A pagina 129 del libro-intervista è scritto: “In quegli anni persone che lavoravano con noi, vicino a noi, per riformare e migliorare l’Italia, penso per quegli anni a Roberto… [Continue Reading]
Category: Cultura e creatività
A pagina 120 del libro-intervista è scritto: ”Libro e lettura” è stato un magnifico recinto di sperimentazione di un ruolo pubblico connesso a quello dei due mondi in dialogo: le… [Continue Reading]
A pagina 111 del libro-intervista è scritto: “Nel 1991 ebbe grande rilievo internazionale Media Save Art, iniziativa della Presidenza del Consiglio dei Ministri insieme all’Unesco, una mostra e un… [Continue Reading]
A pag. 110 del libro-intervista è scritto: “Grazie al mio francese lingua madre ma soprattutto grazie alla debolezza linguistica (almeno fino all’arrivo di Alberto Ronchey come ministro) dei ministri dei… [Continue Reading]
Album delle figurine n. 11/ Martedi 24 luglio 2018. A pagina 55 del libro-intervista “Il dilemma del re dell’Epiro” è scritto: “Nei tre anni di direzione generale dell’Istituto Luce, dal… [Continue Reading]
A pagina 37 del libro-intervista “Il dilemma del re dell’Epiro” è scritto: “Claudio Martelli (stessa città, stesso liceo, stessa università, stessa radice repubblicana) voleva aprire un nuovo ciclo alla Rai… [Continue Reading]
Alle pagine 30 e 31 del libro-intervista “Il dilemma del re dell’Epiro” è scritto: “Ci spostiamo al 1976 e ’77 in una meravigliosa storia di rapporti con intellettuali, creativi… [Continue Reading]
In treno da Roma a Milano, 16.7.2018, sera) – Mentre con velocità giornalistica Key4Biz dà questa sera notizia che il popolo della piattaforma Rousseau martedì 17 luglio (cioè domani)… [Continue Reading]
Post di Atlante Brand Milano in FB (giovedì 24 gennaio 2018) Uno spaccato di discussione importante e interessante quello delle “narrative” a proposito del dibattito sul cambiamento dell’identità (o delle identità)… [Continue Reading]
Brevi spunti dopo un meritorio convegno della Fondazione “Paolo Grassi” a Milano Stefano Rolando Linkiesta – 26.11.2016 http://www.linkiesta.it/it/blog-post/2016/11/26/riconoscere-il-nuovo-nellarte-e-nello-spettacolo-cosa-difficile-e-talv/24873/ Stefano Rolando e Armando Massarenti (conclusioni del convegno alla Sala del… [Continue Reading]