• Stefano Rolando. About me
Skip to content

PERCORSI

di Stefano Rolando

  • Stefano Rolando. About me

Category: About me

Malta (4-6 ottobre) la conferenza euromediterranea sulla comunicazione nei processi migratori – In apertura l’intervento di Stefano Rolando (presidente Club of Venice) qui in integrale (IT – FR – EN).

by Stefano Rolando on October 3, 2023October 3, 2023 in About me, Comunicazione pubblica, Europa, Istituzioni, Media e informazione, Migrazioni, Politica internazionale, Società, Università e ricerca

Dal 4 al 6 ottobre, si svolge nella capitale di Malta, la Valletta – a pochi giorni di distanza da MED 9 la conferenza sulle migrazioni dei capi di governo… [Continue Reading]

Ieri, 27 settembre, il Comune di Maratea ha inoltrato al Ministero della Cultura il dossier di candidatura per il conferimento dell’incarico di “capitale italiana della cultura 2026”.

by Stefano Rolando on September 28, 2023September 28, 2023 in About me, Comunicazione pubblica, Cultura e creatività, Fondazione Francesco Saverio Nitti, Mezzogiorno, Politica interna, Società, Università e ricerca

Le ragioni di impegno ventennale in una Fondazione che cresce per i suoi presupposti di valorizzazione di una storia tanto importante quanto spesso disconosciuta (Francesco Saverio Nitti), del migliore meridionalismo,… [Continue Reading]

Stefano Rolando – Interventi nei dibattiti ospitati da Radio Radicale nel triennio della pandemia (2020-2021-2022)

by Stefano Rolando on September 2, 2023September 19, 2023 in About me, Civismo politico, Comunicazione e situazioni di crisi, Comunicazione pubblica, Dibattito storico-politico, Istituzioni, Media e informazione, Più Europa, Politica interna, Radioradicale, Società, Storia, Università e ricerca

Videoregistrazioni 03 .10. 2022 Presentazione del libro “In difesa della libertà. Turati, il delitto Matteotti e l’Aventino nelle carte di Carlo Silvestri” a cura di Maurizio Punzo Organizzatori: Centro Internazionale… [Continue Reading]

La cultura industriale e civica di una classe dirigente.

by Stefano Rolando on July 23, 2023July 23, 2023 in About me, Circolo e centro studi “Caldara”, Economia, Lombardia, Milano

Giuliano Zuccoli – l’ingegnere che guidò la trasformazione della AEM in A2A – nel libro di memoria e devozione di Biagio Longo. Stefano Rolando 23.7.2023 – Il libro che Biagio… [Continue Reading]

Federazione Civici Europei. Stefano Rolando presidente del Consiglio Nazionale.

by Stefano Rolando on June 27, 2023June 29, 2023 in About me, Civismo politico, Politica interna

27 giugno 2023 – Dopo l’elezione nell’ambito dell’Esecutivo del Coordinamento Nazionale composto da Andrea Fora, Laura Specchio e Francesca Straticò (questa ultima con primo turno di guida del coordinamento), ora… [Continue Reading]

Congedi. Gennaro Jovine (1930-2023)

by Stefano Rolando on June 25, 2023July 16, 2023 in About me, Amici, Congedi, Fondazione Sandro Pertini, Istituzioni

È morto a Roma a 93 anni Gennaro Jovine, sottoufficiale dei Carabinieri e commendatore  al merito della Repubblica, che ha affiancato nella vita privata e in moltissime occasioni di viaggio… [Continue Reading]

Fondazione Milano. Il CdA porta a termine il suo mandato quadriennale. Un bilancio positivo.

by Stefano Rolando on June 22, 2023June 22, 2023 in About me, Cultura e creatività, Fondazione Milano - Scuole civiche lingue e spettacolo, Milano, Università e ricerca

Il rilancio e l’ampliamento di tutte le attività delle Scuole di teatro, danza, cinema, musica, lingue applicate e comunicazione internazionale si rispecchiano nei numeri del bilancio consuntivo dell’Ente. Nuovi corsi,… [Continue Reading]

Congedi. Flavia Franzoni Prodi (1.2.1947 – 13.6.2023)

by Stefano Rolando on June 14, 2023June 14, 2023 in About me, Amici, Congedi

Quando la memoria di un’amicizia risale alla prima adolescenza, al comune stabilimento balneare in Versilia in cui si passavano tante ore della giornata di quella che al tempo si chiamava… [Continue Reading]

Seminario di orientamento su elementi identitari e valoriali del civismo italiano. Milano, 31.5.2023 – In dialogo con Stefano Zamagni

by Stefano Rolando on May 31, 2023May 31, 2023 in About me, Democrazia futura (rivista), Politica interna, Università e ricerca

Civismo e partiti. In dialogo con Stefano Zamagni [1] Stefano Rolando Si svolge domani a Milano promosso, a via De Amicis 17, dal nuovo Circolo e Centro Studi “ Emilio… [Continue Reading]

Seminario di orientamento su elementi identitari e valoriali del civismo italiano. Milano, 31.5.2023 – La relazione introduttiva

by Stefano Rolando on May 31, 2023June 3, 2023 in About me, Circolo e centro studi “Caldara”, Civismo politico, Democrazia futura (rivista), Dibattito storico-politico, Istituzioni, Milano, Politica interna, Storia

Verso una federazione nazionale delle alleanze civiche del nord, del centro e del sud Italia Seminario di orientamento su elementi identitari e valoriali del civismo italiano Promosso dal Centro Studi… [Continue Reading]

Podcast n. 46 – Il Mondo Nuovo – 28.5.2023 La meteora Draghi. Un saggio su immagine e potere.

by Stefano Rolando on May 27, 2023July 16, 2023 in About me, Comunicazione e situazioni di crisi, Comunicazione pubblica, Dibattito storico-politico, Il Mondo Nuovo (online), Istituzioni, Media e informazione, Podcast, Politica interna

La copertina del libro di cui si parla qui, che nella stampa in brossura ha visto l’aggiunta del punto interrogativo dopo la parola Meteora. Pubblicato come podcast sul magazine online… [Continue Reading]

Podcast n. 45 – Il Mondo Nuovo – Il centenario di don Milani. La centralità sociale della scuola.

by Stefano Rolando on May 20, 2023May 21, 2023 in About me, Anniversari, Dibattito storico-politico, Il Mondo Nuovo (online), Podcast, Politica interna, Storia, Tempora&Mores

Pubblicato dal magazine online Il Mondo Nuovo il 21.5.2023 Versione audio: Verso la fine del testo, da una videoregistrazione fatta nel 2017 alla Scuola Normale di Pisa, un commento del… [Continue Reading]

Comunicazione istituzionale. Delle due l’una.

by Stefano Rolando on May 18, 2023May 18, 2023 in About me, Comunicazione pubblica, Epigrammini, Istituzioni, Politica interna

Un commento di Stefano Rolando Mantengo un’abituale prudenza a commentare la comunicazione istituzionale italiana da quando ho lasciato – dopo averla gestita per dieci anni – la responsabilità di quella… [Continue Reading]

Podcast n. 42 – Il Mondo Nuovo – La road map del civismo italiano.

by Stefano Rolando on April 29, 2023April 30, 2023 in About me, Civismo politico, Il Mondo Nuovo (online), Podcast, Politica interna

Pubblicato sul magazine online Il Mondo Nuovo – Rubrica “Il biglietto da visita” il 30.4.2023 Buongiorno a tutti, sono Stefano Rolando, oggi faccio una cosa un po’ insolita.  Anziché commentare… [Continue Reading]

Stefano Rolando – Pubblicazioni nel 2022

by Stefano Rolando on January 6, 2023January 8, 2023 in About me, Civismo politico, Comunicazione e situazioni di crisi, Comunicazione pubblica, Congedi, Cultura e creatività, Democrazia futura (rivista), Dibattito storico-politico, Economia, Europa, Fondazione Francesco Saverio Nitti, Fondazione Milano - Scuole civiche lingue e spettacolo, Fondazione Paolo Grassi, Il dilemma del re dell'Epiro, Il Mondo Nuovo (online), Istituzioni, L'Indro, Media e informazione, Mezzogiorno, Migrazioni, Milano, Podcast, Politica interna, Politica internazionale, Public Branding, Radioradicale, Rivista italiana di com. pubblica, Storia, Università e ricerca

Qualche parola per tenere insieme senso e contenuto Anche in questo 2022 ho trovato modo di esprimere ciò che considero a metà strada tra la dimensione del piacere e quella… [Continue Reading]

Congedi. Mario Artali (Bologna, 18 novembre 1938 – Milano,1 gennaio 2023).

by Stefano Rolando on January 2, 2023May 15, 2023 in About me, Amici, Circolo e centro studi “Caldara”, Congedi, Dibattito storico-politico, Milano

Mario Artali si è appena affacciato su questo anno interrogativo che è il 2023, per un giorno solo. Ed è mancato, dopo alcuni mesi di difficoltà di salute, proprio il… [Continue Reading]

Congedi. Franco Frattini (1957-2022).

by Stefano Rolando on December 28, 2022January 15, 2023 in About me, Amici, Dibattito storico-politico, Il dilemma del re dell'Epiro, Istituzioni, Politica interna

Annotazioni online 25.12.2022  (FB) – Colpito dolorosamente dalla notizia della morte prematura di Franco Frattini, nel quadro di una amicizia avviata nel 1985 e con momenti di diretta sinergia (uno… [Continue Reading]

La finale dei Mondiali

by Stefano Rolando on December 15, 2022December 15, 2022 in About me, Migrazioni, Storia, Tempora&Mores

!4 dicembre 2022 h. 22.30 Io alla finale starò per la Francia. Perché non fa bene alla salute stare per principio per i più “deboli” (e non e’ questo calcisticamente… [Continue Reading]

Rievocazione. Paolo Grassi e la nascita di Rai 3.

by Stefano Rolando on October 12, 2022 in About me, Cultura e creatività, Fondazione Paolo Grassi, Media e informazione, Milano, Storia

Fondazione “Paolo Grassi” – Piccolo Teatro – Cariplo Televisione e media al servizio del teatro – Nascita e utilità della Terza rete della Rai- Chiostro “Nina Vinchi”, Piccolo Teatro della… [Continue Reading]

Congedi – Fulvio Ronchi (14.4.1950-5.7.2022)

by Stefano Rolando on July 5, 2022July 5, 2022 in About me, Amici, Congedi, Cultura e creatività, Il dilemma del re dell'Epiro, Milano, Università e ricerca

Fulvio, dopo un anno tempestoso per la salute, con un cuore improvvisamente scoperto pieno di disfunzioni, valido per meno di un terzo, che lo ha portato a sostenere un’operazione drammatica… [Continue Reading]

Purgatorio

by Stefano Rolando on June 7, 2022June 8, 2022 in About me, Cultura e creatività, Università e ricerca

Dante Alighieri scrive il Purgatorio tra il 1300 e il 1301. Che avrà la sua prima edizione nel 1316. La prima pubblicazione nell’età moderna è del 1787. Nella fantasia popolare… [Continue Reading]

A Roma il 75° anniversario della fondazione del Partito d’Azione

by Stefano Rolando on June 4, 2022June 4, 2022 in About me, Anniversari, Dibattito storico-politico, Documenti, Istituzioni, Partitodiazione, Post-Azionismo (libro, 2019), Storia

Questo documento non è parte della memoria del sito perchè esso è stato avviato alla fine del 2017. Ritrovato oggi, 4 giugno 2022, nell’ottantesimo anniversario, grazie alla memoria che FB… [Continue Reading]

Congresso Alleanza Civica – Milano 13.5.2022, h. 15.00 – Stefano Rolando – Apertura dei lavori

by Stefano Rolando on May 13, 2022July 25, 2022 in About me, Civismo politico, Comunicazione pubblica, Dibattito storico-politico, Documenti, Istituzioni, Milano, Politica interna

Un saluto e un ringraziamento a tutti i partecipanti. Una dozzina di anni fa prendeva le mosse qui a Milano – con nessi vivi con altre città e comunità –… [Continue Reading]

Il semaforo tedesco è immaginabile anche al prossimo incrocio italiano? – Seminario di Alleanza Civica, FacciamoEco e Mezzogiorno Federato – Roma 3.3.2022 – Intervento introduttivo di Stefano Rolando.

by Stefano Rolando on March 3, 2022March 3, 2022 in About me, Civismo politico, Comunicazione e situazioni di crisi, Dibattito storico-politico, Europa, Finestra sul cortile (Moondo), Migrazioni, Più Europa, Storia, Tempora&Mores

Incombe su tutti noi il pensiero per la drammatica evoluzione della vicenda dell’invasione russa in Ucraina. Il sentimento è comune e occupa in questi giorni una grande parte del nostro… [Continue Reading]

Stefano Rolando – CV professionale sintetico (aggiornamento 1.1.2022)

by Stefano Rolando on January 25, 2022February 2, 2022 in About me, Documenti, Università e ricerca

Stefano Rolando, nato a Milano il 20.2.1948, laureato in Scienze Politiche (UniMi) e specializzato alla Scuola di Direzione Aziendale (SDA Bocconi), ha vissuto tra Milano e Roma, con esperienze e… [Continue Reading]

“Strehler, com’è la notte?”

by Stefano Rolando on January 5, 2022January 14, 2022 in About me, Amici, Anniversari, Cultura e creatività, Fondazione Milano - Scuole civiche lingue e spettacolo, Fondazione Paolo Grassi, Milano, Storia

Il documentario della Rai, curato da Alessandro Turci, per i cento anni dalla nascita di Giorgio Strehler, andato in onda l’1 gennaio su Rai3 e accessibile su Rai Play –… [Continue Reading]

Stefano Rolando. Pubblicazioni nel 2021.

by Stefano Rolando on December 29, 2021January 1, 2022 in About me, Comunicazione e situazioni di crisi, Comunicazione pubblica, Cultura e creatività, Dibattito storico-politico, Finestra sul cortile (Moondo), Fondazione Francesco Saverio Nitti, Fondazione Milano - Scuole civiche lingue e spettacolo, Fondazione Paolo Grassi, Fondazione Sandro Pertini, Istituzioni, L'Indro, Media e informazione, Mondoperaio, Public Branding, Radioradicale, Rivista italiana di com. pubblica, Rivista Relazioni, Storia, Università e ricerca

Libri, articoli, interviste, video-registrazioni Come ogni fine d’anno ieri ho chiuso l’elenco delle mie pubblicazioni che hanno accompagnato il 2021. All’inizio ciò costituiva un obbligo professionale di rendicontazione, che hanno… [Continue Reading]

“IL PARTITO RADICALE-60 anni di lotte tra memoria e storia”. Dibattito di presentazione del libro di Gianfranco Spadaccia

by Stefano Rolando on December 23, 2021July 25, 2022 in About me, Dibattito storico-politico, Politica interna, Radioradicale, Storia

  Nota di Gianfranco Spadaccia [1] Roma, 21.12.2021 Ieri pomeriggio Radio Radicale ha registrato a distanza il primo dibattito a più voci sul mio libro, edito da Sellerio, “Il Partito… [Continue Reading]

“Milano e la memoria: distruzioni, ricostruzioni, recuperi”. La relazione di Stefano Rolando (Università IULM 16.12.2021)

by Stefano Rolando on December 14, 2021July 21, 2022 in About me, Comunicazione e situazioni di crisi, Dibattito storico-politico, Milano, Public Branding, Storia, Università e ricerca

Milano e la memoria – Convegno Università IULM – Giovedì 16 dicembre 2021, dalle ore 9.30 in Sala dei 146, La videoregistrazione del Convegno sul sito dell’Università IULM https://youtu.be/53rRfFWyONw Stefano… [Continue Reading]

Key4biz e Democrazia futura. La prefazione e l’introduzione di “Comunicazione pubblica come teatro civile” (ES, novembre 2021)

by Stefano Rolando on December 14, 2021January 13, 2022 in About me, Comunicazione pubblica, Democrazia futura (rivista), Media e informazione, Rivista italiana di com. pubblica

Segnalo che il giornale online Key4biz, diretto da Raffaele Barberio, che pubblica da un anno i pezzi di approfondimento della rivista promossa da Infocivica “Democrazia futura”, ha pubblicato poco fa… [Continue Reading]

Posts navigation

Page 1 Page 2 … Page 8
  • Home
  • Stefano Rolando. About me
  • Archivio

Recent Posts

  • Malta (4-6 ottobre) la conferenza euromediterranea sulla comunicazione nei processi migratori – In apertura l’intervento di Stefano Rolando (presidente Club of Venice) qui in integrale (IT – FR – EN).
  • Lettere dalla Merica – n. 10 / 3 ottobre 2023 – Ballerine, sindacati e puritanesimo americano
  • Podcast n. 62 – Il Mondo Nuovo – 1 ottobre 2023 Democrazie deboli. C’è bisogno di leadership?
  • Civismo politico. Si insedia sabato a Reggio Emilia il Consiglio nazionale della Federazione dei civici italiani con orientamento europeistico.
  • Ieri, 27 settembre, il Comune di Maratea ha inoltrato al Ministero della Cultura il dossier di candidatura per il conferimento dell’incarico di “capitale italiana della cultura 2026”.

Categories

  • About me
  • Africa
  • America
  • Amici
  • Anniversari
  • ArcipelagoMilano
  • beemagazine.it
  • Circolo e centro studi “Caldara”
  • Civismo politico
  • Comunicazione e situazioni di crisi
  • Comunicazione pubblica
  • Congedi
  • Cultura e creatività
  • Democrazia futura (rivista)
  • Dibattito storico-politico
  • Documenti
  • Economia
  • Editoriali di Giovanni Cominelli
  • Epigrammini
  • Europa
  • Finestra sul cortile (Moondo)
  • Fondazione Francesco Saverio Nitti
  • Fondazione Milano – Scuole civiche lingue e spettacolo
  • Fondazione Paolo Grassi
  • Fondazione Sandro Pertini
  • Generale
  • Il dilemma del re dell'Epiro
  • Il Mondo Nuovo (online)
  • Istituzioni
  • L'Indro
  • Lettere dalla Merica
  • Linkiesta
  • Lombardia
  • Media e informazione
  • Mezzogiorno
  • Migrazioni
  • Milano
  • Mondoperaio
  • Partitodiazione
  • Più Europa
  • Podcast
  • Politica interna
  • Politica internazionale
  • Post-Azionismo (libro, 2019)
  • Public Branding
  • Radioradicale
  • Rivista italiana di com. pubblica
  • Rivista Relazioni
  • Società
  • Storia
  • Tempora&Mores
  • Uncategorized
  • Università e ricerca

Archives

  • October 2023
  • September 2023
  • August 2023
  • July 2023
  • June 2023
  • May 2023
  • April 2023
  • March 2023
  • February 2023
  • January 2023
  • December 2022
  • November 2022
  • October 2022
  • September 2022
  • August 2022
  • July 2022
  • June 2022
  • May 2022
  • April 2022
  • March 2022
  • February 2022
  • January 2022
  • December 2021
  • November 2021
  • October 2021
  • September 2021
  • August 2021
  • July 2021
  • June 2021
  • May 2021
  • April 2021
  • March 2021
  • February 2021
  • January 2021
  • December 2020
  • November 2020
  • October 2020
  • September 2020
  • August 2020
  • July 2020
  • June 2020
  • May 2020
  • April 2020
  • March 2020
  • February 2020
  • January 2020
  • December 2019
  • November 2019
  • October 2019
  • September 2019
  • August 2019
  • July 2019
  • June 2019
  • May 2019
  • April 2019
  • March 2019
  • February 2019
  • January 2019
  • December 2018
  • November 2018
  • October 2018
  • September 2018
  • August 2018
  • July 2018
  • June 2018
  • May 2018
  • April 2018
  • March 2018
  • February 2018
  • January 2018
  • December 2017

Calendar

October 2023
M T W T F S S
 1
2345678
9101112131415
16171819202122
23242526272829
3031  
« Sep    

Members

  • Log in
  • Entries feed
  • Comments feed
  • WordPress.org
Copyright © 2023 PERCORSI. All Rights Reserved.
Fooding Theme by FRT