Skip to content

PERCORSI

di Stefano Rolando

Category: Europa

”Ripensando a quei giorni con Turati, Nitti, Pertini e mio padre Bruno” – Intervista a Iole Buozzi Martinet

by Stefano Rolando on February 22, 2021February 22, 2021 in Dibattito storico-politico, Europa, Fondazione Francesco Saverio Nitti, Fondazione Sandro Pertini

Articolo di Daniela Pasti, La Repubblica, 31 maggio 1984. A colloquio con la figlia di Bruno Buozzi e moglie dell’ambasciatore di Francia in Italia Gilles Martinet. ROMA – “Mio padre… [Continue Reading]

Nota sull’evoluzione del carattere strategico della comunicazione pubblica nell’anno della crisi sanitaria e sociale e nelle relazioni tra situazione italiana e situazione europea

by Stefano Rolando on January 8, 2021January 9, 2021 in Comunicazione pubblica, Europa, Istituzioni, Rivista italiana di com. pubblica

Stefano Rolando [1] Rivista italiana di comunicazione pubblica (8.1.2020)  [2] In questo scorcio finale d’anno ci sono state in più di un’occasione discussioni – nel sistema italiano ed europeo della… [Continue Reading]

Il 2021, tra continuità e discontinuità, in cui è in gioco prima di tutto il futuro dell’Europa

by Stefano Rolando on January 7, 2021January 7, 2021 in Comunicazione e situazioni di crisi, Dibattito storico-politico, Europa, Istituzioni, L'Indro

Articolo pubblicato il 7.1.2021 sul giornle online L’Indro [1] Conferenza sul futuro dell’Europa, conferenza climatica mondiale in Scozia, G20 a presidenza italiana. L’agenda dell’anno deve diventare “spiegazione pubblica” non titoli… [Continue Reading]

Disunione europea

by Stefano Rolando on January 5, 2021January 10, 2021 in Amici, Europa

Articolo di Gianluca Veronesi. Quando la peste è cominciata l’immagine dell’Unione Europea era pessima.Noi italiani siamo sempre stati tra i più europeisti, con una visione però più romantica e utopistica… [Continue Reading]

Il 2021 della politica italiana. Anno nero, se non si trova chi sappia proporre senza demagogia fiducia nel futuro

by Stefano Rolando on December 30, 2020December 30, 2020 in Dibattito storico-politico, Europa, Istituzioni, L'Indro, Storia

L’Indro – giornale online – 30.12.2020 (h.13.30) Stefano Rolando Basta accontentarci di spot e annunci! Forse è stata una “trovata comunicativa” quella del Teatro alla Scala, a nome di tutta… [Continue Reading]

Nuovi paradigmi per il branding che è parte della “pubblica utilità”

by Stefano Rolando on December 4, 2020January 10, 2021 in About me, Comunicazione e situazioni di crisi, Comunicazione pubblica, Europa, Il dilemma del re dell'Epiro, Istituzioni, Public Branding

Club di Venezia Sessione Finale – Public Branding e Public Diplomacy Webinar, 4.12.2020 Intervento di Stefano Rolando Prendo la parola, in questo round finale, come docente di Public Branding (tengo… [Continue Reading]

La pandemia obbliga ad aprire una quarta fase della comunicazione istituzionale europea

by Stefano Rolando on December 3, 2020January 12, 2021 in Comunicazione e situazioni di crisi, Comunicazione pubblica, Europa, Istituzioni, Media e informazione, Rivista italiana di com. pubblica, Università e ricerca

Club of Venice (CdV) Sessione Plenaria  3-4 Dicembre 2020 Intervento introduttivo Stefano Rolando Presidente del Club di Venezia Sono grato a Diana Agosti (Presidenza del Consiglio), Fabrizio Spada (Rappresentanza Parlamento… [Continue Reading]

Terza conferenza euromediterranea sulle migrazioni (Malta,10-11 novembre 2020) – Intervento di apertura

by Stefano Rolando on November 10, 2020December 24, 2020 in Comunicazione e situazioni di crisi, Comunicazione pubblica, Europa, Istituzioni, Media e informazione, Migrazioni

Promossa da ICMPD (agenzia europea sulle politiche migratorie con sede a Vienna), Euromed-Migration e il Club of Venice (rete operatori europei di comunicatoiri istituzionali). Stefano Rolando (Presidente Club di Venezia)… [Continue Reading]

Mediterraneo come brand e come reputazione circolare

by Stefano Rolando on October 4, 2020October 4, 2020 in About me, Dibattito storico-politico, Europa, Finestra sul cortile (Moondo), Mezzogiorno, Storia

Stefano Rolando Si è svolta nell’isola di Procida dal 28 settembre al 2 ottobre 2020 la consolidata summer school, diretta dal prof. Luigi Mascilli Migliorini, ordinario di storia moderna all’Università… [Continue Reading]

Intervento alla tavola rotonda OCSE-Club di Venezia sul futuro della comunicazione pubblica – Parigi webinar 30.9.2020

by Stefano Rolando on September 30, 2020January 12, 2021 in Comunicazione e situazioni di crisi, Comunicazione pubblica, Europa, Istituzioni, Media e informazione, Rivista italiana di com. pubblica, Università e ricerca

OCDE – Club of Venice – UK-Government Communication Service Première réunion du groupe d’experts de l’OCDE sur la communication publique Discussion des résultats préliminaires à l’enquête de L’OCDE sur la… [Continue Reading]

Mercato editoriale italiano. Un settore che deve entrare con un progetto strategico nel “Recovery Fund”

by Stefano Rolando on September 21, 2020September 21, 2020 in Economia, Europa, Istituzioni, L'Indro, Media e informazione

Articolo per il giornale on line L’Indro Stefano Rolando [1] Mercato editoriale, tra gli ammalati.  La pandemia ci lascia con un quarto di bilanci pubblicitari in meno e soprattutto un… [Continue Reading]

Lunedi 7.9.2020 – Aurelio Sahagun Pool compie 80 anni

by Stefano Rolando on September 5, 2020September 5, 2020 in Amici, Anniversari, Comunicazione pubblica, Europa

Il mio messaggio per lui Questa bella fotografia – scattata a Venezia non molto tempo fa – ritrae la seniority (viva, partecipe e vivace) del Club of Venice, al termine… [Continue Reading]

Da un pezzo tutti gli indizi portavano a svelare Baruch Spinoza

by Stefano Rolando on August 4, 2020August 4, 2020 in About me, Cultura e creatività, Europa, Storia

Stefano Rolando (4.8.2020) In seconda liceo classico la storia della filosofia diventa una materia decisiva per la formazione umanistica, civile ed etico-politica di cha ha scelto il classico non per… [Continue Reading]

Web seminar del Club di Venezia sul tema comunicazione istituzionale in Europa e Covid-19 (15.6.2020)

by Stefano Rolando on June 23, 2020June 23, 2020 in Comunicazione e situazioni di crisi, Comunicazione pubblica, Europa, Istituzioni, Rivista italiana di com. pubblica

Club of Venice WEBINAR – 15 JUNE 2020 – 14:00-17:45 CRISIS COMMUNICATION MANAGING COMMUNICATION ON THE COVID-19 CHALLENGES, ANALYSIS AND LESSONS LEARNED AGENDA 14:00 – 14:05 WELCOME MESSAGES Zvonimir FRKA-PETEŠIĆ,… [Continue Reading]

Verso la Fondazione internazionale “Maggy Barankitse”

by Stefano Rolando on February 16, 2020February 16, 2020 in Africa, Civismo politico, Europa, Migrazioni

Bruxelles, 15 febbraio 2020 Terza tappa nel 2020 nel percorso di costruzione della Fondazione “Maggy Barankitse”. A marzo 2019 a Bierges, nella magnifica casa di campagna della famiglia Mairlot e… [Continue Reading]

Pubblicazioni 2010-2020 per materia

by Stefano Rolando on December 29, 2019January 1, 2021 in About me, Amici, ArcipelagoMilano, Civismo politico, Comunicazione pubblica, Cultura e creatività, Dibattito storico-politico, Economia, Europa, Finestra sul cortile (Moondo), Generale, Il dilemma del re dell'Epiro, Istituzioni, Linkiesta, Lombardia, Media e informazione, Migrazioni, Milano, Mondoperaio, Public Branding, Rivista italiana di com. pubblica, Storia, Università e ricerca

Stefano Rolando – Pubblicazioni 2010-2020 Libri, contributi a libri, saggi, articoli, note di commento per materia Breve introduzione Un primo spunto personalissimo. L’anno 2020 (maggio) ha segnalato mezzo secolo esatto… [Continue Reading]

Club di Venezia 5-6 dicembre 2019. Stefano Rolando: intervento di apertura e nota redatta a conclusione.

by Stefano Rolando on December 7, 2019December 11, 2019 in Comunicazione pubblica, Europa, Istituzioni, Media e informazione, Rivista italiana di com. pubblica

Riunione plenaria del Club di Venezia 5-6 dicembre 2019, Venezia (Italia) Giovedì 5 dicembre 2019 9:20 – 10:15 – Indirizzi chiave Il Club di Venezia e gli obiettivi della riunione… [Continue Reading]

Comunicazione e migrazioni, una terza via tra apocalittici e lassisti è possibile.

by Stefano Rolando on November 14, 2019November 14, 2019 in Africa, Comunicazione pubblica, Europa, Istituzioni, Linkiesta, Media e informazione, Migrazioni

Note a margine della conferenza euro-mediterranea ad Atene (11 e 12 novembre) su questo tema Stefano Rolando Articolo pubblicato su Linkiesta il 14.11.2019 Come feci a settembre del 2018, in… [Continue Reading]

La comunicazione pubblica in materia di migrazioni

by Stefano Rolando on November 10, 2019November 14, 2019 in Africa, Comunicazione pubblica, Europa, Istituzioni, Migrazioni

Meeting euromediterraneo promosso dal Governo Greco, Euromed e Club of Venice con il sostegno dell’Unione Europea e la gestione di ICMPD-Centro internazionale per le politiche migratorie e dello sviluppo (Vienna)… [Continue Reading]

Se la UE decidesse di rilanciare sul serio la sua comunicazione…

by Stefano Rolando on October 17, 2019October 17, 2019 in Comunicazione pubblica, Europa, Istituzioni, Rivista italiana di com. pubblica

Pubblicato il 17.10.2019 su Rivista italiana di comunicazione pubblica (pagina FB on line) Stefano Rolando [1] Sono stato invitato dal team della Rappresentanza della Commissione UEin Italia ad un incontro… [Continue Reading]

Commissione UE: etichette e competenze

by Stefano Rolando on September 11, 2019September 11, 2019 in Cultura e creatività, Europa, Istituzioni

Vedo che nessuno alza un dito sul fatto che alcune competenze molto importanti per l’identità e l’economia degli europei ( e segnatamente dell’Italia) sono uscite dal quadro delle etichette che… [Continue Reading]

Dopo aver chiesto a gran voce alla comunicazione politica di “rinnovarsi”, siamo stati accontentati. Il dibattito è aperto.

by Stefano Rolando on August 25, 2019August 25, 2019 in Comunicazione pubblica, Dibattito storico-politico, Europa, Istituzioni, Media e informazione, Rivista italiana di com. pubblica

In Rivista italiana di comunicazione pubblica – 25 agosto 2019 – https://www.facebook.com/notes/rivista-italiana-di-comunicazione-pubblica/dopo-aver-chiesto-a-gran-voce-alla-comunicazione-politica-di-rinnovarsi-siamo-st/2752374018114604/ Stefano Rolando (1) C’è una discussione che prima o poi andrebbe affrontata seriamente. Quella del “disinteresse” della società… [Continue Reading]

Una vita per il Sud e per l’Europa. Rivive in Lucania la sfida di Nitti

by Stefano Rolando on July 20, 2019July 20, 2019 in Cultura e creatività, Europa, Fondazione Francesco Saverio Nitti, Istituzioni, Mezzogiorno, Storia

Articolo di Paolo Conti Corriere della Sera, 19 luglio 2019 – pagina 47 MEMORIA Nel centenario del governo da lui guidato è in programma uno spettacolo a Maratea sullo statista… [Continue Reading]

La giornata che vede ricomporsi in Europa l’europeismo vede in Italia spaccarsi il governo a causa del “faremo come in Russia”

by Stefano Rolando on July 17, 2019July 18, 2019 in Dibattito storico-politico, Europa, Finestra sul cortile (Moondo), Istituzioni

Martedi 16 luglio, una giornata molto complessa. Articolo pubblicato sul giornale on line Moondo.Info il 16.7.2019 alle ore 23. Stefano Rolando La giornata che si va chiudendo e che domattina… [Continue Reading]

“Trovare un giudice contro le leggi ingiuste”

by Stefano Rolando on July 6, 2019July 6, 2019 in Africa, Dibattito storico-politico, Europa, Linkiesta, Migrazioni

La linea della responsabilità fa della capitana un modello generazionale  per la nuova politica europea Articolo di Stefano Rolando, pubblicato su Linkiesta il 6 luglio 2019 https://www.linkiesta.it/it/blog-post/2019/07/06/la-linea-della-responsabilita-e-del-trovare-un-giudice-contro-le-leggi/28185/ Per fortuna il… [Continue Reading]

Assemblea nazionale di Più Europa. Intervento a favore dell’attivazione della conferenza programmatica e dell’inclusione dei soggetti politici che hanno contribuito alla recente campagna elettorale europea

by Stefano Rolando on June 23, 2019June 23, 2019 in Europa, Istituzioni, Partitodiazione, Più Europa, Università e ricerca

L’Assemblea nazionale di Più Europa (Roma, 22-23 giugno 2019) ha eletto presidente dell’Assemblea stessa Bruno Tabacci (Centro Democratico), vicepresidenti (Simona Viola (Radicali) e Alessandra Senatore (Forza Europa), tesoriere Valerio Federico… [Continue Reading]

Prendere atto del risultato elettorale. Con qualche chiosa necessaria.

by Stefano Rolando on May 27, 2019May 28, 2019 in Dibattito storico-politico, Europa, Finestra sul cortile (Moondo)

Primo commento “a caldo” con i risultati ancora in completamento. Articolo per Moondo.Info (“La finestra sul cortile“) Stefano Rolando 27.5.2019 – Acquisito il risultato elettorale europeo, commentarlo può non essere… [Continue Reading]

Quattro ragioni attorno all’idea di patria europea

by Stefano Rolando on May 25, 2019May 25, 2019 in Dibattito storico-politico, Europa, Istituzioni, Linkiesta, Più Europa

Da uno spunto originale di Emma Bonino nella campagna elettorale in chiusura [1] Stefano Rolando Nell’evolversi della pur rapida, concitata e per lo più travisata campagna elettorale per le europee… [Continue Reading]

Libertà di espressione, contro l’alterazione della realtà. Relazione introduttiva di Stefano Rolando (Società Umanitaria, 17 maggio 2019)

by Stefano Rolando on May 17, 2019May 19, 2019 in Comunicazione pubblica, Dibattito storico-politico, Europa, Istituzioni, Media e informazione, Partitodiazione, Più Europa

Più Europa (con Partitodiazione e Radioradicale) Per le libertà di espressione e contro l’alterazione della realtà. Auditorium dell’Umanitaria 17.5.2019 Intervento introduttivo di Stefano Rolando[1] La videoregistrazione integrale della Conferenza (conclusa… [Continue Reading]

Sulle libertà di espressione e contro l’alterazione della realtà

by Stefano Rolando on May 8, 2019May 8, 2019 in Civismo politico, Europa, Finestra sul cortile (Moondo), Media e informazione, Milano, Partitodiazione, Più Europa

Settimana prossima a Milano la conferenza di +Europa Moondo.Info – per l’8.5.2019 – “La finestra sul cortile” Stefano Rolando Utilizzo questa “finestra” per annunciare una conferenza che ha bisogno di… [Continue Reading]

Posts navigation

Page 1 Page 2 … Page 4
  • Home
  • Stefano Rolando. About me
  • Archivio

Recent Posts

  • Comunicazione istituzionale. Il presidente Draghi non ha più parlato agli italiani dal 17 febbraio. Sia permesso un colpo di tosse.
  • Luca, Vittorio, Antonio. Gli italiani riscoprono le istituzioni nella loro vita.
  • Radici morali al femminile. Due grandi storie
  • Un evento, negli anniversari nittiani, promosso dalla Scuola Nitti di Roma.
  • Congedi. Antonio Catricalà (7.2.1952 – 24.2.2021)

Categories

  • About me
  • Africa
  • America
  • Amici
  • Anniversari
  • ArcipelagoMilano
  • Civismo politico
  • Comunicazione e situazioni di crisi
  • Comunicazione pubblica
  • Congedi
  • Cultura e creatività
  • Dibattito storico-politico
  • Documenti
  • Economia
  • Europa
  • Finestra sul cortile (Moondo)
  • Fondazione Francesco Saverio Nitti
  • Fondazione Milano – Scuole civiche lingue e spettacolo
  • Fondazione Paolo Grassi
  • Fondazione Sandro Pertini
  • Generale
  • Il dilemma del re dell'Epiro
  • Istituzioni
  • L'Indro
  • Lettere dalla Merica
  • Linkiesta
  • Lombardia
  • Media e informazione
  • Mezzogiorno
  • Migrazioni
  • Milano
  • Mondoperaio
  • Partitodiazione
  • Più Europa
  • Post-Azionismo (libro, 2019)
  • Public Branding
  • Radioradicale
  • Rivista italiana di com. pubblica
  • Rivista Relazioni
  • Storia
  • Tempora&Mores
  • Uncategorized
  • Università e ricerca

Archives

  • March 2021
  • February 2021
  • January 2021
  • December 2020
  • November 2020
  • October 2020
  • September 2020
  • August 2020
  • July 2020
  • June 2020
  • May 2020
  • April 2020
  • March 2020
  • February 2020
  • January 2020
  • December 2019
  • November 2019
  • October 2019
  • September 2019
  • August 2019
  • July 2019
  • June 2019
  • May 2019
  • April 2019
  • March 2019
  • February 2019
  • January 2019
  • December 2018
  • November 2018
  • October 2018
  • September 2018
  • August 2018
  • July 2018
  • June 2018
  • May 2018
  • April 2018
  • March 2018
  • February 2018
  • January 2018
  • December 2017

Social

  • View Stefano-Rolando-276611498714’s profile on Facebook
  • View stefanorolando2’s profile on Twitter
March 2021
M T W T F S S
1234567
891011121314
15161718192021
22232425262728
293031  
« Feb    

Login

  • Log in
  • Entries feed
  • Comments feed
  • WordPress.org
Copyright © 2021 PERCORSI. All Rights Reserved.
Fooding Theme by WPStash