Segnalo di avere firmato, come Presidente della Fondazione “Francesco Saverio Nitti” , il manifesto promosso dal presidente della Svimez e altri membri del Comitato Promotore in materia di indirizzi circa… [Continue Reading]
Category: Università e ricerca
Stefano Rolando – Pubblicazioni nel 2020 Come ogni inizio d’anno, redigo l’aggiornamento delle pubblicazioni realizzate nell’anno concluso, connesse all’attività universitaria, a quella professionale e a quella civile. Nel 2020 l’attività… [Continue Reading]
Università IULM – Osservatorio su comunicazione pubblica, public branding e trasformazione digitale Direttore scientifico: prof. Stefano Rolando (comunicazione.pubblica@iulm.it) Giovedi 31.12.2020 https://www.iulm.it/it/sites/osservatorio-comunicazione-in-tempo-di-crisi/comunicare-in-tempo-di-crisi Dossier dell’ultimo scorcio del 2020 Lasciando alle spalle il… [Continue Reading]
Ci ha lasciato Giorgio Galli, 92 anni, storico della politica e delle dottrine politiche, studioso serio e non dogmatico, capace di indagini di dettaglio e di profondità anche su fenomeni… [Continue Reading]
Gli esiti demoscopici di Demos salutati da due pagine “fiduciose” di Repubblica. Forse necessario ragionare di più e avere il coraggio di qualche perplessità. Stefano Rolando sul giornale on line… [Continue Reading]
22.12.2020 h. 23.00 – Sono sorpreso e onorato della decisione – che appare da poco sul sito della Università IULM – presa da una commissione scientifica interna all’Ateneo di volermi assegnare,… [Continue Reading]
“Scomodo” è un giornale online realizzato della redazione under 25 più grande d’Italia. Questa è l’inchiesta che Matteo Cortellari, Thomas Brambilla, Stefano Corno, Maria Cristina Odiernahanno realizzato sul tema dell’impatto… [Continue Reading]
Tavola rotonda promossa dall’Università di Cagliari (Studi umanistici) in occasione dei 400 anni dell’Ateneo L’intera registrazione su Youtube #400anni #UniCa400 #unitinelsapere # Studi Umanistici – Lingue Cagliari per i 400… [Continue Reading]
Club of Venice (CdV) Sessione Plenaria 3-4 Dicembre 2020 Intervento introduttivo Stefano Rolando Presidente del Club di Venezia Sono grato a Diana Agosti (Presidenza del Consiglio), Fabrizio Spada (Rappresentanza Parlamento… [Continue Reading]
Due libri, in uscita parallela in questi giorni, hanno trovato la loro matrice e la loro lavorazione nel quadro dell’Osservatorio sulla Comunicazione pubblica dell’Università IULM che ha orientata fin da… [Continue Reading]
Il libro raccoglie, riorganizza in forma analitica e ripropone in sintesi i termini del dibattito pubblico che il monitoraggio quotidiano – da febbraio a settembre 2020 – l’Osservatorio dell’Università IULM… [Continue Reading]
Pambianco Design intervista Stefano Rolando 10 Novembre 2020 Di Redazione Si chiama Smart City Group ed è un consorzio di imprese provenienti da tutta Italia pronto a riconvertire l’area ex Fiat… [Continue Reading]
OCDE – Club of Venice – UK-Government Communication Service Première réunion du groupe d’experts de l’OCDE sur la communication publique Discussion des résultats préliminaires à l’enquête de L’OCDE sur la… [Continue Reading]
Stefano Rolando Ad Arrigo Levi l’Università IULM conferì la Laurea Honoris Causa in Scienze e Tecnologie della Comunicazione, il 13 dicembre 2004. In quell’anno le scelte dell’ateneo andarono verso figure… [Continue Reading]
Documento redatto da un team di operatori e docenti nel quadro di una attività seminariale che ha impegnato i mesi di aprile e maggio 2020. Versione considerata definitiva 6.8.2020. Ideatori… [Continue Reading]
Università IULM Milano Dipartimento di Business, Law, Economics, and Consumer Behavior. Osservatorio su Comunicazione pubblica, branding e trasformazione digitale Direttore scientifico: prof. Stefano Rolando (comunicazione.pubblica@iulm.it ) Programma di monitoraggio permanente… [Continue Reading]
Il compagno di scuola diventato “Asteroide 4701” Stefano Rolando I compagni di scuola, quelli più stretti, quelli legati – al di là della scuola stessa – alla vita, alle opzioni,… [Continue Reading]
Intervista pubblicata sul sito della FERPI- Federazione italiana delle Relazioni Pubbliche il 10.6.2020 Dialogo tra Alessandro Papini e Stefano Rolando* Il Piano Colao racconta un’Italia pronta a ripartire. A patto… [Continue Reading]
Nei momenti di crisi il compito dell’università è più che mai quello di fornire a studenti e a cittadini delle chiavi di lettura per interpretare e comprendere la realtà. Per… [Continue Reading]
Università IULM Osservatorio su comunicazione pubblica, public branding e trasformazione digitale Direttore scientifico: prof. Stefano Rolando comunicazione.pubblica@iulm.it Comunicazione e situazione di crisi https://www.iulm.it/it/sites/osservatorio-comunicazione-in-tempo-di-crisi/comunicare-in-tempo-di-crisi Rassegna stampa quotidiana https://www.iulm.it/it/sites/osservatorio-comunicazione-in-tempo-di-crisi/Comunicare-in-tempo-di-crisi/l-osservatorio/Commento-alla-rassegna-stampa Notre introduttive –… [Continue Reading]
Domenica 8 marzo 2020 . La svolta Stefano Rolando Dopo avere svolto con breve nota qualche riferimento ai temi del dibattito pubblico sul caso coronavirus nella giornata di sabato 7… [Continue Reading]
Articolo pubblicato su Linkiesta, 7.3.2020 [1] Stefano Rolando Anticipo di due giorni, sul mio blog nelle pagine di Linkiesta, la nota predisposta per avviare lunedì 9 marzo il tempo due… [Continue Reading]
Milano 5.3.2020 – Parallelamente all’iniziativa di coinvolgimento dei nostri studenti del corso di “Comunicazione pubblica e politica” (in community) che stanno già producendo i loro elaborati “reattivi”, come si sa il rettore prof…. [Continue Reading]
Articolo pubblicato sul giornale on line Moondo.Info (5.3.2020) Un paese così duale anche quando cerca spiegazioni trova conflitti Stefano Rolando La comunicazione e il “ben altro” Quando le cose vanno… [Continue Reading]
Università IULM – Osservatorio sulla comunicazione pubblica, il public branding e la trasformazione digitale (direttore scientifico: prof. Stefano Rolando) ha realizzato un dossier di documentazione e problematizzazione sul tema “… [Continue Reading]
Programma della ottava settimana di formazione interdisciplinare per i magistrati ordinari in tirocinio nominati con D.M. 12 febbraio Villa di Castel Pulci –Scandicci (Firenze) – 10-12 FEBBRAIO 2020 La professione del magistrato … [Continue Reading]
Stefano Rolando (nel periodo di insegnamento universitario 2001-2020) Per aree esperienziali Programmi di ricerca nell’area dei processi di gestione e di organizzazione delle funzioni informative, comunicative e relazionali di istituzioni… [Continue Reading]
Il 3 febbraio inaugurazione dell’a.a. delle Scuole civiche di cultura e spettacolo di Milano. Articolo per ArcipelagoMilano, 29.1.2020 https://www.arcipelagomilano.org/archives/54758 Stefano Rolando Il prossimo 3 febbraio ci sarà l’inaugurazione dell’anno accademico… [Continue Reading]
Scritto personale – 25.1.2020, h. 9.30 Stefano Rolando Tu prendi il punto di partenza. Un vago straccio di conoscenza reale, un luogo, alcuni attori, la trama di un passato complesso… [Continue Reading]
Libri Post-Azionismo – Scritti civili nell’anno dell’attacco alla democrazia liberale in Italia – Prefazione di Emma Bonino, Editoriale Scientifica, febbraio 2019 https://www.editorialescientifica.com/shop/catalogo/fuori-collana/edizioni-fuori-collana/post-azionismo-detail.html Fondazione “Paolo Grassi” – Paolo Grassi, una vita per la cultura (1919-2019), a… [Continue Reading]