Skip to content

PERCORSI

di Stefano Rolando

Category: Public Branding

Francesco Rutelli ribalta il motto universale su Roma e “tutte le strade”.

by Stefano Rolando on December 8, 2020December 24, 2020 in Cultura e creatività, Public Branding, Storia

Un inventario che mostra le fondamenta di una rigenerazione del “Brand Roma” Stefano Rolando (su Moondo.Info, 8.12.2020) Francesco Rutelli, Tutte le strade partono da Roma, fotografie di  Andrea Jemolo, Laterza… [Continue Reading]

Nuovi paradigmi per il branding che è parte della “pubblica utilità”

by Stefano Rolando on December 4, 2020January 10, 2021 in About me, Comunicazione e situazioni di crisi, Comunicazione pubblica, Europa, Il dilemma del re dell'Epiro, Istituzioni, Public Branding

Club di Venezia Sessione Finale – Public Branding e Public Diplomacy Webinar, 4.12.2020 Intervento di Stefano Rolando Prendo la parola, in questo round finale, come docente di Public Branding (tengo… [Continue Reading]

Una pagina dal tempo della Ricostruzione.Costanti, novità e discontinuità nella narrazione di Milano.

by Stefano Rolando on October 7, 2020October 7, 2020 in About me, ArcipelagoMilano, Comunicazione pubblica, Milano, Public Branding, Storia

Stefano Rolando ArcipelagoMilano, mercoledi 7 ottobre 2020 https://www.arcipelagomilano.org/archives/56955?utm_source=Newsletter&utm_medium=email&utm_campaign=20200710 AIM- Associazione per gli interessi metropolitani (presidente Carlo Berizzi) insieme al Collegio degli Ingeneri e degli Architetti di Milano hanno promosso nei… [Continue Reading]

Brand Italia. Il “Piano Colao”, la comunicazione e il rilancio del Paese.

by Stefano Rolando on June 10, 2020January 12, 2021 in Comunicazione e situazioni di crisi, Comunicazione pubblica, Istituzioni, Media e informazione, Public Branding, Università e ricerca

Intervista pubblicata sul sito della FERPI- Federazione italiana delle Relazioni Pubbliche il 10.6.2020 Dialogo tra Alessandro Papini e Stefano Rolando* Il Piano Colao racconta un’Italia pronta a ripartire. A patto… [Continue Reading]

E se questa dura prova rialzasse alla fine il valore del “Brand Lombardia”?

by Stefano Rolando on March 26, 2020March 26, 2020 in ArcipelagoMilano, Comunicazione e situazioni di crisi, Lombardia, Milano, Public Branding

Stefano Rolando Per ArcipelagoMilano – 25.3.2020 Da un mese la parola Lombardia ha oscurato ogni altra espressione territoriale italiana. Sarà un imprevisto segnale per i cultori di “country brand” che… [Continue Reading]

Partito l’open space sul sito dell’Università IULM su “comunicazione e coronavirus”

by Stefano Rolando on March 5, 2020March 6, 2020 in Comunicazione e situazioni di crisi, Comunicazione pubblica, Dibattito storico-politico, Istituzioni, Lombardia, Media e informazione, Milano, Public Branding, Università e ricerca

Milano 5.3.2020 – Parallelamente all’iniziativa di coinvolgimento dei nostri studenti del corso di “Comunicazione pubblica e politica” (in community) che stanno già producendo i loro elaborati “reattivi”, come si sa il rettore prof…. [Continue Reading]

Per fare conoscere e amare un territorio il marketing è utile ma non sufficiente

by Stefano Rolando on February 17, 2020February 17, 2020 in Comunicazione pubblica, Finestra sul cortile (Moondo), Public Branding

A margine di una conferenza promossa da Cap’Com sull’identità territoriale a Annecy Articolo di Stefano Rolando su Moondo.Info – 17.2.2020 https://moondo.info/per-fare-conoscere-e-amare-un-territorio-il-marketing-e-utile-ma-non-sufficiente/ Torno al tema del public branding che alterno spesso… [Continue Reading]

Annecy, alla chiusura dei “Rencontres” dei comunicatori locali francesi su identità e marketing territoriale.

by Stefano Rolando on February 8, 2020February 8, 2020 in About me, Comunicazione pubblica, Public Branding

Con la stessa platea di comunicatori territoriali francesi (aderenti a Cap Com) ci siamo misurati oggi sulle rive del lago di Annecy, nei “Rencontres” su l’identità e il marketing territoriale… [Continue Reading]

Pubblicazioni 2010-2020 per materia

by Stefano Rolando on December 29, 2019January 1, 2021 in About me, Amici, ArcipelagoMilano, Civismo politico, Comunicazione pubblica, Cultura e creatività, Dibattito storico-politico, Economia, Europa, Finestra sul cortile (Moondo), Generale, Il dilemma del re dell'Epiro, Istituzioni, Linkiesta, Lombardia, Media e informazione, Migrazioni, Milano, Mondoperaio, Public Branding, Rivista italiana di com. pubblica, Storia, Università e ricerca

Stefano Rolando – Pubblicazioni 2010-2020 Libri, contributi a libri, saggi, articoli, note di commento per materia Breve introduzione Un primo spunto personalissimo. L’anno 2020 (maggio) ha segnalato mezzo secolo esatto… [Continue Reading]

The Irishman. Grande maniera, ma anche duro supplemento per l’immagine dell’Italia

by Stefano Rolando on December 11, 2019December 11, 2019 in America, Cultura e creatività, Finestra sul cortile (Moondo), Public Branding, Storia

Articolo in pubblicazione sul giornale on line Moondo.Info (12.12.2019) Stefano Rolando Nella rubrica “Finestra sul cortile“ Torno – dopo un commento positivo fatto in questa rubrica al Traditore di Bellocchio[1] –… [Continue Reading]

Smart city e trasformazione digitale. Importante l’integrazione di approccio con i temi del public branding

by Stefano Rolando on November 4, 2019November 4, 2019 in Comunicazione pubblica, Economia, Istituzioni, Media e informazione, Milano, Public Branding, Rivista italiana di com. pubblica, Università e ricerca

 Stefano Rolando 1 Nota per Rivista italiana di comunicazione pubblica (4.11.2019) https://www.facebook.com/notes/rivista-italiana-di-comunicazione-pubblica/smart-city-e-trasformazione-digitale-importante-lintegrazione-di-approccio-con-i/2907340005951337 Università IULM ha posto in essere nel 2018 un Osservatorio dedicato alla ricerca applicata e a progetti formativi… [Continue Reading]

Conclusa a Maratea l’edizione sperimentale del “Festival delle città narranti”

by Stefano Rolando on October 27, 2019October 28, 2019 in Comunicazione pubblica, Cultura e creatività, Fondazione Francesco Saverio Nitti, Mezzogiorno, Public Branding, Tempora&Mores, Università e ricerca

Fondazione Nitti, Fondazione Matera 2019, insieme a Università Iulm e Università della Basilicata tracciano un bilancio di un progetto destinato a diventare appuntamento annuale euro-mediterraneo Maratea, 27 ottobre 2019 –… [Continue Reading]

A Villa Nitti ad Acquafredda di Maratea il 25 e il 26 ottobre l’annunciata prima edizione del Festival delle città narranti.

by Stefano Rolando on October 22, 2019October 23, 2019 in Comunicazione pubblica, Cultura e creatività, Finestra sul cortile (Moondo), Fondazione Francesco Saverio Nitti, Media e informazione, Mezzogiorno, Public Branding, Università e ricerca

Articolo pubblicato su Moondo.Info il 22.10.2019 https://moondo.info/festival-delle-citta-narranti-25-e-26-ottobre-ad-acquafredda-di-maratea/ Uno spazio di confronto euro-mediterraneo con al centro il racconto della comunicazione di “Matera capitale europea della cultura 2019” A Villa Nitti ad… [Continue Reading]

Si profila un festival euro-mediterraneo in materia di narrazione delle città e dei territori.

by Stefano Rolando on July 24, 2019July 24, 2019 in Fondazione Francesco Saverio Nitti, Mezzogiorno, Public Branding

Un articolo di Stefano Rolando pubblicato su Moondo.Info il 24 luglio 2019 In materia di brand e sviluppo territoriale ci sono tante scuole di pensiero. Chi dice che nel mistero… [Continue Reading]

I 90 anni di Milton Glaser.

by Stefano Rolando on July 17, 2019July 19, 2019 in America, Cultura e creatività, Finestra sul cortile (Moondo), Public Branding

Il designer da cui comincia l’età moderna del city branding. Articolo di Stefano Rolando, pubblicato sul giornale on line Mondo.Info Ho sempre sostenuto che public branding non è un concetto… [Continue Reading]

Olimpiadi 2026 a Milano-Cortina. Oltre l’esultanza, fare emergere potenzialità e responsabilità

by Stefano Rolando on June 26, 2019July 19, 2019 in ArcipelagoMilano, Istituzioni, Public Branding

Articolo pubblicato da Arcipelago Milano il 25 giugno 2019 Stefano Rolando Ieri alle 18, mentre il presidente Sergio Mattarella prendeva la parola al Piccolo Teatro a Milano per esprimere –… [Continue Reading]

Quartieri ibridati e gentrificati. Nuovi linguaggi, vecchi conflitti

by Stefano Rolando on June 10, 2019June 10, 2019 in Finestra sul cortile (Moondo), Milano, Public Branding, Università e ricerca

Articolo pubblicato in Moondo.Info (10 giugno 2019) Stefano Rolando Nell’approccio variegato al dibattito e alle applicazioni pratiche dello sviluppo territoriale tra le varie questioni che distinguono la visione del marketing… [Continue Reading]

La gestione del cambiamento, mestiere di una classe dirigente affaticata.

by Stefano Rolando on May 22, 2019May 22, 2019 in Finestra sul cortile (Moondo), Public Branding

Articolo pubblicato sul giornale on line Moondo.Info (21.5.2019) Politica e sviluppo, due territori confinanti ma anche infragiliti da poco sapere e poco prevedere. Stefano Rolando In questa rubrica abbiamo alternato… [Continue Reading]

Cittadini in cammino per far bello il Giambellino

by Stefano Rolando on April 23, 2019April 23, 2019 in Comunicazione pubblica, Finestra sul cortile (Moondo), Milano, Public Branding, Università e ricerca

Si avvia a Milano una storia di autogestione del public branding Pubblicato su Moondo-Info / La finestra sul cortile / 24 aprile 2019 Stefano Rolando Mi chiama un’amica, giornalista con… [Continue Reading]

Milano, narrativa complessa. Tre città in una cercano sintesi.

by Stefano Rolando on April 17, 2019April 17, 2019 in ArcipelagoMilano, Milano, Public Branding

Arcipelago Milano 15 aprile 2019 15 aprile 2019CHE FATICA RACCONTARE MILANOCentro, business community, città diffusa: le sue anime convivono e si scontranodi Stefano Rolando Una cosa è certa parlando di… [Continue Reading]

Brand pubblico e valorizzazione dell’immagine istituzionale – Intervento alla “Giornata della comunicazione pubblica” (Regione Lombardia, 28.3.2019)

by Stefano Rolando on March 28, 2019March 29, 2019 in Comunicazione pubblica, Il dilemma del re dell'Epiro, Istituzioni, Media e informazione, Milano, Public Branding, Rivista italiana di com. pubblica, Università e ricerca

Stefano Rolando [1] Intervento alla “Giornata della comunicazione pubblica” (Regione Lombardia, 28.3.2019)[2] Stiamo parlando di un ambito evolutivo della comunicazione pubblica che potremmo considerare alto e strategico: come è quello della comunicazione di… [Continue Reading]

Finestra sul cortile (Moondo). La prima opinione della rubrica è dedicata all’avvio della campagna elettorale europea (22.3.2019)

by Stefano Rolando on March 22, 2019March 25, 2019 in Dibattito storico-politico, Europa, Finestra sul cortile (Moondo), Post-Azionismo (libro, 2019), Public Branding

“Moondo”, una nuova testata on line di carattere nazionale, diretta da Giampaolo Sodano (mio collega negli anni della Rai, in cui poi ha svolto ruoli importanti, come la direzione di… [Continue Reading]

Politiche di brand e valore economico della cultura

by Stefano Rolando on February 13, 2019February 13, 2019 in Comunicazione pubblica, Cultura e creatività, Public Branding, Università e ricerca

  Politiche di brand e valore economico della cultura [1] Stefano Rolando [2] Per una città, un territorio, una nazione le politiche di brand costituiscono una delle leve più naturali… [Continue Reading]

Smart City e consumi energetici

by Stefano Rolando on January 12, 2019 in Comunicazione pubblica, Economia, Public Branding

Si è svolto a Perugia l’11 gennaio l’workshop descritto in questa nota. Appena tecnicamente possibile si unirà un video e una nota sugli esiti Venerdì 11 gennaio ore 14,30- 17,30… [Continue Reading]

I 90 anni di Piero Bassetti. Padre della Milano di oggi

by Stefano Rolando on December 20, 2018April 27, 2019 in Anniversari, Dibattito storico-politico, Milano, Public Branding, Storia

Articolo pubblicato in ARCIPELAGOMILANO / 19 DICEMBRE 2018I di Stefano Rolando Piero Bassetti è nato a Milano il 20 dicembre del 1928. Domani compirà 90 anni. E domani pomeriggio al Palazzo dei Giureconsulti… [Continue Reading]

Identità dei quartieri milanesi e rigenerazione urbana. Comune e Atenei avviano progetti.

by Stefano Rolando on November 29, 2018 in Comunicazione pubblica, Milano, Public Branding, Università e ricerca

Il Comune di Milano discute con i ricercatori di sei atenei della città sul tema quartieri/periferie Cattolica sulla demografia; Bicocca sulla sociologia urbana; Politecnico su urbanistica, edilizia e infrastrutture; Bocconi… [Continue Reading]

Public branding. Schema di un approccio possibile per sindaci e amministratori territoriali (Montegrotto, PD – 10 novembre 2018)

by Stefano Rolando on November 10, 2018 in Comunicazione pubblica, Economia, Public Branding

FEPS – Associazione Socialismo – Mondoperaio Scuola di democrazia europea ” Luciano Cafagna” Seminario di formazione “Gli enti locali nel tessuto istituzionale“ Montegrotto (PD) 9-11 novembre 2018   Intervento di… [Continue Reading]

“Il contributo italiano allo sviluppo dell’industria del calcio in Cina”. Intervento di apertura

by Stefano Rolando on September 25, 2018 in Comunicazione pubblica, Economia, Istituzioni, Public Branding, Università e ricerca

Ho aperto questa mattina alla Sala Polifunzionale della Presidenza del Consiglio dei Ministri di S. Maria in Via a Roma – insieme al segretario generale di Palazzo Chigi Roberto Chieppa, al… [Continue Reading]

Dopo i mondiali di calcio: nazionalisti o globalisti?

by Stefano Rolando on July 16, 2018July 16, 2018 in Africa, Civismo politico, Dibattito storico-politico, Europa, Media e informazione, Public Branding

Ho visto la manifestazione oceanica trasmessa in diretta dalla piazza “reale” di Bruxelles attraverso la piazza “virtuale” di Facebook di festeggiamento per il terzo posto della squadra belga. https://www.facebook.com/RTBFSport/videos/10157740704153916/UzpfSTU0NTI3MTE1OToxMDE1NTQyNjY0MzA1NjE2MA/ Una… [Continue Reading]

Fragments of London

by Stefano Rolando on May 31, 2018June 1, 2018 in Comunicazione pubblica, Europa, Public Branding

  Davanti alla palazzina del Financial Times, in prossimità del Southwark Bridge, è caduta la lettera “e” di Times (che dà un senso di impoverimento generale del giornalismo europeo),  ma è… [Continue Reading]

Posts navigation

Page 1 Page 2
  • Home
  • Stefano Rolando. About me
  • Archivio

Recent Posts

  • Congedi. Antonio Catricalà (7.2.1952 – 24.2.2021)
  • ”Ripensando a quei giorni con Turati, Nitti, Pertini e mio padre Bruno” – Intervista a Iole Buozzi Martinet
  • Draghi nel segno di Ciampi, Repubblica è res severa.
  • Più Europa – Direzione Nazionale (4.2.2021). Intervento di Stefano Rolando
  • Potevamo parlare della crisi dello spettacolo invece che del pubblico di Sanremo

Categories

  • About me
  • Africa
  • America
  • Amici
  • Anniversari
  • ArcipelagoMilano
  • Civismo politico
  • Comunicazione e situazioni di crisi
  • Comunicazione pubblica
  • Congedi
  • Cultura e creatività
  • Dibattito storico-politico
  • Documenti
  • Economia
  • Europa
  • Finestra sul cortile (Moondo)
  • Fondazione Francesco Saverio Nitti
  • Fondazione Milano – Scuole civiche lingue e spettacolo
  • Fondazione Paolo Grassi
  • Fondazione Sandro Pertini
  • Generale
  • Il dilemma del re dell'Epiro
  • Istituzioni
  • L'Indro
  • Lettere dalla Merica
  • Linkiesta
  • Lombardia
  • Media e informazione
  • Mezzogiorno
  • Migrazioni
  • Milano
  • Mondoperaio
  • Partitodiazione
  • Più Europa
  • Post-Azionismo (libro, 2019)
  • Public Branding
  • Radioradicale
  • Rivista italiana di com. pubblica
  • Rivista Relazioni
  • Storia
  • Tempora&Mores
  • Uncategorized
  • Università e ricerca

Archives

  • February 2021
  • January 2021
  • December 2020
  • November 2020
  • October 2020
  • September 2020
  • August 2020
  • July 2020
  • June 2020
  • May 2020
  • April 2020
  • March 2020
  • February 2020
  • January 2020
  • December 2019
  • November 2019
  • October 2019
  • September 2019
  • August 2019
  • July 2019
  • June 2019
  • May 2019
  • April 2019
  • March 2019
  • February 2019
  • January 2019
  • December 2018
  • November 2018
  • October 2018
  • September 2018
  • August 2018
  • July 2018
  • June 2018
  • May 2018
  • April 2018
  • March 2018
  • February 2018
  • January 2018
  • December 2017

Social

  • View Stefano-Rolando-276611498714’s profile on Facebook
  • View stefanorolando2’s profile on Twitter
February 2021
M T W T F S S
1234567
891011121314
15161718192021
22232425262728
« Jan    

Login

  • Log in
  • Entries feed
  • Comments feed
  • WordPress.org
Copyright © 2021 PERCORSI. All Rights Reserved.
Fooding Theme by WPStash