Posted by Stefano Rolando on Sunday, 23 September 2018 Sulla vicenda Casalino sento il dovere di una testimonianza, non diretta, ma diciamo “di esperienza”. Chi scrive è stato per dieci anni… [Continue Reading]
Category: Tempora&Mores
Paolo Giacomoni 15 agosto 2018 Il primo luglio 2018, l’Università di California, Irvine, ha “accettato” le dimissioni del professor Francisco Ayala, con effetto immediato. Le dimissioni, in realtà, gli… [Continue Reading]
A pagina 71 del libro-intervista “Il dilemma del re dell’Epiro” è scritto: “A guardia del mio angolo di lavoro in casa tengo una foto incorniciata con Norberto Bobbio che,… [Continue Reading]
Pubblicata sul blog “Buona e mala politica” nel quotidiano on line Linkiesta (19.7.2018, h. 12) Lettera aperta di un candidato attorno alla “partecipazione democratica” funzionale ad eleggere in Parlamento… [Continue Reading]
Ho dato una corposa intervista a un valente storico della contemporaneità attorno a cose che mi hanno appassionato dall’età giovanile a oggi. Senza smettere di concepirle come… [Continue Reading]
Daniela Annaro ha realizzato per “MeMoMi” (un ottimo magazine on line sulla memoria di Milano) forse una delle migliori ricostruzioni del “caso Zanzara” a Milano nel 1966 e i… [Continue Reading]
Il forte atto del presidente Mattarella di dar voce istituzionale “a vita” alla nostra Liliana Segre, questa sera si capisce fino in fondo. Giornata della memoria in una campagna elettorale… [Continue Reading]
Uno scampolo della documentazione del 2017 non archiviato nel vecchio blog e riportato qui nel nuovo blog, perché alcuni temi trattati sono parte di questo momento e di questa campagna elettorale…. [Continue Reading]
Milano sottosopra per le tre donne morte e i cento feriti del disastro del treno 10452 del trasporto pendolari Cremona-Milano (si vadano a vedere le storie di sacrifici per mantenersi… [Continue Reading]
George Santayana, filosofo e saggista spagnolo vissuto per un terzo della sua vita negli Stati Uniti, esponente di quella corrente di pensiero che si chiama “realismo critico”, morto a… [Continue Reading]