Una discussione su narrative e identità milanese alla “Casa del Manzoni”

Post di Atlante Brand Milano in FB (giovedì 24 gennaio 2018)

Uno spaccato di discussione importante e interessante quello delle “narrative” a proposito del dibattito sul cambiamento dell’identità (o delle identità) di Milano.
Quale luogo più emblematico della “Casa del Manzoni”?
A questa istituzione culturale (Mauro Novelli che ha ben moderato, Giuliana Nuvoli e altri) va il merito di avere colto immediatamente l’uscita di “Brand Milano. Atlante delle nuova narrazione identitaria” (edizioni Mimesis, novembre 2017) per aprire un primo quadro di commenti.
Dopo una cornice sull’incidenza della questione narrativa (come procedono le cose dopo Expo e dopo un certo declino dell’esaustività della definizione di “città industriale”) del curatore dell’opera, Stefano Rolando, il musicologo Franco Fabbri è intervenuto sulla “colonna sonora delle città” e i cambiamenti nell’ultimo mezzo secolo (con la continuità dello sferragliamento e del campanello dei tram); Riccardo Fedriga (professore di filosofia medioevale ed esperto di editoria) ha rievocato il circuito delle librerie e delle case editrici milanesi del primo dopoguerra a confronto con l’esplosione oggi dell’editoria digitale e la trasformazione dei luoghi della produzione di contenuto del sistema editoriale; Paolo Giovannetti ha cercato nella letteratura su Milano e a Milano di questi ultimi tempi la cifra di una capacità di raccontare storie non solo legate alle classi dirigenti ma anche alla trasformazione sociale della città; Giovanna Rosa, ordinaria di letteratura italiana alla Statale e autrice del recente “Il mito della capitale morale – Identità, speranze e contraddizioni della Milano moderna” ha argomentato la difficoltà di ridurre a unità la narrazione identitaria della città, toccando i punti di confronto più interessanti tra la prima Esposizione industriale internazionale del 1881 e l’Expo del 2015.


L'immagine può contenere: notte e spazio all'aperto
L'immagine può contenere: 3 persone, persone che sorridono, persone sedute, tabella e spazio al chiuso
L'immagine può contenere: 3 persone, persone sedute e spazio al chiuso
Nessun testo alternativo automatico disponibile.

 

 


 

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

Fooding Theme by FRT