Skip to content

PERCORSI

di Stefano Rolando

Category: Milano

Presentato in Prefettura a Milano il saggio di O. Giacalone e S. Sepe “Il Colle e i Palazzi. I presidenti della Repubblica italiana e la formazione dei governi (1946-1971)”

by Stefano Rolando on May 18, 2022May 18, 2022 in Comunicazione pubblica, Dibattito storico-politico, Istituzioni, Milano, Rivista italiana di com. pubblica

La nota dell’ANSA sull’evento. Spunti dall’intervento di Stefano Rolando sugli “stili comunicativi” I presidenti della Repubblica (1946-1971). Ruolo, poteri e stili comunicativi. Libri: il ruolo del Capo dello Stato nella… [Continue Reading]

Congresso federativo di Alleanza Civica – Diretta e videoregistrazione di Radio Radicale e della Pagine FB di AC.

by Stefano Rolando on May 15, 2022May 15, 2022 in Civismo politico, Dibattito storico-politico, Milano

Il congresso è stato seguito in diretta in streaming pagina Facebook di Alleanza Civica https://www.facebook.com/alleanzacivica.eu e grazie alle riprese di Radioradicale che mantiene l’accesso alla videoregistrazione delle plenarie ai seguenti… [Continue Reading]

Congedi – Valerio Onida (30.3.1936- 14.5.2022)

by Stefano Rolando on May 14, 2022May 14, 2022 in Congedi, Istituzioni, Lombardia, Milano, Università e ricerca

Sono colpito e addolorato per la notizia della scomparsa del professor Valerio Onida, nato a Milano 86 anni fa e già presidente della Corte Costituzionale, a cui sono stato vicino… [Continue Reading]

Congresso Alleanza Civica – Milano 13.5.2022, h. 15.00 – Stefano Rolando – Apertura dei lavori

by Stefano Rolando on May 13, 2022May 13, 2022 in About me, Civismo politico, Comunicazione pubblica, Dibattito storico-politico, Documenti, Istituzioni, Milano

Un saluto e un ringraziamento a tutti i partecipanti. Una dozzina di anni fa prendeva le mosse qui a Milano – con nessi vivi con altre città e comunità –… [Continue Reading]

Il paradosso urbano.

by Stefano Rolando on April 7, 2022April 7, 2022 in Comunicazione pubblica, Milano, Public Branding

Presentato all’Università Cattolica di Milano il libro di Paolo Verri sulle nuove dinamiche di brand di nove città nel mondo. Nota pubblicata sul giornale online L’Indro (7.4.2022) Stefano Rolando In… [Continue Reading]

Ucraina.Un frammento della nostra “generazione Z” in grande maggioranza contro la guerra, ma ora teme il peggio.

by Stefano Rolando on March 18, 2022March 18, 2022 in Comunicazione e situazioni di crisi, Europa, L'Indro, Milano, Università e ricerca

Articolo pubblicato sul giornale online l’indro.it, il 18.3.2022 h.7.00 [1]. Sondaggio sulla percezione della guerra russo-ucraina tra studenti universitari del terzo anno in IULM a Milano. 17 questioni su cui… [Continue Reading]

Il contributo di Carlo Tognoli alla politica milanese. Programma del memorial promosso dalla Fondazione Anna Kuliscioff a un anno dalla scomparsa.

by Stefano Rolando on March 7, 2022March 8, 2022 in Amici, Anniversari, Dibattito storico-politico, Istituzioni, Milano

“Fondazione Anna Kuliscioff” – Lunedi 7 marzo 2022 Palazzo delle Stelline Corso Magenta 61 Dalle ore 14 alle ore 18.30 Convegno videoregistrato da Radio Radicale https://www.radioradicale.it/scheda/662154/il-contributo-di-carlo-tognoli-alla-politica-milanese PS – Radioradicale mi… [Continue Reading]

Si è aperto un nuovo cantiere politico di ispirazione civico-ambientalista. In allusione programmatica al Semaforo tedesco (socialisti, verdi, liberali).

by Stefano Rolando on March 4, 2022March 4, 2022 in Civismo politico, Comunicazione e situazioni di crisi, Dibattito storico-politico, Finestra sul cortile (Moondo), Istituzioni, Mezzogiorno, Milano, Università e ricerca

Articolo di Stefano Rolando pubblicato anche dal giornale online Moondo.Info https://moondo.info/si-e-aperto-un-nuovo-cantiere-politico-di-ispirazione-civico-ambientalista/ Pubblicato anche dal sito di Alleanza Civica del Nord e dal quotidiano Buonasera Sud. Roma, 4 marzo 2022 –… [Continue Reading]

Paolo Grassi – La lezione sempre più di attualità sull’integrazione dei mezzi e dei processi culturali.

by Stefano Rolando on January 18, 2022January 18, 2022 in Anniversari, Cultura e creatività, Fondazione Paolo Grassi, Milano, Università e ricerca

Sono in stampa (a cura di Isabella Gavazzi) gli atti del convegno promosso il 19.3.2019 dall’Università degli Studi di Milano sul centenario della nascita di Paolo Grassi – “La Statale… [Continue Reading]

“Strehler, com’è la notte?”

by Stefano Rolando on January 5, 2022January 14, 2022 in About me, Amici, Anniversari, Cultura e creatività, Fondazione Milano - Scuole civiche lingue e spettacolo, Fondazione Paolo Grassi, Milano, Storia

Il documentario della Rai, curato da Alessandro Turci, per i cento anni dalla nascita di Giorgio Strehler, andato in onda l’1 gennaio su Rai3 e accessibile su Rai Play –… [Continue Reading]

“Milano e la memoria: distruzioni, ricostruzioni, recuperi”. La relazione di Stefano Rolando (Università IULM 16.12.2021)

by Stefano Rolando on December 14, 2021December 17, 2021 in About me, Comunicazione e situazioni di crisi, Dibattito storico-politico, Milano, Public Branding, Storia, Università e ricerca

Milano e la memoria – Convegno Università IULM – Giovedì 16 dicembre 2021, dalle ore 9.30 in Sala dei 146, La videoregistrazione del Convegno sul sito dell’Università IULM https://youtu.be/53rRfFWyONw Stefano… [Continue Reading]

Presentazione del libro di Enrico Passaro,capo del Cerimoniale di Stato alla Presidenza del Consiglio dei Ministri, “Non facciamo cerimonie!”

by Stefano Rolando on November 23, 2021November 24, 2021 in Comunicazione pubblica, Dibattito storico-politico, Istituzioni, Milano

Fondazione Stelline Milano, lunedì 22 novembre 2021 h. 18.00 Questo testo [1] Intervento di Stefano Rolando [2] Enrico Passaro entrò in Amministrazione, come me, nel 1985, lui al Tesoro io… [Continue Reading]

Universita’ IULM – Attivato un corso vincolante di “Comunicazione pubblica” in lingua inglese

by Stefano Rolando on November 20, 2021November 20, 2021 in Comunicazione pubblica, Milano, Università e ricerca

Una vera e importante novità Sono molto lieto di dare, attraverso il mio blog, sulle pagine di Rivista italiana di comunicazione pubblica, la notizia della attivazione, nell’ambito del corso di… [Continue Reading]

Abitare le tenebre. Esce l’edizione italiana del libro-testimonianza di Fred Sedel. Domani la presentazione a Bookcity. L’Indro intervista Stefano Rolando (17.11.21)

by Stefano Rolando on November 17, 2021November 17, 2021 in Comunicazione pubblica, Dibattito storico-politico, Documenti, Europa, L'Indro, Milano, Storia

Prefazione di Liliana Segre. La presentazione a Book City giovedì 18 novembre Nell’ambito di BookCity, la presentazione della edizione italiana di “Abitare le tenebre” di Fred Sedel (Ed. Ornitorinco, novembre… [Continue Reading]

L’ultima avventura dei Sette Savi di Fausto Melotti

by Stefano Rolando on November 15, 2021November 15, 2021 in Amici, Cultura e creatività, Milano, Tempora&Mores

Diego Davide Noja in dialogo transoceanico con Paolo Giacomoni Dalla rete di corrispondenza tra gli ex allievi del Liceo Carducci di Milano (coordinata da Giovanni Scirocco) 11/1/21 1:59 AM Diego… [Continue Reading]

Cultura e spettacolo. Una comunità professionale si riorganizza con passioni, tenacia e regole.

by Stefano Rolando on November 1, 2021November 1, 2021 in Cultura e creatività, Fondazione Milano - Scuole civiche lingue e spettacolo, Fondazione Paolo Grassi, Istituzioni, L'Indro, Milano, Università e ricerca

Nota di sintesi sul convegno alla Statale a Milano venerdi 29 ottobre 2021 Fondazione “Paolo Grassi” e Università degli Studi di Milano hanno dedicato una giornata di forum alla legge… [Continue Reading]

Per una legge dello spettacolo dal vivo. Convegno promosso da Fondazione P. Grassi e Unimi. Intervento nella sessione di apertura.

by Stefano Rolando on October 28, 2021November 1, 2021 in Cultura e creatività, Dibattito storico-politico, Fondazione Paolo Grassi, Istituzioni, Milano, Università e ricerca

Sala di Rappresentanza del Rettorato, Università degli Studi di Milano – Venerdi 29 ottobre 2021 Stefano Rolando (Presidente della Fondazione “Paolo Grassi – La voce della cultura”) C’è un “Per”… [Continue Reading]

“Abitare le tenebre”, di Fred Sedel. Un medico ebreo francese sopravvissuto dopo sette campi di concentramento e di sterminio dal 1943 al 1945. Esce oggi la traduzione italiana (Ed.L’Ornitorinco). Prefazione di Liliana Segre.

by Stefano Rolando on October 20, 2021November 12, 2021 in About me, Amici, Dibattito storico-politico, Documenti, Europa, Fondazione Milano - Scuole civiche lingue e spettacolo, Istituzioni, Milano, Storia

Milano, 20 ottobre 2021 Quando un libro esce di tipografia di solito costituisce una felicità solitaria, quella dell’autore che lo riceve dalle mani (o in forme mediate) dell’editore in attesa… [Continue Reading]

Prossimità culturale. TED Circle Milano.

by Stefano Rolando on October 14, 2021October 21, 2021 in Cultura e creatività, Milano, Public Branding, Università e ricerca

Intervento di Stefano Rolando (Università IULM, Milano) – 13.10.2021 Invitato a partecipare a un TED circle (quello di Milano), promosso da François de Brabant e moderato da Alberto Accettura dedicato… [Continue Reading]

Salvatore Veca e Milano. Le ragioni del cambiamento

by Stefano Rolando on October 12, 2021October 12, 2021 in ArcipelagoMilano, Congedi, Cultura e creatività, Milano, Public Branding, Università e ricerca

Articolo pubblicato dal settimanale online ArcipelagoMilano (12.10.2021) https://www.arcipelagomilano.org/archives/59045 A metà del 2017 – nel quadro di un lungo rapporto di amicizia e di frequentazione culturale e civile – chiesi a… [Continue Reading]

Congedi. Salvatore Veca (Roma, 31 ottobre 1943 – Milano, 7 ottobre 2021).

by Stefano Rolando on October 7, 2021October 9, 2021 in Amici, Civismo politico, Congedi, Cultura e creatività, Fondazione Paolo Grassi, Milano, Università e ricerca

Ho mandato questa mattina, appena appresa la notizia della scomparsa del prof. Salvatore Veca, una lettera ai membri del CdA e del Comitato Scientifico della Fondazione “Paolo Grassi”, di cui… [Continue Reading]

Le poste in palio del turno elettorale

by Stefano Rolando on October 4, 2021October 4, 2021 in Comunicazione e situazioni di crisi, Dibattito storico-politico, Istituzioni, L'Indro, Milano

Che risposte configurano le urne, oltre a restituire a 1342 comuni italiani sindaci validi o inadeguati? C’è una questione (che in apparenza non si pone) di influenza tra risultati e… [Continue Reading]

Archivio – Dopo le elezioni a Milano nel 2011 – Introduzione al convegno di analisi “Milano/Italia” promosso da Mondoperaio

by Stefano Rolando on September 3, 2021September 3, 2021 in About me, Milano, Mondoperaio, Storia, Uncategorized

Dopo l’elezione di Giuliano Pisapia a sindaco di Milano, la rivista di cultura politica di tradizione socialista Mondoperaio, allora diretta da Luigi Covatta, organizza a Milano con la UIL e… [Continue Reading]

La scomparsa di Gino Strada. I commenti sul coraggio e la coerenza e le note di odio vaganti nella rete.

by Stefano Rolando on August 23, 2021August 23, 2021 in Civismo politico, Comunicazione e situazioni di crisi, Congedi, Dibattito storico-politico, L'Indro, Media e informazione, Milano, Tempora&Mores

Stefano Rolando Articolo per L’Indro, 23 agosto 2021 Gino Strada era nato a Sesto San Giovanni nel 1948. Medico specialista in chirurgia cardiopolmonare, laureato nel 1978 alla Statale di Milano… [Continue Reading]

Fondazione “Paolo Grassi-La voce della cultura”: un’estate di preparazione al nuovo.

by Stefano Rolando on August 1, 2021August 2, 2021 in Amici, Cultura e creatività, Fondazione Paolo Grassi, Milano, Storia

1 agosto 2021, dal sito della Fondazione Milano, 1 agosto 2021 – Fondazione “Paolo Grassi-La voce della cultura” saluta e ringrazia la vasta cerchia di chi nella società, nelle professioni… [Continue Reading]

Milano, prove di ritorno alla normalità

by Stefano Rolando on July 28, 2021July 28, 2021 in Dibattito storico-politico, Milano, Mondoperaio

Per una conta – che ancora non scalda i cuori – tra il centrosinistra in campo  e il centrodestra rimasto a lungo negli spogliatoi Articolo scritto ai primi di giugno e pubblicato sul n. 7/8… [Continue Reading]

Sulle orme di Paolo Grassi per la rigenerazione culturale del dopo-pandemia.

by Stefano Rolando on June 14, 2021August 3, 2021 in About me, Cultura e creatività, Fondazione Paolo Grassi, Il dilemma del re dell'Epiro, L'Indro, Milano

Intervista con Stefano Rolando nominato venerdì 11 giugno presidente della Fondazione “Paolo Grassi – La voce della cultura” GHITINA VASSIA SUL GIORNALE ON LINE L’indro 14 GIUGNO 2021 8:00 CULTURA &… [Continue Reading]

Fondazione “Paolo Grassi” a Milano rinnova i suoi organi. Presidente del CdA Stefano Rolando, presidente del Comitato scientifico Elio Franzini.

by Stefano Rolando on June 13, 2021June 13, 2021 in About me, Cultura e creatività, Fondazione Paolo Grassi, Milano, Università e ricerca

Il comunicato della Fondazione. Milano, 14 giugno 2021 – Fondazione “Paolo Grassi-La voce della cultura” è un sodalizio nato a Milano nel 2006, con sede all’interno del Piccolo Teatro, che… [Continue Reading]

La formazione di cultura e spettacolo contro Covid-19 – Un commento generale al convegno di Fondazione MI (17.5.2021)

by Stefano Rolando on May 18, 2021May 18, 2021 in Comunicazione e situazioni di crisi, Cultura e creatività, Fondazione Milano - Scuole civiche lingue e spettacolo, L'Indro, Milano

Fondazione Milano e le sue quattro scuole civiche di musica, teatro, cinema e mediazione linguistica, hanno proposto una giornata di riflessioni sulle esperienze della didattica anti-pandemica e di confronti con… [Continue Reading]

La formazione specialistica (cultura e spettacolo) reagisce al virus. Esperienza e riorganizzazione.

by Stefano Rolando on May 18, 2021May 18, 2021 in About me, Comunicazione e situazioni di crisi, Cultura e creatività, Fondazione Milano - Scuole civiche lingue e spettacolo, Milano, Università e ricerca

Sul convegno promosso da Fondazione Milano (Scuole Civiche di spettacolo e mediazione linguistica) lunedì 17 maggio 2021, intervista di Alessandro Angelelli a Stefano Rolando (Cda “Fondazione Milano”/docente IULM Milano) Pubblicata… [Continue Reading]

Posts navigation

Page 1 Page 2 … Page 4
  • Home
  • Stefano Rolando. About me
  • Archivio

Recent Posts

  • Congedi. Ciriaco De Mita (1928-2022)
  • “La bussola di krisis” di Mario Pacelli e Giampaolo Sodano, Il Mondo Nuovo libri, maggio 2022 – Prefazione di Stefano Rolando
  • Taccuino Ucraina. La guerra e la distorsione intrecciata tra destra e sinistra.
  • La rappresentazione e la percezione del conflitto. Quattro spunti.
  • Il diritto in emergenza. Comunicazione pubblica e responsabilità

Categories

  • About me
  • Africa
  • America
  • Amici
  • Anniversari
  • ArcipelagoMilano
  • beemagazine.it
  • Civismo politico
  • Comunicazione e situazioni di crisi
  • Comunicazione pubblica
  • Congedi
  • Cultura e creatività
  • Democrazia futura (rivista)
  • Dibattito storico-politico
  • Documenti
  • Economia
  • Epigrammini
  • Europa
  • Finestra sul cortile (Moondo)
  • Fondazione Francesco Saverio Nitti
  • Fondazione Milano – Scuole civiche lingue e spettacolo
  • Fondazione Paolo Grassi
  • Fondazione Sandro Pertini
  • Generale
  • Il dilemma del re dell'Epiro
  • Istituzioni
  • L'Indro
  • Lettere dalla Merica
  • Linkiesta
  • Lombardia
  • Media e informazione
  • Mezzogiorno
  • Migrazioni
  • Milano
  • Mondoperaio
  • Partitodiazione
  • Più Europa
  • Post-Azionismo (libro, 2019)
  • Public Branding
  • Radioradicale
  • Rivista italiana di com. pubblica
  • Rivista Relazioni
  • Storia
  • Tempora&Mores
  • Uncategorized
  • Università e ricerca

Archives

  • May 2022
  • April 2022
  • March 2022
  • February 2022
  • January 2022
  • December 2021
  • November 2021
  • October 2021
  • September 2021
  • August 2021
  • July 2021
  • June 2021
  • May 2021
  • April 2021
  • March 2021
  • February 2021
  • January 2021
  • December 2020
  • November 2020
  • October 2020
  • September 2020
  • August 2020
  • July 2020
  • June 2020
  • May 2020
  • April 2020
  • March 2020
  • February 2020
  • January 2020
  • December 2019
  • November 2019
  • October 2019
  • September 2019
  • August 2019
  • July 2019
  • June 2019
  • May 2019
  • April 2019
  • March 2019
  • February 2019
  • January 2019
  • December 2018
  • November 2018
  • October 2018
  • September 2018
  • August 2018
  • July 2018
  • June 2018
  • May 2018
  • April 2018
  • March 2018
  • February 2018
  • January 2018
  • December 2017

Social

  • View Stefano-Rolando-276611498714’s profile on Facebook
  • View stefanorolando2’s profile on Twitter
May 2022
M T W T F S S
 1
2345678
9101112131415
16171819202122
23242526272829
3031  
« Apr    

Login

  • Log in
  • Entries feed
  • Comments feed
  • WordPress.org

Calendar

May 2022
M T W T F S S
 1
2345678
9101112131415
16171819202122
23242526272829
3031  
« Apr    

RSS SiteGround Blog

Members

  • Log in
  • Entries feed
  • Comments feed
  • WordPress.org

Search

Copyright © 2022 PERCORSI. All Rights Reserved.
Fooding Theme by WPStash