Skip to content

PERCORSI

di Stefano Rolando

Category: Uncategorized

Covid, c’è rischio di totalitarismo sanitario?

by Stefano Rolando on October 6, 2020 in Uncategorized

Spunti da una storia personale Pubblicati sul giornale on line Moondo.Info, 5.10.2020 https://moondo.info/covid-ce-rischio-di-totalitarismo-sanitario-spunti-da-una-storia-personale/ Stefano Rolando Dopo sei mesi di lettura, analisi e scrittura a tempo pieno in materia di comunicazione… [Continue Reading]

Nel giornalismo in prima linea su Coronavirus c’è anche la satira. Il posto conquistato da Propaganda Live

by Stefano Rolando on April 25, 2020April 25, 2020 in Uncategorized

Stefano Rolando Articolo pubblicato da Moondo.Info il 25.4.2020 https://moondo.info/nel-giornalismo-in-prima-linea-su-coronavirus-ce-anche-la-satira-il-posto-conquistato-da-propaganda-live/ Mi si consentirà di uscire per un momento dal seminato di analisi dei format principali che sono in campo nella grande… [Continue Reading]

L’Infinito di Giacomo Leopardi tradotto maccaronicamente dal cavaliere Brancaleone da Norcia alla Crociata dei Pezzenti

by Stefano Rolando on July 7, 2019July 7, 2019 in About me, Amici, Cultura e creatività, Uncategorized

Il prof. Angelo Turco – parallelamente alle molteplici traduzioni dialettali proposte dal Corriere della Sera – sollecita i suoi amici radicati in culture localissime italiane a tentare traduzioni di ulteriore… [Continue Reading]

Il dilemma del re dell’ Epiro. Album delle figurine n.29, sabato 11 agosto 2018.

by Stefano Rolando on August 11, 2018August 11, 2018 in Uncategorized

A pagina 101 del libro-intervista “Il dilemma del re dell’Epiro” è scritto: “Ormai rodati da tante simili esperienze ci trovammo ad affrontare il “coordinamento dei coordinamenti” con quel 1992 che… [Continue Reading]

Il dilemma del re dell’Epiro. Album delle figurine n. 12/ Mercoledì 25 luglio 2018

by Stefano Rolando on July 24, 2018July 30, 2018 in Uncategorized

A pagina 59 del libro-intervista “Il dilemma del re dell’Epiro” è scritto:   “Il Consiglio dei Ministri fece la nomina a giugno 1985. Al Luce preparavamo febbrilmente la partecipazione al… [Continue Reading]

IULM completa la lunga serie delle inaugurazioni a.a. a Milano

by Stefano Rolando on March 12, 2018 in Uncategorized, Università e ricerca

  “Attenti alla mobilità (nazionale e internazionale), alla internazionalità, all’equilibrio pubblico-privato”. Così il sindaco di Milano Giuseppe Sala all’inaugurazione dell’a.a. (ultimo della lunga serie degli atenei milanesi) dell’Università Iulm, questa… [Continue Reading]

Una discussione su narrative e identità milanese alla “Casa del Manzoni”

by Stefano Rolando on January 27, 2018January 27, 2018 in Cultura e creatività, Milano, Public Branding, Uncategorized

Post di Atlante Brand Milano in FB (giovedì 24 gennaio 2018) Uno spaccato di discussione importante e interessante quello delle “narrative” a proposito del dibattito sul cambiamento dell’identità (o delle identità)… [Continue Reading]

Cronologia di pubblicazione dei brani inseriti in questo blog riguardanti il 2017

by Stefano Rolando on December 31, 2017December 31, 2017 in Uncategorized

Due brani ancora del 2016 Silenzi di Stato – Linkiesta 10.2016 Riconoscere il nuovo nell’arte e nello spettacolo. Cosa difficile e talvolta ambigua.- Linkiesta 26.11.2016 Brani del 2017 Migrazioni ed… [Continue Reading]

  • Home
  • Stefano Rolando. About me
  • Archivio

Recent Posts

  • Congedi. Antonio Catricalà (7.2.1952 – 24.2.2021)
  • ”Ripensando a quei giorni con Turati, Nitti, Pertini e mio padre Bruno” – Intervista a Iole Buozzi Martinet
  • Draghi nel segno di Ciampi, Repubblica è res severa.
  • Più Europa – Direzione Nazionale (4.2.2021). Intervento di Stefano Rolando
  • Potevamo parlare della crisi dello spettacolo invece che del pubblico di Sanremo

Categories

  • About me
  • Africa
  • America
  • Amici
  • Anniversari
  • ArcipelagoMilano
  • Civismo politico
  • Comunicazione e situazioni di crisi
  • Comunicazione pubblica
  • Congedi
  • Cultura e creatività
  • Dibattito storico-politico
  • Documenti
  • Economia
  • Europa
  • Finestra sul cortile (Moondo)
  • Fondazione Francesco Saverio Nitti
  • Fondazione Milano – Scuole civiche lingue e spettacolo
  • Fondazione Paolo Grassi
  • Fondazione Sandro Pertini
  • Generale
  • Il dilemma del re dell'Epiro
  • Istituzioni
  • L'Indro
  • Lettere dalla Merica
  • Linkiesta
  • Lombardia
  • Media e informazione
  • Mezzogiorno
  • Migrazioni
  • Milano
  • Mondoperaio
  • Partitodiazione
  • Più Europa
  • Post-Azionismo (libro, 2019)
  • Public Branding
  • Radioradicale
  • Rivista italiana di com. pubblica
  • Rivista Relazioni
  • Storia
  • Tempora&Mores
  • Uncategorized
  • Università e ricerca

Archives

  • February 2021
  • January 2021
  • December 2020
  • November 2020
  • October 2020
  • September 2020
  • August 2020
  • July 2020
  • June 2020
  • May 2020
  • April 2020
  • March 2020
  • February 2020
  • January 2020
  • December 2019
  • November 2019
  • October 2019
  • September 2019
  • August 2019
  • July 2019
  • June 2019
  • May 2019
  • April 2019
  • March 2019
  • February 2019
  • January 2019
  • December 2018
  • November 2018
  • October 2018
  • September 2018
  • August 2018
  • July 2018
  • June 2018
  • May 2018
  • April 2018
  • March 2018
  • February 2018
  • January 2018
  • December 2017

Social

  • View Stefano-Rolando-276611498714’s profile on Facebook
  • View stefanorolando2’s profile on Twitter
February 2021
M T W T F S S
1234567
891011121314
15161718192021
22232425262728
« Jan    

Login

  • Log in
  • Entries feed
  • Comments feed
  • WordPress.org
Copyright © 2021 PERCORSI. All Rights Reserved.
Fooding Theme by WPStash