Skip to content

PERCORSI

di Stefano Rolando

Category: About me

Più Europa.Direzione Nazionale, 26.1.2021. Intervento di Stefano Rolando

by Stefano Rolando on January 27, 2021January 27, 2021 in About me, Comunicazione e situazioni di crisi, Dibattito storico-politico, Più Europa

Nella discussione a seguito della relazione introduttiva del segretario Benedetto Della Vedova Seguo, come voi, quotidianamente la crisi, con particolare attenzione alle forme e ai contenuti della rappresentazione delle voci… [Continue Reading]

Intervento nella direzione nazionale di Più Europa (15.1.2021)

by Stefano Rolando on January 15, 2021January 18, 2021 in About me, Dibattito storico-politico, Più Europa

Più Europa – Direzione nazionale 15.1.2021 Intervento di Stefano Rolando Stiamo discutendo – come tutta Italia – su due diverse prospettive che tra pochi giorni saranno chiarite. Il governo trova… [Continue Reading]

Fiducia, speranza, futuro. Una lettera di Giulia.

by Stefano Rolando on January 3, 2021January 3, 2021 in About me, Comunicazione pubblica, Dibattito storico-politico, L'Indro

Ho dato pubblicità alla lettera di Giulia D’Argenio, per meditate ragioni civili. 2.1.2021 – h. 23.20 Giulia è una mia giovane collaboratrice. Non ha bisogno di “darmi riscontri forzati” perchè… [Continue Reading]

Annuncio delle pubblicazioni del 2020 e del decennio 2010-2020

by Stefano Rolando on January 1, 2021January 1, 2021 in About me, Dibattito storico-politico, Media e informazione, Rivista italiana di com. pubblica, Università e ricerca

Stefano Rolando – Pubblicazioni nel 2020 Come ogni inizio d’anno, redigo l’aggiornamento delle pubblicazioni realizzate nell’anno concluso, connesse all’attività universitaria, a quella professionale e a quella civile.  Nel 2020 l’attività… [Continue Reading]

Primo dell’anno

by Stefano Rolando on January 1, 2021January 1, 2021 in About me, Milano, Tempora&Mores

L’usanza era che il primo dell’anno le nonne (soprattutto quella milanese) si aspettassero che la prima visita al mattino del primo gennaio, accompagnata da un rigoglioso vischio, fosse quella dei… [Continue Reading]

Congedi. Giorgio Galli (10.2.1928-27.12.2020)

by Stefano Rolando on December 27, 2020December 27, 2020 in About me, Amici, Congedi, Dibattito storico-politico, Milano, Storia, Università e ricerca

Ci ha lasciato Giorgio Galli, 92 anni, storico della politica e delle dottrine politiche, studioso serio e non dogmatico, capace di indagini di dettaglio e di profondità anche su fenomeni… [Continue Reading]

Premio IULM Eccellenze dell’anno 2020

by Stefano Rolando on December 23, 2020December 23, 2020 in About me, Comunicazione e situazioni di crisi, Media e informazione, Università e ricerca

22.12.2020 h. 23.00 – Sono sorpreso e onorato della decisione – che appare da poco sul sito della Università IULM – presa da una commissione scientifica interna all’Ateneo di volermi assegnare,… [Continue Reading]

Smart working a Milano. Luci e ombre della trasformazione digitale

by Stefano Rolando on December 22, 2020December 22, 2020 in About me, Comunicazione e situazioni di crisi, Economia, Milano, Università e ricerca

“Scomodo” è un giornale online realizzato della redazione under 25 più grande d’Italia. Questa è l’inchiesta che Matteo Cortellari, Thomas Brambilla, Stefano Corno, Maria Cristina Odiernahanno realizzato sul tema dell’impatto… [Continue Reading]

Le nuove professioni umanistiche: spettacolo e comunicazione (Università di Cagliari)

by Stefano Rolando on December 10, 2020December 10, 2020 in About me, Comunicazione pubblica, Il dilemma del re dell'Epiro, Istituzioni, Media e informazione, Rivista italiana di com. pubblica, Università e ricerca

Tavola rotonda promossa dall’Università di Cagliari (Studi umanistici) in occasione dei 400 anni dell’Ateneo L’intera registrazione su Youtube #400anni #UniCa400 #unitinelsapere # Studi Umanistici – Lingue Cagliari per i 400… [Continue Reading]

Nuovi paradigmi per il branding che è parte della “pubblica utilità”

by Stefano Rolando on December 4, 2020January 10, 2021 in About me, Comunicazione e situazioni di crisi, Comunicazione pubblica, Europa, Il dilemma del re dell'Epiro, Istituzioni, Public Branding

Club di Venezia Sessione Finale – Public Branding e Public Diplomacy Webinar, 4.12.2020 Intervento di Stefano Rolando Prendo la parola, in questo round finale, come docente di Public Branding (tengo… [Continue Reading]

Federica Gabrielli, Presidente di “Cortona Civica” risponde a “Valdichianaoggi” sul civismo politico.

by Stefano Rolando on November 20, 2020November 20, 2020 in About me, Civismo politico

La rete restituisce riscontri nel tempo di cose dette o scritte che restano nel dibattito culturale e civile. Ecco un caso pubblicato oggi (19.11.2020) rispetto a un testo sul Civismo… [Continue Reading]

Istituzioni e cultura. In avviamento del centenario della nascita di Paolo Grassi. Casa della Cultura Milano, 2 febbraio 2019

by Stefano Rolando on November 18, 2020November 18, 2020 in About me, Anniversari, Cultura e creatività, Fondazione Paolo Grassi, Istituzioni, Milano

Intervengono Mimma Guastoni Filippo Del Corno Ferruccio De Bortoli Luisa Finocchi Tommaso Montanari Fiorenzo Grassi Stefano Rolando Salvatore Veca

Due libri sulla rappresentazione della pandemia. Guardando indietro. E guardando avanti.

by Stefano Rolando on November 16, 2020November 16, 2020 in About me, Comunicazione e situazioni di crisi, Comunicazione pubblica, Istituzioni, Media e informazione, Milano, Storia, Università e ricerca

Due libri, in uscita parallela in questi giorni, hanno trovato la loro matrice e la loro lavorazione nel quadro dell’Osservatorio sulla Comunicazione pubblica dell’Università IULM che ha orientata fin da… [Continue Reading]

“Fierezza e tenacia”. In occasione del trentennale della scomparsa di Sandro Pertini.

by Stefano Rolando on November 14, 2020December 24, 2020 in About me, Amici, Anniversari, Dibattito storico-politico, Fondazione Sandro Pertini, Istituzioni, Storia

La parte conclusiva della conferenza svolta al Circolo Acli “Giovanni Gronchi” di Pontedera (13.11.2020) Stefano Rolando E’ stato Carlo Azeglio Ciampi a parlare di “indomito combattente” ed è stato Norberto… [Continue Reading]

Presentazione del libro “Glocal a confronto” – Book City 12.11.2020

by Stefano Rolando on November 13, 2020November 13, 2020 in About me, Civismo politico, Comunicazione e situazioni di crisi, Dibattito storico-politico, Milano, Storia

BOOKCITY MILANO -12 novembre 2020 alle ore 12:00 La misura del ridimensionamento Interventi di: Piero Bassetti, Stefano Rolando, Riccardo Fedriga, Luca Sossella sul libro: Glocal a confronto – Piero Bassetti… [Continue Reading]

“Pandemia. Laboratorio di comunicazione pubblica”. Il giornale online L’Indro intervista Stefano Rolando.

by Stefano Rolando on November 11, 2020December 21, 2020 in About me, Comunicazione e situazioni di crisi, Comunicazione pubblica, L'Indro, Media e informazione, Università e ricerca

Il libro raccoglie, riorganizza in forma analitica e ripropone in sintesi i termini del dibattito pubblico che il monitoraggio quotidiano – da febbraio a settembre 2020 – l’Osservatorio dell’Università IULM… [Continue Reading]

Smart City Group, riconversione ‘green’ per Termini Imerese

by Stefano Rolando on November 11, 2020December 24, 2020 in About me, Economia, Mezzogiorno, Università e ricerca

Pambianco Design intervista Stefano Rolando 10 Novembre 2020 Di Redazione Si chiama Smart City Group ed è un consorzio di imprese provenienti da tutta Italia pronto a riconvertire l’area ex Fiat… [Continue Reading]

Congedi.Gigi Proietti (2.11.1940 – 2.11.2020)

by Stefano Rolando on November 2, 2020November 2, 2020 in About me, Amici, Congedi, Cultura e creatività

Nei casi in cui la vita abbia creato momenti importanti, talvolta indimenticabili, con persone rimaste nella trama di storie, scambi, pensieri, non sempre con quotidianità ma certo con reciprocità e… [Continue Reading]

“Ma noi ricostruiremo”.

by Stefano Rolando on October 26, 2020October 26, 2020 in About me, Milano, Storia

Articolo per il giornale on line Moondo.Info (26.10.2020) https://moondo.info/ma-noi-ricostruiremo-la-mostra-milanese-sulla-ricostruzione-dopo-la-guerra/ La mostra milanese sulla ricostruzione dopo la guerra è il luogo simbolico visitato in questi giorni dai cittadini per cogliere il… [Continue Reading]

Congedi. Giusi La Ganga (5.5.1948-23.10.2020)

by Stefano Rolando on October 23, 2020October 23, 2020 in About me, Amici, Congedi

Avevamo attorno ai diciotto anni – coetanei, del ’48, lui forse più giovane di un paio di mesi. E ci ritrovammo a Roma membri del direttivo nazionale eletto del movimento… [Continue Reading]

Stefano Rolando – Pubblicazioni nel 2020 per materia.

by Stefano Rolando on October 9, 2020January 1, 2021 in About me

Pubblicazioni per materia nel 2020 Libri, contributi a libri, saggi, articoli, note di commento per materia Aggiornamento provvisorio al 25.12.2020. Comunicazione pubblica e politica Rivista italiana di comunicazione pubblica –… [Continue Reading]

Stefano Rolando. Pubblicazioni nel 2020

by Stefano Rolando on October 9, 2020January 1, 2021 in About me

Aggiornamento delle pubblicazioni dell’anno in corso, a fini funzionali alle attività universitaria, professionale e civile.  Qui di seguito pere testate e cronologico. Con altra lista l’aggiornamento viene fatto per materia…. [Continue Reading]

Una pagina dal tempo della Ricostruzione.Costanti, novità e discontinuità nella narrazione di Milano.

by Stefano Rolando on October 7, 2020October 7, 2020 in About me, ArcipelagoMilano, Comunicazione pubblica, Milano, Public Branding, Storia

Stefano Rolando ArcipelagoMilano, mercoledi 7 ottobre 2020 https://www.arcipelagomilano.org/archives/56955?utm_source=Newsletter&utm_medium=email&utm_campaign=20200710 AIM- Associazione per gli interessi metropolitani (presidente Carlo Berizzi) insieme al Collegio degli Ingeneri e degli Architetti di Milano hanno promosso nei… [Continue Reading]

Mediterraneo come brand e come reputazione circolare

by Stefano Rolando on October 4, 2020October 4, 2020 in About me, Dibattito storico-politico, Europa, Finestra sul cortile (Moondo), Mezzogiorno, Storia

Stefano Rolando Si è svolta nell’isola di Procida dal 28 settembre al 2 ottobre 2020 la consolidata summer school, diretta dal prof. Luigi Mascilli Migliorini, ordinario di storia moderna all’Università… [Continue Reading]

Congedi. Philippe Daverio (1949-2020).

by Stefano Rolando on September 2, 2020September 2, 2020 in About me, Amici, Congedi, Milano

In ricordo di un falò notturno in Maremma Philippe Daverio (nato in Alsazia da padre italiano nel 1949, cinque lingue parlate e scritte, uno capace di leggere vita e arte… [Continue Reading]

Collezione Pieraccini, GAMC di Viareggio inaugura il nuovo allestimento curato da Paolo Riani.

by Stefano Rolando on August 8, 2020August 9, 2020 in About me, Amici, Cultura e creatività, Storia

Viareggio, 8 agosto 2020 Inaugura oggi il nuovo allestimento della Galleria d’arte moderna e contemporanea Viani, relativamente alle sale dedicate alla Collezione Pieraccini: l’apertura al pubblico, che segue i protocolli… [Continue Reading]

Un testo di Sergio Zavoli in memoria di Paolo Grassi

by Stefano Rolando on August 6, 2020August 6, 2020 in About me, Amici, Congedi, Cultura e creatività, Fondazione Paolo Grassi, Media e informazione, Storia

Francesca Grassi mi manda oggi (6.8.2020), il giorno dopo la scomparsa di Sergio Zavoli, uno scritto dello stesso Zavoli, pubblicato nel settembre del 1985 sulla rivista “Apulia” in memoria di… [Continue Reading]

Congedi. Sergio Zavoli (Ravenna, 21 settembre 1923 – Roma, 5 agosto 2020)

by Stefano Rolando on August 5, 2020August 6, 2020 in About me, Amici, Congedi, Istituzioni, Media e informazione, Storia

Roma, 5 agosto 2020 Di prima mattina filtra in rete la notizia della scomparsa ieri sera di Sergio Zavoli.  A 96 anni, diventa una notizia attesa, alla quale i grandi… [Continue Reading]

Da un pezzo tutti gli indizi portavano a svelare Baruch Spinoza

by Stefano Rolando on August 4, 2020August 4, 2020 in About me, Cultura e creatività, Europa, Storia

Stefano Rolando (4.8.2020) In seconda liceo classico la storia della filosofia diventa una materia decisiva per la formazione umanistica, civile ed etico-politica di cha ha scelto il classico non per… [Continue Reading]

Manifesto della nuova comunicazione

by Stefano Rolando on August 1, 2020August 14, 2020 in About me, Comunicazione e situazioni di crisi, Comunicazione pubblica, Media e informazione, Milano, Università e ricerca

Documento redatto da un team di operatori e docenti nel quadro di una attività seminariale che ha impegnato i mesi di aprile e maggio 2020. Versione considerata definitiva 6.8.2020. Ideatori… [Continue Reading]

Posts navigation

Page 1 Page 2 … Page 6
  • Home
  • Stefano Rolando. About me
  • Archivio

Recent Posts

  • Comunicazione istituzionale. Il presidente Draghi non ha più parlato agli italiani dal 17 febbraio. Sia permesso un colpo di tosse.
  • Luca, Vittorio, Antonio. Gli italiani riscoprono le istituzioni nella loro vita.
  • Radici morali al femminile. Due grandi storie
  • Un evento, negli anniversari nittiani, promosso dalla Scuola Nitti di Roma.
  • Congedi. Antonio Catricalà (7.2.1952 – 24.2.2021)

Categories

  • About me
  • Africa
  • America
  • Amici
  • Anniversari
  • ArcipelagoMilano
  • Civismo politico
  • Comunicazione e situazioni di crisi
  • Comunicazione pubblica
  • Congedi
  • Cultura e creatività
  • Dibattito storico-politico
  • Documenti
  • Economia
  • Europa
  • Finestra sul cortile (Moondo)
  • Fondazione Francesco Saverio Nitti
  • Fondazione Milano – Scuole civiche lingue e spettacolo
  • Fondazione Paolo Grassi
  • Fondazione Sandro Pertini
  • Generale
  • Il dilemma del re dell'Epiro
  • Istituzioni
  • L'Indro
  • Lettere dalla Merica
  • Linkiesta
  • Lombardia
  • Media e informazione
  • Mezzogiorno
  • Migrazioni
  • Milano
  • Mondoperaio
  • Partitodiazione
  • Più Europa
  • Post-Azionismo (libro, 2019)
  • Public Branding
  • Radioradicale
  • Rivista italiana di com. pubblica
  • Rivista Relazioni
  • Storia
  • Tempora&Mores
  • Uncategorized
  • Università e ricerca

Archives

  • March 2021
  • February 2021
  • January 2021
  • December 2020
  • November 2020
  • October 2020
  • September 2020
  • August 2020
  • July 2020
  • June 2020
  • May 2020
  • April 2020
  • March 2020
  • February 2020
  • January 2020
  • December 2019
  • November 2019
  • October 2019
  • September 2019
  • August 2019
  • July 2019
  • June 2019
  • May 2019
  • April 2019
  • March 2019
  • February 2019
  • January 2019
  • December 2018
  • November 2018
  • October 2018
  • September 2018
  • August 2018
  • July 2018
  • June 2018
  • May 2018
  • April 2018
  • March 2018
  • February 2018
  • January 2018
  • December 2017

Social

  • View Stefano-Rolando-276611498714’s profile on Facebook
  • View stefanorolando2’s profile on Twitter
March 2021
M T W T F S S
1234567
891011121314
15161718192021
22232425262728
293031  
« Feb    

Login

  • Log in
  • Entries feed
  • Comments feed
  • WordPress.org
Copyright © 2021 PERCORSI. All Rights Reserved.
Fooding Theme by WPStash