Skip to content

PERCORSI

di Stefano Rolando

Category: Linkiesta

“Il Paese perduto”, viaggio per immagini di Ernesto Galli della Loggia

by Stefano Rolando on December 31, 2017January 3, 2018 in Dibattito storico-politico, Linkiesta, Media e informazione, Mezzogiorno, Partitodiazione

A margine di una discussione promossa dal “Cantiere delle Ragioni” a Roma Stefano Rolando Pubblicato da Linkiesta il 26 marzo 2017 Introduco a Roma la discussione su un documentario che… [Continue Reading]

Migrazioni ed Europa, alla ricerca di un nuovo “patto di sostenibilità sociale”

by Stefano Rolando on December 31, 2017June 30, 2018 in Comunicazione pubblica, Dibattito storico-politico, Europa, Linkiesta, Migrazioni

Migrazioni e paralisi identitaria dell’Europa Stefano Rolando [1] pubblicato da Linkiesta il 26 gennaio 2017   Non è difficile cogliere che la questione migratoria ha contribuito più di altre alla… [Continue Reading]

Riconoscere il nuovo nell’arte e nello spettacolo. Cosa difficile e talvolta ambigua.

by Stefano Rolando on December 31, 2017December 31, 2017 in Cultura e creatività, Fondazione Paolo Grassi, Linkiesta

Brevi spunti dopo un meritorio convegno della Fondazione “Paolo Grassi” a Milano Stefano Rolando Linkiesta – 26.11.2016 http://www.linkiesta.it/it/blog-post/2016/11/26/riconoscere-il-nuovo-nellarte-e-nello-spettacolo-cosa-difficile-e-talv/24873/   Stefano Rolando e Armando Massarenti (conclusioni del convegno alla Sala del… [Continue Reading]

Banalità del male e rapporto tra menzogna e politica.

by Stefano Rolando on December 31, 2017December 31, 2017 in Cultura e creatività, Dibattito storico-politico, Europa, Linkiesta, Tempora&Mores

Cresce di nuovo l’attenzione per il pensiero di Hannah Arendt Stefano Rolando Pubblicato su Linkiesta (2 febbraio 2017)   Allo Spazio Oberdan a Milano si proietta in questi giorni “Vita… [Continue Reading]

Le città in Europa controcanto comunicativo ai propri stati

by Stefano Rolando on December 30, 2017December 31, 2017 in Comunicazione pubblica, Europa, Linkiesta

Lettera da Le Havre in occasione di Cap Com, Forum-Salone della comunicazione territoriale e urbana francese. (su Linkiesta, 7 dicembre 2017 – http://www.linkiesta.it/it/blog-post/2017/12/07/le-citta-in-europa-controcanto-comunicativo-ai-propri-stati/26356/) Stefano Rolando Le Havre, 7 dicembre 2017 –… [Continue Reading]

Le vite diverse e connesse di Nitti e Di Vittorio

by Stefano Rolando on December 30, 2017January 1, 2018 in Dibattito storico-politico, Fondazione Francesco Saverio Nitti, Linkiesta, Mezzogiorno

Per le riflessioni di contesto che riguardano anche la condizione attuale della politica italiana, ho proposto nel mio blog su Linkiesta la parte saliente dell’intervento predisposto per il convegno dedicato… [Continue Reading]

Inevitabile discussione, il declino dell’Occidente

by Stefano Rolando on December 30, 2017December 31, 2017 in Dibattito storico-politico, Linkiesta

A margine di una discussione (in vista del Natale, tanto per gradire)… sul rischio della fine del mondo e quindi anche dell’Occidente, qualche breve sintesi ad uso delle nostre responsabilità… [Continue Reading]

Posts navigation

Page 1 Page 2
  • Home
  • Stefano Rolando. About me
  • Archivio

Recent Posts

  • Assemblea nazionale di +EU. Partitodiazione federato. Stefano Rolando in Direzione
  • “Carla Voltolina” a cura di Antonella Braga e Luisa Steiner, oggi a Lastra Signa (FI)
  • Stefano Rolando – Video su Youtube dal 2008 al 2018
  • Politiche di brand e valore economico della cultura
  • Lettera di Vincenzo Camporini, Luigi Manconi e Stefano Rolando al gruppo dirigente e alla comunità politica di Più Europa (12.2.2019)

Categories

  • About me
  • Africa
  • America
  • Amici
  • Anniversari
  • ArcipelagoMilano
  • Civismo politico
  • Comunicazione pubblica
  • Congedi
  • Cultura e creatività
  • Dibattito storico-politico
  • Documenti
  • Economia
  • Europa
  • Fondazione Francesco Saverio Nitti
  • Fondazione Paolo Grassi
  • Fondazione Sandro Pertini
  • Generale
  • Il dilemma del re dell'Epiro
  • Istituzioni
  • Linkiesta
  • Lombardia
  • Media e informazione
  • Mezzogiorno
  • Migrazioni
  • Milano
  • Mondoperaio
  • Partitodiazione
  • Più Europa
  • Public Branding
  • Rivista italiana di com. pubblica
  • Tempora&Mores
  • Uncategorized
  • Università e ricerca

Archives

  • February 2019
  • January 2019
  • December 2018
  • November 2018
  • October 2018
  • September 2018
  • August 2018
  • July 2018
  • June 2018
  • May 2018
  • April 2018
  • March 2018
  • February 2018
  • January 2018
  • December 2017

Social

  • View Stefano-Rolando-276611498714’s profile on Facebook
  • View stefanorolando2’s profile on Twitter
February 2019
M T W T F S S
« Jan    
 123
45678910
11121314151617
18192021222324
25262728  

Login

  • Log in
  • Entries RSS
  • Comments RSS
  • WordPress.org
Copyright © 2019 PERCORSI. All Rights Reserved.
Fooding Theme by WPStash