La prima immagine, alla notizia della scomparsa, è stata quella della memoria. Il più bel volto della Versilia. Una sorta di angelo rinascimentale, celestiale nello sguardo e nei tratti. Poi,… [Continue Reading]
Category: Congedi
Pur nella sua età importante, ma con una prolungata grande vitalità, la scomparsa di Elena Marinucci ha trovato unanime affetto e riconoscenza in chi l’ha conosciuta e seguita nella sua… [Continue Reading]
https://www.facebook.com/stefano.rolando.1/posts/pfbid02DmttPxCjYYkJ7Ap9ZWxYzmovYc1ymV7JkxWzEwCGnKXPDDhQEVACjFfny2BwjLRhl Arriva a sera tardi di questo lunedì 27 marzo la triste notizia della morte di Gianni Minà, nato a Torino nel 1938, approdato presto alla stampa sportiva e poi… [Continue Reading]
La scomparsa di Umberto Giovine è avvenuta il 18 novembre del 2022. Un breve articolo sulla Nazione di Firenze, sua città natale, non è stato adeguatamente ripreso. Così che a… [Continue Reading]
H. 14.30 15 anni fa, quando è morto mio nonno, lessi un piccolo elogio al suo funerale. Era lungo una paginetta e scritto durante il viaggio in treno per… [Continue Reading]
Roma, 9.3.2023 Apprendo ora da Dianora, con sgomento, che un infarto (un cuore salvato in gioventù dalla cardiochirurgia americana, che varrà per una vita la bandiera a stelle e strisce… [Continue Reading]
Pochi minuti fa è apparsa in rete la nota di Antonio Carioti, su corriere.it che, con inquadramento ampio del profilo della sua originale figura di storico dell’economia e anche dell’informazione,… [Continue Reading]
Buongiorno a tutti, sono Stefano Rolando, anche oggi l’argomento sottostante la riflessione è quello della rappresentazione, che riguarda fatti pubblici, fatti privati e fatti che sono al tempo stesso pubblici… [Continue Reading]
Ieri sera alla Fondazione “Riccardo Catella” – un grumo antico tra le torri moderne dell’Isola nell’ex- Centro direzionale di Milano – Alida Catella ha animato la presentazione del libro di… [Continue Reading]
Maurizio Scaparro è stato parte della comunità intellettuale, politica e professionale che tra gli anni ’70 e ’80 ha intensamente ragionato sulla trasformazione dei rapporti tra i sistemi della cultura… [Continue Reading]
Nel 2008, in un articolo su Repubblica, Giorgio Ruffolo scrisse : “Io per me ho deciso di morire socialista. Data l’età, non si tratta di un impegno di lunga lena”…. [Continue Reading]
Michaela Gavrila ha scritto un ritratto di Francesco De Domenico carico di adeguati dettagli di una storia a lui molto cara, quella scientifica e accademica che negli anni di lavoro… [Continue Reading]
Qualche parola per tenere insieme senso e contenuto Anche in questo 2022 ho trovato modo di esprimere ciò che considero a metà strada tra la dimensione del piacere e quella… [Continue Reading]
Mario Artali si è appena affacciato su questo anno interrogativo che è il 2023, per un giorno solo. Ed è mancato, dopo alcuni mesi di difficoltà di salute, proprio il… [Continue Reading]
Nel settembre del 2009 Roberto Maroni si affidò all’Università Cattolica e alla regia dell’Anci, del Censis e di Sant’Egidio per svolgere una importante conferenza di carattere istituzionale mentre lui era,… [Continue Reading]
Centro culturale Nitti – Melfi 8 ottobre 2022 – Testo predisposto per introdurre la presentazione dei due volumi di Mauro Tartaglia Dizionario e Zibaldone del dialetto di Melfi, Osanna edizioni,… [Continue Reading]
25 settembre 2022 – Radioradicale ha, questa mattina, dato per prima la notizia della scomparsa di Gianfranco.Ho letto poco fa in treno l’annuncio fatto da Marco Perduca, pochi istanti dopo… [Continue Reading]
Dal 1985 al 1989 – i miei primi quattro anni alla Presidenza del Consiglio a capo dell’Informazione – i rapporti con l’est europeo erano un terreno importante, delicatissimo per i… [Continue Reading]
Per un paese ad alto analfabetismo funzionale come l’Italia la storia professionale di Piero Angela appartiene anche alla storia dell’impegno civile. Stefano Rolando Ho conosciuto Piero Angela all’inizio degli anni… [Continue Reading]
Morto improvvisamente a Milano a 72 anni un creativo rigoroso figlio della Scuola grafica dell’Umanitaria. Grandi maestri, grandi esperienze, progetti da continuare. Articolo pubblicato dal giornale online L’Indro (11.7.2022) –… [Continue Reading]
Stefano Rolando, Basilica del Corpus Domini, Via Mario Pagano, Milano. Venerdì 8 luglio 2022, h. 11.00 Con il permesso dei famigliari, provo a raccogliere qualche pensiero e qualche parola. Prima… [Continue Reading]
Fulvio, dopo un anno tempestoso per la salute, con un cuore improvvisamente scoperto pieno di disfunzioni, valido per meno di un terzo, che lo ha portato a sostenere un’operazione drammatica… [Continue Reading]
Apprendo (da Angela Lupia oggi in Calabria e Valentina Casiraghi a Milano) che Massimiliana Baumann (“la Maxi”) è stata sconfitta da un tumore raro, forse per un tempo decisivo non… [Continue Reading]
Ciriaco De Mita aveva circa 60 anni quando assunse l’incarico di Presidente del Consiglio. Ero nello studio di Riccardo Misasi, suo sottosegretario di Stato a Palazzo Chigi, proprio nel primo… [Continue Reading]
Sono colpito e addolorato per la notizia della scomparsa del professor Valerio Onida, nato a Milano 86 anni fa e già presidente della Corte Costituzionale, a cui sono stato vicino… [Continue Reading]
Luigi Locatelli, nato a Roma il 30 maggio del 1927, dunque alla ragguardevole età di 95 anni, se ne è andato dalla vita terrena e gli amici sono stati vicini… [Continue Reading]
L’apertura del dossier di Mondoperaio dedicato a Gigi Covatta, un anno dopo la sua scomparsa avvenuta a Roma il 18 aprile 2021.
20-1-2022 – Sergio Lepri, nato a Firenze il 24 settembre del 1919, è scomparso oggi a Roma, alla straordinaria età di 102 anni. Storico direttore dell’Ansa, in cui entrò nel… [Continue Reading]
Seduta solenne del Parlamento europeo. … [Continue Reading]
David Sassoli, ricordato come europeista virtuoso, chiaro, tenace. Ha indossato un vasto programma: Next generation, diritti, debito e bilancio, revisione dei trattati, conferenza sul futuro, dialogo e spiegazione pubblica Stefano… [Continue Reading]