Skip to content

PERCORSI

di Stefano Rolando

Category: Fondazione Francesco Saverio Nitti

Radici morali al femminile. Due grandi storie

by Stefano Rolando on February 28, 2021February 28, 2021 in Dibattito storico-politico, Fondazione Francesco Saverio Nitti, Fondazione Sandro Pertini, Mezzogiorno, Storia

            Lina Merlin e Carla Voltolina protagoniste del quarto incontro del ciclo di webinar “Radici morali” organizzato da Associazione Nitti con l’attivo patrocinio della Fondazione “Francesco Saverio Nitti” con… [Continue Reading]

Un evento, negli anniversari nittiani, promosso dalla Scuola Nitti di Roma.

by Stefano Rolando on February 26, 2021February 26, 2021 in Fondazione Francesco Saverio Nitti, Istituzioni, Storia

Con l’intervento del presidente della Fondazione Nitti prof. Stefano Rolando http://lnx.fondazionefsnitti.it/2021/02/26/un-evento-negli-anniversari-nittiani-promosso-dalla-scuola-nitti-di-roma-con-lintervento-del-presidente-della-fondazione-prof-stefano- rolando/https://www.facebook.com/140581669302826/posts/4284035678290717/ Roma, 26 febbraio 2021 L’Istituto statale comprensivo “Francesco Saverio Nitti” di Roma, situato nella omonima via affluente a… [Continue Reading]

”Ripensando a quei giorni con Turati, Nitti, Pertini e mio padre Bruno” – Intervista a Iole Buozzi Martinet

by Stefano Rolando on February 22, 2021February 22, 2021 in Dibattito storico-politico, Europa, Fondazione Francesco Saverio Nitti, Fondazione Sandro Pertini

Articolo di Daniela Pasti, La Repubblica, 31 maggio 1984. A colloquio con la figlia di Bruno Buozzi e moglie dell’ambasciatore di Francia in Italia Gilles Martinet. ROMA – “Mio padre… [Continue Reading]

Ricucire l’Italia per un nuovo assetto Euro-Mediterraneo

by Stefano Rolando on January 23, 2021January 23, 2021 in Comunicazione e situazioni di crisi, Economia, Fondazione Francesco Saverio Nitti, Istituzioni, Mezzogiorno, Università e ricerca

Segnalo di avere firmato, come Presidente della Fondazione “Francesco Saverio Nitti” , il manifesto promosso dal presidente della Svimez e altri membri del Comitato Promotore in materia di indirizzi circa… [Continue Reading]

Congedi. Marisa Scisci Tartaglia (1937-2020)

by Stefano Rolando on May 13, 2020May 13, 2020 in Amici, Congedi, Fondazione Francesco Saverio Nitti

Il 25 aprile, pochi giorni fa, come sempre insieme, nel rapporto stretto tra la comunità di Melfi e questa ricorrenza. Scappò un pensiero a voce alta in quell’occasione. A Marisa… [Continue Reading]

Il 25 aprile a Melfi: “Io Resisto”

by Stefano Rolando on April 25, 2020April 25, 2020 in Anniversari, Comunicazione e situazioni di crisi, Comunicazione pubblica, Dibattito storico-politico, Fondazione Francesco Saverio Nitti, Fondazione Sandro Pertini, Mezzogiorno, Storia

Incontro in rete promosso dal Comune di Melfi, dall’ANPI Basilicata e dalla Fondazione “Francesco Saverio Nitti” Introduzione di Stefano Rolando Presidente della Fondazione Nitti “Io resisto, tutti i presenti resistono”…. [Continue Reading]

La democrazia al tempo dei social

by Stefano Rolando on January 31, 2020January 31, 2020 in Comunicazione pubblica, Dibattito storico-politico, Fondazione Francesco Saverio Nitti, Istituzioni, Media e informazione

Fondazione Ugo La Malfa, Roma 30 gennaio 2020 Hanno introdotto: Giorgio La Malfa (presidente della Fondazione “Ugo La Malfa”), Alfredo Recanatesi (socio fondatore del “Club dell’Economia”), Filippo Sensi (deputato, Partito… [Continue Reading]

Una mattina a Potenza per parlare con gli studenti di due italiani distanti quattro secoli: Leonardo Da Vinci e Francesco Saverio Nitti

by Stefano Rolando on November 17, 2019November 17, 2019 in Anniversari, Dibattito storico-politico, Fondazione Francesco Saverio Nitti, Mezzogiorno, Storia, Università e ricerca

Potenza, 16 novembre 2019 – Dal sito della Fondaizone “Francesco Saverio Nitti” Un insolito laboratorio storico, culturale e identitario, ha visto partecipare un folto numero di studenti dell’ultimo anno degli… [Continue Reading]

Centenario del Governo Nitti e biennio 1919-20. Una analisi a più voci l’8 novembre in Senato.

by Stefano Rolando on November 9, 2019November 9, 2019 in Anniversari, Dibattito storico-politico, Fondazione Francesco Saverio Nitti, Istituzioni, Mezzogiorno, Storia, Università e ricerca

Alla presenza del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella   Apertura della Presidente Maria Elisabetta Alberti Casellati e prolusione di Giuliano Amato. Poi gli interventi del presidente della Fondazione Nitti Stefano… [Continue Reading]

Nitti, l’inventore del “meridionalismo scientifico”.

by Stefano Rolando on November 8, 2019November 9, 2019 in Anniversari, Dibattito storico-politico, Fondazione Francesco Saverio Nitti, Istituzioni, Mezzogiorno, Storia

Cerimonia della memoria storica del governo guidato da Francesco Saverio Nitti (1919-1920) in svolgimento al Senato alla presenza del Presidente della Repubblica . Intervento introduttivo del prof. Stefano Rolando (Presidente… [Continue Reading]

Conclusa a Maratea l’edizione sperimentale del “Festival delle città narranti”

by Stefano Rolando on October 27, 2019October 28, 2019 in Comunicazione pubblica, Cultura e creatività, Fondazione Francesco Saverio Nitti, Mezzogiorno, Public Branding, Tempora&Mores, Università e ricerca

Fondazione Nitti, Fondazione Matera 2019, insieme a Università Iulm e Università della Basilicata tracciano un bilancio di un progetto destinato a diventare appuntamento annuale euro-mediterraneo Maratea, 27 ottobre 2019 –… [Continue Reading]

A Villa Nitti ad Acquafredda di Maratea il 25 e il 26 ottobre l’annunciata prima edizione del Festival delle città narranti.

by Stefano Rolando on October 22, 2019October 23, 2019 in Comunicazione pubblica, Cultura e creatività, Finestra sul cortile (Moondo), Fondazione Francesco Saverio Nitti, Media e informazione, Mezzogiorno, Public Branding, Università e ricerca

Articolo pubblicato su Moondo.Info il 22.10.2019 https://moondo.info/festival-delle-citta-narranti-25-e-26-ottobre-ad-acquafredda-di-maratea/ Uno spazio di confronto euro-mediterraneo con al centro il racconto della comunicazione di “Matera capitale europea della cultura 2019” A Villa Nitti ad… [Continue Reading]

Sud: presentato a Napoli il manifesto di Claudio De Vincenti.

by Stefano Rolando on October 12, 2019October 12, 2019 in Fondazione Francesco Saverio Nitti, Mezzogiorno, Università e ricerca

Avviata anche la collaborazione tra questa iniziativa e il progetto “Sud-Nord” promosso da Fondazione “Francesco Saverio Nitti” Centottanta firme in calce al Manifesto che scommette su un Nuovo Sud che… [Continue Reading]

“Andare per Matera e la Basilicata”

by Stefano Rolando on September 17, 2019September 21, 2019 in Amici, Civismo politico, Cultura e creatività, Fondazione Francesco Saverio Nitti, Mezzogiorno

Presentazione del libro  di Eliana Di Caro (Il Mulino, 2019) Libreria Feltrinelli, Napoli, 16 settembre 2019 Intervengono Titta Fiore, Luigi Mascilli Migliorini, Stefano Rolando Intervento di Stefano Rolando (Università Iulm… [Continue Reading]

Poi arriva una sera di mezza estate…

by Stefano Rolando on August 18, 2019August 27, 2019 in Anniversari, Dibattito storico-politico, Fondazione Francesco Saverio Nitti, Media e informazione, Storia

Stefano Rolando (Nota su FB – 18.8.2019) Poi arriva una sera di mezza estate in cui due giornalisti con qualche talento ma anche divorati dall’ansia di tenere il loro poco… [Continue Reading]

Si profila un festival euro-mediterraneo in materia di narrazione delle città e dei territori.

by Stefano Rolando on July 24, 2019July 24, 2019 in Fondazione Francesco Saverio Nitti, Mezzogiorno, Public Branding

Un articolo di Stefano Rolando pubblicato su Moondo.Info il 24 luglio 2019 In materia di brand e sviluppo territoriale ci sono tante scuole di pensiero. Chi dice che nel mistero… [Continue Reading]

Quattro dialoghi di Francesco Saverio Nitti di cento anni fa. Villa Nitti a Maratea (21.7.2019)

by Stefano Rolando on July 22, 2019July 22, 2019 in Dibattito storico-politico, Fondazione Francesco Saverio Nitti, Istituzioni, Mezzogiorno, Storia

Post di Stefano Rolando su FB (22.7.2019) Serata importante ieri ad Acquafredda di Maratea, nel perimetro di Villa Nitti, con pubblico in grande prevalenza di residenti marateoti di varie generazioni,… [Continue Reading]

Una vita per il Sud e per l’Europa. Rivive in Lucania la sfida di Nitti

by Stefano Rolando on July 20, 2019July 20, 2019 in Cultura e creatività, Europa, Fondazione Francesco Saverio Nitti, Istituzioni, Mezzogiorno, Storia

Articolo di Paolo Conti Corriere della Sera, 19 luglio 2019 – pagina 47 MEMORIA Nel centenario del governo da lui guidato è in programma uno spettacolo a Maratea sullo statista… [Continue Reading]

“Quattro dialoghi di cento anni fa”

by Stefano Rolando on July 17, 2019July 17, 2019 in About me, Fondazione Francesco Saverio Nitti, Istituzioni, Mezzogiorno, Storia

Fondazione Nitti e Comune di Maratea promuovono la serata teatrale del 21 luglio a Villa Nitti Domenica sera 21 luglio a Villa Nitti ad Acquafredda di Maratea rivivranno temi, atmosfere,… [Continue Reading]

23 giugno 1919 si insedia il governo di coalizione presieduto da Francesco Saverio Nitti

by Stefano Rolando on June 22, 2019June 22, 2019 in Fondazione Francesco Saverio Nitti, Istituzioni, Storia

Nota pubblicata dalla Fondazione “Francesco Saverio Nitti” Melfi, 22 giugno 2019 – Domani, 23 giugno, ricorre il centesimo anniversario dell’insediamento del governo presieduto da Francesco Saverio Nitti che rimase in… [Continue Reading]

Europa e Libertà. Intervento introduttivo a Melfi per il 74° anniversario della Liberazione.

by Stefano Rolando on April 23, 2019April 27, 2019 in Anniversari, Dibattito storico-politico, Europa, Fondazione Francesco Saverio Nitti, Istituzioni, Mezzogiorno, Storia

Evento promosso dal Comune di Melfi, dalla Fondazione Nitti, dall’Associazione Nitti e dall’ANPI al Centro Culturale Nitti per il 74° anniversario della Liberazione L’intera registrazione dell’incontro (che comprende anche questo… [Continue Reading]

“Francesco Saverio Nitti. L’ottimismo dell’agire”

by Stefano Rolando on April 9, 2019April 27, 2019 in Dibattito storico-politico, Fondazione Francesco Saverio Nitti, Media e informazione, Storia

Il docu-film prodotto da Rai Storia, curato da Simona Fasulo, regia di Nicoletta Nesler, montaggio di Claudio Busato (55′). Anteprima alla Presidenza del Consiglio dei Ministri il 15 novembre 2018…. [Continue Reading]

Presentato al Centro Nitti di Melfi “Post Azionismo” di Stefano Rolando

by Stefano Rolando on April 7, 2019April 7, 2019 in Dibattito storico-politico, Fondazione Francesco Saverio Nitti, Istituzioni, Partitodiazione, Più Europa, Post-Azionismo (libro, 2019)

Nella cultura della democrazia liberale le molte tendenze delle eredità nittiane Melfi, 7 aprile 2019 – Una serrata intervista in pubblico, come sempre folto e partecipativo al Centro culturale Nitti… [Continue Reading]

Nitti tra pensiero e azione, nella cultura liberale e democratica del Novecento.

by Stefano Rolando on April 6, 2019April 27, 2019 in Anniversari, Dibattito storico-politico, Fondazione Francesco Saverio Nitti, Istituzioni, Mezzogiorno, Storia, Università e ricerca

Alla Università Federico II di Napoli, venti relatori si sono misurati a cento anni dal governo guidato da Francesco Saverio Nitti sul “ponte” tra Italia e Europa, tra Meridione e… [Continue Reading]

Francesco Saverio Nitti nella cultura liberale e democratica del Novecento

by Stefano Rolando on April 1, 2019April 1, 2019 in Anniversari, Dibattito storico-politico, Fondazione Francesco Saverio Nitti, Istituzioni, Mezzogiorno, Università e ricerca

(comunicato diramato dall’Università Federico II di Napoli in vista del convegno promosso dal Comitato per le celebrazioni del Governo Nitti e dalla Fondazione Francesco Saverio Nitti per i giorni 5… [Continue Reading]

Le culture della Repubblica per l’Europa

by Stefano Rolando on March 10, 2019March 10, 2019 in Dibattito storico-politico, Europa, Fondazione Francesco Saverio Nitti

“LE CULTURE DELLA REPUBBLICA PER L’EUROPA” [1] Le Fondazioni e gli istituti culturali proponenti intendono con questo documento aprire un dibattito sui principali problemi della crisi del nostro paese e… [Continue Reading]

Il presidente della Repubblica Sergio Mattarella ha ricevuto il Comitato per le celebrazioni del Governo Nitti (1929-20)

by Stefano Rolando on February 21, 2019April 27, 2019 in Anniversari, Dibattito storico-politico, Fondazione Francesco Saverio Nitti, Storia

  Roma, 20 febbraio 2019 – Il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella ha ricevuto al Quirinale il presidente e i componenti del Comitato per le Celebrazioni del Centenario del Governo… [Continue Reading]

Il contributo Lib-Lab al cantiere di Più Europa. Intervento congressuale

by Stefano Rolando on January 26, 2019February 24, 2019 in About me, Dibattito storico-politico, Fondazione Francesco Saverio Nitti, Partitodiazione, Più Europa

Il testo predisposto per l’intervento, in qualità di membro del Consiglio di Più Europa e come presidente di Partitodiazione,  al congresso in corso a Milano, testo ridotto a 7′ di… [Continue Reading]

Fondazione Nitti all’apertura di Matera 2019: rilanciare il dialogo nord-sud in Italia e nel sistema euromediterraneo.

by Stefano Rolando on January 20, 2019January 21, 2019 in Cultura e creatività, Dibattito storico-politico, Fondazione Francesco Saverio Nitti, Mezzogiorno

    Melfi-Matera, 19 gennaio 2019 La Fondazione “Francesco Saverio Nitti” partecipa alla inaugurazione di Matera 2019 – presenti all’evento il presidente Stefano Rolando e la vicepresidente, rettrice della Università… [Continue Reading]

L’aggravato problema Nord-Sud tra i riferimenti obbligati del programma “Centenario Governo Nitti” (2019) presentato oggi a Potenza.

by Stefano Rolando on December 18, 2018January 11, 2019 in Dibattito storico-politico, Europa, Fondazione Francesco Saverio Nitti, Mezzogiorno

L’iniziativa della Fondazione “Francesco Saverio Nitti” che si svilupperà in Italia e in Europa nel 2019 presentata oggi all’Università della Basilicata a Potenza. .      La rettrice Aurelia Sole e… [Continue Reading]

Posts navigation

Page 1 Page 2
  • Home
  • Stefano Rolando. About me
  • Archivio

Recent Posts

  • Carlo Tognoli, una vita nell’incessante cantiere del riformismo
  • Comunicazione istituzionale. Il presidente Draghi non ha più parlato agli italiani dal 17 febbraio. Sia permesso un colpo di tosse.
  • Luca, Vittorio, Antonio. Gli italiani riscoprono le istituzioni nella loro vita.
  • Radici morali al femminile. Due grandi storie
  • Un evento, negli anniversari nittiani, promosso dalla Scuola Nitti di Roma.

Categories

  • About me
  • Africa
  • America
  • Amici
  • Anniversari
  • ArcipelagoMilano
  • Civismo politico
  • Comunicazione e situazioni di crisi
  • Comunicazione pubblica
  • Congedi
  • Cultura e creatività
  • Dibattito storico-politico
  • Documenti
  • Economia
  • Europa
  • Finestra sul cortile (Moondo)
  • Fondazione Francesco Saverio Nitti
  • Fondazione Milano – Scuole civiche lingue e spettacolo
  • Fondazione Paolo Grassi
  • Fondazione Sandro Pertini
  • Generale
  • Il dilemma del re dell'Epiro
  • Istituzioni
  • L'Indro
  • Lettere dalla Merica
  • Linkiesta
  • Lombardia
  • Media e informazione
  • Mezzogiorno
  • Migrazioni
  • Milano
  • Mondoperaio
  • Partitodiazione
  • Più Europa
  • Post-Azionismo (libro, 2019)
  • Public Branding
  • Radioradicale
  • Rivista italiana di com. pubblica
  • Rivista Relazioni
  • Storia
  • Tempora&Mores
  • Uncategorized
  • Università e ricerca

Archives

  • March 2021
  • February 2021
  • January 2021
  • December 2020
  • November 2020
  • October 2020
  • September 2020
  • August 2020
  • July 2020
  • June 2020
  • May 2020
  • April 2020
  • March 2020
  • February 2020
  • January 2020
  • December 2019
  • November 2019
  • October 2019
  • September 2019
  • August 2019
  • July 2019
  • June 2019
  • May 2019
  • April 2019
  • March 2019
  • February 2019
  • January 2019
  • December 2018
  • November 2018
  • October 2018
  • September 2018
  • August 2018
  • July 2018
  • June 2018
  • May 2018
  • April 2018
  • March 2018
  • February 2018
  • January 2018
  • December 2017

Social

  • View Stefano-Rolando-276611498714’s profile on Facebook
  • View stefanorolando2’s profile on Twitter
March 2021
M T W T F S S
1234567
891011121314
15161718192021
22232425262728
293031  
« Feb    

Login

  • Log in
  • Entries feed
  • Comments feed
  • WordPress.org
Copyright © 2021 PERCORSI. All Rights Reserved.
Fooding Theme by WPStash