Partito l’open space sul sito dell’Università IULM su “comunicazione e coronavirus”

Milano 5.3.2020 – Parallelamente all’iniziativa di coinvolgimento dei nostri studenti del corso di “Comunicazione pubblica e politica” (in community) che stanno già producendo i loro elaborati “reattivi”, come si sa il rettore prof. Canova ha orientato anche uno spazio informativo e di dialogo rivolto a tutta la comunità di ateneo e anche all’esterno. 
Oggi gli uffici competenti  (sito e stampa) dell’Università, anche sulla base dei nostri materiali e ulteriori contributi, hanno aperto l’open space dedicato al tema “Comunicazione e coronavirus”.
Queste le coordinate di accesso:
News: 
https://www.iulm.it/it/news-ed-eventi/news/Osservatorio+sulla+comunicazione+in+tempo+di+crisi
Sezione:  
https://www.iulm.it/it/sites/osservatorio-comunicazione-in-tempo-di-crisi/Comunicare-in-tempo-di-crisi 

Domani comincerà la serie degli interventi video (docenti ed esperti) su una linea tematica sottoposta al rettore (video brevi, ma non spot, quindi con trattamento critico dei temi).che costituiranno l’arteria principale di animazione. 
Quotidianamente è realizzata e pubblicata  una sintetica sezione stampa  aggiornata a oggi e che proseguirà quotidianamente con opinioni, interviste e documenti che abbiano sostanziale afferenza al tema del dibattito pubblico sulla crisi epidemiologica in atto (in tutte le sue connessioni). 

Sul sito si arriva già ora anche all’ampio dossier tematico (15 schede) che abbiamo messo già a disposizione degli studenti. In esso c’è una parte di documentazione con la selezione stampa della prima settimana, c’è anche una selezione di icone digitali, c’è una analisi della keyword “coronavirus” in Google.
L’indirizzo di posta dellOsservatorio sulla comunicazione pubblica, il public branding e la trasformazione digitale, è a disposizione per ogni utile interazione (qui primo destinatario della mail).Sempre domani l’ufficio stampa dell’Università diramerà un comunicato per l’esterno.
Ringrazio vivamente tutti coloro che si stanno prodigando su questo progetto che segnala il presidio di monitoraggio in IULM – per le competenze disciplinari specifiche dell’ateneo – che si va formando rispetto a uno dei temi che  emerge come cruciale della crisi e rispetto a cui il contributo interdisciplinare è ovviamente vasto e importante.  

stefano.rolando@iulm.it

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *