• Stefano Rolando. About me
Skip to content

PERCORSI

di Stefano Rolando

  • Stefano Rolando. About me

Category: Dibattito storico-politico

Podcast n. 46 – Il Mondo Nuovo – 28.5.2023 La meteora Draghi. Un saggio su immagine e potere.

by Stefano Rolando on May 27, 2023May 27, 2023 in About me, Comunicazione e situazioni di crisi, Comunicazione pubblica, Dibattito storico-politico, Il Mondo Nuovo (online), Istituzioni, Media e informazione, Politica interna

La copertina del libro di cui si parla qui, che nella stampa in brossura ha visto l’aggiunta del punto interrogativo dopo la parola Meteora. Stefano Rolando Non ho mai utilizzato… [Continue Reading]

Podcast n. 45 – Il Mondo Nuovo – Il centenario di don Milani. La centralità sociale della scuola.

by Stefano Rolando on May 20, 2023May 21, 2023 in About me, Anniversari, Dibattito storico-politico, Il Mondo Nuovo (online), Podcast, Politica interna, Storia, Tempora&Mores

Pubblicato dal magazine online Il Mondo Nuovo il 21.5.2023 Versione audio: Verso la fine del testo, da una videoregistrazione fatta nel 2017 alla Scuola Normale di Pisa, un commento del… [Continue Reading]

Patria, Nazione, Identità italiana Mondoperaio n. 5- Maggio 2023

by Stefano Rolando on May 19, 2023May 19, 2023 in Dibattito storico-politico, Istituzioni, Mondoperaio, Politica interna, Storia

Sei mesi di “prove generali”. Polemiche, zuffe, ma poco vero confronto politico-culturale. Stefano Rolando Giorgia Meloni è tendenzialmente pressante e assertiva nella sostituzione della parola gramsciana “Paese” con la parola… [Continue Reading]

Il circolo vizioso delle riforme istituzionali – Un articolo di Giovanni Cominelli

by admin on May 17, 2023May 17, 2023 in Dibattito storico-politico, Editoriali di Giovanni Cominelli, Istituzioni, Politica interna

Editoriale da santalessandro.org, 17 Maggio 2023 La scena si ripete malinconicamente, e in peggio, da anni. L’idea di fare delle riforme istituzionali, che rafforzino l’istituzione-governo o “la governabilità”, come la… [Continue Reading]

Circolo Caldara – Progetto 1/2023 – Calcio come patrimonio sociale e civico – Il caso dello Stadio “ Meazza” a Milano – 15.5.2023

by Stefano Rolando on May 15, 2023May 15, 2023 in Circolo e centro studi “Caldara”, Dibattito storico-politico, Milano

Circolo e Centro Studi “Emilio Caldara”     Progetto 1/2023 CALCIO COME PATRIMONIO SOCIALE E CIVICO IL CASO DELLO STADIO MEAZZA A MILANO (un approccio di “Scuola reciproca”)        … [Continue Reading]

Podcast n. 44 – Il Mondo Nuovo – Italiani ed italici. Tra demografia e sviluppo

by Stefano Rolando on May 13, 2023May 13, 2023 in Comunicazione pubblica, Dibattito storico-politico, Fondazione Francesco Saverio Nitti, Il Mondo Nuovo (online), Istituzioni, Mezzogiorno, Podcast, Politica interna, Politica internazionale

Podcast n. 44 – pubblicato sul magazine online Il Mondo Nuovo il 13.5.2023 – Rubrica “Il biglietto visita” Stefano Rolando Nel mezzo della conferenza dedicati ai “Lucani nel mondo” (1… [Continue Reading]

La scuola e i voti. Mezzo secolo di dibattito. Un articolo di Giovanni Cominelli

by admin on May 13, 2023May 13, 2023 in Dibattito storico-politico, Lombardia, Politica interna

Da Santalessandro.org, 10 maggio 2023 Ad ogni scadere di quadrimestre scolastico e ad ogni vigilia di esami insorge il dibattito, che dura almeno dal ’68: abolire i voti a scuola?… [Continue Reading]

Riunione annuale delle rappresentanze dei lucani nel mondo. Intervento di introduzione alla prima sessione – Villa Nitti, Maratea 12.5.2023

by Stefano Rolando on May 11, 2023May 12, 2023 in Dibattito storico-politico, Fondazione Francesco Saverio Nitti, Mezzogiorno, Migrazioni, Storia

Consiglio regionale della Basilicata Lucani nel mondo – Riunione annuale Villa Nitti Maratea, 11 maggio 2023 I sessione – La Basilicata delle opportunità Intervento di introduzione tematica  Stefano Rolando Presidente della Fondazione… [Continue Reading]

25 aprile a Melfi. Interventi a chiusura delle manifestazioni del Sindaco della Città e del presidente della Fondazione Nitti.

by Stefano Rolando on April 26, 2023April 26, 2023 in Anniversari, Dibattito storico-politico, Fondazione Francesco Saverio Nitti, Istituzioni, Mezzogiorno, Politica interna, Storia

Intervento del Sindaco dell città di Melfi Giuseppe Maglione (in attesa di disporre del testo) Intervento del Presidente della Fondazione “Francesco Saverio Nitti” Stefano Rolando Porto alla conclusione di queste… [Continue Reading]

24 e 25 aprile a Melfi. Nel segno delle donne. Contro la storia quando recede. Per la memoria dei giovani.

by Stefano Rolando on April 25, 2023April 25, 2023 in Anniversari, Civismo politico, Dibattito storico-politico, Fondazione Francesco Saverio Nitti, Istituzioni, Mezzogiorno, Storia

Uno sguardo alla tradizione e uno sguardo alla turbolenza del nostro tempo nella celebrazione melfitana del 2023 del 78 anniversario della Liberazione.Per iniziativa, come sempre, del Comune di Melfi e… [Continue Reading]

24 aprile, evento di tradizione nella città di Melfi. Intervento del presidente della Fondazione Nitti.

by Stefano Rolando on April 22, 2023April 26, 2023 in Anniversari, Dibattito storico-politico, Fondazione Francesco Saverio Nitti, Istituzioni, Mezzogiorno, Politica interna

Intervento del presidente della Fondazione “Francesco Saverio Nitti”, prof. Stefano Rolando Questa celebrazione della ricorrenza del 25 aprile a Melfi – mi associo alle parole del Sindaco Peppino Maglione –… [Continue Reading]

Il posto dei “moderati”. Senza visione non si costruisce speranza.

by admin on April 15, 2023 in Dibattito storico-politico, Politica interna

Giovanni Cominelli 15 Aprile 2023 I risultati elettorali hanno ripetutamente confermato che lo spazio politico del Terzo Polo o dei “centristi” o dei “moderati” nella Seconda sedicente repubblica va poco… [Continue Reading]

Podcast n. 40 – Il Mondo Nuovo  – Terzopolo fratto due

by Stefano Rolando on April 15, 2023April 15, 2023 in Dibattito storico-politico, Il Mondo Nuovo (online), Più Europa, Podcast, Politica interna

Versione audio, rubrica “II biglietto da visita” sul magazine on line Il Mondo Nuovo sabato 15.4.2023. Versione audio https://www.ilmondonuovo.club/il-terzo-polo-fratto-due/ Stefano Rolando Mentre vi annuncio che, dal luglio del 2022, oggi… [Continue Reading]

Podcast n. 39 – Il Mondo Nuovo – Identità nazionale. Cioè?

by Stefano Rolando on April 4, 2023April 16, 2023 in Comunicazione pubblica, Democrazia futura (rivista), Dibattito storico-politico, Istituzioni, Podcast, Politica interna

Stefano Rolando Versione audio – Il Mondo Nuovo – Rubrica “Il biglietto da visita”, 8.4.2023. Nella versione scritta accolto dalla rivista Democrazia Futura e anticipato dal magazine online Key4biz https://www.key4biz.it/democrazia-futura-draghi-e-meloni-politici-o-tecnici/442587/… [Continue Reading]

I “giovani in disparte” interrogano la società degli adulti: la fatica di educare

by admin on April 1, 2023April 1, 2023 in Dibattito storico-politico, Tempora&Mores

Un articolo di Giovanni Cominelli 1.4.2023 Incomincia ad arrivare sul tavolo dell’opinione pubblica una massa di dati e di osservazioni circa quel fenomeno che i giapponesi hanno denunciato per primi:… [Continue Reading]

Podcast n. 38 – Il Mondo Nuovo – Politici o tecnici?

by Stefano Rolando on April 1, 2023April 16, 2023 in Comunicazione pubblica, Democrazia futura (rivista), Dibattito storico-politico, Istituzioni, Media e informazione, Podcast, Politica interna, Storia

Come – in particolare nel caso di Draghi e Meloni  – la comunicazione distingue non tra una cosa o l’altra ma tra due modi diversi di far politica, tra istituzioni… [Continue Reading]

Podcast n. 36 – Il Mondo Nuovo – Patria e Nazione. Seconda puntata.

by Stefano Rolando on March 18, 2023April 16, 2023 in Democrazia futura (rivista), Dibattito storico-politico, Il Mondo Nuovo (online), Istituzioni, Podcast, Politica interna, Storia

Pubblicato in versione audio Domenica, 19 marzo 2023 Versione audio: https://www.ilmondonuovo.club/patria-e-nazione-parte-2/ Nella versione scritta accolto dalla rivista Democrazia futura e anticipato dal magazine online Key4biz https://www.key4biz.it/democrazia-futura-ancora-su-patria-e-nazione/439550/ Stefano Rolando. Mi è… [Continue Reading]

Congedi – Umberto Giovine (Firenze, 16.10.1941- Pescara 18.11.2022)

by Stefano Rolando on March 16, 2023March 18, 2023 in Amici, Congedi, Dibattito storico-politico, Milano, Politica interna

La scomparsa di Umberto Giovine è avvenuta il 18 novembre del 2022. Un breve articolo sulla Nazione di Firenze, sua città natale, non è stato adeguatamente ripreso. Così che a… [Continue Reading]

Podcast n. 35 – Per Il Mondo Nuovo – Patria e Nazione. Lessico politico asimmetrico.

by Stefano Rolando on March 12, 2023March 18, 2023 in Democrazia futura (rivista), Dibattito storico-politico, Europa, Il Mondo Nuovo (online), Istituzioni, Podcast, Politica interna

Pubblicato domenica 12.3.2022 sul magazine online Il Mondo Nuovo – Versione audio: https://www.ilmondonuovo.club/patria-e-nazione/ Buongiorno a tutti, sono Stefano Rolando. Giorno dopo giorno assistiamo all’avveramento di una promessa. All’origine sembrava un’impuntatura…. [Continue Reading]

Identità nazionale e processi migratori. L’intervento al Senato di Matteo Renzi, il commento di Giuliano Ferrara.

by Stefano Rolando on March 9, 2023March 9, 2023 in Comunicazione e situazioni di crisi, Dibattito storico-politico, Istituzioni, Politica interna

Quello di Matteo Renzi mercoledì 8 marzo è stato uno dei discorsi parlamentari di maggiore livello sull’argomento da anni a questa parte. Lo sottolinea anche il commento di Giuliano Ferrara… [Continue Reading]

Congedi. Valerio Castronovo (Vercelli, 15 febbraio 1935- Torino 6 marzo 2023)

by Stefano Rolando on March 6, 2023April 1, 2023 in Amici, Congedi, Cultura e creatività, Dibattito storico-politico, Economia, Istituzioni, Storia, Università e ricerca

Pochi minuti fa è apparsa in rete la nota di Antonio Carioti, su corriere.it che, con inquadramento ampio del profilo della sua originale figura di storico dell’economia e anche dell’informazione,… [Continue Reading]

Mondoperaio: il significato e la validità attuale di una rivista.

by Stefano Rolando on March 4, 2023March 5, 2023 in Dibattito storico-politico, Mondoperaio, Politica interna

La rivista Mondoperaio (n.2/2023) pubblica nel fascicolo di fine febbraio da poco in distribuzione un mio contributo che ha avuto spunti nella riunione del Comitato direttivo della rivista ad inizio… [Continue Reading]

Elly Schlein segretaria del Pd. La fine della “sinistra di governo”. Un articolo di Giovanni Cominelli.

by admin on March 4, 2023March 4, 2023 in Dibattito storico-politico, Politica interna

Editoriale di santalessandro.org, settimanale della Diocesi di Bergamo (sabato, 4 Marzo 2023) [1] Autore: Giovanni Cominelli L’elezione di Elly Schlein a segretaria del PD chiude una storia vecchia: questo è… [Continue Reading]

Lezione ucraina: il difficile apprendimento degli Italiani – Un articolo di Giovanni Cominelli

by admin on February 25, 2023February 25, 2023 in Dibattito storico-politico, Europa, Politica internazionale

Sabato, 25.2.2023 [1] Giovanni Cominelli Gli Italiani fanno fatica a trarre le lezioni necessarie che arrivano dal fronte orientale, se è vero che la maggioranza è sempre meno favorevole all’invio… [Continue Reading]

Podcast n. 32 – Per il Mondo Nuovo – Lunedi 20 febbraio 2023 – Il Risorgimento ucraino.

by Stefano Rolando on February 21, 2023March 7, 2023 in Anniversari, Dibattito storico-politico, Europa, Il Mondo Nuovo (online), Podcast, Politica internazionale, Storia

Versione audio: https://www.ilmondonuovo.club/il-risorgimento-ucraino/ Buongiorno, sono  Stefano Rolando. Siamo a ridosso di una data che fa una certa impressione. Il compimento del primo anno di guerra che Vladimir Putin, presidente della… [Continue Reading]

Congedi. Giorgio Ruffolo (Roma, 14 agosto 1926 – Roma, 16 febbraio 2023.

by Stefano Rolando on February 16, 2023March 7, 2023 in Amici, Congedi, Dibattito storico-politico, Mezzogiorno, Mondoperaio, Storia

Nel 2008, in un articolo su Repubblica, Giorgio Ruffolo scrisse : “Io per me ho deciso di morire socialista. Data l’età, non si tratta di un impegno di lunga lena”…. [Continue Reading]

Astensionismo in Lombardia, Rolando: «Serve dibattito pubblico nelle sedi istituzionali» – Master X (Giornale del Master in Giornalismo dell’Università IULM)

by Stefano Rolando on February 16, 2023May 15, 2023 in Circolo e centro studi “Caldara”, Civismo politico, Comunicazione pubblica, Dibattito storico-politico, Istituzioni, Lombardia, Politica interna, Università e ricerca

14.2.2023 – Master X – Il giornale di LabIULM –  Master di Giornalismo dell’Università IULM Andrea Carrabino intervista il prof. Stefano Rolando Astensionismo in Lombardia. Rolando: “Serve dibattito pubblico nelle… [Continue Reading]

Podcast n. 31 – Il Mondo Nuovo – Martedi 14.2.2023 – Le regionali al Centrodestra. Sei su dieci in astensione.

by Stefano Rolando on February 13, 2023February 28, 2023 in Democrazia futura (rivista), Dibattito storico-politico, Il Mondo Nuovo (online), Istituzioni, Lombardia, Podcast, Politica interna

Versione audio: Versione scritta (per Democrazia Futura, anticipata da Key4biz): Buongiorno a tutti, sono Stefano Rolando. Quando sono entrato domenica, a fine mattina, nel mio seggio di via Ariberto a… [Continue Reading]

Il fallimento annunciato del ddl Calderoli e le prospettive per il futuro delle Regioni

by admin on February 12, 2023 in Dibattito storico-politico, Istituzioni, Mezzogiorno, Politica interna

Un articolo di Giovanni CominelliEditoriale da santalessandro.orgSettimanale on line della Diocesi di BergamoSabato, 11 febbraio 2023  Varato dal Consiglio dei Ministri il DDL Calderoli sull’autonomia differenziata, una muta di costituzionalisti, di… [Continue Reading]

Podcast n. 30 – Il Mondo Nuovo – La crisi dei partiti. Discutendo attorno ad alcuni punti sollevati da Sabino Cassese.

by Stefano Rolando on February 7, 2023February 11, 2023 in Civismo politico, Dibattito storico-politico, Il Mondo Nuovo (online), Istituzioni, Media e informazione, Podcast, Politica interna

Versione audio (Il Mondo Nuovo – Podcast “Il biglietto da visita” , 7.2.2023 Da molti anni mi ripeto spesso che – con la crisi a picco della lettura dei giornali… [Continue Reading]

Posts navigation

Page 1 Page 2 … Page 16
  • Home
  • Stefano Rolando. About me
  • Archivio

Recent Posts

  • Podcast n. 46 – Il Mondo Nuovo – 28.5.2023 La meteora Draghi. Un saggio su immagine e potere.
  • Podcast n. 45 – Il Mondo Nuovo – Il centenario di don Milani. La centralità sociale della scuola.
  • Patria, Nazione, Identità italiana Mondoperaio n. 5- Maggio 2023
  • Comunicazione istituzionale. Delle due l’una.
  • Il circolo vizioso delle riforme istituzionali – Un articolo di Giovanni Cominelli

Categories

  • About me
  • Africa
  • America
  • Amici
  • Anniversari
  • ArcipelagoMilano
  • beemagazine.it
  • Circolo e centro studi “Caldara”
  • Civismo politico
  • Comunicazione e situazioni di crisi
  • Comunicazione pubblica
  • Congedi
  • Cultura e creatività
  • Democrazia futura (rivista)
  • Dibattito storico-politico
  • Documenti
  • Economia
  • Editoriali di Giovanni Cominelli
  • Epigrammini
  • Europa
  • Finestra sul cortile (Moondo)
  • Fondazione Francesco Saverio Nitti
  • Fondazione Milano – Scuole civiche lingue e spettacolo
  • Fondazione Paolo Grassi
  • Fondazione Sandro Pertini
  • Generale
  • Il dilemma del re dell'Epiro
  • Il Mondo Nuovo (online)
  • Istituzioni
  • L'Indro
  • Lettere dalla Merica
  • Linkiesta
  • Lombardia
  • Media e informazione
  • Mezzogiorno
  • Migrazioni
  • Milano
  • Mondoperaio
  • Partitodiazione
  • Più Europa
  • Podcast
  • Politica interna
  • Politica internazionale
  • Post-Azionismo (libro, 2019)
  • Public Branding
  • Radioradicale
  • Rivista italiana di com. pubblica
  • Rivista Relazioni
  • Storia
  • Tempora&Mores
  • Uncategorized
  • Università e ricerca

Archives

  • May 2023
  • April 2023
  • March 2023
  • February 2023
  • January 2023
  • December 2022
  • November 2022
  • October 2022
  • September 2022
  • August 2022
  • July 2022
  • June 2022
  • May 2022
  • April 2022
  • March 2022
  • February 2022
  • January 2022
  • December 2021
  • November 2021
  • October 2021
  • September 2021
  • August 2021
  • July 2021
  • June 2021
  • May 2021
  • April 2021
  • March 2021
  • February 2021
  • January 2021
  • December 2020
  • November 2020
  • October 2020
  • September 2020
  • August 2020
  • July 2020
  • June 2020
  • May 2020
  • April 2020
  • March 2020
  • February 2020
  • January 2020
  • December 2019
  • November 2019
  • October 2019
  • September 2019
  • August 2019
  • July 2019
  • June 2019
  • May 2019
  • April 2019
  • March 2019
  • February 2019
  • January 2019
  • December 2018
  • November 2018
  • October 2018
  • September 2018
  • August 2018
  • July 2018
  • June 2018
  • May 2018
  • April 2018
  • March 2018
  • February 2018
  • January 2018
  • December 2017

Calendar

May 2023
M T W T F S S
1234567
891011121314
15161718192021
22232425262728
293031  
« Apr    

Members

  • Log in
  • Entries feed
  • Comments feed
  • WordPress.org
Copyright © 2023 PERCORSI. All Rights Reserved.
Fooding Theme by FRT