Skip to content

PERCORSI

di Stefano Rolando

Category: Milano

Primo dell’anno

by Stefano Rolando on January 1, 2021January 1, 2021 in About me, Milano, Tempora&Mores

L’usanza era che il primo dell’anno le nonne (soprattutto quella milanese) si aspettassero che la prima visita al mattino del primo gennaio, accompagnata da un rigoglioso vischio, fosse quella dei… [Continue Reading]

Comunicazione e situazione di crisi. Dossier dell’ultimo scorcio del 2020

by Stefano Rolando on December 31, 2020January 1, 2021 in Comunicazione e situazioni di crisi, Milano, Università e ricerca

Università IULM – Osservatorio su comunicazione pubblica, public branding e trasformazione digitale Direttore scientifico: prof. Stefano Rolando (comunicazione.pubblica@iulm.it) Giovedi 31.12.2020 https://www.iulm.it/it/sites/osservatorio-comunicazione-in-tempo-di-crisi/comunicare-in-tempo-di-crisi Dossier dell’ultimo scorcio del 2020 Lasciando alle spalle il… [Continue Reading]

Congedi. Giorgio Galli (10.2.1928-27.12.2020)

by Stefano Rolando on December 27, 2020December 27, 2020 in About me, Amici, Congedi, Dibattito storico-politico, Milano, Storia, Università e ricerca

Ci ha lasciato Giorgio Galli, 92 anni, storico della politica e delle dottrine politiche, studioso serio e non dogmatico, capace di indagini di dettaglio e di profondità anche su fenomeni… [Continue Reading]

Smart working a Milano. Luci e ombre della trasformazione digitale

by Stefano Rolando on December 22, 2020December 22, 2020 in About me, Comunicazione e situazioni di crisi, Economia, Milano, Università e ricerca

“Scomodo” è un giornale online realizzato della redazione under 25 più grande d’Italia. Questa è l’inchiesta che Matteo Cortellari, Thomas Brambilla, Stefano Corno, Maria Cristina Odiernahanno realizzato sul tema dell’impatto… [Continue Reading]

L’allegoria di Sant’Ambrogio. Messaggi lanciati nella giornata di rito.

by Stefano Rolando on December 16, 2020December 16, 2020 in ArcipelagoMilano, Civismo politico, Comunicazione e situazioni di crisi, Cultura e creatività, Istituzioni, Milano

Dentro quale profilo di brand? Con quale ripensamento generale di metodo? Stefano Rolando Articolo pubblicato su  ArcipelagoMilano https://www.arcipelagomilano.org/archives/57346 Annunci Il 7 dicembre Milano non si è sottratta alla sollecitazione simbolica… [Continue Reading]

Congedi. Sara Melodia (26.8.1974-29.11.2020)

by Stefano Rolando on December 1, 2020December 1, 2020 in Amici, Congedi, Milano

Stefano Rolando / FB / con Silvia Melodia e Francesca Melodia / 29.11.2020 Non trovo nemmeno le parole adatte per dire il sentimento di dolore personale e di impotenza umana… [Continue Reading]

Seminar su Piero Bassetti autore e intervistato nella crisi pandemica (28.11.2020)

by Stefano Rolando on November 28, 2020January 12, 2021 in Civismo politico, Comunicazione e situazioni di crisi, Dibattito storico-politico, Istituzioni, Lombardia, Milano

Seminar promosso da Alleanza Civica per discutere dei libri di Piero Bassetti “Oltre lo Specchio di Alice“, (Edizione Guerini e Associati) e con Piero Bassetti “Glocal a confronto”, a cura… [Continue Reading]

Istituzioni e cultura. In avviamento del centenario della nascita di Paolo Grassi. Casa della Cultura Milano, 2 febbraio 2019

by Stefano Rolando on November 18, 2020November 18, 2020 in About me, Anniversari, Cultura e creatività, Fondazione Paolo Grassi, Istituzioni, Milano

Intervengono Mimma Guastoni Filippo Del Corno Ferruccio De Bortoli Luisa Finocchi Tommaso Montanari Fiorenzo Grassi Stefano Rolando Salvatore Veca

Due libri sulla rappresentazione della pandemia. Guardando indietro. E guardando avanti.

by Stefano Rolando on November 16, 2020November 16, 2020 in About me, Comunicazione e situazioni di crisi, Comunicazione pubblica, Istituzioni, Media e informazione, Milano, Storia, Università e ricerca

Due libri, in uscita parallela in questi giorni, hanno trovato la loro matrice e la loro lavorazione nel quadro dell’Osservatorio sulla Comunicazione pubblica dell’Università IULM che ha orientata fin da… [Continue Reading]

Presentazione del libro “Glocal a confronto” – Book City 12.11.2020

by Stefano Rolando on November 13, 2020November 13, 2020 in About me, Civismo politico, Comunicazione e situazioni di crisi, Dibattito storico-politico, Milano, Storia

BOOKCITY MILANO -12 novembre 2020 alle ore 12:00 La misura del ridimensionamento Interventi di: Piero Bassetti, Stefano Rolando, Riccardo Fedriga, Luca Sossella sul libro: Glocal a confronto – Piero Bassetti… [Continue Reading]

“Ma noi ricostruiremo”.

by Stefano Rolando on October 26, 2020October 26, 2020 in About me, Milano, Storia

Articolo per il giornale on line Moondo.Info (26.10.2020) https://moondo.info/ma-noi-ricostruiremo-la-mostra-milanese-sulla-ricostruzione-dopo-la-guerra/ La mostra milanese sulla ricostruzione dopo la guerra è il luogo simbolico visitato in questi giorni dai cittadini per cogliere il… [Continue Reading]

Una pagina dal tempo della Ricostruzione.Costanti, novità e discontinuità nella narrazione di Milano.

by Stefano Rolando on October 7, 2020October 7, 2020 in About me, ArcipelagoMilano, Comunicazione pubblica, Milano, Public Branding, Storia

Stefano Rolando ArcipelagoMilano, mercoledi 7 ottobre 2020 https://www.arcipelagomilano.org/archives/56955?utm_source=Newsletter&utm_medium=email&utm_campaign=20200710 AIM- Associazione per gli interessi metropolitani (presidente Carlo Berizzi) insieme al Collegio degli Ingeneri e degli Architetti di Milano hanno promosso nei… [Continue Reading]

Intervento alla “Maratona per il No”, promossa dall’Associazione radicale “Enzo Tortora”- Milano 12.9.2020

by Stefano Rolando on September 13, 2020September 13, 2020 in Civismo politico, Comunicazione pubblica, Dibattito storico-politico, Istituzioni, Milano, Partitodiazione, Più Europa

Se mi avessero detto da studente che un giorno avrei parlato in piazza San Babila avrei respinto l’ipotesi con nettezza. Era – nelle dicerie del tempo –  la piazza riservata… [Continue Reading]

Congedi. Philippe Daverio (1949-2020).

by Stefano Rolando on September 2, 2020September 2, 2020 in About me, Amici, Congedi, Milano

In ricordo di un falò notturno in Maremma Philippe Daverio (nato in Alsazia da padre italiano nel 1949, cinque lingue parlate e scritte, uno capace di leggere vita e arte… [Continue Reading]

Congedi. Franca Valeri (Milano, 31.7.1920- Roma 9.8.2020)

by Stefano Rolando on August 12, 2020August 29, 2020 in Congedi, Cultura e creatività, Milano

Stefano Rolando – (Post su Facebook, 9 agosto 2020) Il tratto di Franca Valeri, misteriosamente e straordinariamente accolto dagli italiani, è la sua milanesità lievemente corrosiva. Quel “cretinetti” rivolto agli… [Continue Reading]

Discorsi interrotti

by Stefano Rolando on August 3, 2020August 3, 2020 in Comunicazione e situazioni di crisi, Linkiesta, Milano

Un’opinione chiesta da Corriere della Sera-Milano (15.6.2020) Stefano Rolando L’isolamento fisico individuale ha fatto emergere memorie e cose anche più recenti che riguardano la nostra città, che hanno il carattere… [Continue Reading]

Manifesto della nuova comunicazione

by Stefano Rolando on August 1, 2020August 14, 2020 in About me, Comunicazione e situazioni di crisi, Comunicazione pubblica, Media e informazione, Milano, Università e ricerca

Documento redatto da un team di operatori e docenti nel quadro di una attività seminariale che ha impegnato i mesi di aprile e maggio 2020. Versione considerata definitiva 6.8.2020. Ideatori… [Continue Reading]

Congedi.Andrea Milani (Firenze 11.6.1948-Ghezzano 28.11.2018).

by Stefano Rolando on July 27, 2020July 27, 2020 in Amici, Congedi, Milano, Università e ricerca

Il compagno di scuola diventato “Asteroide 4701” Stefano Rolando I compagni di scuola, quelli più stretti, quelli legati – al di là della scuola stessa – alla vita, alle opzioni,… [Continue Reading]

La scuola elementare

by Stefano Rolando on July 26, 2020July 26, 2020 in About me, Milano

Ho frequentato la Scuola elementare parrocchiale SS. Nereo e Achilleo, a Milano (Argonne/Città Studi), perchè nato a febbraio ero mezzo anno avanti e così la scelta è caduta sulla Scuola… [Continue Reading]

Walter Tobagi nato a Spoleto il 18.3.1947, assassinato dai terroristi il 28.5.1980 a Milano. In ricordo personale.

by Stefano Rolando on May 27, 2020May 28, 2020 in About me, Amici, Anniversari, Congedi, Media e informazione, Milano, Mondoperaio, Storia

Il 28 maggio 1980 – 40 anni fa – Walter Tobagi, giornalista del Corriere della Sera, alle 11 della mattina viene assassinato a Milano in via Salaino, zona Solari, nella… [Continue Reading]

Questa volta al dopo-crisi di Milano non basterà la parola d’ordine “ripartire”

by Stefano Rolando on April 23, 2020April 23, 2020 in ArcipelagoMilano, Civismo politico, Comunicazione e situazioni di crisi, Milano, Storia

Pubblicato da ArcipelagoMilano, 22.4.2020 [1] Stefano Rolando Una carrellata sul recente passato di Milano uno sguardo sulla capacità della città di ritrovare le sue forze migliori senza l’animo giustizialista di… [Continue Reading]

E se questa dura prova rialzasse alla fine il valore del “Brand Lombardia”?

by Stefano Rolando on March 26, 2020March 26, 2020 in ArcipelagoMilano, Comunicazione e situazioni di crisi, Lombardia, Milano, Public Branding

Stefano Rolando Per ArcipelagoMilano – 25.3.2020 Da un mese la parola Lombardia ha oscurato ogni altra espressione territoriale italiana. Sarà un imprevisto segnale per i cultori di “country brand” che… [Continue Reading]

Coronavirus, in avvio la terza settimana. Cronaca del dibattito pubblico nel week-end.

by Stefano Rolando on March 8, 2020March 9, 2020 in Comunicazione e situazioni di crisi, Comunicazione pubblica, Dibattito storico-politico, Istituzioni, Media e informazione, Milano, Università e ricerca

Domenica 8 marzo 2020 . La svolta Stefano Rolando Dopo avere svolto con breve nota qualche riferimento ai temi del dibattito pubblico sul caso coronavirus nella giornata di sabato 7… [Continue Reading]

Milano, guarda oltre. Anche oltre i suoi stereotipi

by Stefano Rolando on March 6, 2020January 12, 2021 in Comunicazione e situazioni di crisi, Comunicazione pubblica, Economia, Fondazione Milano - Scuole civiche lingue e spettacolo, Milano, Storia

Articolo scritto per il quotidiano “Il Giorno” (6.3.2020) Stefano Rolando Milano città di storiche distruzioni e di altrettante storiche ricostruzioni. Dalle due micidiali carneficine per la peste, all’azzeramento della Milano… [Continue Reading]

Partito l’open space sul sito dell’Università IULM su “comunicazione e coronavirus”

by Stefano Rolando on March 5, 2020March 6, 2020 in Comunicazione e situazioni di crisi, Comunicazione pubblica, Dibattito storico-politico, Istituzioni, Lombardia, Media e informazione, Milano, Public Branding, Università e ricerca

Milano 5.3.2020 – Parallelamente all’iniziativa di coinvolgimento dei nostri studenti del corso di “Comunicazione pubblica e politica” (in community) che stanno già producendo i loro elaborati “reattivi”, come si sa il rettore prof…. [Continue Reading]

Caso Coronavirus. Approfondimento delle questioni comunicative che emergono dopo una settimana di fronteggiamento. (23 febbraio-2 marzo 2020).

by Stefano Rolando on March 3, 2020March 3, 2020 in Comunicazione pubblica, Dibattito storico-politico, Documenti, Istituzioni, Lombardia, Media e informazione, Milano, Rivista italiana di com. pubblica, Università e ricerca

Università IULM – Osservatorio sulla comunicazione pubblica, il public branding e la trasformazione digitale (direttore scientifico: prof. Stefano Rolando) ha realizzato un dossier di documentazione e problematizzazione sul tema  “… [Continue Reading]

Coronavirus a Milano. Le condizioni della reattività.

by Stefano Rolando on March 3, 2020March 6, 2020 in ArcipelagoMilano, Civismo politico, Comunicazione e situazioni di crisi, Comunicazione pubblica, Lombardia, Media e informazione, Milano

Articolo pubblicato da ArcipelagoMilano, 2 marzo 2020 (open al pubblico 4.3.2020) https://www.arcipelagomilano.org/archives/55149 Stefano Rolando Una premessa sul ruolo della comunicazione L’aspetto della comunicazione di crisi e di emergenza rappresenta un… [Continue Reading]

Milano e il “Coronavirus”. Rischi di indebolimento del brand?

by Stefano Rolando on February 26, 2020March 6, 2020 in Comunicazione e situazioni di crisi, Comunicazione pubblica, Linkiesta, Media e informazione, Milano

Una giornata di indagine per le strade della città cominciata con la lettura del trentunesimo capitolo dei Promessi Sposi in cui Manzoni a proposito dell’epidemia di peste del ‘600 parlava… [Continue Reading]

Sono nato…

by Stefano Rolando on February 20, 2020February 21, 2020 in About me, Milano

Oggi mio compleanno, ritrovo una noterella scritta quattordici anni fa. La aggiungo qui. Dieci pensieri su un fatto che ha avuto parecchie conseguenze sulla mia vita Testo scritto il 20.2.2006… [Continue Reading]

Congedi. Nicola Silvestri

by Stefano Rolando on February 6, 2020February 6, 2020 in Amici, Congedi, Lombardia, Media e informazione, Milano

6.2.2020 – Ho appreso questa notte da Paolo Sensale – con il quale aveva strettamente collaborato per anni – che Nicola Silvestri. a lungo capo del Servizio Stampa del Consiglio… [Continue Reading]

Posts navigation

Page 1 Page 2 Page 3
  • Home
  • Stefano Rolando. About me
  • Archivio

Recent Posts

  • Congedi. Antonio Catricalà (7.2.1952 – 24.2.2021)
  • ”Ripensando a quei giorni con Turati, Nitti, Pertini e mio padre Bruno” – Intervista a Iole Buozzi Martinet
  • Draghi nel segno di Ciampi, Repubblica è res severa.
  • Più Europa – Direzione Nazionale (4.2.2021). Intervento di Stefano Rolando
  • Potevamo parlare della crisi dello spettacolo invece che del pubblico di Sanremo

Categories

  • About me
  • Africa
  • America
  • Amici
  • Anniversari
  • ArcipelagoMilano
  • Civismo politico
  • Comunicazione e situazioni di crisi
  • Comunicazione pubblica
  • Congedi
  • Cultura e creatività
  • Dibattito storico-politico
  • Documenti
  • Economia
  • Europa
  • Finestra sul cortile (Moondo)
  • Fondazione Francesco Saverio Nitti
  • Fondazione Milano – Scuole civiche lingue e spettacolo
  • Fondazione Paolo Grassi
  • Fondazione Sandro Pertini
  • Generale
  • Il dilemma del re dell'Epiro
  • Istituzioni
  • L'Indro
  • Lettere dalla Merica
  • Linkiesta
  • Lombardia
  • Media e informazione
  • Mezzogiorno
  • Migrazioni
  • Milano
  • Mondoperaio
  • Partitodiazione
  • Più Europa
  • Post-Azionismo (libro, 2019)
  • Public Branding
  • Radioradicale
  • Rivista italiana di com. pubblica
  • Rivista Relazioni
  • Storia
  • Tempora&Mores
  • Uncategorized
  • Università e ricerca

Archives

  • February 2021
  • January 2021
  • December 2020
  • November 2020
  • October 2020
  • September 2020
  • August 2020
  • July 2020
  • June 2020
  • May 2020
  • April 2020
  • March 2020
  • February 2020
  • January 2020
  • December 2019
  • November 2019
  • October 2019
  • September 2019
  • August 2019
  • July 2019
  • June 2019
  • May 2019
  • April 2019
  • March 2019
  • February 2019
  • January 2019
  • December 2018
  • November 2018
  • October 2018
  • September 2018
  • August 2018
  • July 2018
  • June 2018
  • May 2018
  • April 2018
  • March 2018
  • February 2018
  • January 2018
  • December 2017

Social

  • View Stefano-Rolando-276611498714’s profile on Facebook
  • View stefanorolando2’s profile on Twitter
February 2021
M T W T F S S
1234567
891011121314
15161718192021
22232425262728
« Jan    

Login

  • Log in
  • Entries feed
  • Comments feed
  • WordPress.org
Copyright © 2021 PERCORSI. All Rights Reserved.
Fooding Theme by WPStash