Skip to content

PERCORSI

di Stefano Rolando

Category: Fondazione Francesco Saverio Nitti

Il 25 aprile a Melfi nel 77° della Liberazione. Sintesi degli eventi.

by Stefano Rolando on April 28, 2022April 28, 2022 in Anniversari, Fondazione Francesco Saverio Nitti, Istituzioni, Mezzogiorno, Storia

25 Aprile, il 77mo anniversario della Liberazione a Melfi tra molteplici eventi con la partecipazione dei cittadini e del mondo della scuola. Comune, ANPI-Melfi e Associazione e Fondazione Nitti onorano la… [Continue Reading]

25 aprile a Melfi – “RESISTENZA, una parola viva ed attuale”

by Stefano Rolando on April 19, 2022April 19, 2022 in Dibattito storico-politico, Fondazione Francesco Saverio Nitti, Mezzogiorno, Storia

Alimentare il ricordo e rilanciare, con forza, i valori legati alla Resistenza, all’antifascismo, alla libertà e alla pace con una serie variegata di iniziative che, coinvolgendo come sempre il mondo… [Continue Reading]

Incontro a Melfi Unibas-Fabio Martini sul libro “Nathan e l’invenzione di Roma” (9.4.2022)

by Stefano Rolando on April 9, 2022April 9, 2022 in Fondazione Francesco Saverio Nitti, Mezzogiorno, Storia

Dalla introduzione di Stefano Rolando, presidente della Fondazione “Francesco Saverio Nitti”, all’incontro sulla figura di Ernesto Nathan, tra Fabio Martini e studenti e professori dell’Università della Basilicata-Corso di laurea magistrale… [Continue Reading]

Radici morali. A Melfi l’incontro su Manlio Rossi Doria. Agli studenti Unibas risponde Guido Fabiani. L’intervento introduttivo di Stefano Rolando.

by Stefano Rolando on February 28, 2022February 28, 2022 in Dibattito storico-politico, Fondazione Francesco Saverio Nitti, Mezzogiorno, Partitodiazione, Università e ricerca

Iniziativa di Associazione e Fondazione “Francesco Saverio Nitti” – Comune di Melfi, Sala consiliare Nitti-Bovet, sabato 26 febbraio 2022. Stefano Rolando (presidente della Fondazione Nitti) – Intervento introduttivo Torniamo, nell’incontro… [Continue Reading]

Matilde Serao. Cultura, media e società’ nella Napoli tra ’800 e ’900.

by Stefano Rolando on February 6, 2022February 6, 2022 in Cultura e creatività, Fondazione Francesco Saverio Nitti, Media e informazione, Mezzogiorno

Organizzato da Associazione e Fondazione “Francesco Saverio Nitti” e dal Dipartimento di Scienze umane dell’Unibas.L’incontro del secondo ciclo di “Radici morali” si è tenuto presso la sala consiliare del Comune… [Continue Reading]

Fondazione “Francesco Saverio Nitti” nella giornata della elezione del Presidente della Repubblica e della parallela nomina del Presidente della Corte Costituzionale.  

by Stefano Rolando on February 1, 2022February 1, 2022 in Fondazione Francesco Saverio Nitti, Istituzioni, Media e informazione, Mezzogiorno

Il comunicato largamente ripreso dalla stampa della Basilicata 29 gennaio 2022 – Fondazione “Francesco Saverio Nitti” partecipa – come tanti soggetti che si occupano con fervore al presente del nostro Paese… [Continue Reading]

Gli anni del Gattopardo sono anche quelli della nascita di Francesco Saverio Nitti

by Stefano Rolando on January 6, 2022January 6, 2022 in Cultura e creatività, Dibattito storico-politico, Fondazione Francesco Saverio Nitti, Istituzioni, Mezzogiorno, Storia, Università e ricerca

Tra immobilismo e opportunismo (i paradigmi polarizzati del Gattopardo) , il Sud ha avuto anche altre storie: di progetto, di riscossa e di modernizzazione Stefano Rolando Presidente della Fondazione “Francesco… [Continue Reading]

Stefano Rolando. Pubblicazioni nel 2021.

by Stefano Rolando on December 29, 2021January 1, 2022 in About me, Comunicazione e situazioni di crisi, Comunicazione pubblica, Cultura e creatività, Dibattito storico-politico, Finestra sul cortile (Moondo), Fondazione Francesco Saverio Nitti, Fondazione Milano - Scuole civiche lingue e spettacolo, Fondazione Paolo Grassi, Fondazione Sandro Pertini, Istituzioni, L'Indro, Media e informazione, Mondoperaio, Public Branding, Radioradicale, Rivista italiana di com. pubblica, Rivista Relazioni, Storia, Università e ricerca

Libri, articoli, interviste, video-registrazioni Come ogni fine d’anno ieri ho chiuso l’elenco delle mie pubblicazioni che hanno accompagnato il 2021. All’inizio ciò costituiva un obbligo professionale di rendicontazione, che hanno… [Continue Reading]

Guido Melis sul saggio del 1910 di Gaetano Salvemini “Il ministro della mala vita”,ripubblicato da Bollati Boringhieri, 2021 (a cura di Sergio Bucchi).

by Stefano Rolando on December 13, 2021December 13, 2021 in Amici, Dibattito storico-politico, Fondazione Francesco Saverio Nitti, Mezzogiorno, Storia, Università e ricerca

Recensione di Guido Melis a G. Salvemini, Il ministro della malavita, Torino, Bollati Borighieri, 2021, in ““Rivista giuridica del Mezzogiorno”, 2021,http://lnx.svimez.info/svimez/wp-content/uploads/2021/12/Recensione-Melis.pd. Gaetano Salvemini, “Il ministro della mala vita. Notizie e… [Continue Reading]

“Trattare la pace, trattare il futuro – Il ruolo dell’Italia di Francesco Saverio Nitti nel Mediterraneo”. Resoconto della conferenza.

by Stefano Rolando on December 8, 2021December 8, 2021 in Dibattito storico-politico, Fondazione Francesco Saverio Nitti, Istituzioni, Mezzogiorno, Radioradicale, Università e ricerca

Fondazione Francesco Saverio Nitti e Istituto Affari Internazionali – IAI. 7.12.2021 La videoregistrazione dell’evento a questo link: https://www.radioradicale.it/…/trattare-la-pace… Giuliano Amato: “L’Italia è debitrice nei confronti di Nitti molto più di quanto sappia… [Continue Reading]

Festival delle città narranti. Maratea 28-31 ottobre 2021. Pagine di diario.

by Stefano Rolando on October 31, 2021November 7, 2021 in Comunicazione e situazioni di crisi, Comunicazione pubblica, Fondazione Francesco Saverio Nitti, Mezzogiorno, Public Branding, Università e ricerca

Giovedi 28 ottobre 2021 Il comunicato di lancio del Festival e il programma Il cuore comunicativo delle città e dei territori non si è mai fermato, malgrado i 18 mesi… [Continue Reading]

La spigolatrice di Sapri. Incredibile vicenda.

by Stefano Rolando on September 27, 2021September 27, 2021 in Comunicazione pubblica, Cultura e creatività, Dibattito storico-politico, Fondazione Francesco Saverio Nitti, Istituzioni, Mezzogiorno, Storia

27.9.2021 Lascio naturalmente alle donne il diritto di “parte civile” di discutere ciò che è stata parte di immediata e comprensibile polemica in questa vicenda. Per le cose che mi… [Continue Reading]

“Briganti o migranti?”

by Stefano Rolando on September 22, 2021December 29, 2021 in About me, Comunicazione pubblica, Dibattito storico-politico, Fondazione Francesco Saverio Nitti, Istituzioni, Mezzogiorno, Università e ricerca

Unibas graduation day   21 settembre 2021 “Riflettiamo sul provocatorio messaggio di un secolo fa di Francesco Saverio Nitti ai giovani meridionali: “Briganti o Migranti“ Stefano Rolando Si è svolto a… [Continue Reading]

La notizia della chiusura della Gazzetta del Mezzogiorno

by Stefano Rolando on August 3, 2021August 3, 2021 in Fondazione Francesco Saverio Nitti, Media e informazione, Mezzogiorno

3.8.2021 – La notizia della chiusura della Gazzetta del Mezzogiorno (voce rilevante della Puglia e della Basilicata) è un’ombra nera per l’Italia in questi giorni di successi e di ori… [Continue Reading]

Sud&Nord – “Villa Nitti accorcia le distanze”. Stefano Rolando, interventi nelle sessioni di apertura e di conclusione.

by Stefano Rolando on June 21, 2021June 21, 2021 in Dibattito storico-politico, Economia, Europa, Fondazione Francesco Saverio Nitti, Istituzioni, Mezzogiorno, Università e ricerca

Maratea, 18-20 giugno 2021 Apertura (18 giugno 2021) Nel luglio di due anni fa, qui in questa villa che il Presidente Nitti acquistò poco prima di assumere l’incarico di Premier… [Continue Reading]

Sud&Nord- Villa Nitti accorcia le distanze. Mara Carfagna (ministra per Sud e coesione) nella sessione di apertura.

by Stefano Rolando on June 19, 2021June 19, 2021 in Cultura e creatività, Dibattito storico-politico, Economia, Fondazione Francesco Saverio Nitti, Istituzioni, Mezzogiorno

[18/6, 17:48] AGI, venerdì 18 giugno 2021Sud: Carfagna, compatti su grande piano ricostruzione nazionale Potenza, 18 giu. – “Nel Pnrr ci sono anche programmi per transizione economica, digitale, infrastrutture, sanita’, scuola, ci… [Continue Reading]

Sud&Nord – Villa Nitti accorcia le distanze

by Stefano Rolando on June 19, 2021June 19, 2021 in Comunicazione pubblica, Dibattito storico-politico, Fondazione Francesco Saverio Nitti, Istituzioni, Mezzogiorno

Il TG della RAI in chiusura della giornata di apertura di “Sud&Nord” a Villa Nitti (Acquafredda di Maratea, 18- 20 giugno 2021).

Sud&Nord, in avvio un progetto a Villa Nitti a Maratea per “accorciare le distanze”

by Stefano Rolando on June 15, 2021June 15, 2021 in Cultura e creatività, Dibattito storico-politico, Economia, Finestra sul cortile (Moondo), Fondazione Francesco Saverio Nitti, Istituzioni, Mezzogiorno, Università e ricerca

In campo cinquanta relatori tra cui Paolo Gentiloni, Mara Carfagna, Daniele Franco, Giuliano Amato. Stefano Rolando Articolo pubblicato sul giornale online Moondo.Info (16.6.2021) Tempo fa, su questo giornale, presentai un… [Continue Reading]

Save the Date. 18-20 giugno 2021. Sud&Nord. “Villa Nitti accorcia le distanze”

by Stefano Rolando on June 15, 2021June 15, 2021 in Cultura e creatività, Dibattito storico-politico, Economia, Fondazione Francesco Saverio Nitti, Istituzioni, Media e informazione, Mezzogiorno, Università e ricerca

Gli stereotipi e le faziosità. I fattori immateriali che prolungano la divaricazione Nord-Sud.

by Stefano Rolando on May 9, 2021May 9, 2021 in Dibattito storico-politico, Fondazione Francesco Saverio Nitti, Istituzioni, Mezzogiorno, Storia

Intervento di Stefano Rolando (Presidente della Fondazione “Francesco Saverio Nitti) alla Assemblea costituente di “Mezzogiorno federato”, introdotta da Claudio Signorile (9.5.2021). Ci sono i fatti materiali, c’è il gap degli… [Continue Reading]

Contributo al convegno “Nitti, lo Stato, le riforme nella crisi del sistema liberale” (UniMi, 22 aprile 2021)

by Stefano Rolando on April 22, 2021May 3, 2021 in Anniversari, Dibattito storico-politico, Fondazione Francesco Saverio Nitti, Istituzioni, Mezzogiorno, Storia, Università e ricerca

Stefano Rolando (presidente della Fondazione “Francesco Saverio Nitti”) La gratitudine della Fondazione “Francesco Saverio Nitti”, innanzi tutto, va ai colleghi dell’Università degli Studi di Milano (che è stata in lontani… [Continue Reading]

La ola delle curve nord-sud si è rialzata con la pandemia.

by Stefano Rolando on April 13, 2021April 13, 2021 in ArcipelagoMilano, Comunicazione e situazioni di crisi, Dibattito storico-politico, Fondazione Francesco Saverio Nitti, Istituzioni, Lombardia, Mezzogiorno, Milano

Articolo per il giornale online ArcipelagoMilano 8.4.2021 https://www.arcipelagomilano.org/archives/58222 Questo articolo – previsto in uscita per il 14 aprile – ha avuto un’uscita anticipata l’8 aprile, senza alcuni passi poi inseriti… [Continue Reading]

Radici morali al femminile. Due grandi storie

by Stefano Rolando on February 28, 2021February 28, 2021 in Dibattito storico-politico, Fondazione Francesco Saverio Nitti, Fondazione Sandro Pertini, Mezzogiorno, Storia

            Lina Merlin e Carla Voltolina protagoniste del quarto incontro del ciclo di webinar “Radici morali” organizzato da Associazione Nitti con l’attivo patrocinio della Fondazione “Francesco Saverio Nitti” con… [Continue Reading]

Un evento, negli anniversari nittiani, promosso dalla Scuola Nitti di Roma.

by Stefano Rolando on February 26, 2021February 26, 2021 in Fondazione Francesco Saverio Nitti, Istituzioni, Storia

Con l’intervento del presidente della Fondazione Nitti prof. Stefano Rolando http://lnx.fondazionefsnitti.it/2021/02/26/un-evento-negli-anniversari-nittiani-promosso-dalla-scuola-nitti-di-roma-con-lintervento-del-presidente-della-fondazione-prof-stefano- rolando/https://www.facebook.com/140581669302826/posts/4284035678290717/ Roma, 26 febbraio 2021 L’Istituto statale comprensivo “Francesco Saverio Nitti” di Roma, situato nella omonima via affluente a… [Continue Reading]

”Ripensando a quei giorni con Turati, Nitti, Pertini e mio padre Bruno” – Intervista a Iole Buozzi Martinet

by Stefano Rolando on February 22, 2021February 22, 2021 in Dibattito storico-politico, Europa, Fondazione Francesco Saverio Nitti, Fondazione Sandro Pertini

Articolo di Daniela Pasti, La Repubblica, 31 maggio 1984. A colloquio con la figlia di Bruno Buozzi e moglie dell’ambasciatore di Francia in Italia Gilles Martinet. ROMA – “Mio padre… [Continue Reading]

Ricucire l’Italia per un nuovo assetto Euro-Mediterraneo

by Stefano Rolando on January 23, 2021January 23, 2021 in Comunicazione e situazioni di crisi, Economia, Fondazione Francesco Saverio Nitti, Istituzioni, Mezzogiorno, Università e ricerca

Segnalo di avere firmato, come Presidente della Fondazione “Francesco Saverio Nitti” , il manifesto promosso dal presidente della Svimez e altri membri del Comitato Promotore in materia di indirizzi circa… [Continue Reading]

Congedi. Marisa Scisci Tartaglia (1937-2020)

by Stefano Rolando on May 13, 2020May 13, 2020 in Amici, Congedi, Fondazione Francesco Saverio Nitti

Il 25 aprile, pochi giorni fa, come sempre insieme, nel rapporto stretto tra la comunità di Melfi e questa ricorrenza. Scappò un pensiero a voce alta in quell’occasione. A Marisa… [Continue Reading]

Il 25 aprile a Melfi: “Io Resisto”

by Stefano Rolando on April 25, 2020April 25, 2020 in Anniversari, Comunicazione e situazioni di crisi, Comunicazione pubblica, Dibattito storico-politico, Fondazione Francesco Saverio Nitti, Fondazione Sandro Pertini, Mezzogiorno, Storia

Incontro in rete promosso dal Comune di Melfi, dall’ANPI Basilicata e dalla Fondazione “Francesco Saverio Nitti” Introduzione di Stefano Rolando Presidente della Fondazione Nitti “Io resisto, tutti i presenti resistono”…. [Continue Reading]

La democrazia al tempo dei social

by Stefano Rolando on January 31, 2020January 31, 2020 in Comunicazione pubblica, Dibattito storico-politico, Fondazione Francesco Saverio Nitti, Istituzioni, Media e informazione

Fondazione Ugo La Malfa, Roma 30 gennaio 2020 Hanno introdotto: Giorgio La Malfa (presidente della Fondazione “Ugo La Malfa”), Alfredo Recanatesi (socio fondatore del “Club dell’Economia”), Filippo Sensi (deputato, Partito… [Continue Reading]

Una mattina a Potenza per parlare con gli studenti di due italiani distanti quattro secoli: Leonardo Da Vinci e Francesco Saverio Nitti

by Stefano Rolando on November 17, 2019November 17, 2019 in Anniversari, Dibattito storico-politico, Fondazione Francesco Saverio Nitti, Mezzogiorno, Storia, Università e ricerca

Potenza, 16 novembre 2019 – Dal sito della Fondaizone “Francesco Saverio Nitti” Un insolito laboratorio storico, culturale e identitario, ha visto partecipare un folto numero di studenti dell’ultimo anno degli… [Continue Reading]

Posts navigation

Page 1 Page 2 Page 3
  • Home
  • Stefano Rolando. About me
  • Archivio

Recent Posts

  • Congedi. Ciriaco De Mita (1928-2022)
  • “La bussola di krisis” di Mario Pacelli e Giampaolo Sodano, Il Mondo Nuovo libri, maggio 2022 – Prefazione di Stefano Rolando
  • Taccuino Ucraina. La guerra e la distorsione intrecciata tra destra e sinistra.
  • La rappresentazione e la percezione del conflitto. Quattro spunti.
  • Il diritto in emergenza. Comunicazione pubblica e responsabilità

Categories

  • About me
  • Africa
  • America
  • Amici
  • Anniversari
  • ArcipelagoMilano
  • beemagazine.it
  • Civismo politico
  • Comunicazione e situazioni di crisi
  • Comunicazione pubblica
  • Congedi
  • Cultura e creatività
  • Democrazia futura (rivista)
  • Dibattito storico-politico
  • Documenti
  • Economia
  • Epigrammini
  • Europa
  • Finestra sul cortile (Moondo)
  • Fondazione Francesco Saverio Nitti
  • Fondazione Milano – Scuole civiche lingue e spettacolo
  • Fondazione Paolo Grassi
  • Fondazione Sandro Pertini
  • Generale
  • Il dilemma del re dell'Epiro
  • Istituzioni
  • L'Indro
  • Lettere dalla Merica
  • Linkiesta
  • Lombardia
  • Media e informazione
  • Mezzogiorno
  • Migrazioni
  • Milano
  • Mondoperaio
  • Partitodiazione
  • Più Europa
  • Post-Azionismo (libro, 2019)
  • Public Branding
  • Radioradicale
  • Rivista italiana di com. pubblica
  • Rivista Relazioni
  • Storia
  • Tempora&Mores
  • Uncategorized
  • Università e ricerca

Archives

  • May 2022
  • April 2022
  • March 2022
  • February 2022
  • January 2022
  • December 2021
  • November 2021
  • October 2021
  • September 2021
  • August 2021
  • July 2021
  • June 2021
  • May 2021
  • April 2021
  • March 2021
  • February 2021
  • January 2021
  • December 2020
  • November 2020
  • October 2020
  • September 2020
  • August 2020
  • July 2020
  • June 2020
  • May 2020
  • April 2020
  • March 2020
  • February 2020
  • January 2020
  • December 2019
  • November 2019
  • October 2019
  • September 2019
  • August 2019
  • July 2019
  • June 2019
  • May 2019
  • April 2019
  • March 2019
  • February 2019
  • January 2019
  • December 2018
  • November 2018
  • October 2018
  • September 2018
  • August 2018
  • July 2018
  • June 2018
  • May 2018
  • April 2018
  • March 2018
  • February 2018
  • January 2018
  • December 2017

Social

  • View Stefano-Rolando-276611498714’s profile on Facebook
  • View stefanorolando2’s profile on Twitter
May 2022
M T W T F S S
 1
2345678
9101112131415
16171819202122
23242526272829
3031  
« Apr    

Login

  • Log in
  • Entries feed
  • Comments feed
  • WordPress.org

Calendar

May 2022
M T W T F S S
 1
2345678
9101112131415
16171819202122
23242526272829
3031  
« Apr    

RSS SiteGround Blog

Members

  • Log in
  • Entries feed
  • Comments feed
  • WordPress.org

Search

Copyright © 2022 PERCORSI. All Rights Reserved.
Fooding Theme by WPStash