• Stefano Rolando. About me
Skip to content

PERCORSI

di Stefano Rolando

  • Stefano Rolando. About me

Category: Comunicazione pubblica

Club of Venice – Sessione plenaria a Palazzo Franchetti (30.11/1.12.2023) sul futuro della comunicazione pubblica in Europa.

by Stefano Rolando on November 28, 2023December 1, 2023 in Club di Venezia (com ist EU), Comunicazione pubblica, Europa, Il dilemma del re dell'Epiro, Media e informazione, Politica internazionale, Università e ricerca

La relazione introduttiva di Stefano Rolando ( presidente del CdV) CdV – Plenaria 30.11.2023 – Key Adress Stefano Rolando e Vincenzo Le Voci (presidente e segretario generale del CdV) Autorità, cari colleghi… [Continue Reading]

Giuliano Zuccoli, l’ingegnere che guidò la trasformazione della AEM in A2A.

by Stefano Rolando on November 18, 2023November 18, 2023 in Circolo e centro studi “Caldara”, Comunicazione pubblica, Dibattito storico-politico, Economia, Istituzioni, Lombardia, Milano, Politica interna, Società

Presentazione al  Circolo e Centro Studi “Emilio Caldara” (Milano 17.11.2023) del libro di memoria, ricerca e devozione personale di Biagio Longo (Guerini editore, 2023). L’intervento di Stefano Rolando Avevo fatto… [Continue Reading]

Può esistere un sistema-teatro?

by Stefano Rolando on November 11, 2023November 12, 2023 in Comunicazione pubblica, Cultura e creatività, Istituzioni, Società, Università e ricerca

Con questo titolo venerdì 10 novembre 2023 si è svolta al Teatro Verdi di Pordenone (nella foto) la presentazione di una ampia ricerca promossa dallo stesso Teatro Verdi e svolta… [Continue Reading]

In memoria di Gianni Bellisario

by Stefano Rolando on October 30, 2023November 1, 2023 in About me, Amici, Comunicazione pubblica, Congedi, Democrazia futura (rivista), Media e informazione

Una iniziativa di Infocivica nell’ambito di Eurovisioni Villa Medici, Roma – 30 ottobre 2023 Spunti per l’introduzione e le conclusioni della tavola rotonda (nella pratica ampiamente sintetizzati), qui nella versione… [Continue Reading]

Discussioni sulla leadership

by Stefano Rolando on October 19, 2023October 19, 2023 in Comunicazione pubblica, Dibattito storico-politico, Istituzioni, Mondoperaio, Politica interna, Politica internazionale, Società, Storia, Università e ricerca

Appunti per una “terza Repubblica” che non pare all’orizzonte Il recente libro di Antonio Funiciello sulla scia di un testimone globale come Henry Kissinger Pubblicato sul n. 10/ottobre 2023 della… [Continue Reading]

Podcast n. 64 – Il Mondo Nuovo – Occidente e guerre. Tra disuguaglianze e migrazioni. 13-10.23

by Stefano Rolando on October 13, 2023October 15, 2023 in Africa, Comunicazione e situazioni di crisi, Comunicazione pubblica, Dibattito storico-politico, Europa, Il Mondo Nuovo (online), Istituzioni, Media e informazione, Migrazioni, Podcast, Politica internazionale, Società, Storia

Stefano Rolando  Versione audio: La settimana scorsa il mio podcast era costituito da una lettera da Malta.  Lettera preoccupata per la stagnazione politica sulle migrazioni euro-mediterranee. E quindi per una… [Continue Reading]

Professioni per la comunicazione del Terzo settore – Conferenza IULM-FERPI –  Intervento conclusivo

by Stefano Rolando on October 12, 2023October 14, 2023 in Comunicazione pubblica, Economia, Migrazioni, Politica interna, Società, Università e ricerca

Stefano Rolando Direttore scientifico dell’Osservatorio sulla comunicazione pubblica , il public branding e la transizione digitale, centro di ricerca dell’Università IULM di Milano. IULM e FERPI hanno collaborato nel promuovere… [Continue Reading]

Podcast n. 63 – Il Mondo Nuovo – 8.10.2023 -Lettera da Malta – Quando la “migrazione” è ancora soprattutto “percezione”

by Stefano Rolando on October 8, 2023October 9, 2023 in Comunicazione pubblica, Dibattito storico-politico, Il Mondo Nuovo (online), Istituzioni, Media e informazione, Migrazioni, Podcast, Politica interna, Politica internazionale, Società, Storia, Università e ricerca

Conferenza euromediterranea su comunicazione e migrazioni – La Valletta, Malta 5-6- ottobre 2023 All’uscita dal Parlamento maltese Versione audio Stefano Rolando Già una volta – nel novembre dello scorso anno… [Continue Reading]

Malta (4-6 ottobre) la conferenza euromediterranea sulla comunicazione nei processi migratori – In apertura l’intervento di Stefano Rolando (presidente Club of Venice) qui in integrale (IT – FR – EN).

by Stefano Rolando on October 3, 2023October 22, 2023 in About me, Club di Venezia (com ist EU), Comunicazione pubblica, Europa, Istituzioni, Media e informazione, Migrazioni, Politica internazionale, Società, Università e ricerca

Dal 4 al 6 ottobre, si svolge nella capitale di Malta, la Valletta – a pochi giorni di distanza da MED 9 la conferenza sulle migrazioni dei capi di governo… [Continue Reading]

Ieri, 27 settembre, il Comune di Maratea ha inoltrato al Ministero della Cultura il dossier di candidatura per il conferimento dell’incarico di “capitale italiana della cultura 2026”.

by Stefano Rolando on September 28, 2023September 28, 2023 in About me, Comunicazione pubblica, Cultura e creatività, Fondazione Francesco Saverio Nitti, Mezzogiorno, Politica interna, Società, Università e ricerca

Le ragioni di impegno ventennale in una Fondazione che cresce per i suoi presupposti di valorizzazione di una storia tanto importante quanto spesso disconosciuta (Francesco Saverio Nitti), del migliore meridionalismo,… [Continue Reading]

La questione antropologica tra natura e storia

by admin on September 21, 2023September 21, 2023 in Comunicazione pubblica, Dibattito storico-politico, Editoriali di Giovanni Cominelli, Società, Storia, Tempora&Mores

Tra cancel culture e altri movimenti che puntano a riscrivere la storia che viene considerata reazionaria e l’ondata nazionalista e xenofoba che tende a riscrivere la storia considerata globalista e… [Continue Reading]

Podcast n. 60 – Il Mondo Nuovo – Domenica 17 settembre 2023 – Le preoccupazioni (maggiori e minori) degli italiani.

by Stefano Rolando on September 17, 2023September 19, 2023 in Comunicazione pubblica, Economia, Il Mondo Nuovo (online), Istituzioni, Media e informazione, Podcast, Politica interna, Società

Versione audio: Ho dedicato il we a visitare una città che è parte del lessico familiare e dei ricordi di gioventù (non per averla abitata, ma perché mia madre –… [Continue Reading]

Podcast n. 58 – Il Mondo Nuovo – 3.9. 2023 – Giuliano Amato e la memoria che fa notizia

by Stefano Rolando on September 3, 2023September 19, 2023 in Comunicazione pubblica, Dibattito storico-politico, Istituzioni, Media e informazione, Podcast, Politica interna, Politica internazionale, Storia

Pubblicato sul magazine online Il Mondo Nuovo -. Rubrica “Il biglietto da visita” Versione audio: https://www.ilmondonuovo.club/giuliano-amato-e-la-memoria-che-fa-notizia/ 28.11.1985 – Al Quirinale Francesco Cossiga e Giuliano Amato Stefano Rolando Rappresentazione. Che poliedrica… [Continue Reading]

Stefano Rolando – Interventi nei dibattiti ospitati da Radio Radicale nel triennio della pandemia (2020-2021-2022)

by Stefano Rolando on September 2, 2023September 19, 2023 in About me, Civismo politico, Comunicazione e situazioni di crisi, Comunicazione pubblica, Dibattito storico-politico, Istituzioni, Media e informazione, Più Europa, Politica interna, Radioradicale, Società, Storia, Università e ricerca

Videoregistrazioni 03 .10. 2022 Presentazione del libro “In difesa della libertà. Turati, il delitto Matteotti e l’Aventino nelle carte di Carlo Silvestri” a cura di Maurizio Punzo Organizzatori: Centro Internazionale… [Continue Reading]

Club di Venezia 2023- In 37 anni 122 eventi sulla comunicazione istituzionale in Europa.

by Stefano Rolando on August 30, 2023October 22, 2023 in Club di Venezia (com ist EU), Comunicazione pubblica, Europa, Il dilemma del re dell'Epiro, Istituzioni, Media e informazione, Politica internazionale, Università e ricerca

Club di Venezia 2023- 37 anni di vita e 122 eventi alle spalle sulla comunicazione istituzionale in Europa Stefano Rolando Sono prossime le due conferenze autunnali che chiudono gli eventi… [Continue Reading]

Podcast n. 57 – Il Mondo Nuovo – 29.8.2023 – Perché “Maratea 2026”

by Stefano Rolando on August 29, 2023September 19, 2023 in Comunicazione pubblica, Cultura e creatività, Fondazione Francesco Saverio Nitti, Il Mondo Nuovo (online), Mezzogiorno, Podcast

Podcast pubblicato sul magazine online Il Mondo Nuovo Versione audio: https://www.ilmondonuovo.club/maratea-2026/ Potenza – 29 agosto 2023 Questa mattina fa si è tenuta nella Sala del Consiglio provinciale di Potenza, una… [Continue Reading]

Podcast n. 53 – Il Mondo Nuovo – Eco-ansia. Antagonismo o protagonismo?

by Stefano Rolando on July 30, 2023July 30, 2023 in Comunicazione pubblica, Dibattito storico-politico, Il Mondo Nuovo (online), Podcast, Società, Università e ricerca

Stefano Rolando Versione audio: https://www.ilmondonuovo.club/eco-ansia-antagonismo-o-protagonismo/ Le lacrime per l’allarme ambientale di Giorgia Vasaperna (siciliana, 27 anni, scrittrice e attrice ) e del ministro dell’Ambiente Gilberto Pichetto Fratin al Giffoni Film… [Continue Reading]

Podcast n. 51 – Il Mondo Nuovo – 16 luglio 2023 La Rai e le Italie da raccontare

by Stefano Rolando on July 16, 2023July 16, 2023 in Comunicazione pubblica, Cultura e creatività, Dibattito storico-politico, Il Mondo Nuovo (online), Media e informazione, Podcast

Pubblicazione sul magazine online Il Mondo Nuovo – Rubrica “Il biglietto da visita“, domenica 16.7.2023 Stefano Rolando Ci sono molti e diversi dibattiti che da decenni riguardano il ruolo della… [Continue Reading]

Club of Venice – Rete europea dei responsabili della comunicazione istituzionale dei paesi membri e delle istituzioni UE – Assemblea plenaria – Nicosia (Cipro) 1-2 giugno 2023 – Relazione introduttiva di Stefano Rolando, presidente CdV (IT – FR – EN).

by Stefano Rolando on June 1, 2023October 22, 2023 in Club di Venezia (com ist EU), Comunicazione e situazioni di crisi, Comunicazione pubblica, Documenti, Europa, Istituzioni, Media e informazione, Politica internazionale, Rivista italiana di com. pubblica

Club of Venice (CoV) Assemblea plenaria 1-2 June 2023   Filoxenia Conference Center Thrakis 17, Nicosia 2112, Cyprus (tel. +357 22 395000)   9:30 – 10:00 Key address Stefano ROLANDO,… [Continue Reading]

Podcast n. 46 – Il Mondo Nuovo – 28.5.2023 La meteora Draghi. Un saggio su immagine e potere.

by Stefano Rolando on May 27, 2023July 16, 2023 in About me, Comunicazione e situazioni di crisi, Comunicazione pubblica, Dibattito storico-politico, Il Mondo Nuovo (online), Istituzioni, Media e informazione, Podcast, Politica interna

La copertina del libro di cui si parla qui, che nella stampa in brossura ha visto l’aggiunta del punto interrogativo dopo la parola Meteora. Pubblicato come podcast sul magazine online… [Continue Reading]

Comunicazione istituzionale. Delle due l’una.

by Stefano Rolando on May 18, 2023May 18, 2023 in About me, Comunicazione pubblica, Epigrammini, Istituzioni, Politica interna

Un commento di Stefano Rolando Mantengo un’abituale prudenza a commentare la comunicazione istituzionale italiana da quando ho lasciato – dopo averla gestita per dieci anni – la responsabilità di quella… [Continue Reading]

Podcast n. 44 – Il Mondo Nuovo – Italiani ed italici. Tra demografia e sviluppo

by Stefano Rolando on May 13, 2023May 13, 2023 in Comunicazione pubblica, Dibattito storico-politico, Fondazione Francesco Saverio Nitti, Il Mondo Nuovo (online), Istituzioni, Mezzogiorno, Podcast, Politica interna, Politica internazionale

Podcast n. 44 – pubblicato sul magazine online Il Mondo Nuovo il 13.5.2023 – Rubrica “Il biglietto visita” Stefano Rolando Nel mezzo della conferenza dedicati ai “Lucani nel mondo” (1… [Continue Reading]

Podcast n. 41, Il Mondo Nuovo -25 aprile. Il fascismo e la pancia degli italiani

by Stefano Rolando on April 21, 2023April 23, 2023 in Anniversari, Comunicazione pubblica, Democrazia futura (rivista), Fondazione Francesco Saverio Nitti, Fondazione Sandro Pertini, Il Mondo Nuovo (online), Istituzioni, Podcast, Politica interna, Storia

Pubblicato sul magazine online Il Mondo Nuovo, rubrica “Il biglietto da visita” sabato 22 aprile 2023 Stefano Rolando Siamo a ridosso del 25 aprile. E da un pezzo suona il… [Continue Reading]

Podcast n. 39 – Il Mondo Nuovo – Identità nazionale. Cioè?

by Stefano Rolando on April 4, 2023April 16, 2023 in Comunicazione pubblica, Democrazia futura (rivista), Dibattito storico-politico, Istituzioni, Podcast, Politica interna

Stefano Rolando Versione audio – Il Mondo Nuovo – Rubrica “Il biglietto da visita”, 8.4.2023. Nella versione scritta accolto dalla rivista Democrazia Futura e anticipato dal magazine online Key4biz https://www.key4biz.it/democrazia-futura-draghi-e-meloni-politici-o-tecnici/442587/… [Continue Reading]

Guido Melis ripropone la lettura di “Misteri dei ministeri” svelati da Augusto Frassineti

by admin on April 2, 2023 in Comunicazione pubblica, Istituzioni, Storia

1 Aprile 2023 Augusto Frassineti (Faenza, 1911-Roma, 1985) ebbe, alla sua morte, l’onore di un necrologio sul “Corriere della sera” del letterato Giorgio Manganelli (Paolo Mauri ne scrisse su “Repubblica”)…. [Continue Reading]

Podcast n. 38 – Il Mondo Nuovo – Politici o tecnici?

by Stefano Rolando on April 1, 2023April 16, 2023 in Comunicazione pubblica, Democrazia futura (rivista), Dibattito storico-politico, Istituzioni, Media e informazione, Podcast, Politica interna, Storia

Come – in particolare nel caso di Draghi e Meloni  – la comunicazione distingue non tra una cosa o l’altra ma tra due modi diversi di far politica, tra istituzioni… [Continue Reading]

“I cittadini contano” di Luca Montani presentato a Milano – Il contributo di Stefano Rolando

by Stefano Rolando on March 15, 2023July 23, 2023 in Civismo politico, Comunicazione pubblica, Milano, Politica interna, Società

Guida alle pratiche partecipative per city user e city maker (edizioni Altraeconomia, 2023: Presentazione alla Libreria Claudiana, Milano –  15.3.2023 – Intervento di Stefano Rolando Ha ragione Luca Montani: tutti… [Continue Reading]

Podcast n. 34 – Per Il Mondo Nuovo – Lunedi 6 marzo 2023 – Lutti pubblici e privati

by Stefano Rolando on March 5, 2023March 7, 2023 in Comunicazione pubblica, Congedi, Il Mondo Nuovo (online), Media e informazione, Podcast, Tempora&Mores

Buongiorno a tutti, sono Stefano Rolando, anche oggi l’argomento sottostante la riflessione è quello della rappresentazione, che riguarda fatti pubblici, fatti privati e fatti che sono al tempo stesso pubblici… [Continue Reading]

Podcast n. 33 – Il Mondo Nuovo – Lettera da Melfi. Parlare ai 17enni. Un patto sulle parole.

by Stefano Rolando on February 26, 2023July 23, 2023 in Comunicazione pubblica, Fondazione Francesco Saverio Nitti, Il Mondo Nuovo (online), Media e informazione, Mezzogiorno, Podcast, Società

Versione audio: Lettera da Melfi – Buongiorno sono Stefano Rolando. Sto registrando questa audio-lettera nella piazza principale di Melfi, una bella e solitaria piazza con la Cattedrale da poco restaurata… [Continue Reading]

Aperto sul significato della parola “comunicazione” il ciclo di incontri promosso da Fondazione Nitti con i diciassettenni del liceo Federico II di Melfi.

by Stefano Rolando on February 25, 2023February 25, 2023 in Civismo politico, Comunicazione pubblica, Fondazione Francesco Saverio Nitti, Media e informazione, Mezzogiorno, Tempora&Mores

Che cos’è la comunicazione, quali sono i suoi risvolti? Il nostro tempo, il vostro futuro. Aula Magna del Liceo scientifico “Federico II di Svevia” Melfi, 24 febbraio 2023 Stefano Rolando… [Continue Reading]

Posts navigation

Page 1 Page 2 … Page 11
  • Home
  • Stefano Rolando. About me
  • Archivio

Recent Posts

  • L’Europa, la pace e la guerra. La politica, la paura e gli intellettuali
  • Club of Venice – Sessione plenaria a Palazzo Franchetti (30.11/1.12.2023) sul futuro della comunicazione pubblica in Europa.
  • Una biografia di Sergio Zavoli, maestro di giornalismo e di etica pubblica.
  • Podcast n. 70 – Il Mondo Nuovo –  26.11.2023 Femminicidi e patriarcato. La versione di Amelia
  • Podcast n. 69 – Il Mondo Nuovo –  19.11.2023 Paolo Grassi. La cultura come organizzazione.

Categories

  • About me
  • Africa
  • America
  • Amici
  • Anniversari
  • ArcipelagoMilano
  • beemagazine.it
  • Circolo e centro studi “Caldara”
  • Civismo politico
  • Club di Venezia (com ist EU)
  • Comunicazione e situazioni di crisi
  • Comunicazione pubblica
  • Congedi
  • Cultura e creatività
  • Democrazia futura (rivista)
  • Dibattito storico-politico
  • Documenti
  • Economia
  • Editoriali di Giovanni Cominelli
  • Epigrammini
  • Europa
  • Finestra sul cortile (Moondo)
  • Fondazione Francesco Saverio Nitti
  • Fondazione Milano – Scuole civiche lingue e spettacolo
  • Fondazione Paolo Grassi
  • Fondazione Sandro Pertini
  • Generale
  • Il dilemma del re dell'Epiro
  • Il Mondo Nuovo (online)
  • Istituzioni
  • L'Indro
  • Lettere dalla Merica
  • Linkiesta
  • Lombardia
  • Media e informazione
  • Mezzogiorno
  • Migrazioni
  • Milano
  • Mondoperaio
  • Partitodiazione
  • Più Europa
  • Podcast
  • Politica interna
  • Politica internazionale
  • Post-Azionismo (libro, 2019)
  • Public Branding
  • Radioradicale
  • Rivista italiana di com. pubblica
  • Rivista Relazioni
  • Società
  • Storia
  • Tempora&Mores
  • Uncategorized
  • Università e ricerca

Archives

  • November 2023
  • October 2023
  • September 2023
  • August 2023
  • July 2023
  • June 2023
  • May 2023
  • April 2023
  • March 2023
  • February 2023
  • January 2023
  • December 2022
  • November 2022
  • October 2022
  • September 2022
  • August 2022
  • July 2022
  • June 2022
  • May 2022
  • April 2022
  • March 2022
  • February 2022
  • January 2022
  • December 2021
  • November 2021
  • October 2021
  • September 2021
  • August 2021
  • July 2021
  • June 2021
  • May 2021
  • April 2021
  • March 2021
  • February 2021
  • January 2021
  • December 2020
  • November 2020
  • October 2020
  • September 2020
  • August 2020
  • July 2020
  • June 2020
  • May 2020
  • April 2020
  • March 2020
  • February 2020
  • January 2020
  • December 2019
  • November 2019
  • October 2019
  • September 2019
  • August 2019
  • July 2019
  • June 2019
  • May 2019
  • April 2019
  • March 2019
  • February 2019
  • January 2019
  • December 2018
  • November 2018
  • October 2018
  • September 2018
  • August 2018
  • July 2018
  • June 2018
  • May 2018
  • April 2018
  • March 2018
  • February 2018
  • January 2018
  • December 2017

Calendar

December 2023
M T W T F S S
 123
45678910
11121314151617
18192021222324
25262728293031
« Nov    

Members

  • Log in
  • Entries feed
  • Comments feed
  • WordPress.org
Copyright © 2023 PERCORSI. All Rights Reserved.
Fooding Theme by FRT