Ho appreso ieri (1) di essere stato indicato dal Sindaco Sala nell’ambito del CdA della Fondazione “Milano” che è a capo delle scuole civiche milanesi, di grandi tradizioni, che si… [Continue Reading]
Category: Fondazione Paolo Grassi
Casa della Cultura, Milano 2.2.19 Stefano Rolando [1] Istituzioni e cultura, una premessa Raccolgo l’invito di Mimma Guastoni a parlare degli anni della… [Continue Reading]
Convegno su Paolo Grassi a 100 anni dalla nascita Paolo Grassi. Una vita per la cultura Convegno promosso dalla Fondazione “Paolo Grassi – La voce della cultura” Milano,… [Continue Reading]
Convegno promosso dalla Fondazione “Paolo Grassi – La voce della cultura” Milano, Sala del Grechetto a Palazzo Sormani. Venerdi 26 ottobre 2018 – (9.00-18.00) Il 26 ottobre – in… [Continue Reading]
A pagina 91 del libro-intervista “Il dilemma del re dell’Epiro” è scritto: “Con la circolare del Ministero della Funzione Pubblica del 27 aprile 1993 n. 17/93 veniva infatti data attuazione… [Continue Reading]
A pagina 39 del libro-intervista “Il dilemma del re dell’Epiro” è scritto: “Dopo Paolo Grassi – che morì a Londra a soli 62 anni nel 1981, accompagnato poi dall’intera città… [Continue Reading]
Pubblicata sul blog “Buona e mala politica” nel quotidiano on line Linkiesta (19.7.2018, h. 12) Lettera aperta di un candidato attorno alla “partecipazione democratica” funzionale ad eleggere in Parlamento… [Continue Reading]
Alberto La Volpe, Stefano Rolando, Marcello Sacchetti (Studi di Cinecittà, Roma, 1983) Convegno promosso da Infocivica Gli anni ruggenti del TG2 Università La Sapienza, Dipartimento di Comunicazione e… [Continue Reading]
Brevi spunti dopo un meritorio convegno della Fondazione “Paolo Grassi” a Milano Stefano Rolando Linkiesta – 26.11.2016 http://www.linkiesta.it/it/blog-post/2016/11/26/riconoscere-il-nuovo-nellarte-e-nello-spettacolo-cosa-difficile-e-talv/24873/ Stefano Rolando e Armando Massarenti (conclusioni del convegno alla Sala del… [Continue Reading]