
Paolo Grassi (30.10.1919 – 13.3.1981)
Giorgio Strehler (14.8.1921 – 24.12.1997)
1 agosto 2021, dal sito della Fondazione
Milano, 1 agosto 2021 – Fondazione “Paolo Grassi-La voce della cultura” saluta e ringrazia la vasta cerchia di chi nella società, nelle professioni dello spettacolo, nelle istituzioni ha partecipato all’avvio della sua riorganizzazione e dà appuntamento a tutti a settembre per una ripresa che avverrà con proposte, progetti e idee da commisurare a questioni che restano aperte, tra antiche e nuove, per la cultura italiana.
Che richiedono una operosa partecipazione – oltre ai responsabili delle istituzioni e alla grande forza professionale degli operatori in campo – anche del tessuto civile di agenzie culturali, non affiliate a interessi, che con libertà di pensiero e impegno si battono per la qualità sociale della cultura, per un più forte rapporto educativo verso i giovani in questi campi, per valorizzare il patrimonio morale e materiale dei territori e del Paese.
Daremo sviluppo al progetto di una Fondazione che allarghi il novero dei soci individuali, per incrementare la partecipazione e il sostegno alle attività.
Grazie all’ampliamento già avvenuto del Consiglio di amministrazione e del Comitato scientifico con figure significative e di esperienza, saremo vicini a più settori, più linguaggi, più storie, più attese.
In questo anno (in cui si celebra il centenario della nascita di Giorgio Strehler, che porta a compimento l’arco biennale di iniziative aperte due anni fa con il centenario della nascita di Paolo Grassi), insieme a tanti altri soggetti – a cominciare ovviamente dal Piccolo Teatro della Città di Milano – diamo il nostro contributo all’idea che la memoria deve onorare la storie maiuscole di chi ha fatto molto, ma deve anche essere al servizio delle battaglie che aprono vie verso il futuro.
Nella pandemia e augurabilmente nella post-pandemia questo nesso assume valore collettivo e generale.
Siamo certi che Milano, la Lombardia, il nostro Paese, il sistema euro-mediterraneo – insomma, il perimetro delle principali connessioni in cui Fondazione “Paolo Grassi” vuole esercitare la sua visione – daranno risposte al tema del nostro tempo, la “sostenibilità”, che non è solo questione ambientale, ma anche umana, valoriale e di pensiero.
Consiglio di amministrazione – Stefano Rolando (presidente), Ferruccio de Bortoli, Elio De Capitani, Mimma Guastoni, Federica Knuth, Alberto Meomartini, Davide Rampello, Massimo Vitta Zelman, Roberto Zaccaria.
Comitato scientifico – Elio Franzini (presidente), Alberto Bentoglio, Antonio Calbi, Anna Cremonini, Elio De Capitani, Riccardo Fedriga, Angelo Foletto, Claudio Longhi, Emilio Sala, Serena Sinigaglia.
Team operativo – Francesca Grassi (coordinamento), Antonia Magli, Elisabetta Lapadula.