• Stefano Rolando. About me
Skip to content

PERCORSI

di Stefano Rolando

  • Stefano Rolando. About me

Category: Europa

Stefano Rolando – Pubblicazioni nel 2022

by Stefano Rolando on January 6, 2023January 8, 2023 in About me, Civismo politico, Comunicazione e situazioni di crisi, Comunicazione pubblica, Congedi, Cultura e creatività, Democrazia futura (rivista), Dibattito storico-politico, Economia, Europa, Fondazione Francesco Saverio Nitti, Fondazione Milano - Scuole civiche lingue e spettacolo, Fondazione Paolo Grassi, Il dilemma del re dell'Epiro, Il Mondo Nuovo (online), Istituzioni, L'Indro, Media e informazione, Mezzogiorno, Migrazioni, Milano, Podcast, Politica interna, Politica internazionale, Public Branding, Radioradicale, Rivista italiana di com. pubblica, Storia, Università e ricerca

Qualche parola per tenere insieme senso e contenuto Anche in questo 2022 ho trovato modo di esprimere ciò che considero a metà strada tra la dimensione del piacere e quella… [Continue Reading]

Qatargate. Postille reputazionali

by Stefano Rolando on December 17, 2022January 15, 2023 in Comunicazione pubblica, Dibattito storico-politico, Europa, Istituzioni, L'Indro, Politica interna, Politica internazionale, Tempora&Mores

La “reputazione” di un Paese è un bene immateriale che copre ormai sempre più interessi concreti. Per essa le dittature, ma a volte anche le democrazie, usano sistemi “segreti” per… [Continue Reading]

Qatargate – Una vicenda che scuote i brand delicati di Italia ed Europa.

by Stefano Rolando on December 14, 2022January 15, 2023 in Comunicazione e situazioni di crisi, Dibattito storico-politico, Economia, Europa, Istituzioni, L'Indro, Politica interna, Politica internazionale, Public Branding

Si profila un’atra classifica delle nazioni rispetto a quella dei Mondiali in Qatar. Stefano Rolando Articolo pubblicato sul magazine online L’Indro, 14.12.2022 – ‘Qatargate’: Italia ed Europa, brand delicati nella… [Continue Reading]

Net-War. Il digitale come algoritmo e come arma.

by Stefano Rolando on December 11, 2022January 15, 2023 in Comunicazione e situazioni di crisi, Dibattito storico-politico, Europa, Media e informazione, Politica internazionale

I temi che tratta il nuovo libro di Michele Mezza, Net-War. Ucraina, come il giornalismo sta cambiando la guerra[1]. Stefano Rolando Michele Mezza si è formato professionalmente nella cultura del… [Continue Reading]

Podcast n. 20 – Il Mondo Nuovo – Lettera da Venezia – Comunicazione e guerra russo-ucraìna.

by Stefano Rolando on November 26, 2022November 26, 2022 in Comunicazione e situazioni di crisi, Dibattito storico-politico, Europa, Il Mondo Nuovo (online), Istituzioni, Media e informazione, Podcast, Politica internazionale, Università e ricerca

Rubrica “Il biglietto da visita“, sul magazine online Il Mondo Nuovo, lunedì 28 novembre 2022 Versione audio : A margine di una conferenza europea sulla materia, alcune riflessioni sul dibattito tra… [Continue Reading]

Club di Venezia – La comunicazione di crisi e di emergenza al centro dell’assemblea plenaria (anno 36)

by Stefano Rolando on November 25, 2022January 15, 2023 in Comunicazione e situazioni di crisi, Comunicazione pubblica, Europa, Istituzioni, Media e informazione, Politica internazionale, Università e ricerca

L’assemblea plenaria “ di tradizione” – cioè quella autunnale in svolgimento fin dall’origine a Venezia – anche quest’anno ha avuto caratteristiche di analisi, armonizzazione e sviluppo di prospettive dei modelli… [Continue Reading]

Club di Venezia – Assemblea plenaria- anno 36

by Stefano Rolando on November 23, 2022January 15, 2023 in Comunicazione e situazioni di crisi, Comunicazione pubblica, Europa, Istituzioni, Media e informazione, Politica internazionale, Rivista italiana di com. pubblica

Venezia, Ca’ Giustinian, 24 novembre 2022 intervento di apertura di Stefano Rolando, presidente Testo in lingua italiana Autorità, caro Presidente della Biennale Roberto Cicutto quest’anno ospitante, cari amici e colleghi…. [Continue Reading]

COMPRENDRE LA GOUVERNANCE DES RECITS MIGRATOIRES DANS LA REGION EUROMED

by Stefano Rolando on November 9, 2022November 10, 2022 in Comunicazione e situazioni di crisi, Comunicazione pubblica, Europa, Istituzioni, Migrazioni

CONFERENCE EUROMEDITERRANEENNE CONSACREE AUX RECITS SUR LES MIGRATION RABAT, ROYAUME DU MAROC – 10.11 NOVEMBRE 2022 INSITUTIONELLES ET DECLARATIONS PRELIMINAIRES STEFANO ROLANDO PRESIDENTE DEL “CLUB DE VENISE” Testo integrale dell’intervento… [Continue Reading]

Un desiderio di comunicazione pubblica “conversativa”

by Stefano Rolando on October 10, 2022 in Comunicazione pubblica, Europa, Rivista italiana di com. pubblica

Versione italiana[1] I comunicatori pubblici – che volevano essere ascoltati dai cittadini – vogliono essere ascoltati! [2] Philippe Caroyez [3] I comunicatori pubblici rispondono solo indirettamente alla “domanda sociale”, soggetti… [Continue Reading]

Elezioni. Finalmente un giorno di silenzio.

by Stefano Rolando on September 24, 2022September 24, 2022 in Europa, Istituzioni, L'Indro, Politica interna

Pubblicato il 23.9.2022 sul giornale online L’Indro Una campagna elettorale di un Paese che è ubicato nella Patagonia dei partiti rispetto al ruolo di una grave guerra che è in… [Continue Reading]

Elisabetta II

by Stefano Rolando on September 10, 2022September 10, 2022 in Cultura e creatività, Europa, Fondazione Paolo Grassi, Politica internazionale, Storia

News Fondazione “Paolo Grassi – La voce della cultura” E’ il 3 marzo 1976. Paolo Grassi, allora sovrintendente del Teatro alla Scala, guida una delle fortunate tournée internazionali scaligere nel… [Continue Reading]

La guerra russo-ucraina oggi varca i sei mesi.

by Stefano Rolando on August 24, 2022August 27, 2022 in Europa, L'Indro, Media e informazione, Politica internazionale

La contabilità imprevedibile del tempo di una guerra che ha mutato nella violenza i fini del conflitto e ha travolto la relazione storica di due popoli contigui mettendo a grave… [Continue Reading]

Club of Venice – Conferenza plenaria – IUE, Fiesole, 1 luglio 2022 – Stefano Rolando: conclusioni.

by Stefano Rolando on July 1, 2022July 1, 2022 in Comunicazione e situazioni di crisi, Comunicazione pubblica, Europa, Il dilemma del re dell'Epiro, Istituzioni, Università e ricerca

I nostri “passi avanti” Le nostre sessioni tematiche – se ne svolgono parecchie, in vari contesti europei e talvolta extraeuropei – ci pongono sempre la responsabilità di verificare se abbiamo… [Continue Reading]

Club di Venezia, plenaria allo IUE di Fiesole. Il testo della relazione introduttiva di Stefano Rolando: “Sviluppiamo i ruoli sociali (spiegare) e storico-identitari (evoluzioni e destini delle narrazioni”

by Stefano Rolando on June 30, 2022July 1, 2022 in Comunicazione pubblica, Dibattito storico-politico, Europa

Club di Venezia – Prima Plenaria 2022 Istituto Europeo di Firenze – Fiesole 30 giugno 2022. Apertura dei lavori Stefano Rolando (Presidente del Club di Venezia) Testo scritto all’origine, proposto… [Continue Reading]

Club di Venezia – Plenaria su “Comunicazione e Europa” – Istituto universitario europeo, Fiesole – 30 giugno/1 luglio 2022 – Programma (It-En)

by Stefano Rolando on June 28, 2022June 28, 2022 in Comunicazione pubblica, Europa, Media e informazione, Rivista italiana di com. pubblica, Università e ricerca

IT Riunione Plenaria del Club di Venezia (CdV). 30 giugno – 1 luglio 2022 Istituto Universitario Europeo Badia Fiesolana, Via dei Roccettini 9 Fiesole (Firenze), Italia Agenda provvisoria (27 giugno… [Continue Reading]

Russia-Ucraina. I cento giorni (che alludono a quelli napoleonici) preludono alla fine di un impero o alla fine di una inutile e incerta guerra?

by Stefano Rolando on June 6, 2022July 25, 2022 in Comunicazione e situazioni di crisi, Europa, L'Indro, Politica internazionale, Storia

Gli esperti dicono di aspettare l’8 giugno, quando il ministro degli esteri russo Lavrov sarà ad Ankara e si scoprirà se si sta mettendo in movimento, oppure no, una strategia… [Continue Reading]

Taccuino Ucraina. La guerra e la distorsione intrecciata tra destra e sinistra.

by Stefano Rolando on May 25, 2022July 25, 2022 in Dibattito storico-politico, Europa, Mondoperaio, Politica internazionale

Siamo ancora al buio.  Quando non si sa né come andrà a parare, né se nella crisi matureranno un’Europa e un’Italia migliori. Testo pubblicato sul fascicolo n. 5/2022 della rivista… [Continue Reading]

La rappresentazione e la percezione del conflitto. Quattro spunti.

by Stefano Rolando on May 24, 2022July 25, 2022 in Comunicazione e situazioni di crisi, Democrazia futura (rivista), Europa, Media e informazione, Politica internazionale

Geopolitica, media e (dis)informazione italiana nella guerra in Ucraina Stefano Rolando Professore di Comunicazione pubblica IULM Milano e condirettore di Democrazia futura  Testo scritto per la rivista Democrazia Futura e anticipato martedì… [Continue Reading]

Putin e la giornata della memoria patriottica. L’ossessione retorica del 9 maggio.

by Stefano Rolando on May 10, 2022July 25, 2022 in Comunicazione pubblica, Dibattito storico-politico, Europa, Politica internazionale, Storia, Tempora&Mores

Lontani da quella ipocrisia. Rispettare la memoria della propria Patria è un alto sentimento, per nulla gettato alle ortiche dall’Occidente, ma che è trattato con pudore, misura, e immenso ritegno… [Continue Reading]

La rappresentazione e la percezione del conflitto (intervento di Stefano Rolando al seminar di Infocivica/DF/Key4biz su informazione e guerra in Ucraina)

by Stefano Rolando on May 6, 2022May 6, 2022 in Comunicazione e situazioni di crisi, Democrazia futura (rivista), Europa, Istituzioni, Media e informazione

Infocivica, Democrazia futura e Key4biz hanno promosso il 5 maggio 2022 l’executive webinar Geopolitica, media e (dis)informazione nella guerra in Ucraina: un bilancio provvisorio, con attenzione ai riflessi politici del… [Continue Reading]

La UE fotografa il sentiment degli europei dopo due anni di pandemia.

by Stefano Rolando on April 11, 2022April 11, 2022 in Comunicazione e situazioni di crisi, Dibattito storico-politico, Documenti, Economia, Europa, Istituzioni, L'Indro, Università e ricerca

L’analisi di Eurobarometro (pubblicata in questi giorni) è stata svolta prima della guerra in Ucraina. Percezione dell’appartenenza all’Europa, situazione economica e fiducia nelle prospettive. Il sentimento europeo tiene, l’ottimismo batte… [Continue Reading]

Il video-dossier internazionale sui crimini russi in Ucraina è accessibile nel mondo.

by Stefano Rolando on April 9, 2022July 25, 2022 in Comunicazione e situazioni di crisi, Comunicazione pubblica, Documenti, Europa, Politica internazionale

FB – 9.4.2022 – h. 15.05 L’encomiabile reportage realizzato da Francesca Mannocchi ieri per la 7 con testimonianze raccolte direttamente da chi ha visto e interagito con gli aggressori nel… [Continue Reading]

Sulla guerra di assedio e invasione della Russia di Putin in Ucraina. Note e commenti di Stefano Rolando (28.2.2022 – 31.3.2022)

by Stefano Rolando on March 28, 2022July 25, 2022 in Comunicazione e situazioni di crisi, Democrazia futura (rivista), Dibattito storico-politico, Europa, L'Indro, Mondoperaio, Politica internazionale, Storia

Stefano Rolando insegna Comunicazione pubblica e politica all’Università IULM di Milano. È condirettore della rivista Democrazia futura. Invitato a fine febbraio 2022 dal giornale quotidiano online L’Indro a seguire la… [Continue Reading]

Ucraina invasa dalla Russia. Mancano quaranta giorni al 9 maggio.

by Stefano Rolando on March 28, 2022March 28, 2022 in Dibattito storico-politico, Europa, L'Indro

Sul giornale online L’Indro, 28.3.2022 – https://lindro.it/ucraina-invasa-dalla-russia-mancano-quaranta-giorni-al-9-maggio Data di un ipotetico armistizio che andrebbe bene per russi ed europei. Ma manca anche un’architettura credibile per arrivare al risultato. Non c’è… [Continue Reading]

Quando la storia bussa alla porta e i leader populisti scappano dalla finestra

by admin on March 26, 2022July 25, 2022 in Dibattito storico-politico, Europa, Politica interna, Storia

Articolo di Giovanni Cominelli Editoriale da santalessandro.org (settimanale on line della Diocesi di Bergamo) Sabato, 26 marzo 2022  Sulle questioni dell’appoggio alla Resistenza armata degli Ucraini e dell’aumento della spesa per… [Continue Reading]

UE, NATO e G7. Obiettivo lo sgretolamento reputazionale di Putin.

by Stefano Rolando on March 25, 2022July 25, 2022 in Europa, L'Indro, Politica internazionale

L’agenda di Bruxelles non ferma ancora Putin, ma lo isola forse in modo cruciale. Il potenziale euroatlantico dà prova di forza e unità e consolida misure politiche, finanziarie e militari…. [Continue Reading]

Alle radici del giustificazionismo dell’invasione

by Stefano Rolando on March 24, 2022March 24, 2022 in Dibattito storico-politico, Europa, Mondoperaio, Storia

Articolo pubblicato sulla rivista Mondoperaio n. 3/2022 Stefano Rolando Questo breve testo è scritto per andare alla ricerca di radici, minoritarie ma significative, di una sorta di giustificazionismo che aleggia… [Continue Reading]

Ucraina/Mondo. Prepariamoci a questo giovedì 24 marzo.

by Stefano Rolando on March 21, 2022July 25, 2022 in America, Dibattito storico-politico, Europa, Istituzioni, L'Indro, Politica internazionale

In agenda a Bruxelles il più complesso Consiglio UE di quest’anno e al tempo stesso il Vertice della NATO. Il tema è cosa ci aspetta se si avvicinano davvero Russia e Cina.  Stefano… [Continue Reading]

La moralità della resistenza ucraina

by admin on March 19, 2022July 25, 2022 in Dibattito storico-politico, Europa, Politica internazionale

Editoriale di Giovanni Cominelli pubblicato da santalessandro.orgSettimanale on line della Diocesi di Bergamo 19 marzo 2022 Al saggio del 1991 di Claudio Pavone dedicato alla Resistenza italiana – “Una guerra civile…. [Continue Reading]

Ucraina.Un frammento della nostra “generazione Z” in grande maggioranza contro la guerra, ma ora teme il peggio.

by Stefano Rolando on March 18, 2022July 25, 2022 in Comunicazione e situazioni di crisi, Europa, L'Indro, Milano, Politica interna, Politica internazionale, Università e ricerca

Articolo pubblicato sul giornale online l’indro.it, il 18.3.2022 h.7.00 [1]. Sondaggio sulla percezione della guerra russo-ucraina tra studenti universitari del terzo anno in IULM a Milano. 17 questioni su cui… [Continue Reading]

Posts navigation

Page 1 Page 2 … Page 6
  • Home
  • Stefano Rolando. About me
  • Archivio

Recent Posts

  • Podcast n. 28 – Il Mondo Nuovo – 23.1.2023 – Trending topic. Le notizie importanti oggi per i media e per gli italiani.
  • Dalle Tesi di Trieste al Partito Conservatore. Un argomento della “democrazia futura”.
  • Le due colpe nelle precisazioni del ministro Sangiuliano.
  • Giorgia Meloni. Articoli scritti sul profilo personale della premier e sul percorso di formazione e attivazione del governo italiano.
  • Italian roots – Rassegna stampa del 15 gennaio 2023

Categories

  • About me
  • Africa
  • America
  • Amici
  • Anniversari
  • ArcipelagoMilano
  • beemagazine.it
  • Civismo politico
  • Comunicazione e situazioni di crisi
  • Comunicazione pubblica
  • Congedi
  • Cultura e creatività
  • Democrazia futura (rivista)
  • Dibattito storico-politico
  • Documenti
  • Economia
  • Epigrammini
  • Europa
  • Finestra sul cortile (Moondo)
  • Fondazione Francesco Saverio Nitti
  • Fondazione Milano – Scuole civiche lingue e spettacolo
  • Fondazione Paolo Grassi
  • Fondazione Sandro Pertini
  • Generale
  • Il dilemma del re dell'Epiro
  • Il Mondo Nuovo (online)
  • Istituzioni
  • L'Indro
  • Lettere dalla Merica
  • Linkiesta
  • Lombardia
  • Media e informazione
  • Mezzogiorno
  • Migrazioni
  • Milano
  • Mondoperaio
  • Partitodiazione
  • Più Europa
  • Podcast
  • Politica interna
  • Politica internazionale
  • Post-Azionismo (libro, 2019)
  • Public Branding
  • Radioradicale
  • Rivista italiana di com. pubblica
  • Rivista Relazioni
  • Storia
  • Tempora&Mores
  • Uncategorized
  • Università e ricerca

Archives

  • January 2023
  • December 2022
  • November 2022
  • October 2022
  • September 2022
  • August 2022
  • July 2022
  • June 2022
  • May 2022
  • April 2022
  • March 2022
  • February 2022
  • January 2022
  • December 2021
  • November 2021
  • October 2021
  • September 2021
  • August 2021
  • July 2021
  • June 2021
  • May 2021
  • April 2021
  • March 2021
  • February 2021
  • January 2021
  • December 2020
  • November 2020
  • October 2020
  • September 2020
  • August 2020
  • July 2020
  • June 2020
  • May 2020
  • April 2020
  • March 2020
  • February 2020
  • January 2020
  • December 2019
  • November 2019
  • October 2019
  • September 2019
  • August 2019
  • July 2019
  • June 2019
  • May 2019
  • April 2019
  • March 2019
  • February 2019
  • January 2019
  • December 2018
  • November 2018
  • October 2018
  • September 2018
  • August 2018
  • July 2018
  • June 2018
  • May 2018
  • April 2018
  • March 2018
  • February 2018
  • January 2018
  • December 2017

Calendar

January 2023
M T W T F S S
 1
2345678
9101112131415
16171819202122
23242526272829
3031  
« Dec    

Members

  • Log in
  • Entries feed
  • Comments feed
  • WordPress.org
Copyright © 2023 PERCORSI. All Rights Reserved.
Fooding Theme by FRT