La relazione introduttiva di Stefano Rolando ( presidente del CdV) CdV – Plenaria 30.11.2023 – Key Adress Stefano Rolando e Vincenzo Le Voci (presidente e segretario generale del CdV) Autorità, cari colleghi… [Continue Reading]
Category: Media e informazione
Sono 359 pagine, fitte, intersecate da molte interviste di fonti rilevanti per la vita professionale di Sergio Zavoli, oggetto di una minuziosa biografia (giornalistica) di Massimo Emanuelli, speaker radiofonico, giornalista,… [Continue Reading]
Colloquio pubblicato sul magazine online Il Mondo Nuovo, 26.11.2023 https://www.ilmondonuovo.club/femminicidi-e-patriarcato/ Milano, settembre 2023 Stefano Rolando Amelia è mia figlia. Ha 28 anni. Vive a Milano, ma si è formata girando… [Continue Reading]
La 7, mercoledì 1 novembre 2023 Versione audio: Stefano Rolando Il programma televisivo Una giornata particolare che Aldo Cazzullo, vicedirettore del Corriere della Sera, realizza settimanalmente sulla 7, è fatto… [Continue Reading]
Una iniziativa di Infocivica nell’ambito di Eurovisioni Villa Medici, Roma – 30 ottobre 2023 Spunti per l’introduzione e le conclusioni della tavola rotonda (nella pratica ampiamente sintetizzati), qui nella versione… [Continue Reading]
Breve appunto sugli esiti della giornata di sabato 21 ottobre 2023 21.10.2023 – La Conferenza del Cairo ha avuto come obiettivo principale aprire un varco euromediterraneo contro l’escalation dello sconto… [Continue Reading]
Stefano Rolando Dopo la furia omicida del terrorismo di Hamas e i propositi di una reazione distruttiva israeliana contro Gaza (sempre possibile) il fiato sospeso del mondo per le iniziative… [Continue Reading]
Stefano Rolando Versione audio: La settimana scorsa il mio podcast era costituito da una lettera da Malta. Lettera preoccupata per la stagnazione politica sulle migrazioni euro-mediterranee. E quindi per una… [Continue Reading]
Conferenza euromediterranea su comunicazione e migrazioni – La Valletta, Malta 5-6- ottobre 2023 All’uscita dal Parlamento maltese Versione audio Stefano Rolando Già una volta – nel novembre dello scorso anno… [Continue Reading]
Dal 4 al 6 ottobre, si svolge nella capitale di Malta, la Valletta – a pochi giorni di distanza da MED 9 la conferenza sulle migrazioni dei capi di governo… [Continue Reading]
Versione audio: Ho dedicato il we a visitare una città che è parte del lessico familiare e dei ricordi di gioventù (non per averla abitata, ma perché mia madre –… [Continue Reading]
Pubblicato sul magazine online Il Mondo Nuovo -. Rubrica “Il biglietto da visita” Versione audio: https://www.ilmondonuovo.club/giuliano-amato-e-la-memoria-che-fa-notizia/ 28.11.1985 – Al Quirinale Francesco Cossiga e Giuliano Amato Stefano Rolando Rappresentazione. Che poliedrica… [Continue Reading]
Videoregistrazioni 03 .10. 2022 Presentazione del libro “In difesa della libertà. Turati, il delitto Matteotti e l’Aventino nelle carte di Carlo Silvestri” a cura di Maurizio Punzo Organizzatori: Centro Internazionale… [Continue Reading]
Club di Venezia 2023- 37 anni di vita e 122 eventi alle spalle sulla comunicazione istituzionale in Europa Stefano Rolando Sono prossime le due conferenze autunnali che chiudono gli eventi… [Continue Reading]
Pubblicato il 21.8.2023 alle h. 15.00 – https://www.ilmondonuovo.club/le-cosette-di-ferragosto/ Se lo stacco generalizzato di Ferragosto – una settimana che compete con Natale e Pasqua per imporre quasi a tutti la discontinuità… [Continue Reading]
Versione audio: https://www.ilmondonuovo.club/michela-murgia-influencer-civica-disobbediente Stefano Rolando Pagine e pagine dei nostri quotidiani e una trasversale emozione per la scomparsa. Primo perché 51 anni non è l’età per morire. Secondo perché una… [Continue Reading]
Maurizio Punzo : “In difesa della libertà”, Mimes edizioni (2022) Rivista Mondoperaio, n. 6/2023 Stefano Rolando Maurizio Punzo ha curato la selezione del carteggio Filippo Turati-Carlo Silvestri (custodito dalla Fondazione… [Continue Reading]
Andrea Purgatori vanta una biografia con un taglio internazionale non frequentissimo tra i giornalisti italiani, a cominciare dal suo master in Giornalismo alla Columbia University a New York nel 1980…. [Continue Reading]
Pubblicazione sul magazine online Il Mondo Nuovo – Rubrica “Il biglietto da visita“, domenica 16.7.2023 Stefano Rolando Ci sono molti e diversi dibattiti che da decenni riguardano il ruolo della… [Continue Reading]
Club of Venice (CoV) Assemblea plenaria 1-2 June 2023 Filoxenia Conference Center Thrakis 17, Nicosia 2112, Cyprus (tel. +357 22 395000) 9:30 – 10:00 Key address Stefano ROLANDO,… [Continue Reading]
La copertina del libro di cui si parla qui, che nella stampa in brossura ha visto l’aggiunta del punto interrogativo dopo la parola Meteora. Pubblicato come podcast sul magazine online… [Continue Reading]
Come – in particolare nel caso di Draghi e Meloni – la comunicazione distingue non tra una cosa o l’altra ma tra due modi diversi di far politica, tra istituzioni… [Continue Reading]
Una discussione universitaria più orientata a sperimentare che a vietare la valanga ChatGPT. Su L’Indro – quotidiano indipendente online di geopolitica 30.3.2023 – https://lindro.it/chatgpt-la-sedicente-intelligenza-artificiale/ Stefano Rolando [1] “Intelligenza artificiale è… [Continue Reading]
https://www.facebook.com/stefano.rolando.1/posts/pfbid02DmttPxCjYYkJ7Ap9ZWxYzmovYc1ymV7JkxWzEwCGnKXPDDhQEVACjFfny2BwjLRhl Arriva a sera tardi di questo lunedì 27 marzo la triste notizia della morte di Gianni Minà, nato a Torino nel 1938, approdato presto alla stampa sportiva e poi… [Continue Reading]
Roma, 9.3.2023 Apprendo ora da Dianora, con sgomento, che un infarto (un cuore salvato in gioventù dalla cardiochirurgia americana, che varrà per una vita la bandiera a stelle e strisce… [Continue Reading]
Buongiorno a tutti, sono Stefano Rolando, anche oggi l’argomento sottostante la riflessione è quello della rappresentazione, che riguarda fatti pubblici, fatti privati e fatti che sono al tempo stesso pubblici… [Continue Reading]
Versione audio: Lettera da Melfi – Buongiorno sono Stefano Rolando. Sto registrando questa audio-lettera nella piazza principale di Melfi, una bella e solitaria piazza con la Cattedrale da poco restaurata… [Continue Reading]
Che cos’è la comunicazione, quali sono i suoi risvolti? Il nostro tempo, il vostro futuro. Aula Magna del Liceo scientifico “Federico II di Svevia” Melfi, 24 febbraio 2023 Stefano Rolando… [Continue Reading]
Michaela Gavrila ha scritto un ritratto di Francesco De Domenico carico di adeguati dettagli di una storia a lui molto cara, quella scientifica e accademica che negli anni di lavoro… [Continue Reading]
Versione audio (Il Mondo Nuovo – Podcast “Il biglietto da visita” , 7.2.2023 Da molti anni mi ripeto spesso che – con la crisi a picco della lettura dei giornali… [Continue Reading]