuliano Amato e Giuseppe De Rita (presenta Roberto Basso)

http://www.radioradicale.it/scheda/307707/presentazione-del-numero-40-della-rivista-italiana-di-comunicazione-pubblica

  • Radioradicale 26.2.2010 – Intervento di presentazione del libro Le nostre storie sono i nostri orti (ma anche i nostri ghetti) (di Marco Pannella con Stefano Rolando) – Con Alberto Abruzzese, Stefano Folli e Marco Pannella (introduce Emilio Targia)

http://www.radioradicale.it/scheda/297966/le-nostre-storie-sono-i-nostri-orti-ma-anche-i-nostri-ghetti

  • Radioradicale 14.2.2010 – Il Consiglio regionale della Lombardi non rispetta il proprio statuto. Intervista a Stefano Rolando (a cura di Emiliano Silvestri)

http://www.radioradicale.it/scheda/297993/il-consiglio-regionale-della-lombardi-non-rispetta-il-proprio-statuto-intervista-a

  • Radioradicale 17.12.2009 –  “Le nostre storie sono i nostri orti (ma anche i nostri ghetti) Marco Pannella con Stefano Rolando” (Editore Bompiani) – Intervista all’autore – con  Massimo Bordin (a cura di Eilio Targia)
  • http://www.radioradicale.it/scheda/293578/le-nostre-storie-sono-i-nostri-orti-ma-anche-i-nostri-ghetti-marco-pannella-con
  • Radioradicale 14.7.2009 – Una voce poco fa. Politica, comunicazione e media nella vicenda del Psi dal 1976 al 1994 – presentazione del libro di Stefano Rolando (Edizioni Marsilio) – Intervento alla Sala Marini della Camera dei Deputati – Con Andrea Spiri, Stefania Craxi, Simona Colarizi , Enrico Mentana,  Walter Veltroni

http://www.radioradicale.it/scheda/283597/una-voce-poco-fa-politica-comunicazione-e-media-nella-vicenda-del-psi-dal-1976-al-1994

  • Radioradicale 13.5.2009 – Forum PA: Stefano Rolando intervista a Marco Pannella (in diretta)

http://www.radioradicale.it/scheda/278994/forum-pa-intervista-a-marco-pannella

  • Radioradicale 24.6.2008 –  Quarantotto. Argomenti per un bilancio generazionale. Partecipazione, libertà, violenza, ambiguità – Intervento e dibattito conUgo Finetti, Luigi Covatta, Renato Mannheimer, Paolo Glisenti.

http://www.radioradicale.it/scheda/256754/quarantotto-argomenti-per-un-bilancio-generazionale-partecipazione-liberta-violenza

  • Radioradicale 10.1.2008 Commissione Affari costituzionali, della Presidenza del Consiglio e interni della Camera – Intervento nel dibattito in audizione sul tema del rapporto tra informazione e percezione della sicurezza da parte dei cittadini. Intervento nel dibattito con la presidenza di Luciano Violante.

http://www.radioradicale.it/scheda/244319/commissione-affari-costituzionali-della-presidenza-del-consiglio-e-interni-della

  • Radioradicale 3.8.2007 – Intervento nell’incontro alla Versiliana sul tema: “Dove va il pianeta comunicazione“.

Con Klaus Davi, Daniele Spina, Alberto Abruzzese. Conduce omano Battaglia.

http://www.radioradicale.it/scheda/232368/incontro-sul-tema-dove-va-il-pianeta-comunicazione

  • Radioradicale 5.10.2006 – Bettino Craxi. Il riformismo e la sinistra italiana – Intervento alla tavola rotonda promossa a Roma dalla Fondazione Craxi.  

http://www.radioradicale.it/scheda/208065/bettino-craxi-il-riformismo-e-la-sinistra-italiana

  • Radioradicale 9.6.2006 – I tre codici. L’ordinamento della comunicazione nel quadro costituzionale, comunitario e comparato – Intervento al convegno presso l’Università degli Studi di Firenze, coordinato da Roberto Zaccaria.

http://www.radioradicale.it/scheda/238744/i-tre-codici-lordinamento-della-comunicazione-nel-quadro-costituzionale-comunitario-e

  • Radioradicale 9.6.2006 – La democrazia partecipativa. Regole e prassi del rapporto fra democrazia e comunicazione in Italia e in Europa – Introduzione e conduzione del convegno promosso a Milano dalla Fondazione Università IULM

http://www.radioradicale.it/scheda/200834/la-democrazia-partecipativa-regole-e-prassi-del-rapporto-fra-democrazia-e

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *