Congedi. Mario Raimondo (1927-2022)

Un’ora fa un giornale ligure ha dato in rete la notizia della scomparsa di Mario Raimondo.

Trasferisco qui questa notizia e la fotografia che è stata pubblicata.

Aggiungendo che nella sua vita ha avuto un posto immenso la realtà del teatro, per cui ha scritto moltissimo (e in certi anni da critico ufficiale della stampa socialista), che è stato capostruttura di Rai 2 nella fase eroica della rete e poi vicedirettore di Rai 3 nel periodo in cui ci siamo conosciuti e assiduamente frequentati. Che è stato a lungo direttore della sede di Milano della Rai. A cui ha fatto seguito la direzione della Scuola Civica di Teatro “Paolo Grassi” (ambito della Fondazione Milano).

Aggiungo un altro elemento biografico di Mario Raimondo. la condirezione in Rai insieme a Italo Moscati dei “programmi sperimentali”. Lo stesso Moscati in una nota di qualche anno fa ricorda questa esperienza: https://www.fondazionecsc.it/…/c%C2%92erano-una-volta…/

La nostra amicizia è durata fino ad ora. Sono stato a Ventimiglia a trovarlo un paio di anni fa e, salvo qualche scricchiolio alle gambe, in una casa bellissima ma con le stesse disagilità della Liguria, credo sia stato fino all’ultimo lucido, vigile e con una adeguata artiglieria di pensieri e parole per affrontare il presente. Ha tuonato un giorno sì e uno no, nei suoi rapidi commenti, contro Marco Travaglio.

Abbraccio Grazia la sua vitale e cara compagna e i tanti comuni amici che, malgrado la veneranda età, si dispiaceranno molto di questa notizia.

A nome della Fondazione “Paolo Grassi – La voce della cultura” esprimo anche il cordoglio dei tanti con cui Mario è stato parte di storie, memorie e passioni.

Nel 2019 in occasione del centenario della nascita di Paolo Grassi la Rai ha realizzato un film documentario con molte testimonianze tra cui (circa al min 33) quella di Mario Raimondo. La nota della Rai e il link al video sono postati sul mio blog al seguente link Paolo Grassi -Una vita per la cultura – Un film della Rai per il centenario della nascita

https://primalariviera.it/…/lutto-nel-mondo-della…/

Ventimiglia, 31 Agosto 2022 ore 16:34

Lutto nel mondo della cultura per la morte di Mario Raimondo

E’ morto all’età di 95 anni, il giornalista ed ex dirigente Rai, Mario Raimondo, di Ventimiglia, che nel 2012 fu destinatario del Premio San Michele , dedicato a personaggi della cultura. Lo comunica Sergio Pallanca, all’epoca presidente del Circolo culturale Porta Marina, fondatore del Premio. “Giornalista professionista dal 1959 – racconta Pallanca – studioso e critico di teatro, settore nel quale ha fondato nel 1949 con Edmo Fenoglio il Centro Universitario Teatrale di Torino, ha collaborato con Ignazio Silone all’Associazione per la Libertà della Cultura ed è stato critico e divulgatore teatrale per vari periodici italiani e stranieri”.

In occasione del Premio San Michele, alcune informazioni in più sulle sue esperienze. https://www.riviera24.it/2012/01/e-mario-raimondo-il-premio-san-michele-2012-oggi-la-premiazione-foto-124810/

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *